Visualizza la versione completa : MASSACRO NELLA VASCA
Ciao a tutti,
mi servirebbe un consiglio da un vero specialista. Ho una vasca da 100l avviata all’inizio di dicembre 2009. Tra gli altri pesci (come neon, 1 paio di ramiresi, 2 corrydoras julii, 2 ancistrus, 1 paio di guppy, 2 betta, 2 gurami) ho 2 bellissimi discus (1 blu diamond e 1 red pigeon acquistati il 24/12/09 della misura piccola-media). Il red non mi mangiava niente e si teneva sempre da parte. Quindi il negoziante di fiducia me l’ha sostituito con un altro, sempre il red pigeon.
Nel frattempo, da quando ho i discus nella vasca, mi sono morti 4 ramiresi (05/01/10) che sono stati sostituiti con 1 altro paio il 09/01/10.
Per farla breve, questo mese mi sono morti parecchi pesci, quasi sempre senza nessun sintomo nell’arco di una giornata. I valori dell’acqua sono ottimi, faccio regolarmente il test di tutti i valori necessari a casa, e ultimamente ho portato una provetta dell’acqua del mio acquario a 2 negozianti. Tutti i valori sono ottimi!
Stamani era morta la femmina di betta (ho notato una corrosione leggera delle pinne), e mi sta per morire una gurami o colisa (l’altra gravida era morta 3 giorni fa). La colisa ha i sintomi della micosi della pelle e la corrosione delle pinne pure). Ho anche un neon con la bocca tutta bianca e aperta (morto un'ora fa), ed una guppy femmina gravida con un occhio un po’ ovato. Non vi dico poi che l’altro ieri ho perso in una giornata 6 cardinali e 1 neon.
Non ho parole…. Riguarda i cambi d’acqua l’ultimo è stato fatto il 15/01/10 pari a 20l d’acqua d’osmosi con un’aggiunta di un tappo di Blackwater per i discus della Sera.
Quindi mi sembra che solo i discus insieme con i corrydoras ed i pulitori sono gli unici che stanno bene (incrociamo le dita).
La mia domanda a te è: COME POSSO MANTENERE SANI E SALVI I DISCUS vedendo tutto sto casino. Che cura preventiva potrei fare?
Vi ringrazio anticipatamente e aspetto cortesemente buone nuove notizie.
Saluti
Elena
polimarzio
18-01-2010, 00:52
Ciao Elena e benvenuta su A.P.
I tuoi 100lt sono palesemente sovrapopolati da pesci territoriali che necessitano di propri spazi vitali che nella tua modesta vasca non hanno. La tua vasca non è adatta a tenere i discus che necessitano di acquari più grandi.
La vasca è di troppo recente avviamento e a fronte anche della troppa popolazione mi piacerebbe conoscerne i valori N02 e N03.
Tuttavia, la problematica patologica riportata è sicuramente riconducibile a quanto sopra già descritto.
Il mio consiglio è di trovare altra sistemazione ai discus prima che ci lascino le penne, di attivare subito un aeratore e di controllare e riportare qui i valori acquatici.
Dovresti controllare se i pesci si sfregano contro gli arredi.
Ciao
Helen, benvenuta su A.P. :-) .
Ho letto che hai anche guppy e 2 betta. Non vanno bene, non vanno proprio bene :-( .
Prima o poi, come ha detto Polimarzio, qualcuno "ci lascia le penne" :-) .
eltiburon
18-01-2010, 01:45
Hai pesci troppo male assortiti, come ti hanno già detto: in un'acqua idonea ai Discus, quindi tenera e acida, i guppy morirebbero rapidamente e questo solo per fare un esempio delle numerose incompatibilità che hai in acquario. Inoltra riporta i valori, non basta dire se vanno bene o male; se vanno bene per un pesce, andranno male per un altro, non puoi avere valori buoni per tutti codesti pesci, mi spiace, ma il tuo negoziante ti ha consigliato male!
Grazie a tutti per tutte le risposte in tempo quasi reale! :-)
Allora ecco i valori della mia vasca (appena fatti e + o - uguali a quelli di un paio di giorni prima, quando l'ho portati ad un negoziante di fiducia):
P.S. sono stati fatti con dei test dalla valigetta della "Sera"
PH -- 7.1 (prima avevo PH 6.5, pensavo fossero meglio per i Discus. Però dopo la morte immediata dei ramiresi e del maschio di Betta il mio negoziante, il proprietario dei discus, mi ha consigliato di alzare il valore di PH fino a 7.0). Cmq i discus non hanno reagito assolutamente a questi sbalzi di PH.
GH -- 4.0
KH -- 5.0
NH4/NH3 -- 0.5
NO2 -- 0.0
NO3 -- 10.0
PO4 -- leggermente meno 1.0
Fe -- 0.05
Cu -- 0.0
So benissimo che guppy non hanno niente a che fare nella vasca con i discus. Sinceramente l’ho presi per avere ogni tanto gli avannotti come il cibo fresco…. Faccio schifo, lo so…. E poi prima di acquistare la coppia dei guppy mi sono informata dal negoziante dei valori dell’acqua. Non è proprio acida, direi. Il negoziante è sempre quello dei discus.
Ad AXA_IO: i betta non ci sono più. Anche la femmina ci ha lasciato le penne, ieri mattina l’ho trovata già morta…. Ancora un giorno prima stava da dio, era vivaccia e mangiava di tutto… Una cosa strana che ho notato osservando il suo cadavere: una pinna laterale aveva una striscia bianca e la punta della coda era un po’ bucata. In allegato mando due foto delle prove…. Ormai è morta poverina… #07 -20
A POLIMARZIO: l’aeratore è sempre acceso per tutta la notte, di giorno attacco l’impianto di CO2. Il filtro mi funziona 24 su 24. Dentro ho uno strato del carbone attivo, poi dei cannolicchi e della lana filtrante.
Che faccio adesso?
Grazie
Elena
Un'altra cosa, ragazzi: il sabato sera ho notato l'unica colisa (che mi è rimasta) con dei sottili filamenti bianchi, come l'ovatta. Penso che sia micosi, vero? é classico: non c'era nessuno a chi chiedere il consiglio.
Quindi al povero pesciolino ho deciso di fare dei bagni con sale e lasciarlo in un contenitore con l'acqua leggermente salata. Il sabato stesso mangiava ancora... Ieri non più. Nel frattempo i filamenti bianchi si sono trasformati in una macchia di + o - 0.6cm di diametro (vedi le foto). Ieri sera forse grazie alla presenza di sale la macchia si è staccata dal lato del pesce.
Cmq sono rimasti ancora sti fili bianchi. Il pesce è adesso fin troppo pacifico, non si muove quasi. Sta sempre in alto prendendo ogni tanto una boccata d'aria nonostante l'aeratore acceso.
Oggi mattina il negoziante è chiuso. Il pomeriggio ci vado di corsa.
Ad AXA_IO: sesonda te che devo fare con la mia guppina gravida con gli occhi ovatti? Ti mando pure le foto. Ho notato che si è messa a nuotare un po' a zig zag. é normale? forse perchè le pesa la pancia? O per scappare via dal maschio? Vedi un po' se la devo separare già per il parto.
Grazie!!!!!
Cosa farei senza di voi..... #12
polimarzio
18-01-2010, 13:41
A POLIMARZIO: l’aeratore è sempre acceso per tutta la notte, di giorno attacco l’impianto di CO2. Il filtro mi funziona 24 su 24. Dentro ho uno strato del carbone attivo, poi dei cannolicchi e della lana filtrante.
Il carbone attivo va tolto, esso si usa per il filtraggio assorbente per rimuovere dall'acqua sostanze chimiche come i medicinali dopo il loro uso.
Visti i valori che appaiono nella norma, la problematica potrebbe essere verosimilmente batterico-micotica.
Dovresti trattare tutta la vasca con un antibatterico per acquariologia come il bactowert o il generaltonic.
La c02 và interrotta e l'aerazione deve essere continuativa 24/24h.
Ciao
Quoto Polimarzio. Tratta tutta la vasca, compresa la guppina :-( . Mi spiace, sono ridotti un po male tutti. Che posso dire? Tanta fortuna e incrociamo le ditta. Uffff...
In quanto per il parto, ecc. ecc., fai prima che viva la guppyna, poi di avannotti ne avrai a volonta'. Non separarla, tratta tutti con bactowert. Il nuoto dondolante puo' significare tante cose, che non possiamo sapere se è per la panciotta, se perchè sta male con quella patina sugli occhi...se...se...se...
Ciao a tutti!
Vi ringrazio di cuore.
Provvedo subito il trattamento con il Bactowert. Ho già spento l'impianto di CO2 e acceso l'aeratore al massimo. Ho tolto anche il carbone dal filtro e aggiunto i cannolicchi.... vediamo...
Adesso i ramiresi presentano i puntini bianche sulle pinne......... ufffffaaaaa..... #07 -20 :-(
Non so se troverai il Bactowert (i medicinali sono stati ritirati...storia lunga) se te lo danno è di straforo #13 In regola con la legge italiana c'è il Dessamor dell'Acquarium Munster, quello dovresti trovarlo.
Infine un consiglio, visto che on line i farmaci che non sono teoricamente più in commercio si possono reperire suggerisco di fare la "scorta" almeno di un antibatterico ed un antimicotico/antiparassitario.
Altro consiglio poi finisco :-)) devi trovare il modo di sistemare i pesci molto male assortiti altrimenti avrai sempre problemi, ne curi uno e si ammalerà un altro e così via -28d#
Ciao a tutti.
é stato davvero impossibile di trovare nei negozi i prodotti della Sera come Bactowert o Bactopur. Quindi ho preso il Dessamor e anche Faunamor. Il mio negoziante mi ha consigliato di fare prima la cura da 5 giorni con Faunamor (per la presenza dei puntini bianchi sui ramiresi), poi 2 giorni di pausa con il cambio d'acqua parziale e il filtraggio con il carbone, e poi altri 5 giorni con Dessamor.
Per non perdere la guppyna e la colisa ho messo il Dessamor a quelle 2, e poi per gli abitanti della vasca grande incluso i discus le gocce di Faunamor.
Vediamo... e speriamo...
Poi la mia altra domanda da fare era: quali pesci dovrei "eliminare" dalla vasca? Ho già spiegato di avere una coppia di guppy solo per produrmi ogni tanto il cibo fresco. Poi ho anche 9 neon, 2 corrydoras, 1 coppia di ramiresi, 2 ancistrus e 1 colisa (se si riprenderà).
Aspetto notizie e buona fortuna a tutti
Elena
Dimenticavo i miei 2 discus belissimi (vedi in profilo).
helen_s, scusami se mi permetto, mi sembra ... non trovo le parole purtroppo :-( . Ma "usare i guppy per procurarti del cibo fresco" sinceramente mi fa male solo leggere questa frase :-( . Poi se i guppy hanno qualche malattia, i piccoli se la portano dietro, e dare in pasto degli avannotti che non sai se sono sani...beh, lascio a te trarre le conclusioni, anche perchè ti ho gia' detto che il nuoto dondolate della guppyna ha tanti "perchè".
eltiburon
19-01-2010, 01:46
Helen, secondo me finirai per perdere tutti i pesci. I guppy in quell'acqua tenera si ammaleranno e, se ti va bene, moriranno e basta, altrimenti saranno un vivaio di infezioni di vario tipo per tutti gli altri. Ok per il trattamento antibatterico, potevi anche comprare il blu di metilene in farmacia, il Faunamor è più per l'ictyo e i parassiti.
Inoltre 100L sono pochi per i discus, se proprio ci tieni allora rinuncia ad altri pesci, tieni i 2 discus e crea un'acqua idonea per loro.
yangadou
19-01-2010, 23:05
quali pesci dovrei "eliminare" dalla vasca?
Sicuramente i due discus, anche perchè oltre ad avere poco spazio a disposizione i discus devono vivere in gruppi di almeno 4 esemplari.
Ti consiglio di leggere per bene i vari articoli di AP che trattano l'argomento discus, si evince dalla tua vasca che ti sei ben poco informata a riguardo.
Hai creato un bel fritto misto che ti porterà a disfarti di tutto a breve...
Riporta immediatamente i discus al negoziante se te li prende, e cambia negozio se è lui che ti ha consigliato una simile fauna!
Inoltre sul sito trovi le schede dei vari pesci e noterai che anche i valori dei vari pesci che hai sono differenti tra loro.
In 100 litri io ti potrei consigliare una coppia di Ram, un gruppetto di neon (8-10), 2-3 otocinclus. Se ti va bene potrai assistere alla riproduzione dei Ram e i relativi spettacolari comportamenti...
marghe-jo
22-01-2010, 18:12
Ciao Elena,anch'io sono agli inizi con l'acquario, nonostante tutto mi sento di dirti che in effetti la fauna che avevi era un pasticcio enorme! Appoggio l'idea di togliere i discus: sono pesci particolari e anche se l'acqua è perfetta prima o poi periranno per mancanza di spazio e branco; prova a riportarli in negozio finchè sei in tempo!
Cmq il dessamor è ottimo! L'ho usato e mi ha dato ottimi risultati.
Altro consiglio: dopo che (spero) avrai levato i discus e curato il resto, aspetta almeno un mesetto prima di inserire altri pesci.
Ciao a tutti,
vi aggiorno della situazione: i pesci si sono ripresi dopo la cura di 6 giorni di dessamor. Solo la colise non ha resistito durante questo trattamento.
A tutti: rinunciare i discus -- MAI, piuttosto rinuncio gli attachi dalla parte vostra. Non sono un principiante. Vi ho questo soltanto un consiglio, ma alla fine avete fatto il massacro a me. Quindi con i denti stretti continuo ad ammirare tutto il "fritto misto" dei miei pesciolini che vi salutano cordialmente.
Chiudo il topic e auguro a tutti buona fortuna. #21
dei miei pesciolini che vi salutano cordialmente.
che TI saluteranno , e nemmeno troppo cordialmente #07
marghe-jo
04-02-2010, 18:12
Non ti voglio attaccare, per carità, però un dubbio mi sorge...come mai un non principiante chiede consiglio per dei mali tutto sommato comuni?... tra l'altro dovuti ai soliti motivi: sovrappopolamento, valori sballati per alcuni pesci, territorialità quindi stress...un "non principiante" non farebbe mai queste boiate (passa il termine, ma non ne trovo un altro)
Non sono un principiante
NO?!?!?!?!?!?!?!?! #23 e noi che lo pensavamo...... che scemi che siamo!!!!!!!!!!!!
marghe-jo
04-02-2010, 19:12
questo è poco ma sicuro! ma se proprio ti piacciono i discus,perchè non levi tutti gli altri pesci e ti dedichi solo a loro? vuoi proprio arrivare ad ammirare un massacro-bis?
helen_s, scusami se mi permetto, mi sembra ... non trovo le parole purtroppo :-( . Ma "usare i guppy per procurarti del cibo fresco" sinceramente mi fa male solo leggere questa frase :-( . ".
I guppy sono nati e già mangiati dai discus. Altrochè pastone.... é stato una bella lezione di addestramento, adesso sono diventati molto affettuosi che mi prendono il cibo dalle mani. Ci voleva proprio -11
Ma per i poveri neonati nemmeno un po' di tristezza?? Che ghiaccio al posto del cuore... ma come dici tu....c'est la vie... vai così!!!! W i pesci, W l'acquario!! #25 #25 #25 #25 #25 BAH !! #07 #07
marghe-jo
04-02-2010, 22:28
eh no, a questo punto ti attacco! ti dovrebbero bannare dal sito prima che continui con le tue perle di saggezza! ora che l'hai detto ti senti più soddisfatta e realizzata? gente che con anni e anni di esperienza, dispendio monetario cerca di diffondere un'acquariofilia consapevole, una sensibilità nei confronti degli animali e poi arrivano meteore come te che distruggono tutto!
Spero in un intervento dei moderatori
Mi piacerebbe e vorrei assistere con piacere e sadismo a farti vivere in un metro quadro insieme a un leoncino di 6 mesi :-)) . E poi hai anche avuto il coraggio di chiedere aiuto! Ma vai a farti benedire a Lourdes perchè ti mancano diversi neuroni. #06
cris80im
05-02-2010, 02:37
ciao scusa se mi intromennto. i discus sono animali estremamente esigenti sia in fattore di spazio che di qualita dell'aqua. hanno bisogno di almeno una vasca da 1,2M per mantenerli da adulti e almeno 100-110L l'uno e di un minimo di 28° meglio sui 30° che mal sopportano tutti gli altri inquilini che hai in vasca
avendo avuto delle fungosi, probabilmente hai una cativa qualita della vasca, al prossimo cambio dai una bella pulita al fondo sifonandolo, e purtropo dovrai diminuire il carico organico, 100L sono pochi per cio che hai in vasca,
non aggiungerei altri ramirezi perche sono ciclidi molto delicati.
Paolo Piccinelli
05-02-2010, 09:11
NESSUNO E' PERFETTO
helen_s, errare è umano, perseverare è diabolico.
Rflettici un pò.
Hai una gran bella vasca che potrebbe diventqare un gioiellino con la giusta popolazione, oppure un cimitero... a te la scelta.
marghe-jo
05-02-2010, 12:53
Axa_io #25 #25 #25
cris80im, l'esperta ha specificato che si tiene il suo bel fritto misto perchè ora i pesci stanno benone (vedremo a quando il prossimo bombardamento di dessamor)
Paolo Piccinelli, helen non è mica una principiante!
Quello che proprio non riesco a mandare giù è il sarcasmo con cui racconta dei guppy...tanti anni e fatica per sensibilizzare le persone nei confronti dei pesci...mi chiedo se certe persone si drogano da mattina a sera o hanno buchi nella corteccia cerebrale #24
Paolo Piccinelli
05-02-2010, 12:58
marghe-jo, per favore... cerchiamo di essere costruttivi.
Concordo sul fatto che chi posta un messaggio intitolato "massacro nella vasca" debba essere pronta a mettersi in discussione, ma frasi del tipo
mi chiedo se certe persone si drogano da mattina a sera o hanno buchi nella corteccia cerebrale
sono sgradite ed inutilmente offensive. -28d#
marghe-jo
05-02-2010, 13:07
Chiedo scusa, ma ho il sangue che ribolle: meglio che smetto di controllare questo topic....
marghe-jo
05-02-2010, 13:28
Cmq voglio che sia chiaro che se mi sono arrabbiata (cosa che non succederà più giurin giurello) non è perchè sono esaurita (forse un pò... :-D ), ma perchè a partire da situazioni come la suddetta non sai quanti animali ho nel tempo adottato: vuoi da altre persone, vuoi da rifugi per animali, vuoi dalla strada. Potrebbe sembrare che sono andata troppo avanti col pensiero, eppure fidati che non è così: animali presi e trattati a casaccio secondo i nostri umori fanno di solito una brutta fine e non sempre c'è qualcuno pronto a prendersene cura. Cani,gatti,tartarughe,acquari (è la 3° volta che mi smollano l'acquario perchè stufi di "combatterci"),cocorite,calopsitte,iguana, criceti, topi ballerini...la lista è bella lunga! Ah! Ho cresciuto anche 2 piranha fino a che hanno trovato una casa a loro adeguata
Cmq voglio che sia chiaro che se mi sono arrabbiata (cosa che non succederà più giurin giurello) non è perchè sono esaurita (forse un pò... :-D ), ma perchè a partire da situazioni come la suddetta non sai quanti animali ho nel tempo adottato: vuoi da altre persone, vuoi da rifugi per animali, vuoi dalla strada. Potrebbe sembrare che sono andata troppo avanti col pensiero, eppure fidati che non è così: animali presi e trattati a casaccio secondo i nostri umori fanno di solito una brutta fine e non sempre c'è qualcuno pronto a prendersene cura. Cani,gatti,tartarughe,acquari (è la 3° volta che mi smollano l'acquario perchè stufi di "combatterci"),cocorite,calopsitte,iguana, criceti, topi ballerini...la lista è bella lunga! Ah! Ho cresciuto anche 2 piranha fino a che hanno trovato una casa a loro adeguata
Ti capisco... Dovrebbero capire, la maggior parte, che un'animale, è un essere vivente che ha bisogno di attenzione, amore, cure. Non puoi, non c'è l'ha fai? Lascialo lì dov'è. Non è un peluche che prendi e lo ributti nel armadio quando sei stufa di vederlo -04 !
marghe-jo
05-02-2010, 13:52
Axa_io, quoto pienamente e mi eclisso lasciando la situazione a chi ha più esperienza sia con l'acquariofilia che con il forum... -28d# speriamo bene per i pesciozzi
Febussio
05-02-2010, 16:59
Che stupore! L'allestimento è molto bello, peccato per la scellerata scelta degli animali che purtroppo ha dato e darà molti problemi.
helen_s, per te e per i pesci che possiedi e possiederai, per favore ripensaci.
Li stai condannando a una breve vita fatta di stenti, stress e malattie. Leggi e domanda, fatti spiegare le motivazioni, approfondisci e verifica. Non chiuderti a riccio.
marghe-jo
05-02-2010, 18:08
Un'ultima cosa a proposito del filtro: siccome non specifichi se hai tolto la parte biologica durante il trattamento, nel caso tu non l'abbia fatto immetti un bioattivatore potente, di quelli che si usano nell'allestimento, perchè sia il faunamor, ma soprattutto il dessamor, ammazzano tutti i batteri che trovano in giro, sia quelli buoni che quelli cattivi; e fallo al più presto perchè c'è la possibilità che nel tuo acquario non esista più traccia della coltura batterica, ergo grosso rischio che i valori balzino alle stelle, ergo rischio di morte per i bellissimi discus
polimarzio
06-02-2010, 00:19
Associandomi a quanto già scritto da Paolo Piccinelli, invito a riprendere il tema della discussione, altrimenti il topic non ha più motivo di proseguire. :-)
pur condividendo quanto scritto da poli e paolo ,mi permetto di consilgiare una sola cosa a riguardo di alimentazione viva.
ultimamente ,dopo essere riuscito a riprodurre i ram,mi sono appasionato di piragna.a riguardo ho fatto alune letture indirizzate sia la loro allevMENTO sia relative al cibo vivo!nnposso mirare alla riproduzione ,troppo poco spazio...ma potrei tranquillamenete offrire lro cibo vivo in particolare guppy .motivo facili allevare,almeno cosi' dicono,richiedono poco spazio, sono n boccone succulento per i miei amici ed inoltre si alleverebbero sani.in questo caso tu nn stai allevando in modo sanko i pesci.per allevamento sano intendo ,che i pesci nndevono essere ammalati e nn si devono ammalare,diversamente come stato scritto sono veicolo di patologie gravi a tutto il sistema immunitario del pesce che li mangia.inoltre il cibo vivo andrebbe allevato in vasca a parte e nn assieme ai pesci principali.per quanto riguarda alsomministrazione di cibo vivo ,che a tutti e' risultato scandaloso ,ioo personamente nn sono favorevole ,per lo meno per quanto riguarda pesci che nn necessitano prettamente di questi tipo di sommiistrazione,quindi sui discuss lo reputo un gesto altamente immorale.scusate la mia parentesi,prego tutti di ritornare ot.grazie lele
Epperò...anche tu...i pirana... #06 non dirmi che gli dai i pesci rossi perchè ti rompo le braccine -04
Febussio
07-02-2010, 01:17
Io allevo (con scarso successo) le dafnie per vari pesci, immagino che frequentemente i miei scalari qualche neocaridina intrepida se la pappino e le anatome helena che ho teoricamente dovrebbero far scorpacciate di plano, melanoides e phisa.
Per non parlare degli avanotti di poecilidi che sono stati pappati dai loro stessi genitori.
Non ci trovo nulla di male, se i miei gatti acchiappano una falena o una lucertola.
L'alimento di base dei miei pesci ci sono farine animali. Nelle crocchette del cane e dei gatti ci sono conigli, manzo e volatili vari.
Non condanno chi alimenta pesci predatori con altri pesci allevati con la medesima cura e nel rispetto delle loro esigenze, non credo che cambi molto se un pesce viene mangiato vivo o se muore soffocato per poi essere seccato.
Trovo inquietante invece chi si diverte con sadismo a vedere la morte in ogni sua forma e magari la filma e se ne vanta compiacendosi del proprio operato.
Penso che per rispettare pienamente la vita si debba rispettare anche la morte.
no crilu nn do loro cibo vivo..ma cozze ,vongole ,e piccoli pesciolini ,ce per noi umani sono deliziosi fritti,e nn dimentichiamoci i gamberetti..tutto surgelato.MANGIANO DA FAR PAURA,sono davvero impressionanti.i rossi ta l'altro prorpio per il problema diallvamentoo nn sempre effettauto in modo sano ,n sono proriamente al centro dfell'attenzione.
Ragazzi non è che voglio fare l'animalista a tutti i costi intendiamoci, so come funzionano le cose.....solo che in natura è diverso...i predati hanno una via di scampo, in acquario no....non so mi pare un pochino sadico ecco soprattutto perchè in negozio trovo regolarmente un tizio che compra i carassi per il suo tesorino pirana.......devo cambiare giorno mi sa -28d#
Febussio
07-02-2010, 01:46
Ma guarda con i carassi ti do ragione perché trovo stupido comprare un animale per farlo uccidere se per farlo arrivare in quella vasca ha fatto magari il giro di mezza europa, il cambi di varie vasche, cure di antibiotici, magari anche ormoni e ne sono morti altri svariati per arrivare fin li.
Un altra cosa sarebbe per i guppy o un altro pesce allevato in proprio con la massima cura e il massimo rispetto fino al momento di farlo diventare cibo. Visto che magari l'alternativa è in alimenti a base di pescato o di allevamento intensivo. Pratiche che immagino rechino maggiori sofferente agli animali ma non lo fanno davanti ai nostri occhi.
Lele hai fatto assaggiare il seitan ai piragna? #19
cris80im
07-02-2010, 06:43
certo ma disogna usare tatto in cio che si fa.
perche nessuno ci obbliga di acqistare un pyragna, e di solito lo si acquista per fama e non per aspetto fisico del pesce."alquanto bruttino e non proprio adatto alle vasche comuni acquariofile"e le conseguenze di quella scenta vanno a discapito di alti animali.
bisogna avere rispetto per le creature, perche per certi un guppy e un inutile pescetto col vantaggo di essere economico come alimento vivo. per altri e un affascinante animaletto da allevare in vasca studiare ed allevare in varianti differenti. pensate che esiste perfino il campionato del mondo di guppy, dove alcuni esemplari unici, sono quotati a 100Euro l'uno.
il moralismo non si puo fare nel vivo"infondo fa parte del ciclo vitale di tutti gli organismi viventi mangiarne altri" ma il rispetto è d'obligo per un buon acquariofilo consapevole. e reputo deprecabile chiunqueacquisti piragna o animali carnivori, col solo scopo di vederli uccidere altri animali.
questo topic ,a parte le "offese iniziali "e' interessante ma purtroppo nn e' la sezione adatta.di allevatori di piragna ne e' pieno il modo e nn tutti lo fanno senza avere prima avuto informazioni a riguardo.posso garantire che chi lo fa per avere un pesce da vetrina o per vederlo amssarare la propria preda sta sbagliando i grosso e molto spesso abbandonera'questo signore.e' un pesce altamente timido e nervoso per tanto se l'acquario nn ha rifugi nascondlgi si mammala con fCILTIA' O SI FERISCE andando a sbattere ovunque.e'un pesce da branco ma puo' essere allevato in esemplari a prtire da due in vasche con capienza di almeno 150 litri ,80 litri circa per ogni pesce aggiunto..sul doscorso moralita' a mio avviso er' una cosa molto personale.ripeto vi osno pesci che lo accettano ,ma ne possono fare anche a meno,ed altri che invece possno tranuillamente essere allevatiocn i comuni mangimi ottenuti sempre per liofilizzazione di altri pesci.ill discuss e' uno di questi!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |