Visualizza la versione completa : overflow tunze
luigi ferrari
25-01-2010, 16:08
Ciao a tutti, recentemente ho scritto perchè mi erano partiti i fosfati a 0.18 e tra le altre cosa mi avete consigliato di aumentare il flusso di acqua dalla sump alla vasca ( e ovviamente viceversa), che era molto basso.
Adesso che ho aumentato si è presentato un problema molto seccante che non avevo prima, il tubo che trasporta l'acqua da una camera dell'overflow all'altra si riempe in breve d'aria con calo di prestazioni molto grave, un paio di volte sono andato al limite dalla tracimazione della vasca.
Ora poichè il tunze non è in grado anche in condizioni ottimali da smaltire tutta l'acqua che dovrei fare girare (1500 litri ora) volevo prendere un tubo nuovo che la tunze prevede appunto per aumentare le prestazioni, ma certo se si continua a formare aria non mi serve.
Sapete spiegarmi come mai si forma e cosa posso fare, oppure se mi conviene prendere un nuovo overflow, per esempio il GroTech che però mi costa altri 90 euro circa?
rottweiler
25-01-2010, 17:55
Ciao a tutti, recentemente ho scritto perchè mi erano partiti i fosfati a 0.18 e tra le altre cosa mi avete consigliato di aumentare il flusso di acqua dalla sump alla vasca ( e ovviamente viceversa), che era molto basso.
Adesso che ho aumentato si è presentato un problema molto seccante che non avevo prima, il tubo che trasporta l'acqua da una camera dell'overflow all'altra si riempe in breve d'aria con calo di prestazioni molto grave, un paio di volte sono andato al limite dalla tracimazione della vasca.
Ora poichè il tunze non è in grado anche in condizioni ottimali da smaltire tutta l'acqua che dovrei fare girare (1500 litri ora) volevo prendere un tubo nuovo che la tunze prevede appunto per aumentare le prestazioni, ma certo se si continua a formare aria non mi serve.
Sapete spiegarmi come mai si forma e cosa posso fare, oppure se mi conviene prendere un nuovo overflow, per esempio il GroTech che però mi costa altri 90 euro circa?
Credo che x risolvere i tuoi problemi devi applicare un venturi alla pompa di risalita,cosi facendo vai ad eliminare tutta l aria presente.
Io l'ho messo già da qualche giorno e una volta che aspiri l'aria dal tubicino e poi immergi lo stesso sott'acqua o ci metti una valvola di non ritorno è impossibile che ti entri aria nella curva, almeno in tempi brevi..
luigi ferrari
25-01-2010, 19:19
Guarda io ce l'ho da 5 anni e prima non succedeva, appena ho aumentato il flusso è accaduto, penso sia dovuto al fatto che l'acqua entra dentro la scatola violentemente e quindi forma delle bollicine che vengono aspirate dal tubo, essendo leggere si depositano pian piano nella parte più alta e determinano un rallentamenteo, poi con il tempo aumenta la bolla talmente tanto da rendere quasi nullo il flusso.
Alla tunze mi hanno detto di mettere suna pallina da ping pong dentro la camera posteriore in modo da fare da valvola, adesso ci provo poi vi faccio sapere.
luigi ferrari, la pallina funziona, usata per anni, ma non per il calo di prestazioni ma per il gorgoglio.per le prestazioni devi mettere un venturi sul tubicino
rottweiler
25-01-2010, 20:13
Uso il tracimatore ormai da tempo e posso garantire che con il venturi si risolve ogni tipo di problema.....fidati!!!!! #36# #36#
luigi ferrari
25-01-2010, 20:56
ragazzi, giuro che non ho mai capito nè cos'è nè come si mette, mi ha detto che con la pallina non si forma la bolla, cosa devo fare?
luigi ferrari, che pompa di risalita usi?
luigi ferrari
25-01-2010, 21:40
aquabee 2000-1
rottweiler
25-01-2010, 21:59
aquabee 2000-1
Ascolta Geppy,
lui sicuramente ti aiuterà come ha fatto con me e con tanti altri...
lui fece un venturi x la mia acquabee2000/1
luigi ferrari
26-01-2010, 01:18
Geppy, il mio problema è che mi hai consigliato per il mio lgm 900 almeno 1200 litri /ora e io non riesco a farli fare, la pompa di risalita penso sia OK, ma il tunze no, adesso mi fa la bolla, ma comunque non riesce a scaricare tutti quei litri, sto cercando di aumentare le prestazioni con un secondo tubo ad U, ma non sono certo di riuscire, poi se si forma addirittura l'aria..............
