Visualizza la versione completa : DUBBIO: refigeratore o due ventole tangenziali?
mino.cruiser
20-01-2010, 01:10
Ho una vasca 150x55x55 illuminata con una plafo t5 da 10x54w,l'estate scorsa come raffreddamento non avendo niente altro a disposizione ho utilizzato un ventilatore da camera diretto nella sump ma la temperatura è arrivata in vasca per alcuni giorni a 31°.....questa estate non vorrei ripetere lo stesso errore e vorrei acquistare un qualcosa che mi tenga la temperatura massima al di sotto dei 27/28 gradi.
Posso farcela con due tangenziali oppure sono obbligato a prendermi un refrigeratore?
Aspetto con ansia i vostri consigli.....che mi suggerite di fare?
ALGRANATI
20-01-2010, 08:29
mino.cruiser, mino....risposte difficili......dipende moltissimo dalla temperatura che raggiunge l'ambiente .....in teoria 2 tangenziali dovrebbero riuscire ma potresti essere a rischio
silverfox001
20-01-2010, 11:05
secondo il modestissimo parere la cosa migliore è un refrigeratore, infatti questa estate sicuramente ne acquistero uno, cosi posso stare tranquillo.
Io uso due tangenziali e mi tengono la temperatura bassa nonostante l'hqi da 400w..come ha detto Matteo dipende da che temperatura hai in casa..
Sandro S.
20-01-2010, 11:26
...dipende...
ho fatto l'estate scorsa con solo 1 tangenziale per la mia vasca da 400 litri.
finchè ero a casa tutto ok, umidità si ma usavo anche il condizionatore di casa ogni tanto per far fronte al caldo.
il problema è nato quando mi sono allontanato una settimana, la sola ventola non è bastata e la temp era a 32 gradi. ( senza tangenziale sarebbe stata anche più alta. )
quest'anno si monta il refri.
mino.cruiser
20-01-2010, 21:44
.....Quindi per andare sul sicuro devo prendermi un refrigeratore..... -04 ....peccato pechè avevo trovato delle tangenziali molto belle..... :-(
Un Hailea 250 dovrebbe bastare per 400 litri d'acqua?
Sandro S.
20-01-2010, 21:45
mino.cruiser, almeno una tangenziale ti consiglierei di prenderla.
la fai partire alla prima soglia di caldo e ti eviti il che parta il refrigeratore, se e quando la temperatura continuerà a salire allora ti partira il refri.....ovviamente tutto in automatico.
mino.cruiser
20-01-2010, 22:05
mino.cruiser, almeno una tangenziale ti consiglierei di prenderla.
la fai partire alla prima soglia di caldo e ti eviti il che parta il refrigeratore, se e quando la temperatura continuerà a salire allora ti partira il refri.....ovviamente tutto in automatico.
Ok,seguirò il tuo consiglio..
Anche io satvo pensando alla prossima estate e credo di prendere il refrigeratore: ora mi domando, ma se prendo il refri ha senso mettere anche delle ventole? non faccio prima solo col refri? è vero che consuma di più delle ventole, ma starà attaccato anche molto meno quando la temperatura dell'ambiente non è così eccessiva. faccio un esempio: se in casa ho 28 il refri non starà molto attaccato per tenermi 27 in vasca, mentre le ventole saranno sempre accese e provocheranno un'evaporazione non indifferente; se invece in casa ho 30 le ventole non ce la farebbero e dovrei usare cmq il refri: non è più convenente in entrambi i casi??
mino.cruiser
20-01-2010, 22:21
Anche io satvo pensando alla prossima estate e credo di prendere il refrigeratore: ora mi domando, ma se prendo il refri ha senso mettere anche delle ventole? non faccio prima solo col refri? è vero che consuma di più delle ventole, ma starà attaccato anche molto meno quando la temperatura dell'ambiente non è così eccessiva. faccio un esempio: se in casa ho 28 il refri non starà molto attaccato per tenermi 27 in vasca, mentre le ventole saranno sempre accese e provocheranno un'evaporazione non indifferente; se invece in casa ho 30 le ventole non ce la farebbero e dovrei usare cmq il refri: non è più convenente in entrambi i casi??
....e adesso mi hai messo di nuovo il dubbio .... #06
Tetr4kos
20-01-2010, 22:26
qbacce,
l'acqua evaporando si raffredda....
perche per la teoria dell ebollizione dell acqua, le particielle in superficie di acqua sono molto meno legate fra di loro , sia perchp sono sotto la lampada sia perchè i loro legami sono minori. allora queste particielle piu calde si staccano e la vasca raffredda..... :-)) :-)) :-))
mino.cruiser
21-01-2010, 00:10
qbacce,
l'acqua evaporando si raffredda....
perche per la teoria dell ebollizione dell acqua, le particielle in superficie di acqua sono molto meno legate fra di loro , sia perchp sono sotto la lampada sia perchè i loro legami sono minori. allora queste particielle piu calde si staccano e la vasca raffredda..... :-)) :-)) :-))
...Quindi tu per quale soluzione saresti?
... 2 tangenziali, 1 tangenziale più refri o solo refri?
Tetr4kos
21-01-2010, 00:12
mino.cruiser,
2 tengenziali :-)
mino.cruiser
21-01-2010, 00:18
...ma basteranno due di queste per la mia vasca 150x55x55?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=370218694575&ssPageName=STRK:MEWAX:IT
ALGRANATI
21-01-2010, 09:58
mino.cruiser, secondo me sono troppo deboli e oltretutto a quel prezzo le prendi in italia da RS COMPONENT
Tetr4kos,
l'acqua evaporando si raffredda....
perche per la teoria dell ebollizione dell acqua, le particielle in superficie di acqua sono molto meno legate fra di loro , sia perchp sono sotto la lampada sia perchè i loro legami sono minori. allora queste particielle piu calde si staccano e la vasca raffredda.....
Questo lo so: è proprio il principio per il quale le ventole raffreddano l'acqua.
Quello che intendevo io è il fatto che se non bastano le sole ventole è inutile mettere refrigeratore più ventole: tanto vale mettere solo il primo, sbaglio?
andreavetraio
21-01-2010, 14:27
Ho una vasca 150x55x55 illuminata con una plafo t5 da 10x54w,l'estate scorsa come raffreddamento non avendo niente altro a disposizione ho utilizzato un ventilatore da camera diretto nella sump ma la temperatura è arrivata in vasca per alcuni giorni a 31°.....questa estate non vorrei ripetere lo stesso errore e vorrei acquistare un qualcosa che mi tenga la temperatura massima al di sotto dei 27/28 gradi.
Posso farcela con due tangenziali oppure sono obbligato a prendermi un refrigeratore?
Aspetto con ansia i vostri consigli.....che mi suggerite di fare?
Ciao Mino io ti consiglio le due tangenziali con termostato impostato con uno o due gradi di differenza uno dall'altro.La mia vasca da 350l l'estate scorsa è andata con una sola tanganziale a 28° con temperatura ambiente di circa 40°(non ho il condizionatore) pero' piu grossa di quella nell'immagine .Qui da noi c'è un negozio dove vendono le ventole e il termostato di diverse potenze.
Ilvantaggio di usare le ventole consiste :
1° consumano pochissimo 15/30watt
2° sono silenziosissime
3° non producono calore
4° costano poco
svantaggio :
1° tanta acqua evaporata
2° quelle nostre non hanno la protezione della parte elettrica
il refrigeratore io l'ho usato e ti garantisco che:
1° consuma un botto(500W circa)
2° emana tanto calore e se non hai la possibilita' di mettrlo fuori ,vicino a lui non si puo' stare
3° prezzo di acquisto (nuovo) salato
unico vantaggio che fa evaporare pochissima acqua
naturalmente mi baso sulle mie esperienze e questo è solo un mio modestissimo parere.saluti IL VETRIO
andreavetraio
21-01-2010, 14:32
scusa avevo dimenticato di dirti che le ventole funzionano bene in base alla gradazione che applicata cioe' devono stare inclinate a 45° in base a livello dell'acqua in modo da scalfire la superfice .
mino.cruiser
21-01-2010, 17:17
mino.cruiser, secondo me sono troppo deboli e oltretutto a quel prezzo le prendi in italia da RS COMPONENT
Quali sarebbero le ventole da RS components?
Sandro S.
21-01-2010, 17:48
però mattè.....quella su ebay ha già l'involucro protettivo. ....la prendi e l'appoggi già sulla vasca.
#24
voglio vedere poi come si fa a pulire datoche dentro comunque si sporcherà. #18
mino.cruiser
21-01-2010, 17:53
però mattè.....quella su ebay ha già l'involucro protettivo. ....la prendi e l'appoggi già sulla vasca.
#24
voglio vedere poi come si fa a pulire datoche dentro comunque si sporcherà. #18
Il problema di pulirle non sussiste .....basta soffiarle con un compressore....semmai la cosa che non mi piace è che funziona con la 220v...sarebbe meglio una 12v o 24v...a livello estetico quelle che ho visto su RS sono inguardabili...magari saranno meglio qualitativamente ma inguardabili..... :-)
Sandro S.
21-01-2010, 18:00
mino.cruiser, compressore ? non credo.
quella che ho io il compressore gli fa un baffo, non la pulisci mica, non è mica polvere. #24
mino.cruiser
21-01-2010, 18:36
mino.cruiser, compressore ? non credo.
quella che ho io il compressore gli fa un baffo, non la pulisci mica, non è mica polvere. #24
Và bhe...dai sarà smontabile...Su RS ce ne sono parecchie di tangenziali tu quali hai sulla vasca?...sono rumorose?
Sandro S.
21-01-2010, 18:56
quella che ho io è super silenziosa, ma una credo sia pochino per sopravvivere all'estate.
non ricordo il modello, ma credo sia questa
http://it.rs-online.com/web/search/searchBrowseAction.html?method=getProduct&R=3325728
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |