PDA

Visualizza la versione completa : magnesio fai da te


matius
22-01-2010, 20:59
ciao a tutti ho una domanda da fare
ho comprato in farmacia così come scritto nelle ricette fai da te
magnesio solfato e magnesio cloruro.
bene... il magnesio cloruro me lo hanno dato esaidrato... è uguale oppure ho buttato via i miei euri?

se va bene quanti misurini ne metto in una vasca da 300 litri?
grazie :-)

alexalbe
22-01-2010, 22:45
Il magnesio cloruro esaidrato significa che nella molecola del composto sono ppresenti 6 molecole d'acqua. Ciò significa che se netti 100 gr. di prodotto non metti l'effettivo quantitativo di magnesio ma una percentuale più bassa (perchè c'è, come hai capito, una parte di acqua). Devi sviluppare iil peso molecolare delle 2 formule spurie e cambiare le dosi di conseguenza.

Zoid
23-01-2010, 16:46
il calcolo che devi fare (brutale, se mi vedessero i miei prof mi scannerebbero per le cifre significative che trascuro) è questo:

mg = 24.03 g/mol
Cl = 35,453 g/mol
H20 = 18.01 g/mol

peso di MgCl2 x 6 H20 = 24 + 70,9 + (18x6) = circa 203 g/mol

peso di MgCl2 anidro = 24 + 70, 9 = circa 95 g/mol

rapporto peso molare magnesio esaidrato / peso molare magnesio anidro = 2,13

quindi, in pratica, devi un pò più che raddoppiare la dose per avere lo stesso effetto dell'anidro. Ci si pone però il dubbio: nella ricetta fai da te il magnesio cloruro comprato in farmacia era anidro o esaidrato?

cosa ci hai guadagnato: il magnesio dicloruro anidro è estremamente igroscopico ed è difficile predire la quantità esatta di buffer da inserire in acquario a meno che tu non lo conservi in un luogo estremamente asciutto. l'esaidrato ha lo stesso problema, ma le modalità di conservazione sono un pò più facili da rispettare.

alexalbe
24-01-2010, 13:48
il calcolo che devi fare (brutale, se mi vedessero i miei prof mi scannerebbero per le cifre significative che trascuro) è questo:

mg = 24.03 g/mol
Cl = 35,453 g/mol
H20 = 18.01 g/mol

peso di MgCl2 x 6 H20 = 24 + 70,9 + (18x6) = circa 203 g/mol

peso di MgCl2 anidro = 24 + 70, 9 = circa 95 g/mol

rapporto peso molare magnesio esaidrato / peso molare magnesio anidro = 2,13

quindi, in pratica, devi un pò più che raddoppiare la dose per avere lo stesso effetto dell'anidro. Ci si pone però il dubbio: nella ricetta fai da te il magnesio cloruro comprato in farmacia era anidro o esaidrato?

cosa ci hai guadagnato: il magnesio dicloruro anidro è estremamente igroscopico ed è difficile predire la quantità esatta di buffer da inserire in acquario a meno che tu non lo conservi in un luogo estremamente asciutto. l'esaidrato ha lo stesso problema, ma le modalità di conservazione sono un pò più facili da rispettare.

Da non far vedere ai docenti di chimica inorganica ma... quoto

matius
25-01-2010, 11:15
grazie per le tante risposte ma allora scusate dov'è la convenienza nel farselo da soli?
a parte tutti i problemi che mi avete elencato aggiungo che per 350 grammi, in farmacia, ho speso 13 euro ed ho dovuto pure aspettare 2 giorni xkè me lo hanno ordinato.... #24

Zoid
25-01-2010, 12:01
450 g al negozio stanno 19.80€...

matius
25-01-2010, 12:12
Zoid, io qui a forlì a quel prezzo trovo il barattolo da 1kg della grotech (in polvere ovviamente....)