Visualizza la versione completa : Microrasbore - Antille 40 Parte III
-Dave93-
24-01-2010, 17:09
Eccomi ritornato, questo topik è il seguito di
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=279401&start=105
La mia avventura è cominciata con un antille 40 della pet company da soli 25 litri. Avendo problemi di budget e spazio fui costretto ad acquistare questo, gli misi dentro 3 anubias, bacopa caroliniana e ceraphyllium.
Dopo un mese misi i pescetti che mi ritrovavo: 2 pesci rossi, e un altro pesce della stessa famiglia. L'idea fu di cattivo gusto perchè portai i pesci verso la morte. Affranto, mi fermai per un pò. Adesso l'acquario è attivo con solo un ampullaria che tiene le alghe sotto controllo. -41
Tra mille consigli, idee, guide lette e roba varia, compresi i motivi per cui i miei piccoli pescetti andarono in moria ben presto.
Adesso sono pronto per ricominciare, acquistare il materiale mancante, e mettere nuovi pescetti.
Da questa splendida comunità mi son stati proposti due tipi di pesciolini da poter inserire in uno spazio così piccolo.
Essi Sono:
Microrasbore o Endler.
Per quanto rigurda i primi, ho dato un occhio in giro, sono abbastanza introvabili nella mia città, esistono solo rasbore. Dunque rinuncio.
Gli endler mi stanno abbastanza simpatici, e mi è stato consigliato proprio da voi, di inserire tre maschi per evitare nascite e perchè sono più colorati :)
in questi giorni, giro per alcuni negozi in cerca di questi pescetti.
Nle frattempo vorrei chiedere se cortesemente qualcuno può consigliarmi un buon termoriscaldatore per il mio 25 litri. ( marca, modello, prezzo, immagine s'è possibile ).
Grazie in Anticipo :)
Ciao -Dave93-, per il riscaldatore potrebbe andare bene questo: http://www.fishfriends.it/wave-riscaldatore-tropico-p#2327.html .
Come pesci invece siamo sempre li, il mio consiglio è lo stesso di un paio di mesi fa': un betta...ache se comunque non è il massimo mettere un solo esemplare maschio, magari meglio accoppiarci una femmina.
Per i portaspada, idem...stesso discorso: mettere solo esemplari maschi mi sembra una scelta prorpio sbagliata.
fra80, i portaspada ( Xiphophorus hellerii ) diventano troppo grossi per stare in 20 litri... e una coppia di betta la vedo troppo sacrificata... ci potrebbe scappare il morto!
Si ma infatti sconsigliavo comunque i portaspada. Per il betta sapevo che era potenzialmente pericoloso solo con un altro maschio, mentre invece tranquillo con la compagnia.
sallyna87
24-01-2010, 22:19
Allora, il tuo acquario è all'incirca 23 litri lordi, quindi una 20ina netti.. io per riscaldare l'acquario piccolo ho questo riscaldatore:
http://www.aquaidea.com/termoriscaldatore-newattino-riscaldatore-automatico-sommergibile-infrangibile-termofusibile-p-4996.htmlù
Che non è un riscaldatore vero e proprio in quanto sprovvisto di termostato ma che, a mio parere, funziona splendidamente nel mio acquarietto piccolo..tiene l'acqua più calda di 2/3 gradi rispetto alla temperatura dell'atmosfera.. se riesci a trovare il plus (che costa pochi euri in più) ti tiene la temperatura fissa a 25°C..
Poi, ti consiglio di comprare una cladophora.. ciuccia i nitrati che è un piacere XD (è una pianta a forma di palla molto carina anche a vedersi)
I pesci.. in così poco spazio il betta uccide anche la femmina, a meno che lei non abbia molti nascondigli in cui rifugiarsi.. il mio betta è morto da poco e anche io sto mettendo gli endler nell'acquario da 20 litri.. un maschietto ce l'ho già (gli altri due sono stati uccisi dalle mie caridine killer) a breve inserirò 2 femmine :-D.. ma te devi mettere solo 3 maschietti (non se la menano tanto tra di loro come fanno i guppy ho visto)
per i pesci c'era un sito italiano che vendeva micropesci adatti a un 23 litri.. se lo trovo te lo posto...
sallyna87, io sinceramente consiglierei un riscaldatore tradizionale, con un termostato regolabile...
io per i miei due acquari piccoli ho un sicce e un tetra da 25w e fanno il loro dovere mantenendo la temperatura che decido io (non come il newattino che decide lui)
-Dave93-, gli endler evita di comprarli nei negozi, molto spesso ti danno ibridi e se li fanno pagare pure cari... cerca sul mercatino del forum
anche se io sinceramente ci vedrei meglio un branchetto di microrasbore... mi pare strano che a catania non ci sia un negoziante serio che te le può ordinare dal suo fornitore... oppure quando farà meno freddo puoi sentire hasked: http://nano-fish.blogspot.com/
sallyna87i microrasbore...
#36# -11
sallyna87
25-01-2010, 14:40
questione di gusti.. io mi ci trovo benissimo poi sarà lui a decidere.. avevo anche il riscaldatore "tradizionale" da 23W ma a un certo punto è impazzito e mi è arrivata la temperatura a 35°C con conseguente moria di pesci e caridine.. in così poca acqua ho preferito metterci lo "scaldino".
-Dave93-
25-01-2010, 22:15
mamma mia, manco un pomeriggio e trovo diecimila risposte :D bene bene bene ..
Allora, io a dire la verità come riscaldatore avevo trovato su internet ( ma lo andavo a prendere vicino casa mia ) questo: http://www.aquariumline.com/catalog/tetra-termoriscaldatore-50watt-p#1259.html
ho comprato un test della tetra e sono rimasto colpito dalla qualità... vabbè non sto a spiegrvi. e credo che sia davvero una buona marca. e non è nemmeno alto il prezzo. se mi dite che va bene per il mio acquario prendo questo.
