PDA

Visualizza la versione completa : Askoll PRATIkO 200. REGOLAZIONE POTENZA


luigid.
19-01-2010, 12:36
Ciao a tutti,
sapete dirmi se il Pratiko 2oo ha un sistema di regolazione della potenza?
Perche' ho perso le istruzioni e notato che la bocchetta dalla quale rientra in vasca l'acqua filtrata ha un getto al quanto moscio....Non credo sia possibile che i tubi siano intasati visto che gira da poco piu' di un mese. Quindi mi chiedevo se non fosse un problema derivante da un settaggio della velocita' di aspirazione impostato sul minimo....Oppure è semplicemente "monomarcia" e moscetto di suo.....?
Grazie!!

Pasqualino
19-01-2010, 16:23
c'è una levetta vicino agli ingressi dei tubi del corpo filtro...
devi alzarla o abbassarla,a seconda della potenza che vuoi...

luigid.
19-01-2010, 16:36
Credo di aver capito. Ma per sicurezza, e' quella di colore blu che si trova sopra la leva nera di chiusura del sistema acqua stop?
Se si tratta di quella appena indicata , credevo facesse parte del sistema di chiusura dei tubi..... #12

Pasqualino
19-01-2010, 16:40
infatti...più chiudi i tubi e più diminuisce la potenza dell'acqua...
non sò se mi sono spiegato...

luigid.
19-01-2010, 16:51
grazie mille! sistemo il flusso

luigid.
19-01-2010, 19:03
purtroppo la leva era gia' al massimo della potenza quindi il flusso è quello...NOn capisco perche' sia cosi' lento.... #24

Pasqualino
19-01-2010, 19:07
ma...anche io ho il pratico 200...
il flusso mi pare normale...non sò come lo vorresti... #24

rocco25
20-01-2010, 09:50
Come hai caricato i cestelli?
Io nell' ultimo in alto ho la lana di perlon , se è troppo compatta il flusso rallenta.

Pasqualino
20-01-2010, 12:18
Come hai caricato i cestelli?
Io nell' ultimo in alto ho la lana di perlon , se è troppo compatta il flusso rallenta.

anch'io...
bè...certo,è chiaro che più lo carichiamo e più debole diventa il flusso...

luigid.
20-01-2010, 14:08
Sinceramente se il flusso d'acqua sale dal basso verso l'alto, ho ritenuto piu' utile mettere la lana di perlon nel cestello piu' in basso, caricando invece quello centrale e meta' di quello superione di canolicchi, invece in quello removibile ho inserito la torba per il tipo d'acquario simil amazzonico che ho realizzato.
La ragione di questa disposizione sta nel fatto che ho preferito rallentare il flusso d'acqua prima che arrivi hai canolicchi , in modo da facilitare la proliferazione batterica e il filtraggio dei nitriti.
In ogni caso ho rimosso parte della lana perche' credevo potesse aiutare a velocizzare l'uscita dell'acqua dalla bocchetta ma non ho sortito grandi miglioramenti. Credo che il problema stia nella torba che crea un vero e proprio tappo.

mudvayne2004
21-01-2010, 12:22
Attento con la lana sotto, il rischio che si intasi è più alto! Inoltre per pulirla devi togliere ogni volta i cannolicchi... Io ho la torba nel pratico (quella della Sera) ma non ho problemi di flusso, hai per caso usato una calza o una rete troppo fine per contenere la torba? Il problema potrebbe essere quello.

luigid.
26-01-2010, 21:31
Allora, problema risolto. La colpa era della torba che faceva da tappo.
In effetti uso una calza fine per contenere la torba, ma apportanDo alcune modifiche ( aggiunto una spugna nel primo cestello dal basso e solo uno strato di lana, poi canolicchi e cestello removibile con torba in quantita' minore ed infine ancora canolicchi) adesso l'acqua defluisce tipo torrente e ho dovuto regolare il flusso riducendolo ! E pensare che stavo per comprare una pompa di movimento...SOLDI RISPARMIATI!! ;-)

Titos
26-01-2010, 22:38
Ragazzi volevo farvi una domanda ma quando voi pulite le spugne del vostro pratiko 200 una volta che riavviate il filtro non vi escono delle schifezze bianche (pezzetti)??

è normale??

Pasqualino
27-01-2010, 11:17
A me si,escono schifezze....ma non ci ho fatto caso se sono bianche,comunque è normale...

Titos
27-01-2010, 11:59
ok grazie mille e scusate se mi sono intromesso eheh

mudvayne2004
27-01-2010, 14:45
Si normale! Se vuoi evitare che vadano in vasca ti consiglio ti mettere (solo per alcuni minuti) una rete fina direttamente nell'uscita del filtro! Raccoglierà così la sporcizia....