PDA

Visualizza la versione completa : Plantacquario per endler...


Jonny85
21-01-2010, 11:07
Data di avvio -02/10/09-

Tecnica
vasca da 25 litri lordi, chiusa
Illuminazione: 2 PL da 11W e 9W
Filtro interno di serie, cannolicchi e spugne
termoriscaldatore 25W
Fondo di ghiaia di quarzo grana medio-fine nera

Fauna
Coppia di endler (fra qualche giorno)

Flora
Cryptocoryne moehlmannii
Egeria densa
Hemianthus callitrichoides
Cladophora,
Lilaeopsis brasiliensis
Alternanthera roseafolia

Gestione
Valori:
pH: 8
GH: 7°
kH: 5°
NO2: 0 mg/l
NO3: 0 mg/l
PO4: 0 mg/l

Cambi con acqua di rubinetto biocondizionata (all'occorrenza smezzata con osmosi) ogni 2 settimane di circa 4 litri
Fertilizzazione con S7 e V30 Dennerle

Note
In origine avrebbe dovuto ospitare caridine, ma dato che è un'impresa disperata ci ho rinunciato...
Non è in realtà un plantacquario nato per esserlo, dato che non ha fondo fertile, ma credo faccia comunque il suo effetto... :-)

Metto il link al post dove ho iniziato a descrivere la vasca...
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=268036&postdays=0&postorder=asc&start=0

Perdonatemi ma non sono riuscito a fare foto migliori... :-(

http://img194.imageshack.us/img194/5223/img87691.jpg

WaterAlive
21-01-2010, 11:29
dal post allegato sembrerebbe che sia in funzione da quasi 4 mesi vero?
Cavoli una bella evoluzione, fa effetto vedere le vecchie foto e adesso questa qui #22

taro
21-01-2010, 12:51
per cardinaio non sarebbe male! per gli endler non sò... 25 litri lordi mi sembrano un pò pochini... considerato che si riproducono alla velocità della luce e che non si rimangiano i figli, mi sà che sarà sovrappopolato in poco tempo!

cassinet
21-01-2010, 13:59
Molto molto bella !
Io l'egeria quasi quasi la lascierei solo sulla parte sinistra.
Bella la tua Cryptocoryne, ma è solo una specie ? sembrano foglie così diverse.

Jonny85
21-01-2010, 14:50
Intanto grazie a tutti per i complimenti! :-))

WaterAlive, sì, diciamo che il 2 febbraio fa 4 mesi....in effetti rivedendo il primo allestimento non so se ridere o piangere...vabbè siamo quì per imparare!

taro, hai ragione, infatti avrei voluto allevare blue pearl, ma non c'è stato verso di avere condizioni adatte (e anche quando finalmente ci sono riuscito, sono morte tutte nel giro di qualche giorno), quindi mi sono deciso per dei pesci e tra tutti gli endler, perchè piccoli e relativamente resistenti...per la questione sovrappopolamento vedrò come andrà, in caso ho una vasca per metterci i piccoli fino a quando saranno abbastanza grandi da portarli in negozio...
Dovrò comunque fare notevoli cambi dell'acqua, vedremo come andrà a finire!

cassinet, veramente l'egeria sulla sinistra riceve poca luce alla base, alcuni steli si sono staccati..stò valutando l'ipotesi di sostituirla con qualcosa di meno rognoso...
Le crypto sono 3 e dovrebbero essere sempre la stessa specie, dato che le ho prese insieme da una partita appena arrivata in negozio...ho notato che le foglie più lanceolate e marroncine si sviluppano solo in alto, dove arriva più luce....inoltre dallo stesso blocco di foglie partono sia quelle lunghe che quelle più tondeggianti, quindi credo che la differenza sia da imputare alla quantità di luce che ricevono....

Tropius
21-01-2010, 15:10
incantevole #21 #21

Bella la tua Cryptocoryne, ma è solo una specie ? sembrano foglie così diverse.
Ovviamente si tratta della stessa pianta, le foglie verdi sono quelle della forma emersa, le nuove marrognole della forma definitiva sommersa ;-)

complimenti per la stessa e comunque per la salute delle piante, non avendo un fondo fertile è già un ottimo risultato ;-)

WaterAlive
21-01-2010, 15:11
Premetto che non sono un'esperto di acquari con piante e con questo genere di pesci, ma se gli endler si riproducono così velocemente non puoi inserire in vasca 2-3 pesci di una specie che li predano? dosando bene il numero di prede e predatori potresti ottenere un'equilibrio nel quale i predatori predando gli endler non li fanno aumentare di numero ma nemmeno li mangiano tutti, ma non so se esiste una specie predatore adatta per 25 litri, per questo delego chi di più competenza

Jonny85
21-01-2010, 15:24
Tropius, grazie dei complimenti! Infatti immaginavo una cosa del genere per le crypto... :-)

WaterAlive, il tuo è un discorso giusto, ma in natura.. in cattività potrebbe istaurarsi un sistema del genere solo in vasche molto grandi (e per molto intendo vasche che i comuni mortali difficilmente possono permettersi :-)) ) e soprattutto dovrebbe passare tempo sufficiente a far stabilizzare la popolazione della preda e quella del predatore, in modo che il predatore non mangi tutte le prede e queste abbiano tempo sufficiente per moltiplicarsi....si può ovviare a questo dando da mangiare a parte al predatore, ma diventerebbe una cosa difficilmente gestibile...

Inoltre, come giustamente hai detto, in 20 litri è già troppo che ci metta gli endler... :-)

WaterAlive
21-01-2010, 15:29
Ok...avevo fatto questa domanda perchè sul forum tempo fa c'era un ragazzo che aveva inserito in una vasca dove teneva esclusivamente red cherry un pesce che si cibava delle red e non le faceva proliferare eccessivamente, ma mi sembra che la vasca fosse più grossa

Jonny85
21-01-2010, 15:48
Già con i gamberetti è diverso, i piccoli si nascondono bene, sono molto piccoli, appunto, con crescita più rapida ed un pesce che li può mangiare (un betta per esempio) può stare in vasche non esageratamente grandi...anche se pure in questo caso le cose non sono molto semplici.... ;-)

La tua riflessione è giustissima, comunque!

Jonny85
21-01-2010, 15:54
Intanto aggiorno con una visione laterale....

http://img402.imageshack.us/img402/9995/img87731.jpg

livia
21-01-2010, 18:48
Jonny85, complimenti, è spettacolare!! semplice ma di grande effetto!!
come cavolo fai a far cresce la calli così bene? #23

Jonny85
21-01-2010, 18:55
Ci credi se ti dico che non lo sò? :-D Io credevo di vederla seccare in brevissimo tempo, invece stà crescendo sempre più....il bello è che non fertilizzavo nemmeno quando l'ho piantumata, ho cominciato un paio di settimane fa! Misteri delle piante....

sok
21-01-2010, 20:16
bella

Jonny85
21-01-2010, 20:35
Visto che mi state facendo tutti questi complimenti, vi aggiungo altre 2 prospettive.... :-))

http://img37.imageshack.us/img37/48/img8781e.jpg (http://img37.imageshack.us/i/img8781e.jpg/)

http://img228.imageshack.us/img228/5033/img8778q.jpg (http://img228.imageshack.us/i/img8778q.jpg/)

faby
21-01-2010, 20:40
carino ;-)

anche se qualche rifinitura con le potature gioverebbe molto :-)

cmq nel complesso semplica ma carina ;-)

Jonny85
21-01-2010, 21:05
faby, hai ragione con le potature, le faccio regolarmente, ma ho dei problemi con le crypto perchè non riesco nemmeno ad arrivare alla base delle foglie e con l'egeria, perchè quando cimo gli steli buttano germogli dai lati e rendono la pianta inguardabile....che devo fare? Dovrei continuare a potare anche i germogli laterali? non vorrei stressare troppo la pianta...

Consigli? :-))

A proposito: complimenti per le tue di vasche! credo che non arriverò mai ad avere piante del genere.... :-D

faby
21-01-2010, 22:48
Jonny85,

per l'egeria è normale, come tutte le piante a stelo... la questione è, potala più bassa in modo che la biforcazione sia in basso ;-)

per la crypto, in alcuni casi se tiri la foglia si stacca dalla base, ma non sempre, altrimenti procurati delle forbici lunghe ;-)

grazie ;-) basta volere ;-)

ciao!

Jonny85
21-01-2010, 22:51
Mmm...quindi dovrei potarle alla base? Più o meno a che altezza, per non doverle vedere morire miseramente per averle potate troppo?
Per le crypto mi sa che dovrò optare per la seconda possibilità...

Grazie!

faby
21-01-2010, 22:52
be devi contare che deve essere presente qualche foglia, almeno 1-2... :-)

Jonny85
21-01-2010, 22:55
Sì, infatti :-)) ok, vedrò un pò che cosa posso inventare...

puma863
21-01-2010, 23:10
bella vasca complimenti!

Jonny85
22-01-2010, 00:07
Grazie, troppi complimenti! Dai sù con le critiche! :-))

Nitro 76
22-01-2010, 01:47
Bellissima davvero!!! #25 #25 #25

Jonny85
26-01-2010, 16:02
Aggiorno con una foto della vasca appena potata...l'egeria a destra l'ho potata come suggerito da faby, spero cresca in maniera decente... :-))
Ho dovuto sostituire degli steli marcescenti con alcuni pezzi potati...per sfrondare le crypto ci ho messo mezz'ora...

http://img40.imageshack.us/img40/4102/img8785w.jpg

bettina s.
27-01-2010, 10:52
Molto bellina, non c'è che dire, però toglierei qualche stelo di egeria, e quelli che restano li metterei un po' più distanziati, così magari la parte sotto prende più luce, poi la lascerei solo sulla parte sinistra, per l'angolo destro in fondo ci vedrei bene una piccola anubias su una radice ramificata anch'essa di piccole dimensioni che si sviluppi verso l'alto. Sempre se ci fosse lo spazio necessario.

Jonny85
27-01-2010, 11:37
L'egeria a destra sembra molto più ammucchiata in foto, in realtà c'è parecchio spazio tra uno stelo e l'altro...poi ora dato che ho potato drasticamente una crypto ci dovrebbe essere abbastanza luce in fondo.....spero!! :-))
Eh, la radice purtroppo non c'entra, inoltre su tutta la parte posteriore c'è la lilaeopsis, che stà crescendo praticamente in ombra #17

bettina s.
27-01-2010, 11:56
su tutta la parte posteriore c'è la lilaeopsis, che stà crescendo praticamente in ombra

ragione in più per levare l'egeria sulla destra :-)) Magari da sostituitr con due o tre fili di ceratophyllum; non credevo ma accanto all'egeria fa un bell'effetto.

Jonny85
27-01-2010, 12:06
Ah, no mi sono spiegato male, la lilaeopsis stà in ombra per conto suo a causa della disposizione delle luci (mi stavo solo stupendo del fatto che cresce anche avendo poca luce), l'egeria non ne toglie.... :-) Comunque dato che quest'ultima tende a sfaldarsi nelle mie vasche, dovrò pensare ad un sostituto per quando moriranno....il ceratophyllum non mi convince perchè tende a galleggiare pure lui....dovrei ancorarlo....

bettina s.
27-01-2010, 12:12
....il ceratophyllum non mi convince perchè tende a galleggiare pure lui

ah beh...

ot. la citazione che hai in firma è di uno dei miei film preferiti :-))

Jonny85
27-01-2010, 13:00
ot. la citazione che hai in firma è di uno dei miei film preferiti :-))

:-D Già, gran bel film!

Jonny85
01-02-2010, 15:08
Finalmente ho aggiunto gli Endler! :-))

Sono 1 maschio e 3 femmine, però non sono riuscito a fotografarli per adesso, perchè nuotano come ossessi su tutti i vetri...
Intanto posto una foto di aggiornamento della vasca, con l'aggiunta di due steli di macranda (dubito possa crescere, ma avanzavano e li ho messi)...

Al centro a destra si dovrebbe intravedere il maschio...

http://img268.imageshack.us/img268/4130/img8802ok.jpg


L'unica foto che sono riuscito a fare è questa...

http://img690.imageshack.us/img690/5382/dsc5587s.jpg


Crop....

http://img121.imageshack.us/img121/9854/cropl.jpg

Jonny85
01-02-2010, 19:13
Altre due foto inguardabili, visto che non si riesce a beccare... fa certi scatti impressionanti...

http://img52.imageshack.us/img52/4050/img8841.jpg


http://img52.imageshack.us/img52/9759/img8821a.jpg




Scusate la domanda, ma sono endler puri o incrociati? #24



-

bettina s.
01-02-2010, 20:20
il maschietto sembra puro, le femmine, mi sa che son troppo impegnate a scaare e non si vedono :-))

Jonny85
01-02-2010, 20:29
bettina.s, infatti il maschio mi sembrava puro ma avevo dei dubbi, per le femmine credo non ce ne siano, ma cercherò di fare lo stesso una foto... :-)

Grazie!

bettina s.
01-02-2010, 21:04
prova a controllare se le femmine hanno una striscia azzurra orizzontale sui fianchi e poi dovrebbero essere tutte argentee senza traccia di altri colori.

Jonny85
01-02-2010, 21:32
Allora, le femmine mi sembrano tutte argentate-dorate, colorate uniformemente e senza macchie o strisce, neanche sulla coda...

Mi correggo, le femmine sono tutte argentate :-))

Jonny85
14-03-2010, 13:49
Dopo circa 40 giorni dall'inserimento degli endler, oggi ho notato i primi avannotti! :-)) Ne ho contati 4 e non sono riuscito a capire quale delle 2 femmine abbia partorito...
Nonostante le alghe che imperversano, evidentemente l'ambiente è in qualche modo a loro favorevole... oppure è una riproduzione di salvataggio geni, magari domani muoiono tutti! :-D

Ecco un paio di foto...

http://img532.imageshack.us/img532/4392/dsc5757.jpg

Crop..

http://img638.imageshack.us/img638/4655/croph.jpg

AlessandroBo
29-03-2010, 17:31
ciao jon! molto bellina la vasca! le femmine son giovincelle? la mia penso al primo parto ne ha fatti 7 e dopo è morta:(
una un pò + grandicella ne ha fatti una 10ina...la cosa strana è che nn si capisce quale abbia appena partorito xche la pancia non si sgonfia mai del tutto. l'hai notata sta differenza rispetto ai guppy?

Jonny85
29-03-2010, 18:36
Sì, le femmine sono piccole, la più grande ha fatto 6 avannotti di cui uno deforme che è morto un paio di giorni dopo la nascita...veramente io ho difficoltà a distinguere le femmine gravide pure nei guppy! :-))

Jonny85
13-04-2010, 18:43
Aggiornamento: nonostante la vasca sia diventata una fogna invasa dalle alghe per motivi che vanno al di là della mia comprensione, gli indomiti endler continuano a sfornare piccoli! Siamo al secondo parto e mi sembra ce ne siano circa una decina stavolta....

Appena posso vedrò di mettere delle foto.....

Andy66
13-04-2010, 22:16
Peccato per le alghe, perchè hai realizzato un vero gioiellino. Molto carina.

kaka22
15-04-2010, 16:06
Che piante sono quelle in basso a destra?

Veramente bello;-)

Jonny85
15-04-2010, 16:43
Grazie! :-))
Intendi quelle piantine basse in primo piano sulla destra? Hemianthus callitrichoides....ma tanto ormai non si vede più quel bel tappeto... :-(