Vi ringrazio per il link, interessante direi .. però c'è scritto che non spedisce fino a marzo, cmq appena avrò l'occorrente per i miei pescetti, mi informerò in un negozio che forse può farmeli avere.
Ho visto la cladophora , sisi è davvero simpatica, e credo faccia al caso mio. Cercherò anche questa :) Grazie ragazzi !
PS: il mio acquario sta pieno di sporcizia, frammenti di piante e roba varia... ci saranno i nitrati molto alti. sabato vado a comprare un sifone per pulire il fondo.
no il sifone! usa un classico tubicino di gomma! fai a vaso comunicante e aspiri lo sporco e cambi l'acqua! ;-)
sallyna87
26-01-2010, 11:33
Quoto Ale.. Io per pulire meglio uso anche i tubi per ma flebo nei quali ci passa meno acqua e così ho più tempo per aspirare sporcizie :-) non hai un acquario tanto grande.
Aspetta altri pareri ma forse 50w è tanto come riscaldatore.. Non c'è da 20 o 25w?
-Dave93-, io credo di avere lo stesso riscaldatore della tetra ma da 25W che è una potenza più che adeguata per il tuo acquario
-Dave93-
26-01-2010, 15:54
sul sito da 25 w non c'è. mi in formerò.
ragazzi ma non ci riesco con il tubo.. ci ho provatoooooo !!! ..
sallyna87
26-01-2010, 19:24
devi acquisire la tecnica u.u
-Dave93-
26-01-2010, 22:05
so che devo far scendere il tubo verso un secchio che sta in basso rispetto all'acquario.. ma l'acqua nel tubo non ci va. ..
e viceversa per il contrario. quello a betteria sifone potrebbe aiutarmi ..
-Dave93-, eheh dave... devi mettere un estremità dentro l'acquario (deve pescare acqua) l'altra la porti in bocca e dai una "succhiata" occhio che l'acqua arriva subito... dai una tirata veloce e metti l'altra estremità dentro al secchio (o quello che sia...) mi raccomando occhio a non far fare il giro delle montagne russe al tubo altrimenti non va... cmq una volta che togli acqua, prendi l'estremità che sta in vasca e vai "sifonando"... occhio che ti tiri il fondo però e te lo ritrovi dentro al bidone... ma se usi un tubo fino o cmq restringi l'ingresso (io uso una l'involucro della penna bic inserita nel tubo per esempio) non hai problemi, fai attenzione alla distanza da tenere dal fondo ;-)
p.s. per le prime volte... servono anche un paio di stracci... e mi raccomando non ti ubriacare!! :-D :-D
-Dave93-
27-01-2010, 15:15
ci riproverò.. ma penso che alla fine sbatto sempre nel sifone a batteria.. sono durooo !!!
-Dave93-, e che devo dirti... uno ti propone metodi alternativi ma se non ti trovi bene e vuoi quello prendilo! ;-)
-Dave93-, è come travasare vino dalle damigiane (solo che lì lo scopo e tirare anche in bocca il liquido ;-) ) guarda è semplicissimo!!!
In alternativa puoi riempire tutto il tubo d'acqua immergendolo nell'acquario. Poi metti il dito a tappare l'estremità di tubo che tiri fuori, la porti nel secchio e togli il dito. Se non ci sono bolle d'aria e il secchio è più in basso dell'acquario dovrebbe essere un buon metodo per evitare di bere l'acqua :-))
massi88dux
27-01-2010, 19:52
ci sono cmq anche delle vie di mezzo...dei sifoni che fungono da "pompa" manualmente...basta immergere la parte ad imbuto e andare su e in giù velocemente dentro l'acqua...ciò crea una specie di risucchio...
diciamo che è una via di mezzo tra il tubo semblice e il sifone a batteria (inutile imho)
sallyna87
27-01-2010, 23:20
Ci sono anche i tubi che alla fine fanno una specie di y.. Una parte va nel secchio vuoto e dall'altra si succhia.. L'acqua non finisce in bocca così.. Mi ricordo che l'aveva mio nonno per travasare il vino e per non finire ciucco ogni volta xD
-Dave93-
28-01-2010, 16:01
ragazzi farò qualche prova.. intanto grazie mille ..
innovativa tecnica sperimentata oggi che evita il succhio... #17
1 un estremità del tubo la metti nel secchio/bacinella a terra (o comunque più bassa del fondo dell'acquario...
2 l'altra etremità la metti nell'acquario, tenendola con la mano e portandola fino al fondo, poi la chiudi con un dito
3 alzi l'estremità nell'acqua fino a che il livello dell'acqua del tubo non supera l'altezza del vetro dell'acquario e ricade dall'altra parte...
4 tolgi il dito-tappo tenendo comunque l'estremità in acqua e il gioco e fatto, poi passi il tubo dove vuoi all'interno dell'acquario!! #25
sallyna87
01-02-2010, 17:08
innovativa tecnica sperimentata oggi che evita il succhio... #17
1 un estremità del tubo la metti nel secchio/bacinella a terra (o comunque più bassa del fondo dell'acquario...
2 l'altra etremità la metti nell'acquario, tenendola con la mano e portandola fino al fondo, poi la chiudi con un dito
3 alzi l'estremità nell'acqua fino a che il livello dell'acqua del tubo non supera l'altezza del vetro dell'acquario e ricade dall'altra parte...
4 tolgi il dito-tappo tenendo comunque l'estremità in acqua e il gioco e fatto, poi passi il tubo dove vuoi all'interno dell'acquario!! #25
Funziona!!! :-)
-Dave93-
02-02-2010, 15:28
ci provo , e vi faccio sapere.
ho insistito per il sifone a batteria perchè il mio acquario è molto piccola ed i movimenti per me sono limitati
-Dave93-, ripeto... se pensi possa esser la miglior soluzoine prendilo... però prima prova dei metodi meno costosi ;-) ;-)
sallyna87
02-02-2010, 22:44
ci provo , e vi faccio sapere.
ho insistito per il sifone a batteria perchè il mio acquario è molto piccola ed i movimenti per me sono limitati
apposta perchè hai un acquario piccolo non ha senso prendere un sifonatore.. quando ti accorgi di aver svuotato mezza vasca sei a 1/4 del fondo sifonato! A meno che non uso un tubo molto piccolo.. però non so se esistano sifonatori con la portata di tubi da flebo!
-Dave93-
04-02-2010, 21:46
BuonaSera, sono appena tornato dal negozio di acquari.
Sinceramente sono un pò deluso .. ogni qualvolta mi reco in un negozio d'acquari per chiedere se hanno una determinata specie di pesci, il negoziante mi ride in faccia !
Non è una bella cosa, vel'assicuro.
In Conclusione, Endler non se ne trovano, o meglio solo " endler guppy ".
Ho chiesto al proprietario se potevca farmi avere delle microrasbore, mi ha nominato le Galaxy. Dice che le ordinerà. Prendo questi benedetti pesciolini e vediamo se riesco a far bene una volta per tutte. dice che il prezzo è sui 3.50 l'uno.
Comunque, avevo raccolto un pò di spiccioli e mi sono dotato di test PH ( reagente liquido , tetra ) e Termoriscaldatore.
Il termoriscaldatore che cercavo io ( tetra da 25 w ) non c'era. Il negoziante mi ha spiegato qual'era il milgiore, e che era anche infrangibile.
In Breve Ho pagato 16.50 - " Hydor Theo Heater " dice che è uno dei migliori, è anche dotato di ventose.
Domanda: devo attaccarlo con le ventose o metterlo nell'apposito vano del filtro ?
La temperatura ideale per le MicroRasbore ?
darò un'occhiata alle spiegazioni, così m'istruisco un pò.
Ho procurato nuovamente il tubo. proverò la tecnica speigatemi da voi. così pulisco un pò .
I test GH , NH e KH sono necessari ?
possibilmente se hai lo spazio e ci stà mettilo nel vano filtro, sennò tranquillo mettilo con le ventose..
-Dave93-, come test ti servono ph, kh, gh, no2 ed no3... acquista quelli che ti mancano ;-)
il riscaldatore hydor non è male, ma ormai son tutti infrangibili (o quasi) e tutti corredati di supporto e ventose ;-)
gli endler guppy sono ibridi, meglio evitare... per le rasbore... dai un'occhiata alle schede del sito e ai vari articoli! ;-)
-Dave93-
05-02-2010, 15:22
ok, mi mancano KH e GH.vedo un pò per le rasbore =) grazie
-Dave93-
05-02-2010, 21:56
BuonaSera ... ho acquistato un tubo e sifonato per la prima volta l'acquario. direi che è stata una cosa poco piacevole, in quanto non sono riuscito ad applicare la tecnica spiegatami da voi. ho dovuto tirare con la bocca, venendo a contatto con l'acqua dell'acquario.
Perdipiù il tubo, essendo troppo grosso, tirava via un sacco di acqua, e l'acquario l'ho quasi svuotato tutto, un pò di sporcizia è però rimasta...
Mentre che c'ero ho spostato una pianta e fatto un pò d'ordine, ho istallato il termoriscaldatore e messo in azione; smuovevo spesso la sabbia per far salire la sporcizia, così il filtro la tirava dentro. ho pulito un pò anche il tubo della pompa.. e i vetri dalla parte interna; Messo dell'acqua biocondizionata e rimpito l'acquario; potato un pò le piante.
Adesso lascierò qualche giorno così i valori si stabilizzano dopo farò i test NO2 NO3 e PH.
nel frattempo se riesco compro i test che mi mancano e qualche altro piccolo oggetto.
Se tutto va bene , la 3a settimana di febbrario inserirò le microrasbore.
Consigli ?
se strozzi il tubo con le dita o con una molletta ne riduci la portata... hai trovato alla fine le microrasbore? #22
-Dave93-
05-02-2010, 23:10
si, ma non è stato facile aspirare il tutto; non solo è venuto male.. pergiunta ho toccato l'acqua con la bocca.. e mi sento una strana acidità ... -:33
si le ho trovate, scusando il pessimismo ho la strana sensazione che non mi dureranno molto quando le comprerò.
quest'acquario così piccola è davvero una cosa brutta. non ci si può fare nulla dentro.
:(
-Dave93-
07-02-2010, 16:52
Ho fatto i test dell'acqua. Considerato che tre giorni fa ho pulito l'acquario e cambiato 2/3 dell'acqua.
Nitriti: 0.0 mg/l
Nitrati: tra 12.5 e 25 mg/l
PH: tra 8.5 e 9.0
come vanno ? se mi dite che sono buoni, procuro le microrasbore e le inserisco.
nel frattempo acquisto gli altri due test.
due domande per voi :
metto del sale ?
Come diamine funge il termoriscaldatore ?
è acceso. ma non sembra che rispetti la temperatura. cioè la variazione di gradi è poca, però ... poi gho provato ad uscirlo e toccarlo, il vetro non era ssolutamente caldo. -28d#
controlla se si accende(non lo fa sempre ,ma alterna periodi di spento e periodi di acceso) e controlla la temp con un termometro
gli endler se li vuoi credo che sul mercatino ne puoi trovare, puri,non ibridati
:-))
-Dave93-
07-02-2010, 18:07
il termometro che ho appiccicato sul vetro dunque non va bene ?
No prendo le microrasbore.Anzi vado a cambiare il nome al topik
Federico Sibona
07-02-2010, 19:21
-Dave93-, il riscaldatore, quando alimentato, deve restare sempre immerso e non deve assolutamente essere estratto dall'acqua prima di aver disinserito la spina. Staccalo anche quando sifoni se, come hai detto, il livello dell'acqua si abbassa molto ;-)
-Dave93-
07-02-2010, 21:39
Ok , Grazie dell'info ..
-Dave93-
11-02-2010, 21:10
Ciao popolo .. siamo un pò scomparsi tutti da un paio di giorni eh ..
in questi giorni ho notato che il termometro del mio acquario si è stabilizzato ad una temperatura, che non è quella che indica il termoriscaldatore, ma sicuramente è per via della bassa qualità del termometro; però almeno adesso so che il termoriscaldatore il suo lavoro lo fa !!! :)
qualche post fa ho riportato i valori, pur sapendo che il PH non andava bene per le microrasbore.
ho intenzione nei prossimi giorni di fare un altro cambio di acqua, e fare nuovamente i test ( dovrei acquistarne un altro ).
Poi posto i risultati, e chiedo a voi il via per le microrasbore :)
BuonaSera ... ho acquistato un tubo e sifonato per la prima volta l'acquario. direi che è stata una cosa poco piacevole, in quanto non sono riuscito ad applicare la tecnica spiegatami da voi. ho dovuto tirare con la bocca, venendo a contatto con l'acqua dell'acquario.
Perdipiù il tubo, essendo troppo grosso, tirava via un sacco di acqua, e l'acquario l'ho quasi svuotato tutto, un pò di sporcizia è però rimasta...
Dave93 procurati anche un tubo di diametro inferiore.
Non preoccuparti per l'acqua, tutti all'inizio abbiamo bevuto un pò e siamo ancora qui a raccontarlo :-)) col tempo acquisti pratica!
Rogilord
12-02-2010, 01:46
Ciao Dave, io ho un acquario simile al tuo (26 litri) e ti do un consiglio spassionato: non mettere nè rasbore nane nè endler. Ti consiglio di mettere solo caridine e (al massimo) un bel betta.
Io ho avuto un'esperienza tragica, avevo comprato 6 rasbore galaxy (bellissime e piccoline), erano vispe ma poi (una volta messe in acquario) sono morte tutte.
E ho sentito parecchie esperienze di gente che ha acquari simili ai nostri (piccoli) che hanno avuto morie di pesci frequenti.
Se vuoi bene a questi piccoli esseri acquatici, NON mettere pesci che soffrirebbereo e morirebbero facilmente in uno spazio così angusto, anche se si dovesse trattare di micro rasbore. Io non farò mai più un errore silmile, ci sono rimasto davvero male.
Appena potrò mi comprerò un acquario "serio" (minimo 70 litri netti), acquarietti dai 20 ai 30 litri sono troppo instabili e difficili da mantenere.
massi88dux
12-02-2010, 02:36
Ciao popolo .. siamo un pò scomparsi tutti da un paio di giorni eh ..
in questi giorni ho notato che il termometro del mio acquario si è stabilizzato ad una temperatura, che non è quella che indica il termoriscaldatore, ma sicuramente è per via della bassa qualità del termometro; però almeno adesso so che il termoriscaldatore il suo lavoro lo fa !!! :)
ciao...è normale che le temperature non coincidano...il termoriscaldatore si riscalda di un tot di gradi..e venendo a contatto con l'acqua la riscalda leggermente meno...nn è che se infili un tubetto a 28°...100 litri d'acqua ti diventano della stessa temperatura...un po di dispersione c'è sempre...
-Dave93-
12-02-2010, 19:33
milly, Ok Grazie, anche se un pò difficile, cercherò di trovarlo.
Rogilord, lo so, ormai però è fatta, e le caridine non mi piacciono ..
proverò con 3 microrasbore, speriamo in bene. Grazie cmq per i consigli.
massi88dux, Ah ok, Grazie, scusami, sono un neofita... e non immaginavo.. :) Grazie
ph altino... hai il getto del filtro che smuove troppo la superficie?
-Dave93-
13-02-2010, 16:16
beh considerato che l'acquario è molto piccolo, diciamo di si.
ma perchè ?
perchè smuovendo la superficie si disperde co2 e si aumenta l'ossigeno con conseguente aumento del ph..
-Dave93-
13-02-2010, 23:13
OK !!! allora innalzo il livello dell'acqua , così c'è meno movimento :) Grazie Ale.
Ho trovato un tubo di diametro inferiore, adesso dovrebbe venire meglio a sifonare, inoltre è più morbido :)
-Dave93-
16-02-2010, 14:09
buon giorno popolo.. di ritorno dal negozio ( di fiducia ? ) ..
Anche stavolta il proprietario mi ha riso in faccia quando gli ho detto che volevo mettere delle microrasbore nel mio 25 litri ..
mia madre gli ha chiesto se i NEON potevano starci.. e lui ha detto: certo , 10 glieli puoi mettere.
E io: ma i neon seno dei grandi nuotatori non troveranno difficoltà in quel piccolo spazio?
e Lui: ma anche le microrasbore;
Sono a dir poco confuso e arrabiato.. non so più a chi mi devo affidare..
Microrasbore o neon . dannato acquario piccolo !!!!
comunque, ho acquistato l'ultimo test tetra GH/KH.. lasciando stare che l'ho pagato 11.40 e sul sito acquariumline costava 6.50 .. ma vabbè.
ho innalzato il livello dell'acqua per stabilizzare il ph come consigliatomi da voi.
Ho una domanda: faccio tutti i test e se vanno bene metto i pesci o faccio un cambio d'acqua ? ( l'ultimom cambio risale a circa una settimana e mezza fa ).
dannyb78
16-02-2010, 14:33
se non ci sono animali non serve cambiare l'acqua, a meno che dopo il picco di nitriti tu abbia una concentrazione troppo alta di nitrati.
-Dave93-, lo sai ormai come sono i negozianti... io proverei a sentire il sito che ti abbiamo linkato... ormai un altro mese di attesa non ti cambia tanto.. e almeno là vai sul sicuro..
-Dave93-
16-02-2010, 15:36
bah .. sono più confuso .. vabbè un pò d'acqua la cambio .. i nitrati forse si stabilizzano ..
Non credo di aspettare quel sito .. preferisco prenderli in negozio ..
ma alla fine te le procura il negozio le microrasbore?
-Dave93-
17-02-2010, 16:10
si si, ha detto che ha chiamato e che non ne avevano.. ma prossima settimana arrivano.
ieri ho cambiato e sifonato l'acqua.. adesso è molto più pulita, il nuovo tubo con diametro minore è davvero più efficiente.
oggi o domani faccio i test, e se mi confermate che vanno bene acquisto i pescetti :)
-Dave93-
18-02-2010, 16:51
Ciao a tutti .. ho fatto i test .. nuovamente. Ecco gli esiti:
NO2 = 0,0 mg/l
NO3 = 12.5 mg/l ( nemmeno con i cambi d'acqua e il fondo sifonato scendono )
PH = 8.0 ( sembra )
GH = 2 dh ( il colore si è visto subito dopo la prima goccia, ma si notava astento )
KH = 2 dh ( il colore si è visto subito dopo la prima goccia, ma si notava astento )
TEST TETRA a Solvente liquido.
tranne quello dei nitriti che è marca cavallo.
Se mi dite che vanno bene procedo con l'inserimento dei pescetti..
dannyb78
18-02-2010, 17:35
ciao -Dave93-, i nitrati non sono preoccupanti, diventano pericolosi per i pesci sopra 30mg/L. Con dei cambi regolari dovresti riuscire a tenere la situazione sotto controllo senza difficoltà.
gH e kH sono estremamente bassi, hai usato solo acqua di osmosi? hai letto bene le istruzioni? di solito in questi test l'acqua prima prende un colore (blu o rosso di solito) poi lo cambia (giallo o verde) ed è al cambio che si misura il valore.
che pesci vuoi mettere?
-Dave93-
18-02-2010, 21:18
Mettiamo un pò d'ordine.
dannyb78, ma i cambi d'acqua ne ho fatti abbastanza e non parziali, abbastanza acqua ho cambiato... e comunque c'è anche da considerare che ci sono solo piente ed un'ampullaria dentro.
a dire la verità ho usato l'acqua dell'acquario e non so cosa sia l'acqua di osmosi ( mi documenterò ) non ero sicuro del funzionamento di questi test ( GH e KH ) le spiegazioni della scatola lasciano un tantino a desisderare o forse sono io che non le riesco ad interpretare per bene.
riporto parte di quanto scritto sulle spiegazioni.
- riempire la provetta con 5 ml di acqua dell'acquario.
- versare goccia a goccia il flaconcino del GH.
- dopo ogni goccia, agitare elggermente.
- contare quante gocce servono per farsì che si arrivi al viraggio del colore.
- il numero di gocce aggiunte fino al viraggio indica il livello di durezza ( gradi tedeschi ). Per esempio 3 gocce = 3° dh.
per GH: viraggio da rosso a verde.
per KH: viraggio da blu a giallo.
ne ho dedotto che: in base alle goccie versate ( come dicevano le spiegazioni ) dovevo contare; e a dir la verità il colore si è cominciato a vedere in entrambe dopo la prima goccia, ma si vedeva poco.
ragazzi.. qualche delucidazione a riguardo ?
dannyb78, vorrei mettere delle microrasbore.
dannyb78
19-02-2010, 00:03
sono gli stessi che ho io, dopo qualche goccia inizia a colorarsi di blu (rosso), continando diventa giallo (verde)
devi contare il numero di gocce totali per far diventare l'acqua gialla (verde)
mi sembra altamente improbabile che l'acquedotto del tuo comune abia un'acqua così tenera.
le rasbore vogliono acqua acida (pH tra 6 e 6.5) e tenera (Gh < 10)
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=123
l'acqua di osmosi o acqua RO è acqua depurata tramite unimpianto ad osmosi inversa, cerca con google o nel forum, troverai numerose informazioni.
Ciao, scusa se mi inserisco con un consiglio un po' stupido adesso che sei quasi pronto per i pesci nuovi, ma ho anch'io un antille 40.. #07
Controlla bene che il filtro funzioni a dovere.. nel mio c'erano i fori per le ventose che lasciavano passare un sacco di acqua -04
di conseguenza la pompa tirava da tutte le parti tranne che attraverso il filtro vero e proprio.. #23
-Dave93-
19-02-2010, 15:50
dannyb78, mi sono cofuso un tantino con questi colori ... Quindi ne devo aggiungere finche il colore non è pieno ?
gino!, controllerò, ma mi sembra che il filtro tira abbastanza bene !
Adesso rifaccio i test di GH e KH, ma come dovrei fare ad abbassare il PH?
mi è stato consigliato da ale87tv se ricordo bene di innalzare il livello dell'acqua per evitare la disprsione di CO2 e l'ho fatto.. ma adesso ?
dannyb78
19-02-2010, 18:26
per abbassare il livello di pH devi avere un kH sufficientemente basso e impianto CO2 e/o acidificare con torba. meglio se attendi risposte di persone che utilizzano questi sistemi ed hanno esperienze dirette, io non ne ho #07
sallyna87
19-02-2010, 20:10
Ciao, sono tornata XD
Per acidificare l'acqua puoi:
- comprare un impianto a co2 (esistono anche quelli "mini" per acquari piccoli come il tuo)
- comprare torba/pignette di ontano/ foglie di katappa
- comprare prodotti per abbassare il ph
Personalmente nel mio acquario li utilizzo tutti e 3, su 180 litri ho un paio di etti di torba nel filtro, l'impianto a co2 con il ph controller e quando cambio l'acqua aggiungo il ph/kh minus..
Adesso il problema è che se veramente hai l'acqua così morbida rishi che il ph ti diventi instabile..
-Dave93-
19-02-2010, 21:07
ph/kh minus può bastare ????
cmq ho notato che la patina bianca che c'è sull'acqua ( i batteri ) è molto evidente... è normale ???
ph/kh minus può bastare ????
personalmente sono completamente contrario a immettere queste sostanze chimiche nell'acquario... se fai una ricerca sul forum vedrai che è molto più semplice, sicuro e stabile l'utilizzo di metodi naturali!!!
dannyb78
19-02-2010, 22:12
anche io eviterei se possibile l'uso di prodotti chimici. se hai già kH a 2 non è certo il caso di diminuirlo
-Dave93-
19-02-2010, 23:11
e cosa devo fare ragazzi per riportare i valori alla normalità ??
cmq per sicurezza domani pomeriggio rifaccio i test di KH e GH .. e per adesso evito di comprare i pescetti.
-Dave93-
20-02-2010, 16:28
rifatti i test, allora..
per kh: dopo 2 gocce l'acuqa era blu.. per arrivare da blu a giallo ci sono volute altre 10 gocce.
per gH: dopo 2 gocce l'acqua era rossa ( rosella )... per attivare da rosella a verde ci sono volute altre 9 gocce.
quindi ??
-Dave93-
22-02-2010, 14:58
ragazzi.. nessuno risponde ???
-Dave93-
24-02-2010, 15:03
ragazzi nessuno si fa più vivo.. non so cosa fare.. e ho pensato di acquistare qualche liquido per diminuire i nitrati ( visto che i cambi dell'accqua non bastano ), almeno forse riesco a ristabilire i valori.
help
meglio questo : http://www.aquariumline.com/catalog/tetra-easybalance#250ml-p-724.html
o questo: http://www.aquariumline.com/catalog/tetra-nitrate-minus-100ml-p-727.html
no non niente liquidi magici... al limiti inserisci altre piante... ma mi sembra strano che tutto questo tempo senza pesci? non mi ricordo... hai provato a misurare l'acqua del rubinetto?
-Dave93-
24-02-2010, 16:25
no, inizialmente no.. per ci sono stati dentro 3 pesci rossi. che son o morti tutti.
ho fatto un bel pò di cambi d'acqua. e adesso non vedoa ltra soluzione per ovviare al problema dei nitrati.
perchè niente liquidi ?
perchè a parte la loro funzione temporanea è meglio risolvere il problema alla base... prova a testare per i nitrati la tua acqua di rubinetto...
-Dave93-
24-02-2010, 20:11
ora lo faccio .. cmq il liquido per nitrati dura 12 mesi . quello della tetra ..
-Dave93-
24-02-2010, 22:03
stavo pensando al fatto che l'acqua che ho preso io per l'acqurio non è del mio rubinetto.. ma della fontana ( quindi dell'acquedotto ) dove la prendo sempre e la uso x bere.
cmq del mio rubinetto i nitrati sono a 25 mg/l
sicuro che non serve il tetra nitrate minus ??
Secondo me gli additivi chimici si possono prendere in considerazione nel caso di un'emergenza..
L'acquario è un'ecosistema che dovrebbe stare in equilibrio il più possibile da solo, se non hai pesci e i nitrati sono alti, vuol dire che c'è un qualche grosso problema da qualche parte..
mi ripeto.. sei sicuro che il filtro faccia il suo dovere?
-Dave93-
25-02-2010, 15:19
ma sembra di si .. tira abbastanza bene.. la lana la devo cambiare spesso xke si sporca .. il resto sembra andare per bene ..
se il filtro non facesse il suo dovere avresti problemi di nitriti, non di nitrati #24 , già partire con i nitrati a 25 di partenza è più difficile abbassare i nitrati in acquario... puoi postare la foto di come è l'acquario adesso?
-Dave93-, per abbassare sti maledetti nitrati devi usare acqua di osmosi (che ha nitrati a zero o quasi) miscelata all'acqua di rubinetto.
Se ne usi meta' di osmosi e meta' di rubinetto, l'acqua ottenuta ha i nitrati ridotti della meta' (grossomodo).
Ma a parte questo, il problema credo sia un altro.
Il ph del tuo rubinetto è 8.
Non so' i valori ideali delle microrasbore, ma le rasbore ad esempio vogliono un ph tra 6 e 6,5...suppongo che anche le microrasbore vogliano dei valori simili a quelli dei loro parenti piu' grossi. Se avessi ragione (e spero di no), ti servirebbe anche un impianto per la somministrazione di CO2, per abbassare il ph.
Qualcuno sa i valori per le microrasbore?
Nell'eventualita' ti ricordo il betta...ph ideale...dimensioni idem...
Ciao
-Dave93-
25-02-2010, 21:50
allora.. per abbassare i nitrati potrei..
- andare in negozio e comprare ( quanti ? ) litri di acqua di osmosi.
poi fare un cambio d'acqua parziale con sola aacqua d'osmosi.. o fare un cambio d'acqua paraziale con con acqua mista ?
fra80, ben tornato..2 betta non stanno ?
I cambi con l'osmosi dovrai farli vita natural durante del tuo acquario.
Il problema è che quando ci sono nitrati alti, oltre ad eliminare le cause (sovraffollamento, poche piante...), bisognerebbe fare cambi d'acqua piu' frequenti.
Questo pero' se l'acqua che vai ad inserire è bassa di nitrati. Nel tuo caso pero' non risolvi nulla, a meno di mettere acqua di rubinetto tagliata con osmosi.
Supponiamo 5 litri di rubinetto (nitrati a 25) e 5 di osmosi (nitrati zero o quasi). In questo caso avresti 10 litri d'acqua con nitrati a 15, quindi entro valori migliori.
L'acqua di osmosi pero' ha una durezza totale e carbonica pari a zero (NO2 0 - NO3 0).
Quindi devi scioglierci dentro i sali per portare la durezza ai valori desiderati, altrimenti se fai meta' rubinetto e meta' osmosi dimezzi le durezze.
Per i betta, se i 40 litri sono netti penso vada bene la coppia, ma comunque aspetta pareri piu' autorevoli.
P.S. = non ho detto che le microrasbore non vadano bene, ma ti ho solo invitato a verificare bene i valori di cui hanno bisogno. Nel caso del ph, per abbassarlo, servirebbe un impianto di CO2 (tra impiantino e bombola ricaricabile ci vanno almeno 150 euro). Ergo, assicurati che il tuo ph vada bene.
Ciao
-Dave93-
26-02-2010, 17:17
fra80, l'acquario è 25 litri .. non 40 :(
dunque posso procurare , l'acqua .
Ma i sali dove li prendo ? ragazzi qualche info in più ?
I sali li compri nei negozi di acquariofilia, ce ne sono di varie marche: dennerle, sera, shg...
Anche online se in zona da te non li avessero.
Scusa ma 25 litri almeno netti? Comunque credo sia piccolo per la coppia di betta.
Se ben ricordi, e guardi nel tuo primo post, prima ancora di comprarlo ti avvertii di questi problemi Dave, e ti consigliai di aspettare e prenderne uno un po' piu' grande...
Comunque, io al posto tuo metterei un solo betta, e stop. Siccome hai iniziato da poco, prendila come una prova, giusto per vedere se l'acquario è la tua passione o se è una cosa passeggera.
Eventualmente, che ne so', tra un annetto ti prendi qualcosa di piu' grande e ti sbizzarrisci, e l'Antille 40 te lo tieni come infermeria o sala parto.
-Dave93-
26-02-2010, 22:25
vedo per i sali ..
si si ricordo .. e purtroppo non pensavo fosse proprio così difficile..
cmq ho già avvisato la famiglia, volente o nolente a fine anno porto in caso un acquario più grande...
vedo cosa riesco a fare.. grazie.
PS: online i sali sotto che nome devo cercarli ?
Nei siti di acquariologia (ne trovi nella sezione saper comprare, con le relative esperienze), di solito nella sezione "trattamento acqua" o similari
-Dave93-
27-02-2010, 17:41
non riesco a trovare niente.. ho chiesto anche nella sezione saper comrpare
Come non trovi niente? Ti linko un paio di siti dove poterli comprare... http://www.fishfriends.it/trattamento-acqua-c-143.html?osCsid=e615a837b3a52307f143da0d0bb6e6fb .
http://www.aquariumline.com/catalog/biocondizionadditivi-c#58.html Aquariumline ha molti feedback positivi da molti utenti qui di AP.
-Dave93-
28-02-2010, 20:07
ecco qui alcune foto dell'acquario
http://i49.tinypic.com/2s61npw.jpg
http://i48.tinypic.com/6o39yo.jpg
http://i46.tinypic.com/24gqcyg.jpg
ho visto su acquarium line.. sotto la voce tetra.. e mi spuntano i soliti prodotti liquidi chimici..
se mi avete sconsigliato l'uso di questi prodotti ( perchè non naturali ) che senso ha usare acqua di osmosi e poi questi liquidi per reintegrare i sali ?
cioè mi sono confuso un tantino ...
-Dave93-
01-03-2010, 19:02
nessuno risponde ??? vorrei portarmi avanti e inserire i pescetti.. ormai è da molto che sono senza :(
#24 #24 #24 purtroppo quei valori per le microrasbore devi modificarli... usa la funzione cerca: acidificare and acqua... se il ph è ancora alto. per i nitrati o usi acqua di osmosi corretta con i sali (perchè senno hai un ph troppo ballerino) o provi a vedere se con le piante riesci a tenerli bassi..
-Dave93-
01-03-2010, 21:42
ragazzi, ma perchè non leggete quello che scrivo ?
ho detto " se mi avete sconsigliato l'uso di questi prodotti ( perchè non naturali ) che senso ha usare acqua di osmosi e poi questi liquidi per reintegrare i sali ? "
come devo comportarmi sali si o sali no ? ( che poi sarebbeero i liquidi chimici)
allora ti spiego: i sali non sono propriamente una cosa non naturale, sono gli stessi sali che sono nell'acqua di rubinetto... ora se tu inserisci la tua acqua di rubinetto inserisci acqua+sali+ nitrati giusto? bene, se al posto dell'acqua di rubinetto utilizzi acqua di osmosi inserisci solo acqua. mancano i sali!! e allora gli aggiungi... al limite per abbassare solo i nitrati visto che come acqua è abbastanza morbida forse c'è un metodo, ma non l'ho mai provato ne ho sentito altri che lo provavano... magari è una boiata cosmica... ma in linea di principio potrebbe funzionare... #24 io te lo dico, ma ricordati che sarebbe un esperimento, è probabile che sia una ca**ata praticamente prendi una tanica o un secchio ci metti dentro delle talee di pothos (la pianta d'appartamento rampicante, cerca le immagini magari c'è l'hai anche a casa) e le cacci dentro il secchio magri in terrazzo... e lasci lì l'acqua... e quando ti serve prendi l'acqua da là e provi a testarla #24 ... ti ripeto é UN ESPERIMENTO, NON L'HO NE PROVATO NE LETTO.. #24
-Dave93-
01-03-2010, 22:38
ma tutto sto macello per non usare un podotto da 7 euro ?
-Dave93-
02-03-2010, 20:51
mi comrpo sti benedetti prodotti chimici e vediamo se riesco a sistemare i valori.
un informazione. i vicini di casa hanno un depuratore dell'acqua.. mia madre dice di aver sentito che è ad osmosi..
posso dunque usare la loro acqua per l'acquario anzichè andarla a comperare ?
-Dave93-
03-03-2010, 19:55
ho preso un pò d'acqua dai vicini.. e fatto i test:
nitriti: 0,0 mg/l
nitrati: tra 0 e 12.5 mg/l (più bassi di quelli che mi ritrovo in vasca )
ph: 6.5/7.0
Kh: 1 goccia per il viraggio del blu - 11 - 12 ( totale) gocce per il viraggio del giallo.
Gh: 3 gocce per il viraggio del rosso - 13 ( totale )per il viraggio del verde
da ignorante penso che questi valori siamo migliori rispetto all'acqua che ho sempre usato. il ph potrebbe andare per le microrasbore, i nitrati sono più bassi...
inoltre aggiungendo easy balance della tetra che sto comprando, i valori dovrebbero stabilizzarsi.
direi che potrebbero andare bene... il gh e kh quanti gradi sono? cosa c'è scritto nelle istruzioni?
-Dave93-
03-03-2010, 20:35
1 goccia corrisponde ad un grado dh.. quache pag precedente ho scritto le istruzioni perchè non mi era chiaro il funzionamento ..
Ok allora entro la settimana, cambio buona parte dell'acqua con questa dei vicini, uso easy balance e metto i pescetti ..
-Dave93-
07-03-2010, 20:38
Ciao a tutti, ho cambiato l'acqua all'acquario ( quasi tutta ) con quella dei vicini, mi sono accorto che c'era l'ampullaria morta e l'ho rimossa; fatto un pò di spazio, sistemato le piante e rimosso del ceratophyllium morto.
Ieri nel frattempo ho comprato Easy Balance.
Domani inserisco 2.5 ml ( come da spiegazioni ) di questo prodotto, che reintegrerà i sali, sistemerà ph e kh e ridurrà i nitrati grazie a delle perle. Deve somministrarlo una volta a settimana. l'ho pagato 4.90 .
In negozio non sono ancora arrivate le Microrasbore. A questo punto, non appena i valori saranno ottimali, andrò in negozio e prenderò o 2 betta o quello che ci posso mettere.. tanto... #07
Ormai la cavolata l'ho fatta.. aspetto a settembre e mi compro un acquario come si deve.
silentcontrol
08-03-2010, 07:46
Ciao dave, io ho l'acquario identico al tuo se ti interessa puoi leggere la mia discussione :) e puoi vedere come ho sistemato l'acquario! ;-)
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=294231&postdays=0&postorder=asc&start=0
-Dave93-
08-03-2010, 16:28
Letto tutto e commentato, Grazie silentcontrol, accetto consigli :)
silentcontrol
08-03-2010, 19:23
Letto tutto e commentato, Grazie silentcontrol, accetto consigli :) ...
Ho visto le foto del tuo acquario, guarda io l'ho già svuotato 2 volte e la cosa non mi ha disturbato più di tanto, io sono un neofita come te, sto iniziando adesso ma grazie ai consigli sopratutto di Jhonny85 e di altri sono riuscito ad allestire l'acquario!
Ho visto le tue foto e la ghiaia avevo messo come quella tua bianca color riso, bella da vedere ma troppo accecante all'impatto, e poi avevo i granelli di fertilizzante mischiati verso la superfice come te!
Quello che ho fatto è risvutare l'acquario ho buttato fertilizzante e ghiaia, e inserito 1 cm di fertilizzante e 5 cm di ghiaia al quarzo fine di 1-2 mm color marroncino chiaro! Fatto questo ho pianta le piante ed ho preso una radice e dei sassi e l'ho inseriti nell'acquario predisponendoli come meglio mi piacevano (ovviamente dopo averli bolliti)! Inserito l'acqua con un bicchiere sul fondo (per non far fare buchi sul fondo) e poi ho versato l'acqua, una volta fatto questo ho chiuso il coperchio e iniziato l'avvio! Per adesso è 3 giorni che è avviato al momento tutto ok e le piante stanno bene!
Se ritieni opportuno e vuoi ricominciare da 0 ti consiglio di eseguire questi passi, però già tu hai messo i pesci quindi non saprei se opportuno rifare il loyaut della vasca!
Vedi un po' tu! ;-)
-Dave93-
08-03-2010, 19:49
Non mi conviene rifare tutto capo anche perchè non dispongo della cifra necessaria per ricomprare ghiaia pietre e ciò che mi serve. ormai ci sono e continuo così ..
Comunque i pesci sono morti tutti per via dei nitrati troppo alti. adesso sto tentando di riportare i valori ad un punto ottimale. Una curiosità quanto l'hai pagata l'acqua di osmosi ?
silentcontrol
08-03-2010, 22:38
Un bidone da 20 lt. per la modica cifra di 2 euro!
-Dave93-
09-03-2010, 16:29
Ottimo davvero.. Grazie per l'info!
-Dave93-
09-03-2010, 22:36
Inserito ieri sera EasyBalance, migliaia di perle riduci nitrati si sono depositate nel fondo.
Ne va messo 2.5 ml alla settimana.. domani faccio i test e vediamo come vanno ..
è morta l'ampullaria
-Dave93-
11-03-2010, 22:13
ben ritornati con la nuova versione :)
dopo aver fatto la prima applicazione di EasyBalance e il cambio con acqua di depuratore. i Nitrati sono scesi a dieci.. appena posso faccio tutti i test e sabato integro i pescetti.
Se sono arrivate prendo le microrasbore oppure 2 betta oppure dei neon..
( lo so che sono dei grandi nuotatori.. ma anche le microrasbore.. vediamo cosa trovo.
-Dave93-
12-03-2010, 20:15
Ciao a tutti, fatti tuti i test . direi che a primo acchitto sembrano abbastanza confortanti:
nitrati: tra 0 e 12.5 mg/l
nitriti: 0 mg/l
ph:8
kh: ( 1 goccia per viraggio del blu) 11 per arrivare al giallo
gh: ( 2 per viraggio del rosso ) 9 per arrivare al verde.
Domani vado in negozio a prendere i pesci, speriamo bene
-Dave93-
13-03-2010, 21:08
Buonasera a tutti, confortato , anche se in parte, dai valori un tantino messi meglio, ne ho approfittato per riempirre l'acquario.. Le microrasbore non si trovano, stanco di un mese di vaievieni dal negozio, ho preso 2 betta femmine e 4 neon, e reintegrato un'ampullaria.
I pescetti sembrano essersi ambientati bene. nuotano tranquilli...
Spero questa volta di riuscire nella mia avventura...
Ringrazio di cuore coloro che mi hannno accompagnato in questo viaggio, e prego i moderatori di chiudere il topik in quanto non più pertinente alle microrasbore.
Eventualmente ne aprirò un altro chiamato " il mio Antille 40 " Grazie ancora :)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |