Visualizza la versione completa : primo acquario 70lt aiuto!!!
pomodoro89
26-01-2010, 00:09
Salve a tutti i frequentatori del forum sono nuovo, appena registrato e sono in cerca di consigli per poter far funzionare al meglio il mio acquario.
possiedo un'acquario di circa 60 litri netti le dimensioni sono 80 x 40 x 30 l'aquario è in funzione da settembre ma ha ospitato per lungo tempo solo piante in particolare ho un anubis nana, un anubus heterofila e una cryptocorine lucens. sabato dopo aver fatto testare l'acqua dal negoziante che mi ha detto che era perfetta ho acquistato i primi pesci, 5 neon e 4 corydoras.
volevo sapere quali altri pesci potevo mettere, io inizialmente avevo pensato a dei guppy e anche il negoziante mi aveva detto che si potevano mettere ma ho letto in alcuni topic che neon e guppy non stanno bene insieme, voi che mi consigliate?
io do ai pesci il cibo una sola volta el giorno la mattina 2 o 3 scagliette sbriciolate, va bene o è poco? mi consigliate qualche altro tipo di alimento? x i corydoras il negoziante non mi ha dato alcun mangime e mi ha detto che mangiano i residui del cido dei neon è vero?
per quanto riguarda l'illuminazione ho un neon da 18 W che tengo acceso dalle 9 e mezza alle 16 e poi un oretta la sera dalle 8 alle 9. è troppo tempo?
scusatemi per tutte le domande che ho fatto ma ho molti dubbi e non vorrei combirane guai..
Ciao e benvenuto... per prima cosa leggiti le preziosissime guide sul forum.. ti toglierai molti dubbi.. ;-)
la vasca essendo attiva da settembre sembrerebbe matura, per i pesci va bene..
potresti aggiungere altri 5 neon..
Comunue il problema è questo: devi comprare dei TEST per l'acqua, meglio se a reagente liquido, per dirci i tuoi valori, cosi saprai se i tuoi pesci vivono bene o meno..
poi esiste un calcolo comodissimo per scoprire la capienza dell'acquario:
larghezza x altezza x profondità = 80 x 40 x 30 = 96000 : 1000 .. 96 litri... netti saranno 70.... :-))
ah per il cibo, dagliene un po' di fiocchi 2-3 volte al giorno... e compra le pastigliette da fondo per i corydoras, hanno bisogno di alcune sostanze e vitamine che nel cibo per neon non ci sono...
pomodoro89
26-01-2010, 01:11
grazie per i consigli, alcune guide le ho già lette per quanto riguarda l'allestimento ora vedo se posso trovare qualche altra guida utile.
per quanto riguarda i test x l'acqua quali sono le marche consigliate? e conviene acquistare i kit su internet o i vari test dal negoziante?
per il cibo dicevi finocchi e 2 3 volte la settimana? ma lo devo fare bollito e tagliato fine giusto?
poi ho un altro problema, ho letto che per i corydoras serve un fondo sabioso e invece io ho la ghiaia, devo comprare la sabia e metterne uno strato sopra la ghiaia? che tipo di sabia? e come faccio a inserilra senza traumatizzare i pesci? #17
bettina s.
26-01-2010, 01:15
pomodoro89, ciao e benvenuto su Ap per i neon sarebbe più indicato il granulato, ci sono pezzature piccole adatte a loro, comunque varia il più possibile l'alimentazione.
Sarebbe opportuno conoscere i valori della vasca perché dire che sono perfetti non ha molto senso: visto che neon e guppy richiedono acqua dalle caratteristiche opposte e il tuo negoziante era pronto a venderteli entrambi, bisognerebbe davvero capire qualcosa di più.
Ti suggerisco di portare un campione della tua acqua al negoziante e richiedere di farti i test a reagente liquido per ph, gh, kh e no3, poi armati di penna e blocco e annota i valori precisi.
Noterai che lo stesso negoziante che vedendoti principiante era pronto a venderti di tutto, adesso che ti mostri un tantino più reparato e sicuro di te, magari comincia a darti aualche consiglio più valido. #18
pomodoro89
26-01-2010, 19:56
sono adato in un piccolo negozietto vicino casa mia per fare testare l'acqua, il negoziante aveva solo il test a reagente liquido per il ph e il test elestronico per la durezza. I valori sono ph 7.5/8 e gh 17. 5 come sono? vanno bene?il negoziante mi ha detto che il ph dovrebbe essere un pò più basso ma andava lo stesso bene.
ho anche aquistato le pastiglie per i corydoras si chiamano dajana tablets mi è stato detto di usarne 4 pastiglie al giorno 2 la mattina e due la sera va bene?
Ciao pomodoro89,
si ha ragione... il ph sarebbe migliore se fosse 7... cerca sul forum come abbassarlo a costo praticamente nullo ;-)
Riguardo alle pastiglie: i corydoras sono pesci notturni...
dagli una pastiglia la mattina, ( e intanto nutri gli altri pesci )
dopo pranzo dai cibo solo agli altri pesci
alla sera ancora due pizzichi di cibo ai neon e 2 pastiglie ai cory prima dello spegnimento delle luci... :-)
bettina s.
26-01-2010, 20:01
4 pastiglie al giorno per 4 corydoras mi sembrano eccessive, poi non sai che varietà sono?
Gh e ph sono troppo alti per i neon, dovrebbero andare a ph 6,5 e gh 5/6°, dovresti fare i cambi tagliando l'acqua del rubinetto con quella di osmosi.
Per abbassare il PH, oltre all'acqua di osmosi, un po di co2 o torba non andrebbero bene? #24
bettina s.
26-01-2010, 20:10
Per abbassare il PH, oltre all'acqua di osmosi, un po di co2 o torba non andrebbero bene?
con un kh alto è molto difficile, bisognerebbe portarlo a 4/5° #24
/se il gh è 17 il kh non sarà tanto basso)
#23 mi ero dimenticato che aveva 17 di GH
babaferu
26-01-2010, 20:12
cibo ai pesci: è sufficiente una volta al giorno, quando ti fa comodo, per i neon, mentre ai cory una pastiglia spezzettata allo spegnimento luci, sostituite una-due volte la settimana da verdure sbollentate (zucchine, piselli, spinaci...).
fotoperiodo: 8-9 ore vanno bene ma vanno continue, non spezzate, per permettere alle piante di completare la fotosintesi.
aggiungi piante a crescita rapida, es ceratophillum demersum, che ti aiuta a mantenere buone le qualità dell'acqua.
neon e guppy non vanno bene insieme perchè vogliono valori diversi: che valori hai?
ciao! ba
Allora, vediamo se posso essere utile anche io.
Per i corydoras uso le TetraTabiMin, per 6 cory 1 al giorno spezzata, cosi se la dividono, preferibilmente quando dai da mangiare agli altri se no vanno a spizzicare e per i cory non resta niente. Per il fondo, se la ghiaia è arrotondaa e fine non c'è problema, ma ti sconsiglio vivamente fare lo strato superiore. Xche la sabbia essendo piu fine, con il movimento dell'acqua tenderebbe ad andare sotto la ghiaia, quindi ti risulterebbe inutile...
io sapevo che bisognava dare almeno 1 volta al giorno il cibo..
Si. Una pastiglietta al giorno. Divisa xche essendo 6 esemplari se la litigherebbero. Invece in due parti hanno l'opportunita di mangiare tutti...
pomodoro89
26-01-2010, 21:12
4 pastiglie al giorno per 4 corydoras mi sembrano eccessive, poi non sai che varietà sono?
Gh e ph sono troppo alti per i neon, dovrebbero andare a ph 6,5 e gh 5/6°, dovresti fare i cambi tagliando l'acqua del rubinetto con quella di osmosi.
come devo effettuare questi cambi? ogni quante volte e quanta acqua? io l'acqua d'osmosi da prendo dal negoziante e lui mi ha detto di fare cambi di 20 litri una volta al mese..
Cmq ringrazio tutti per i consigli che mi state dando :-))
pomodoro89
26-01-2010, 23:12
ho fatto le foto hai corydoras, che genere sono?
http://img202.imageshack.us/img202/5387/sdc11425aaaa.th.jpg (http://img202.imageshack.us/i/sdc11425aaaa.jpg/) http://img685.imageshack.us/img685/1397/sdc11426aaaa.th.jpg (http://img685.imageshack.us/i/sdc11426aaaa.jpg/)
dalle foto si vede anche il tipo di fondo che ho, è ghiaia di piccola e media dimensione, non dovrebbe essere un problema x i cory giusto?
per quanto riguarda la ceratophillum demersum la posso mettere con l'illuminazione che ho, e senza l'impianto per la co2?
e per l'alimentazione mi sono un pò confuso perchè ci sono stati vari consigli anche diversi, hai neon una o due volte al giorno il bico? e x i cory?
dovrebbe essere un corydoras aeneus.
la ghiaia non è il massimo per i corydoras... se riuscissi a coprire con un po' di ghiaietto piu fine.. non sarebbe male.. basterebbe 1 cm
ogni 15 giorni cambia 8- 12 litri
A me sembra un aeneus. Io ne ho uno cosi, ENORME, e uno black, tutto nero. Credo che il fondo ti vada bene, anche se piu sottile è meglio è con i cory, solo che a mio giudizio e gusto personale avrei scelto dei colori diversi...
bhè se il colore a lui piace..
Infatti ho sottolineato "a mio gusto e giudizio personale"...
pomodoro89
26-01-2010, 23:28
Infatti ho sottolineato "a mio gusto e giudizio personale"...
per quanto riguarda il colore so che non è il massimo, ma quando l'ho acquistata era molto più scura ma sciaquandola più volte per poterla pulire si è schiarata molto.
Questo è il mio cucciolo che ormai ha 9 mesi. Si nota la sabbia che ho inserito apposta per loro...
http://img25.imageshack.us/img25/761/img0136sf.jpg
Questo è il mio cucciolo che ormai ha 9 mesi. Si nota la sabbia che ho inserito apposta per loro...
http://img25.imageshack.us/img25/761/img0136sf.jpg
-d04 che macchina fotografica usi?
Quale delle tante... #22
quella l'ho fatta con la piccola della canon, 400D con un 18/50
madonna, io desidererei tantissimo una d300 #12
solo che non me la posso permettere in questo periodo, devo vendere l'acquario perchè ci trasferiamo e non ho un soldo #09
ripartirò da un 50 litri... tra qualche mese :-(
La 300d è una buona macchina. Che ottica ha davanti?
La 300d è una buona macchina. Che ottica ha davanti?
non ce l'ho.. però a desidero tantissimo, amo la fotografia!
soprattutto fare foto ai pesci :-))
basta off topic :-D
comunque pomodoro hai deciso che pesci metterai?
cmq volevo anche un giudizio sul mio bellissimo aeneus...
Ps. ultimo OT. Io intendevo la 300d, che è canon, che è un po datata, a rullino, che era un mio sogno. La d300 è nikon, che è un mondo a parte e che non mi interessa... Solo canon :-D :-D :-D
:-D che figuraccia...
comunque è mooolto figo il tuo aeneus :-)) ;-)
Ho anche quello Black.... #22
Ho anche quello Black.... #22
#82 nero? -05
Si si... Guarda.
Cmq postavo le foto per far vedere com'è il fondo sabbioso...
http://img695.imageshack.us/img695/7592/img0133qo.jpg
che figo che è. Quelle chiazzettte bianche nn sono altro che granelli di sabbia... #22 #22 #22
ragazzi... non divaghiamo troppo però ;-) ;-)
-69
Perdono. Cmq ero partito solo per confermare che era un aeneus quello delle foto...
pomodoro89
27-01-2010, 14:37
comunque pomodoro hai deciso che pesci metterai?
come mi avete consigliato vorrei aggiugere dei neon e metterne in totale tra i 7 e i 10 esemplare poi non so semettere un altro cory che mi stanno molto simpatici, e io avevo pensato a un altro tipo di pesce l'avevo visto nel negozio dove vado tempo fa il nome era tipo octoqualcosa ed era un pulitore stava molto spesso sulle foglie delle piante e su tronchi di albero, ho cercato tra le schede e ho stovato questo Otocinclus affinis che sembra assomigliare molto al pesce di sui parlo.. si può aggiugere al mio acquario ed è un pesce facile da allevare? oppure mi potete consigliare un altro pesce simile? ne vorrei mettere 2 se si può.. un totale di 13/17 pesci sono troppi per il mio acquario?
allora il pesce si chiama proprio otocinclus affinis. è MOLTo sensibile ai cambiamenti dei valori dell'acqua, è un mangiatore di alghe professionista :-))
vive in gruppo... e rimane piccolo...
se avessi cory, otocinclus e neon può andare... sei al limite però... :-)
babaferu
28-01-2010, 11:31
allora il pesce si chiama proprio otocinclus affinis. è MOLTo sensibile ai cambiamenti dei valori dell'acqua, è un mangiatore di alghe professionista :-))
vive in gruppo... e rimane piccolo...
...e purtroppo è sconsigliato in vasce appena avviate (proprio per la sua delicatezza), va mesos in vasche stabili e ben gestite almeno a 6 mesi dall'avvio.
ciao, ba
pomodoro89, compila la descrizione dell'acquario in profilo per cortesia, sarà più facile reperire le info ed aiutarti ;-) ;-)
allora il pesce si chiama proprio otocinclus affinis. è MOLTo sensibile ai cambiamenti dei valori dell'acqua, è un mangiatore di alghe professionista :-))
vive in gruppo... e rimane piccolo...
...e purtroppo è sconsigliato in vasce appena avviate (proprio per la sua delicatezza), va mesos in vasche stabili e ben gestite almeno a 6 mesi dall'avvio.
ciao, ba
Mi ero dimenticato di scriverlo.. :-D
pomodoro89
28-01-2010, 19:44
ho capito quindi in caso posso aggiungerlo successivamente.. vive in gruppo quindi quanti ne dovrei mettere? oppure un altro pesce simile meno sensible? vorrei evitare di aver pesci troppo esigenti e particolare essendo alle prime armi.. lo vorrei mettere proprio un pesce che mangia le alghe :-))
hai detto che come popolazione sarei al limite ma sarebbe un problema? anche se ho pesci di taglia piccola non voglio farli vivere stretti..
un altra cosa mi è stato consigliato un fotoperiodo di 8/9 ora e non spezzettate ma io volevo poter tenere l'acquario acceso anche qualche ora la sera.. se faccio dalle 12 alle 21 è un problema? i pesci non si sballano? XD e poi dovre anche cambiare gli orari di alimentazione?
HELP!!!
pomodoro89
29-01-2010, 20:15
:-(
Non c'è problema... se vuoi puoi accenderlo dalle 14 alle 22 / 23..... io faccio cosi...
almeno te lo godi la sera :-))
per i "mangia alghe"... c'era un botia, grigio, che rimaneva piccolino.. ma mi sfugge il nome.. :-(
comunque non conviene spezzare il fotoperiodo.. deve essere continuo. #17
pomodoro89
29-01-2010, 21:44
ok.. grazie per la risposta :-))
domani mattina finalmente andrò in negozio e mi farò fare tutti i test all'acqua così ve li mostro..
ok.. grazie per la risposta :-))
domani mattina finalmente andrò in negozio e mi farò fare tutti i test all'acqua così ve li mostro..
fatteli scrivere tutti... perchè solitamente dicono: si ok, vanno bene..
tu fatteli dare, li scrivi sul cell o su un foglietto poi ce li dici a noi.. ok? ;-)
pomodoro89
31-01-2010, 21:43
ieri sono adato a fare testare l'acqua i valori sono :
PH = 7.5
GH = 10/12
NO3 = 0
mi è anche stato detto il valore della conducibiltà ma non so cosa sia cmq era 0.7 qualcosa/un altra cosa credo o.o
il test è stato effettuato con uno strumento eletronico e non con i reagenti..
cmq sto comprado il test set della sera per fare i test a casa..
il negoziante ha detto che andava bene come valori anche se il ph dovrebbe essere poco più basso.. ha ragione? se si come lo abbasso?
pomodoro89, mancano i no2 !!
pomodoro89
31-01-2010, 22:11
ma.....
pomodoro89, ciao e benvenuto su Ap per i neon sarebbe più indicato il granulato, ci sono pezzature piccole adatte a loro, comunque varia il più possibile l'alimentazione.
Sarebbe opportuno conoscere i valori della vasca perché dire che sono perfetti non ha molto senso: visto che neon e guppy richiedono acqua dalle caratteristiche opposte e il tuo negoziante era pronto a venderteli entrambi, bisognerebbe davvero capire qualcosa di più.
Ti suggerisco di portare un campione della tua acqua al negoziante e richiedere di farti i test a reagente liquido per ph, gh, kh e no3, poi armati di penna e blocco e annota i valori precisi.
Noterai che lo stesso negoziante che vedendoti principiante era pronto a venderti di tutto, adesso che ti mostri un tantino più reparato e sicuro di te, magari comincia a darti aualche consiglio più valido. #18
non mi hanno detto di fare il test per gli no2.. cmq in settimana mi arrivano i test e vi faccio sapere.. cmq x il ph che devo fare?
Sicuram Bettina si è scordata di elencarli, sono mooolto importanti, hai letto il ciclo dell'azoto? Per il ph sentiamo gli esperti, va bene per i guppy, gli altri non so..Però guppy e neon insieme...mmmm..o gli uni o gli altri.. non si può fare una via di mezzo con i valori #07
pomodoro89
31-01-2010, 22:28
ho già in vasca i neon quindi credo che opterò per quelli..
ma una coppia di ramirezi si potebbe mettere? come valori sono uguali hai neon e ho letto che una coppia può stare in 50 litri netti. ma possono stare con i neon o se li mangiano?
Conosco solo i poecilidi come i guppy, gli altri non so, bisogna attendere gli esperti. Tranqui, si sistema tutto. Intanto vedi di avere i no2 così il quadro è completo ;-) :-))
pomodoro89
31-01-2010, 23:24
Conosco solo i poecilidi come i guppy, gli altri non so, bisogna attendere gli esperti. Tranqui, si sistema tutto. Intanto vedi di avere i no2 così il quadro è completo ;-) :-))
ok.. vi farl avere anche il valore degli no2..
cmq grazie per avermi risposto :-)
é stato un piacere, una mano va l'altra..no?!? :-)) ;-)
Una coppia di ramirez in 50 lt sta un Po stretta, pensando che cmq crescono un pochino di più rispetto a poecillidi e ai neon
pomodoro89
01-02-2010, 10:14
non so.. io mi sono documentato in questo sito che è stato postato di recente in un altro topic..
http://www.ciclidinani.it/index.php?option=com_content&task=view&id=14&Itemid=43
cmq il mio acquario sono 65/70 litri netti..
Federico Sibona
01-02-2010, 10:23
pomodoro89, hai letto anche qui?
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=212000
pomodoro89
01-02-2010, 10:55
ho letto un pò di cose nelle ultime parti del topic e ho visto che si possono tenere in 70 litri.. però molti parlavano di riproduzione, uova e simili e non so se sia il caso visto che è la mia è prima esprinza.. voi che ne pensate? oppure esiste un modo per non farli proliferare? XD
pomodoro89, perdonami... ma che test ha usato il negoziante?? il gh è 10 o 12?? #24 inoltre mancano i test del kh e degli no2... #24 #24
pomodoro89
01-02-2010, 14:06
era un tester elettronico aveva la forma di una penna.. la teneva immersa nell'acqua e gli dava i valori.. il gh mi ha detto lui tra 10 e 12.. e per quanto riguarda gli no2 non mi sono informato xk nn mi era stato detto.. cmq ho comprato il test set della sera perchè mi sono stufato di aver a che fare con negozianti perdi tempo.. appena arriva faccio tutti i test e vi faccio sapere i valori..
pomodoro89, perfetto adesso che hai acquistato i 5 test puoi fare tutto da solo ;-)
pomodoro89
02-02-2010, 18:26
ho la pompa piccola?
pomodoro89
02-02-2010, 22:23
ho effettuato i test all'acqua i valori sono:
Ph= 7.5 Gh= 10 Kh= 4 No2= O
come sono??
pomodoro89, ph un po alto per i neon... se riesci ad abbassare anche un pochino il gh sarebbe ancora meglio... gli no3 non li hai testati? :-)
cmq puoi inserire in profilo la data di avvio della vasca? :-))
pomodoro89
02-02-2010, 23:08
no.. ho i test per ph gh kh no2 della sera.. lo comprerò cmq sabato il negozziate mi ha detto che erano anche quelli a zero..
ho aggiunto nel profilo la data di avvio..
come abbasso ph e gh? devo comprare l'impianto per la co2?? e la pompa è giusta per l'acquario o è poco potente?
|GIAK| grazie per le risposte.. sei l'unico che mi sta dando una mano per ora :-)
pomodoro89, per abbassare il ph ti serve la co2 (o cmq un acidificante) con il kh che hai non dovresti avere grossi problemi ;-)
la pompa che hai in profilo se non ricordo male dovrebbe essere da 260 lt/h se cosi fosse non dovrebbe esser sottodimensionata... direi azzeccata... meno di cosi non l'avrei messa ;-)
noti qualche problema? #24
pomodoro89
02-02-2010, 23:27
no le pompa funziona perfettamente e che avevo letto che i neon sono grandi nuotatori e non sapevo se avessero bisogno di maggiore corrente..
mi consigli un acidificatore o l'impianto co2? la co2 è anche utili per li piante giusto? risolvere due problemi così.. ma come prezzi e per sapene di più sul funzionamento.. mi puoi consigliare qualche topic da consultare?
scusa se faccio tante domande.. #12
pomodoro89, puoi anche fartela da solo... fai un salto nella sezione fai da te, trovi un topic in evidenza con un'enciclopedia sulla co2 gel... io l'ho usata con successo ;-)
drummer89
03-02-2010, 13:48
io per 4 cory e un pulitore gliene dò 3 solo la sera vado bn opure devo cmbiare quakcosa?????la mattina cmq nn trovo più nulla
xd
xd
io per 4 cory e un pulitore gliene dò 3 solo la sera vado bn opure devo cmbiare quakcosa?????la mattina cmq nn trovo più nulla
xd
xd
Scusami mi sono perso. A cosa ti riferivi?
pomodoro89
03-02-2010, 15:40
credo che parli dell'alimentazione dei cory di cui discutevamo prima..
cmq se vuoi ne possiamo parlare nella sezione catfish che ho aperto un topic proprio per questo argomento... :-))
pomodoro89
03-02-2010, 20:52
hp gli NO3 ha 25 mg/l cosa devo fare??
-20 -20 -20
Un cambio d'acqua biocondizionata del 30 % :-))
pomodoro89
03-02-2010, 22:27
biocondizionata o di osmosi?
pomodoro89
03-02-2010, 23:03
un buon biocondizionatore? ma io ho sempre fatto i cambi con acqua di osmosi presa in negozio ho sbagliato?
pomodoro89, devi introdurre acqua con gli stessi valori di quella che hai in acquario... anzi se riesci a mettere acqua con kh 4 ma con gh più basso è ancora meglio... che valori hai dal rubinetto #24
Anty72, occhio... ha neon e deve abbassare un po i valori (ph e gh) se gli facciamo mettere acqua di rubinetto dura facciamo solo danno #23
pomodoro89
05-02-2010, 16:23
ho fatto i test l'acqua del rubinetto i valori sono:
Gh: 14
Kh: 7
Ph: 8
No3: 5 circa
No2: 0
non sono molto simili ai valori della mia acqua.. come faccio?
pomodoro89, dovresti tagliare l'acqua d'osmosi con l'acqua di rubinetto...
facendo metà e metà con acqua d'osmosi di buona qualità (kh e gh 0) avresti l'acqua con kh 3.5 (circa) e gh 7 (circa) quindi andresti a mantenere quasi invariato il kh (che cmq non dovrebbe scendere) ma potresti abbassare leggermente il gh ;-)
pomodoro89
05-02-2010, 23:25
ok ho capito.. domani tolgo 20 litri e aggiungo 10 libri di osmosi e 10 litri di rubinetto.. che poi l'ultimo cambio d'acqua l'ho fatto il 18 e sono passate più due settimane.. :-))
pomodoro89
07-02-2010, 16:08
come faccio a porate l'acqua che devo inserire alla temperatura dell'acquario??
pomodoro89
07-02-2010, 16:22
O.O
ma sono 20 litri d'acqua.. mi servirebbe un pentolone #17 #17
gli devo tenere il termostato dentro? ma se lo tolgo dalla vasca non si raffredda l'acqua della vasca?
ma se ne porti ad ebollizione un pentolino, versando l acqua nel secchio dell acqua fredda arrivi ai gradi voluti,mica devi scaldarla tutta
:-D
pomodoro89
07-02-2010, 19:51
ho effettuato il cambio con successo.. ho anche sciacquato la lana filtrante con l'acqua dell'acquario perchè era un pò sporca.. ma nel farlo si è sporcata un pò la vasca.. infatti momentaniamente ci sono delle particelle in sostensione.. possono essere nocive?
cmq ora tra quanto tempo posso rifare i test per vedere se i valori dell'acqua sono migliorati?
babaferu
08-02-2010, 12:46
no lwe particelle in sospensione non sono nocive (è normale che rimangano se tocchi il filtro).
dopo 24 ore puoi fare i test per valutare i valori.
ciao, ba
pomodoro89
08-02-2010, 16:49
babaferu, grazie tante per la risposta :)
volevo farvi una domanda.
in negozio ho visto che vendevano dei cory albini (molto carini #22 ) io ne ho 4 aeneus lo posso aggiungere o è un di altra spece e dovrebbe stare con suoi simile?
O.T. sucsa pomodoro 89, ma visto che sei un neofita , come è che vedo diversi post in cui TU dai dei consigli??? fine dell' O.T. chiedo scusa ma io quelli che vogliono fare i saputelli e poi si scopre che sono alle prime armi mi fanno -04 -04 -04 -04
pomodoro89
08-02-2010, 17:45
ti ho dato consigli sbagliati??? o ho dato consigli sbagliati a qualcuno???
frequento il forum, leggo le varie discussioni per imparare e quando è possibile se sono in grado con le mie poche conoscenze di aiutare e dare una mano rispondo ma non sto dicendo di saper chissa che cosa..
i forum non funzionano così???
pensa se solo i mod dovessero rispondere per ogni domanda banale che viene posta quanto tempo ci vorrebbe per avere delle risposte.. e quanti mod servirebbere per ogni forum...
e poi mi spieghi perchè questa considerazione??? non credo fin ora di aver dato a nessuno consigli sbagliati...
pomodoro89
08-02-2010, 23:28
comunque tralasciando discussioni fuori luogo e inopportune...
volevo aggiornarvi sulla situazione del mio acquario..
oggi ho fatto i test dell'acqua GH: 10 KH 4 PH 7.5 NO3 10
i valori sono rimasti praticamente invariati tranne fortunatemante gli no3 che sono calati e si sono portati a valori migliori.. il gh continua a rimanere altino..
ho aggiunto delle ceratophillum demersum come mi era stato consigliato, devo dire che oltre ad essere utili sono molto belle, e un nuovo legno più grande che fa percepire molto la profondità.. presto posterò delle foto..
sta sera ho anche azionato la co2 gel come mi devo regolare per il numero di bolle? io ho aperto pochissimo il deflussore..
accetto qualsiasi parere.. grazie :-)) :-)) :-))
Federico Sibona
09-02-2010, 10:21
pomodoro89, permettimi solo di chiarire il concetto che Nsrv ha espresso in maniera un po' rude ;-)
Quando si è neofiti, si ha la tendenza a generalizzare i consigli che ci vengono dati. Lo stesso consiglio dato ad un altro utente può anche risultare sbagliato a causa della diversa situazione ed è proprio la valutazione di tali diverse circostanze che richiede un po' di esperienza.
Questa è una considerazione generale, non riferita a te in particolare.
Poi non è che sul forum ci siano solo neofiti e moderatori, ci sono molti utenti con esperienza ;-)
Fine OT.
I nitrati (NO3) vanno bene così. Con KH 4 e l'immissione di CO2 non dovresti avere difficoltà ad abbassare il pH. Per trovare il giusto numero di bolle non resta che procedere sperimentalmente, misurando il pH dopo qualche ora da quando si sono fatte delle variazioni. Parti da un numero di bolle basso ed aumenta con gradualità ;-)
Nsrv,quel che dice Federico Sibona, è esatto e lo condivido al 100% ma nel caso specifico il parere espresso da pomodoro89, è azzeccato, quindi non le si può dire nulla... secondo me un buon consiglio è buono anche se viene dal nulla... ti è mai passato per la mente che magari lei ha poca esperienza ma si è gia informata su quello specifico argomento? anche perchè ciò che ti ha detto è stato confermato da altri! #24 cmq discussione chiusa, spero che non si verifichino altri episodi del genere -28d# -28d# -28d# -28d#
Federico Sibona
09-02-2010, 15:16
Come detto, il mio discorso era in generale, era un warning generico, non si riferiva a nessun caso particolare ;-)
Nsrv, comunque il messaggio dovevi metterlo dove hai ricevuto il consiglio incriminato, non qui, dove non c'entra niente.
Comunque, adesso che ho letto l'intervento di pomodoro89, devo dire che è corretto ;-)
Anche io per quello che ho imparato a volte esprimo un mio modesto parere a utenti poco esperti come me, nella speranza di poter dare una mano... Però sottolineo sempre di attendere esperti nel caso di modifiche o interventi di un certo peso..credo di non nuocere a nessuno... #12 Scusate l'intromissione #12
pomodoro89
09-02-2010, 22:02
scusate se ho creato tutta questa confuzione.. ma non era nelle mie intenzione.. volevo solamente dare dei consigli.. comunque come ha detto |GIAK| conoscevo un minimo l'argomento avendo letto tempo fa alcuni articoli presenti sul questo siti.. e anche se frequento attivamente questo forum da pocissimo ho passato del tempo nelle "retrovie" leggendo vari articoli e topic.. spero si possa concludere qui questa discussioni e si possa parlare di temi più utili a me e a tutta la comunità :-))
quindi..
avevo da porvi una domanda sul flusso della co2 ho fatto un piccolo video per farvi vedere com'è.. scusate l'intromissione dai cory ma si volevano far filmare anche loro XD
http://www.youtube.com/watch?v=2cOV8qBor0s
è regolato correttamente?
Federico Sibona
09-02-2010, 22:10
.. spero si possa concludere qui questa discussioni e si possa parlare di temi più utili a me e a tutta la comunità :-))
Sì, rientriamo in tema.
Credo che sia necessario un diffusore di migliore qualità, con quella porosa le bolle, piuttosto grosse, raggiungono velocemente la superficie senza che abbiano il tempo di disciogliersi in acqua e così sprechi parecchia CO2 ;-)
pomodoro89
09-02-2010, 22:20
quale diffussore mi consigli? nelle istruzioni per la creazione di co2 in gel ne venivano menzionati vari.. io ho utilizzato la porosa perchè la possedevo già, la utilizzavo in precedenza in un aereatore.. comuque ho visto che c'è un diffusore in vetro molto utilizzato e anche bello esteticamente.. come si chiama e che prezzi ha?
pomodoro89
10-02-2010, 00:36
il diffusore di cui parlo è questo..
http://www.askoll.it/img/prodotti/img0000000405.jpg
è buono?
la askoll non lo vendo separatamente ma con tutto l'impianto.. si può trovare solo il diffusore?
pomodoro89
10-02-2010, 21:58
ho misurato il ph dopo due giorni da quando l'impianto co2 è stato messo in azione, il flusso l'ho lasciato costante come da video, ora il valore è 7.. continuerà a scendere? dovrebbe essere poco poco più basso per essere perfetto..
si sono formate delle anghe fianche sulla radice che ho inserio.. ho letto in un altro post che sono normali e che andranno via da sole.. giusto? se volete posto delle foto..
ora che i valori stanno diventando buoni mi potete dara una mano sulla scelta della fauna?
anghe fianche
alghe bianche per caso? :-D
cmq se è una specie di muffetta bianca è tutto ok ;-)
pomodoro89
11-02-2010, 11:43
si volevo scrivere alghe bianche #12
è una semplice muffetta come dici tu.. ho visto delle immagini su altri topic..
mi aiutate con la fauna? premetto che voglio tenere i pesci che ci sono e anche sostituire il filtro con uno esterno per poter avere più spazio..
volevo poter mettere una specie di taglia medio piccola.. anche solo un esemplare o al massimo una coppia.. che non sia troppo aggressia con gli altri ospiti e di ph acido..
ovviamente se dovrò mettere quache pianta in particolare che soddisfi le esigenze di questa specie o cambiare l'illuminazione non ci sono problemi.. basatevi solo sui valori dell'acqua e i coinquilini..
grazie..
:-))
pomodoro89
12-02-2010, 19:18
in attesa di risposte alle domande che ho fatto posto una foto del mi acquario dopo le ultime modifiche.. fatemi sapere che ne pensate!!! accetto qualsiasi tipo di critica e consigli.. #22
http://img194.imageshack.us/img194/4720/sdc11462o.th.jpg (http://img194.imageshack.us/i/sdc11462o.jpg/)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |