Entra

Visualizza la versione completa : MINI PLANTACQUARIO pro-acquario 100lt


Unpassante
18-01-2010, 08:33
Ciao ragazzi, fra qualche mese andro' ad allestire un 100 litri e ora stavo pensando di cominciare a "coltivare" le piantine che poi andro' a mettere nel 100.....

in pratica ho una vasca da 20 litri con filtro a zainetto che vorrei utilizzare appunto allo scopo (come mini plantacquario), considerando che ho poca esperienza vorrei mettere piante facilmente gestibili e facilmente "potabili" per poi fra qualche mese trasferirle in quello grande....

che fondo dovrei mettere ??? e che piante mi consigliate ??

avevo pensato a egeria densa, microsorum, e anubias (non hanno bisogno di tanta luce tra l'altro mi sembra)... altro ??

Jonny85
18-01-2010, 13:17
Ciao, intanto mi sa che dovevi postare in "il mio primo acquario" o in "piante", così da ricevere più aiuti mirati, comunque credo sia una cosa un pò inutile, di per sè, perchè le piante che vorrai mettere nel 100 le metterai al momento, senza doverle coltivare già da adesso... ;-) Senza contare, poi, che le piante adatte ad un 100 litri difficilmente lo sono anche per un 20 litri...

Se poi vuoi allestire un plantacquarietto ora perchè ti va, è un'altro paio di maniche!

In questo caso le piante che hai elencato sono ottime, tranne l'egeria che vuole molta luce e discreta fertilizzazione....se non ha abbastanza luce si stacca dal fondo e galleggia, buttando radici aeree....
Che illuminazione hai? in caso, comunque, puoi mettere anche delle cryptocoryne nane, sono belle e non esigenti....inoltre ci sono un'infinità di muschi...

Per il fondo le piante sopra dette non sono esigenti, basta la semplice ghiaia di quarzo a grana nè troppo fine (sabbia) nè troppo grande (ciottoli); se vuoi puoi mettere per sicurezza sotto la ghiaia un fondo fertile normale (io ho usato il Deponitmix della Dennerle) che garantisce un minimo di apporto di nutrienti.... :-)

EDIT:
Ah, no il microsorum cresce troppo in altezza per 20 litri, quindi niente....

Unpassante
18-01-2010, 14:29
cavolo è piu difficile di quello che pensassi allora eheheh.... attualmente l'acquarietto non ha illuminazione (è aperto) , potrei metterci una semplice lampada a risparmio energetico da 24 watt sopra e mettere piante senza troppa esigenza di luce quindi...

cavolo mi spiace per l'egeria, mi piaceva tanto....

diciamo quindi anubias, muschio di java e cryptocoryne ?... che altro potrei mettere considerando la piccola vasca e l'ulluminazione non eccessiva ? vallisneria anche sarebbe troppo grande ?


qualche esempio di mini plantacquario c'è nel sito ??

scusate le troppe domande #13

Jonny85
18-01-2010, 15:22
24w su 20 litri lordi equivale ad una luce molto forte! Però che lampada intendi, quelle di casa che si avvitano? Non sono molto indicate, meglio se prendi una plafonieretta PL da almeno 18W, così arrivi più o meno ad 1w/l che è ottimo per la stragrande maggioranza di piante...

Ti consiglio, però, di non scegliere lo stesso piante che necessitano di molta luce, perchè diventerebbe complessa la gestione...
Per me puoi mettere:
- Cryptocoryne
- Muschi
- Cladophora
- Hydrocotyle leucocephala
- Anubias (però se metti quella luce la devi mettere un pò in ombra)

Nessuna di queste necessita di fondo fertile, ma se te la senti puoi metterlo lo stesso, può aiutarti, anche se dovrai fare più attenzione durante la piantumazione, perchè rischi che il terriccio ti salga in superficie e ti sporchi l'acqua.......a te la scelta...

La vallisneria in linea di massima è grande, anche se mi pare che la spiralis non cresca eccessivamente....eviterei, comunque in una vasca piccola, perchè stolona e ti sparge germogli ovunque....

Unpassante
18-01-2010, 21:35
cmq per non avere eccessiva luce, una lampada classica a risparmio 6500°k potrebbe bastare quindi per le piante da te menzionate penso ??

non vorrei spendere troppi soldi su questo piccolino diciamo, una plafoniera pl da 18w costerebbe gia troppo eheheh....

io direi , ghiaia sul fondo con tappetino di muschio di java a fare da "erba" diciamo, e poi quelle piantine che mi hai elencato magari tra qualche sasso e legnetto vario.... poi se percaso non mi muoiono , ci schiaffo dentro qualche red cherry e via #18

Jonny85
18-01-2010, 21:48
Per lampada classica intendi quelle di casa a vite? Se proprio non puoi prendere una plafonieretta anche da 9W, va bene pure quella, anche se non è il massimo...

Sì, come layout va bene quello che dici, solo che dal mio elenco togli l'Hydrocotyle, che vuole un pò più di luce...

P.S. le plafonierette da 18W le trovi pure a 20 € con tutta la lampada... ;-)

Nitro 76
18-01-2010, 23:28
Questa plafo da 18W costa davvero poco, meno di 14€ e va' bene , io l'ho messa su un 30l ;-)

http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=63_366&products_id=1943&osCsid=9e1cf161d08d5911fa857474e664c3b0

Unpassante
19-01-2010, 08:11
ah buono !

grazie dei consigli, vedro' il da farsi quando sara' ora ^_^

Unpassante
19-01-2010, 21:46
http://cgi.ebay.it/11W-6700K-Silver-Aquarium-Silver-Clamp-Clip-Lamp-MT311_W0QQitemZ180428249647QQcmdZViewItemQQptZUK_P et_Supplies_Fish?hash=item2a025c9a2f

11 watt andrebbero bene per

Cryptocoryne
- Muschi
- Cladophora
- Anubias ???

xversion
20-01-2010, 01:26
Unpassante, se leggi l'inserzione su e bay dice che non spedisce in italia...

Unpassante
20-01-2010, 08:12
si infatti cavolo, peccato... cmq penso che mi attrezzero' co un portalampada e lampada a risparmio da 20W , anche se non rende come le altre, ma rendera' come un 10-15 watt pl spero eheheh....

è piu un esperimento il mio che altro.... cmq quelle piante che ho elencato non necessitano ne di troppa luce e ne di terreno fertile vero ?

Jonny85
20-01-2010, 12:20
Unpassante, non è che la 20w a risparmio rende di meno, dentro ha sempre i neon, solo che per come è fatta è poco adatta ad un'acquario....se la metti appesa verso l'alto (tipo lampadina di casa, per capirci) avrai luce su tutta la vasca, ma ne sprecherai tanta lateralmente; se la metti orizzontale, avrai luce più concentrata, ma la zona sotto il blocco di plastica della lampada dove ci sono i vari attrezzi per accendere la lampadina, resterà in ombra....io ho una vaschetta che ne monta una così di serie (pensa te) e la zona a destra (dove c'è l'attacco della lampada) è in penombra...
Se puoi comprane una di quelle da 18W, se cerchi bene te le tirano appresso...

Guarda, a parte la crypto, le altre possono stare pure in penombra! Non dico che andrebbe bene la luce dell'ambiente, ma quasi... :-D Non necessitano di terreno fertile, anche se la crypto non se ne dispiacerebbe....

Unpassante
20-01-2010, 14:27
grazie ancora dei consigli !!

vedro' il da farsi quando sara' ora !

^_^

Jonny85
20-01-2010, 14:45
Ok... :-)

Unpassante
23-01-2010, 08:12
alla fine per passatempo ho fatto sta cosa qua ehehhe

http://img195.imageshack.us/img195/5013/22012010762.th.jpg (http://img195.imageshack.us/i/22012010762.jpg/)
http://img300.imageshack.us/img300/4498/22012010760.th.jpg (http://img300.imageshack.us/i/22012010760.jpg/)
http://img714.imageshack.us/img714/3161/22012010759.th.jpg (http://img714.imageshack.us/i/22012010759.jpg/)

l'acquarietto è davvero piccolo 35x20x25 (anche meno di 20 litri), penso basti davvero una sola lampadina a risparmio energetico... quella della foto è a 9watt. cerchero' di metterne una piu grande sui 18-20watt e via...

Unpassante
23-01-2010, 08:21
devo dire che non mi è venuto nemmeno male.... ora devo nascondere le viti in qualche modo e fare spazio posteriormente per il filtro a zainetto

Unpassante
23-01-2010, 13:08
ragazzi penso che lascero' quella lampadina, o al limite una un po' piu grande da 15#18watt...

mi sapreste dire passo passo (CONSIDERANDO CHE PARTIREI DA ZERO) che devo fare ???

per il terreno,ghiaietta, piantumazione.... tutto insomma !! da che parte dovro' iniziare ??

abbiate pazienza... #12

Jonny85
23-01-2010, 13:47
Ah, hai creato una plafoniera chiusa! Dai non è male, forse solo un pò ingombrante :-))
Sì, sarebbe meglio mettere almeno 15W, calcolando che la luce verrà diffusa veramente male, specie a destra...

Prima di allstire, però ti consiglio di mettere subito la lampadina definitiva, così iniziamo bene da subito...
Ok, a parte questo, se hai il filtro già riempito dei vari pezzi, direi che puoi comprare della semplice ghiaia di quarzo (il colore e la granulometria sceglile tu, io di solito preferisco grana medio-fina marrone o nera, ma è puro gusto personale) senza nemmeno il terriccio fertile, tanto per le piante che puoi mettere non serve....
Vedi tu quanto farlo alto il fondo, per darti un'idea nel mio 25 lt il fondo è digradante, davanti è più basso e dietro più alto, per un'altezza media di 4 cm, ma in linea di massima fallo alto fino a quando ti pare bello da vedere (chiaramente non farlo di 2 cm nè di 10, sarebbe inutile e controproducente)

Per la piantumazione posso dirti che le anubias non vanno interrate, sono epifite (epilitiche, ecc) quindi puoi tranquillamente legarle con del filo da pesca o un elastico dove ti pare...stessa cosa puoi fare con i muschi, legali da qualche parte, mentre le crypto basta toglierle dalla lanetta nella quale si trovano quando le compri e le pianti insabbiandole parecchio, diciamo di un 5 cm, dipende poi da quanto sono grandi le piante...quando vedi che non tendono a galleggiare, hai finito la piantumazione!

Unpassante
23-01-2010, 14:18
quindi basta semplicemente affondarle nel ghiaino facendo in modo che non galleggino ?? (considerando che metterei piante senza bisogno di terreno fertile) ??


Cryptocoryne
- Muschi
- Cladophora
- Anubias

egeria densa non la potrei mettere secondo te , giusto ????

eventualmente il ceratophyllum si , mi pare di aver capito ?? ma entrambe andrebbero semplicemente "interrate" nella ghiaia ?? o devo ancorarle a qualcosa e poi interrare quel "qualcosa" con tutta la pianta ??

abbiate pazienza..
:-(

Jonny85
23-01-2010, 15:25
Sì, basta affondarle nella ghiaia....l'egeria vuole molta luce, se ci metti la lampada da 18W puoi provare, anche se è una pianta un pò infame, a me con il tempo si stacca sempre dal fondo e tende a galleggiare...comunque se vuoi provare mettici qualche stelo e vedi come va....
Sì il ceratophyllum lo puoi mettere.....

Unpassante
23-01-2010, 16:14
l'egeria mi fa impazzire, è troppo bella... magari metto tutte e due i tipi ancorate a qualcosa e infilate sotto la ghiaia, dovrebbero reggere....

Unpassante
23-01-2010, 16:18
l' Echinodorus che tipo di pianta è ?? necessita di terreno fertillizzato ????

Jonny85
23-01-2010, 16:26
Ok, prova, magari ti dice bene...
La maggior parte delle specie di echinodorus sono molto semplici e resistenti, ma quelle normalmente commercializzate diventano troppo grandi per la tua vasca...di piccolo c'è l'echinodorus tenellus, ma vuole terreno fertilizzato e qualche accortezza, quindi non te lo consiglio...

Con le piante che hai a disposizione verrà una bella vaschetta, comunque, non metterei troppe specie la prima volta che provi un'acquario del genere.... ;-)

Unpassante
23-01-2010, 17:21
mmm quindi meglio senza echinodorus...

quelle elencate prima + egeria e ceratophyllum direi... ok provero' cosi...

Jonny85
23-01-2010, 18:06
Ovviamente metti l'egeria in piena luce.... ;-)

Unpassante
25-01-2010, 08:18
ok ,sara' fatto..

ho dubbi per l'arredo dell' acquarietto.....

avete mica qualche esempio di plantacquario "semplice" da far vedere ????

Jonny85
25-01-2010, 10:21
Dovresti farti un giro per il forum, così su due piedi non ti sò dire...prova in "mostra e descrivi"...

Che dubbi hai?

Unpassante
25-01-2010, 14:31
non vorrei fare una schifezza... ma nemmeno una cosa troppo complessa considerando le piccole dimensioni della vasca e la mia inesperienza non totale ma quasi.... allora magari vedendo qualche esempio di vaschetta....

p.s. per la ghiaietta per il fondo, quella piuttosto fina va bene ??? tipo 1-2 mm , quella prima della sabbia diciamo... le piante non è che galleggiano poi ???

Jonny85
25-01-2010, 15:58
Evita le sabbie molto fine che si sporcano prima e non sono adatte a tutte le piante, quella che dici tu è quella che ho io sul mio 25lt, per me è ottima ;-) Tranquillo se le piante le metti bene non galleggiano, l'importante è piantarle a fondo....

Di esempi non saprei quale farti vedere, devi cercare nel forum...hai provato a cercare nella sezione "mostra e descrivi"?


Volevo fare una precisazione: puoi mettere qualche ciuffo di egeria per provare, ma ricorda che piante come le anubias, riducono la crescita con luce troppo forte, quindi vedi un pò tu.. ;-)

Unpassante
25-01-2010, 22:41
ho capito... niente egeria :-( , non vorrei poi ritrovarmi a modificare e spostare le piante una volta avviato, sarebbe un macello....

mi fermo al ceratophyllum per quelle a crescita rapida va.... non ho capito con le cladophora che hai fatto, le hai aperte e messe tipo tappeto e nascoste dalla luce ???

cmq vabè mettero' ceratophyllum ( tutti in un ciuffo unico magari in un angolo dell'acquarietto, in quello piu illuminato), cryptocorine (penso 3) , anubias (penso sempre 3), cladophora (una, non so' quanto crescano..) poi bho, del muschio di java su qualche arredo (tipo sasso o legno..)....

spero di riuscire a fare na cosa carina co ste piante, poi al limite se non muoiono ci metto qualche red cherry e via...

Unpassante
26-01-2010, 15:11
mmm stavo pensando di mettere un altra lampadina da 9watt e girarle in modo da illuminare omogeneamente l'acquarietto e in questo modo avrei 18watt praticamente per tutti gli angoli remoti (35cm... ) !! :-))

Jonny85
26-01-2010, 15:35
Ah, se hai lo spazio per farlo, bene! Ricordati di mettere allora le anubias non sotto la luce diretta...

Unpassante
27-01-2010, 07:53
sisi , vedro' come metterle... anche se alla fine non vorrei farle crescere tanto visto lo spazio risicato, quindi un po' di luce gliela faro' prendere penso....

p.s. il ceratophyllum non ha problemi a stare sotto la luce vero ?

Jonny85
27-01-2010, 10:31
Sì il ceratophyllum se lo metti sotto la luce forte magari riesci a non farlo staccare dal terreno....

Unpassante
27-01-2010, 14:20
non ho capito, sotto la luce non si dovrebbe staccare giusto ?? se ha poca luce si stacca il cera ??

Jonny85
27-01-2010, 14:32
Sì, sotto la luce non si dovrebbe staccare, ma ricorda che è una pianta tendenzialmente galleggiante, quindi non farà radici dalla base del fusto, ma le farà aeree (come egeria, cabomba, ecc), solo che a differenza di queste è meno difficile da tenere, quindi non dovresti avere problemi....

Unpassante
27-01-2010, 14:50
bene....

ps ho acquistato un "sasso" a forma triangolare rossiccio (penso lavico) con un foro al centro, penso che lo copriro' di muschio di java e lo mettero' sulla destra con magari davanti un anubias (l'avevo visto in un negozio e m'è piaciuto intanto l'ho preso eheh, poi si vedra'..)

Jonny85
27-01-2010, 15:04
Se l'hai preso in un negozio di acquari dovrebbe essere sicuro...

Unpassante
27-01-2010, 22:19
sisi era di un negozio è sicuro...

Unpassante
28-01-2010, 08:48
uffa senza pratini pero' gli acquari sono spogli... #07 mi sembrano zone vuote dove non ci sono... vabè...

Jonny85
28-01-2010, 10:24
Unpassante, sei libero di mettere quello che vuoi, intendiamoci, però poi è a tuo rischio e pericolo... :-) e comunque al posto del pratino puoi metterci un tappeto di muschio..prendi una qualsiasi superficie piana, non galleggiante, ci leghi sopra il muschio e poi la interri parzialmente....

Unpassante
28-01-2010, 14:23
è ma poi cresce troppo in altezza il muschio ?? non vorrei fa na porcata... pero' effettivamente un tappetino di muschio di java penso lo faro' o di xmass (o come si chiama..).....

Jonny85
28-01-2010, 14:28
Certo che cresce, lo dovrai potare se vorrai mantenere l'aspetto "pratino"....se deciderai di farlo, evita quello chiamato xmas tree, perchè si sviluppa in altezza e scegli, se lo trovi lo "spiky moss" che sembra un muschio terrestre e resta basso...

Unpassante
28-01-2010, 14:37
bello si, quello mi piacerebbe , spiky moss si chiama ??? a trovarlo , sara' rarissimo #07 ....

Jonny85
28-01-2010, 15:11
Non si trova facilmente nei negozi, ma lo puoi ordinare su internet...

Unpassante
29-01-2010, 14:40
su internete dalle persone del forum ??

Jonny85
30-01-2010, 19:49
Sì, prova, magari qualcuno che lo vende lo trovi...

Unpassante
02-02-2010, 22:42
ho provato a vedere come sta cosi, cavolo a me piace !! abbiate pazienza è il mio primo in assoluto... come arredamento penso che non posso mettere altro se non piante visto le dimensioni della vaschetta....



http://img704.imageshack.us/img704/6093/02022010774.th.jpg (http://img704.imageshack.us/i/02022010774.jpg/)
http://img297.imageshack.us/img297/3821/02022010777.th.jpg (http://img297.imageshack.us/i/02022010777.jpg/)
http://img17.imageshack.us/img17/3897/02022010776.th.jpg (http://img17.imageshack.us/i/02022010776.jpg/)

Jonny85
02-02-2010, 23:16
Carina, promette bene....anzi, pensavo che il cono d'ombra fosse più accentuato....ok, facci sapere quando la riempi! :-)

Unpassante
02-02-2010, 23:35
bè, ho rivestito completamente nell'interno il coperchio con nastro adesivo cromato riflettente :-)) , sara' per quello forse ??

Jonny85
02-02-2010, 23:38
Potrebbe essere, certo.... :-)