Visualizza la versione completa : Acquario di comunità con Trichogaster
Ciao raga ho un acquario di 300lt (110cm di lunhezza, trattasi del cayman 110 scenic). Si ccome mi piacciono sia i trichogaster leeri che chuna (varietà gialla) e siccome so anche che i colori più belli ce li hanno solo i maschietti, mi chiedevo:
con una vasca di queste dimensioni posso tenere sia maski di leeri che di chuna? e quanti eventualmente?
la presenza femminile è inutile se non punto alla riproduzione, giusto?
Alexander MacNaughton
29-01-2010, 02:39
Non per esperienza mia ma mi sa che non si possono tenere assieme.
Aspetta qualcuno di più preparato
kawasakiz85
29-01-2010, 11:23
Ciao raga ho un acquario di 300lt (110cm di lunhezza, trattasi del cayman 110 scenic). Si ccome mi piacciono sia i trichogaster leeri che chuna (varietà gialla) e siccome so anche che i colori più belli ce li hanno solo i maschietti, mi chiedevo:
con una vasca di queste dimensioni posso tenere sia maski di leeri che di chuna? e quanti eventualmente?
la presenza femminile è inutile se non punto alla riproduzione, giusto?
Perchè al posto dei chuna non metti i trichogaster tricopterus gold?Io li tengo a coppie,1 coppia tricopterus gold,una coppia tricopterus cosby e una coppia di tricho leeri e come litraggio sono sui 250 litri :-)
Cerca di inserirli da piccoli e insieme perchè sono un pò territoriali.Qualcuno tiene le colisa con i tricho,ma io non rischierei
Ma che dimensioni raggiungono tutti questi bellissimi pesciolini? :) Mi devo regolare quanti tenerne!
PS: Io so che cmq le femminucce hanno colori molto meno vivi dei maschietti, quindi, se non punto alla riproduzione, posso fare a meno delle femmine e avere solo maskietti?
kawasakiz85
30-01-2010, 15:52
Ma che dimensioni raggiungono tutti questi bellissimi pesciolini? :) Mi devo regolare quanti tenerne!
PS: Io so che cmq le femminucce hanno colori molto meno vivi dei maschietti, quindi, se non punto alla riproduzione, posso fare a meno delle femmine e avere solo maskietti?
le schede riportano come lunghezza massima dei tricho 15 cm,io ho esemplari semi-adulti che non raggiungono quelle dimensioni,cmq sia le femmine di leeri che di tricopterus sono molto belle ;-) .Certo se metti solo e più maschi della stessa specie litigheranno in continuazione
Capisco.. se ci metto un maskio di tricopterus e uno di leeri, dici che si azzuffano in 300lt?
PS: GH 10° , KH 6°, PH 7.5° .. vanno bene come valori per loro, cardinali, barbus tetrazona e corydoras (scusami la domanda un pò OT, ma non vorrei aprire un altro thread per una stupidaggine del genere :P)?
NB: Sò che i tetrazona sono parecchio scassaballe, però ne metterò una decina, quindi in teoria dovrebbero "scannarsi" fra di loro senza infastidire altri :)
kawasakiz85
31-01-2010, 15:02
Capisco.. se ci metto un maskio di tricopterus e uno di leeri, dici che si azzuffano in 300lt?
PS: GH 10° , KH 6°, PH 7.5° .. vanno bene come valori per loro, cardinali, barbus tetrazona e corydoras (scusami la domanda un pò OT, ma non vorrei aprire un altro thread per una stupidaggine del genere :P)?
NB: Sò che i tetrazona sono parecchio scassaballe, però ne metterò una decina, quindi in teoria dovrebbero "scannarsi" fra di loro senza infastidire altri :)
i miei tricho leeri non litigano mai con i tricopterus,mentre i tricopterus tra loro si azzuffano,quindi secondo me potresti provare con i 2 maschi,ma introducili insieme perchè sono un pò territoriali e prendili da piccoli(ma non troppo altrimenti il sesso non si vede),cn i barbus credo che possano convivere,non so invece se i barbus possono convivere con i cardinali,i barbus potrebbero attaccarli.Io tengo i trichogaster con i brachydanyo e convivono pacificamente.L'unica accortezza è di inserire i tricho sempre x ultimi data la territorialità.Chiedi nella sez adatta se puoi tenere i barbus e i cardinali insieme,potresti avere dei problemi ;-).Riguardo ai valori dell'acqua x i tricho vanno bene,i miei valori sono quasi identici ;-),x i cardinali invece non sono proprio indicati secondo me.
X i cory no problem,ma scegli la specie che vive meglio con quei valori,credo che x gli aeneus vadano bene :-)
Ok grazie, quindi inserirò insieme un maschio tricopterus e un maschio leeri (e basta) con la speranza che in 300Lt non dovrebbero rompersi le scatole! Per gli altri pesciolini vado a chiedere nella sezione adatta :)
kawasakiz85
31-01-2010, 21:43
Ok grazie, quindi inserirò insieme un maschio tricopterus e un maschio leeri (e basta) con la speranza che in 300Lt non dovrebbero rompersi le scatole! Per gli altri pesciolini vado a chiedere nella sezione adatta :)
;-) ;-)
Gangrel, se parliamo di trichogaster leeri, i maschi e le femmine morfologicamente sono quasi uguali, io ne ho una coppia nella vasca da 125l., di solito in una vasca come la mia se ne mette una coppia, o un trio, con un maschio solo, perchè sono territoriali. Crescono abbastanza, i miei sono di circa 8-10cm. I t. leeri sono comunque, fra gli altri anabantidi, una specie tranquilla, pensa che i miei, per oltre un mese e mezzo se ne stavano sempre nascosti.
Quanto ai compagni di vasca, io ho un gruppetto di danio e 3 kryptopterus bicihirris (sono pesci di cattura).
Alcuni insieme ai tricho ci mettono i barbus che hanno anche loro un caratterino niente male, ma pare che mettendone un gruppetto nutrito se ne smorzi un pò l'aggressività (e comunque i b. tetrazona sono più rompiscatole dei pentazona...pare).
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |