PDA

Visualizza la versione completa : consiglio obiettivo macro


er clauz
28-01-2010, 16:54
ragazzi mi serviva il vostro parere sulla scelta di questi due obiettivi:

Tamron SP 90mm f/2,8 Di MACRO per Canon
SIGMA EX 105mm f/2,8 DG MACRO per Canon

che pensate quale è meglio dei due?

di costi grossomodo siamo lì il sigma costa una 40ina di euro in piu del tamron.

a voi la parola....... :-))

leletosi
28-01-2010, 19:07
ciao

ti do un consiglio vivissimo

vai in edicola al volo e compra photo professional canon edition

c'è una prova ad ohc per quello che chiedi e la rivista è bellissima. affrettati perchè domani o dopo esce il prox numero

se non riesci a beccarla......dimmelo che ti scannerizzo le prove

a memoria.....vince tamron su tutti, mi sembra fosse il migliore fra i 6-7 provati

er clauz
28-01-2010, 23:46
ok domani vado in edicola e vedo se lo trovo, eventualmente se nn lo trovo ti sarei grato se mi scanerizzassi l'articolo.
Ho visto sull'altro tuo topic che hai comprato il 105 sigma, l'ho hai provato? sai dirmi qualcosa in merito?
:-)

Porraz
29-01-2010, 00:26
http://www.photozone.de/canon-eos/282-tamron-af-90mm-f28-di-sp-macro-test-report--review

http://www.photozone.de/canon-eos/301-sigma-af-105mm-f28-ex-macro-dg-lab-test-report--review

dai test puoi vedere che sono 2 ottiche abbastanza equivalenti sia come qualità costruttiva che ottica.. la differenza poi tra 90 e 105 mm è poco significativa...
se puoi testali di persona per vedere come si comportano...
quella che prenderei io? forse, dico forse, il tamron per alcune cosette che mi paiono migliori ... ma ripeto, sono ottiche equivalenti..

ciao ;-)

er clauz
29-01-2010, 00:59
, il tamron per alcune cosette che mi paiono migliori
ciao ;-)

migliore sotto che punto di vista? nitidezza, qualità costruttiva? i link che mi hai postato li ho letti, ma pultroppo con l'inglese non è che me la cavo benissimo #12. pultroppo le prove di persona non le posso fare quindi speravo nelle vostre esperienze.... :-)

er clauz
31-01-2010, 14:01
leletosi, pultroppo la rivista non l'ho trovata -04 saresti cosi gentile da scannerizzarli? grazie mille :-)

***dani***
31-01-2010, 15:26
il tamron si allunga quando mette a fuoco, impensabile quindi appoggiarlo al vetro della vasca... io andrei sul sigma 150mm, nelle macro puoi sempre allontanarti, ma avvicinarti più di tanto non si può

er clauz
31-01-2010, 19:56
***dani***, avevo notato il 150 sigma, il problema di quello è il costo. i due sopracitati complessivamente sono sulla stessa fascia di prezzo ( 349 sigma Vs 309 tamron) volevo capire quali tra i due era il migliore. dalle varie recenzioni che ho letto sembrerebbe il tamron migliore, con l'unica pecca, come da te sottolineato, che durante la messa a fuoco l'obiettivo si allunga. Ora vorrei capire in termini pratici quali svantaggi porta l'escursione in avanti dell'obiettivo?

***dani***
31-01-2010, 21:00
er clauz, in acquariofilia è quanto di più svantaggioso puoi avere... perché spesso si fotografa appoggiando il paraluce al vetro, per ottenere stabilità, ma se con la messa a fuoco la distanza varia questo non lo puoi fare.

Per altro andrei sul 105, anche se di poco, puoi avvicinarti di più che non non con il 90mm, per quanto buono possa essere il tamron.

Per altro, se sono fuori budget, io aspetterei a fare l'acquisto. Non c'è nulla di peggio che comprare qualcosa e scoprire che non fa al caso nostro... questo per un uso in acquariofilia ovviamente.

Marco AP
01-02-2010, 13:27
Sono due ottimi obiettivi! Io ho il Sigma da te citato e mi sono sempre trovato molto bene. Ha una leggera dominante verde, che però correggi in un attimo con PS. Non so poi se è magari solo un problema del mio. Del tamron ho sentito parlare anche molto bene!

Cmq lo sfuocato o "bokeh" che dir si voglia, dei Sigma in generale a me piace molto, perchè molto morbido. Poi dipende dai gusti. Ciao ;-)

Porraz
01-02-2010, 15:53
per diritto di cronaca anche il sigma si allunga e si accorcia nella maf..
dal punto di vista meccanico sono di principio identici... ;-)

er clauz
01-02-2010, 18:33
ho le idee molto confuse, il 150 sigma è inarrivabile, quindi chi tra tamron e sigma??

***dani***
01-02-2010, 20:23
Porraz, sul sigma non mi pareva, ma il tamron raddoppia...

fra tamron 90 e sigma 105 mi sono già espresso :-)

Marco AP
01-02-2010, 23:53
***dani***, confermo, si allunga, come credo si allunghino poi tutti i macro. Anche il mio 35mm si allunga di brutto quando sto ad un cm....
Non capisco però quale sia il problema nel fare foto ad un acquario... #24
Anche perchè con il macro, se vuoi ottenere qualcosa, devi cmq lavorare in manuale, quindi alla fine non credo ci siano grossi problemi. Poi se ti metti a ricnorrere un pesce, il discorso che fai tu effettivamente ha senso, ma in quel caso non serve nemmeno stare appiccicati al vetro. Ciao ;-)

***dani***
02-02-2010, 09:47
Marco AP, io mi appoggio al vetro spesso e volentieri, se la lente varia molto la sua lunghezza è un problema appoggiarla al vetro, perché come tocchi il pulsante di scatto di allunga o si accorcia di molto, questo è valido ovviamente per foto a coralli o piante.

Marco AP
02-02-2010, 09:48
***dani***, Se fai foto a coralli e piante e lavori in manuale, non hai di questi problemi. Se fai una foto ad un corallo, fai prima a mettere a fuoco in manuale che in automatico, proprio anche per il discorso che fai tu. Ciao ;-)

***dani***
02-02-2010, 09:58
Marco AP, il problema non è l'autofocus!!!!!!!!!!! Ma il fatto che quando ti appoggi al vetro e spingi per tenere ferma la macchina per evitare il mosso, non puoi fare aggiustamenti micrometrici se ti si allunga la lente... inoltre fatto fisso il bocchettone esterno dell'obiettivo, perché attaccato al vetro, mettendo a fuoco ti allontani e non di poco in fotografia macro con il tamron

Marco AP
02-02-2010, 10:01
***dani***, ok, capito. Ma puoi anche non appoggiarti al vetro... puoi anche usare un cavalletto. Cioè, a me viene più logico quello ;-)

***dani***
02-02-2010, 10:12
Marco AP, usando il cavalletto arretri ancora un bel po' perché è problematico portare la macchina molto vicina al vetro e se lo fai disassandola poi non riesci ad aggiustarti in altezza, se poi consideri di fotografare 40 coralli invece di 20 minuti come faccio io ti ci vogliono 4 ore...

A meno che con il cavalletto hai un macro ancora più spinto, perché un 90 è già molto piccolo di suo...

Porraz
02-02-2010, 11:48
in effetti il tamron ad allungamento non scherza proprio...

http://www.photozone.de/images/8Reviews/lenses/sigma_105_28/lens.jpg

http://www.photozone.de/images/8Reviews/lenses/tamron_90_28/lens.jpg

è palese che una lente con inner focus sia meglio... ma occorre vedere poi il budget che uno si fissa... il 150mm sigma è un'ottima lente ma di fascia superiore rispetto a quelle citate qui.... ;-)

ciaoo :-))

***dani***
02-02-2010, 11:52
Porraz, il 105 sigma è già più lungo del tamron, ed è 15mm in più... io non avrei dubbi per l'uso in acquario...

Il 150 cmq non mi pare si allunghi...

http://www.photozone.de/images/8Reviews/lenses/sigma_150_28/lens.jpg

non ho la lente sotto mano per controllare ma...

er clauz
02-02-2010, 12:14
ok allora vado di sigma..

Marco AP
02-02-2010, 12:30
Porraz, il sigma si allunga ancora di molto rispetto alla foto che hai inserito. Tieni conto che arriva al rapporto 1:1.

er clauz, fai bene, anche perchè, per me, l'allungamento non è un problema.
Certo, che se hai da spendere... io mi butterei di corsa sul Sigma 180mm f3.5 EX APO Macro HSM!!! -11 -11 -11 Ciao ;-)

***dani***
02-02-2010, 12:37
#23 #23 #23

er clauz
02-02-2010, 13:04
Marco AP, ad averceli i soldi per il 180, certo che con quel budget ci escono grossomodo un 90 tamron e un 10 20 sigma.... :-))

Porraz
02-02-2010, 15:43
***dani***, ti confermo.. il 150 è inner focus... non si allunga... ;-)

***dani***
02-02-2010, 15:51
Porraz, allora avevo ragione sin dall'inizio :-) mi pareva... (sul 150)

Fra 105 e 90, visto che mi pare si allunghino entrambi, io infatti credevo che solo il tamron si allungasse di molto, ma da quanto postato da Porraz e MarcoAP sembra che anche il sigma si allunghi molto... quindi meglio il sigma per la lunghezza focale...

Luca_
02-02-2010, 18:15
Senza necessariamente dover trascurare gli utili test che escono sul mercato ma, partendo dall’opinione imprescindibile che l’acquisto di un qualsiasi obbiettivo può essere equiparato a quello di un paio di occhiali da vista: dunque per ovvie ragioni vanno direttamente provati, calzati e valutati nella loro completezza da chi li porterà – questo perché, un'altra persona potrebbe avere esigenze, problematiche (non da ultimo l’Euro budget) e gusti differenti dai nostri. Il mio consiglio in merito, per quanto dunque può valere, è di puntare principalmente sul Sigma EX 105mm, la qualità del Sigma è un cicinin superiore rispetto al Tamrom e la seppur minima differenza sulla lunghezza focale lo fanno di poco preferire. Alla fine però, il consiglio più grande che ti posso dare è ancora quello di andare a vederli e di provarli di persona; al di la di tante parole la differenza qualitativa sui due obiettivi è sinceramente un inezia e potresti accomodarti differentemente.