Comunque i valori dei fosfati non differiscono tanto da prima e sono altissimi, non ho telefonato come mi hai detto perchè mi sembra di avere trovato da solo la giusta taratura e no volevo disturbare, infatti schiuma tanto e scuro, ma forse perchè ho un flusso sump - vasca di soli 600 litri / H, ma la situazione non migliora.
samueldio
26-01-2010, 01:40
Buca!
Cavolo mi sa che mi tocca anche a me mettere l'overflow, non trovo uno straccio di vetraio disposto a bucarmi la vasca (vuota peraltro..)
luigi ferrari
26-01-2010, 10:38
se non trovi uno che ti faccia il lavoro con una vasca vuota, immaginati quanti ne trovi che ti buchino una vasca piena. -d09
samueldio
26-01-2010, 19:28
lol e c'hai ragione
Buca!
Cavolo mi sa che mi tocca anche a me mettere l'overflow, non trovo uno straccio di vetraio disposto a bucarmi la vasca (vuota peraltro..)
strano, non è poi cosi difficile...se vieni a Torino possiamo farlo dal mio....capisco che non è comodo
samueldio
26-01-2010, 20:51
Eh si più che altro dove lo metto e come
ciao io ho lo stesso problema mi succede una volta al mese ho anche provato a sostituire il tubo del pozzetto ma il problema rimane mi sa che tra un po buco la vasca appena trovo un vetraio disposto lo faccio cosi addio a sti problemi del piffero -04
luigi ferrari
27-01-2010, 01:00
Come posso fare a mettere il ventri sul tubicino?
alfredo78
27-01-2010, 02:02
Mi immetto in questa discussione,io non faccio il vetraio ed è la prima volta che foro un vetro,una volta che il liscio del vetro se ne va e la tazza si ferma basta tenerla raffreddata con la frizione dell'avvitatore sul minimo che vai sicuro,poi se la vasca è vuota tanto meglio....l'overflow ti darà sempre dei problemi,rallenterà sempre e lo puoi attaccare a tutti i venturi che vuoi...ma lui,inesorabilmente,rallenterà.Io dalla disperazione ho deciso di bucare,doveva venire un mio amico a darmi una mano ma non è potuto venire quindi ho fatto tutto da solo come puoi vedere dal video.
http://www.youtube.com/watch?v=6nWuBQ-V-m0
Bigsampey
27-01-2010, 19:09
luigi ferrari, la pallina funziona, usata per anni, ma non per il calo di prestazioni ma per il gorgoglio.per le prestazioni devi mettere un venturi sul tubicino
...scusate mi fate vedere una foto con la pallina nello scarico tunze?
Anch'io l'ho messa ma va a finire nel buco del tracimatore.
deve andare a coprire il buco di scarico, però essendo leggera galleggia e l'acqua passa da sotto. Lo sto facendo da una settimana e va tutto bene ;-)
Bigsampey
27-01-2010, 19:54
deve andare a coprire il buco di scarico, però essendo leggera galleggia e l'acqua passa da sotto. Lo sto facendo da una settimana e va tutto bene ;-)
...a me il tubo di scarico non si immerge totalmente resta fuori dall'acqua.
Bigsampey, impossibile, non entra...non posso fare foto perchè da anni non la uso piu
luigi ferrari
27-01-2010, 20:02
devo dire che non serve, io l'ho messa come ha detto il tizio della tunze e i miei problemi sono rimasti tali e quali.
...a me il tubo di scarico non si immerge totalmente resta fuori dall'acqua.
infatti sta leggermante spostata sulla parte più bassa; ovvio che non sta sulla parte emersa.
devo dire che non serve, io l'ho messa come ha detto il tizio della tunze e i miei problemi sono rimasti tali e quali.
a me è servita eccome: mi ha tolto il gorgoglio e non è poco..
luigi ferrari
27-01-2010, 22:17
si ma a me non interessa nulla del gorgoglio, ma di eliminare la bolla d'aria che di forma nel tubo che mi ferma l'acqua e mi fa rischiare allagamenti e danni da non poco.
tristano68
23-02-2010, 14:35
potete indicarmi dove posso comprare un overflow? se a palermo bene altrimenti on line grazie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |