PDA

Visualizza la versione completa : per ora solo piante.....che ne pensate?


eugenio72
18-01-2010, 00:07
pciao a tutti come mi sembra la mia vasca?(di 130 litri!)fondo quasi sugar size bianco...concime dupla plant in pastglie piu duplaplant 24 ore e co2 aquili con diffusore!
luce 8 ore al giorno temperatura 25 gradi
no3 12mg/l
no2 assenti
ph 7,5
kh 6

gh 8

fosfati nn misuraTI

luci neon t8 2hi lite

pesci per ora nessuno!consigli piu che ben accetti! #36# http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto1_802.jpg<br>

eugenio72
18-01-2010, 00:16
che dite aggiungo un legno dietro? e una valli sulla destra? http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto2_194.jpg<br>

faby
18-01-2010, 00:31
ciao

allora è carina, belli ic onstrasti di colore, ovviamente è molto acerba.

quella sabbia bianca è bellissima, però si sporca facilmente e soprattutto è molto fine, tende a compattarsi un po'.

Tropius
18-01-2010, 11:00
Hai disposto le piante molto bene, ma si vede che sono fresche, bisogna aspettare un paio di mesetti prima di cantar vittoria :-))

certamente della vallisneria starebbe molto bene, ma c'è da pensare che l'alternanthera necessita di buona luce, e le lunghe foglie della valli sono famose per smorzarla.


Il microsorum sembra tu l'abbia piantato direttamente nella sabbia, un mio consiglio spassionato è di tirarlo fuori alla veloce, perchè lì c'è poco passaggio di acqua e nella sabbia il rischio di marcescenze è alto. Piuttosto dovresti legarlo ad un sasso o ad un legno, anche piccolo, in modo che resti sollevato e tu possa mantenerlo in quella posizione, visto che ci sta bene.

da quanto l'hai allestito?

eugenio72
18-01-2010, 13:57
Hai disposto le piante molto bene, ma si vede che sono fresche, bisogna aspettare un paio di mesetti prima di cantar vittoria :-))

certamente della vallisneria starebbe molto bene, ma c'è da pensare che l'alternanthera necessita di buona luce, e le lunghe foglie della valli sono famose per smorzarla.


Il microsorum sembra tu l'abbia piantato direttamente nella sabbia, un mio consiglio spassionato è di tirarlo fuori alla veloce, perchè lì c'è poco passaggio di acqua e nella sabbia il rischio di marcescenze è alto. Piuttosto dovresti legarlo ad un sasso o ad un legno, anche piccolo, in modo che resti sollevato e tu possa mantenerlo in quella posizione, visto che ci sta bene.

da quanto l'hai allestito?

grazie del consiglio la vasca è allestita da 2 settimane....ma il microsorum se lo tolgo dalla terra come va ad alimentarsi dal concime???
grazie per la valli magari vedrò perchè un pò d ombra rendeva tutto piu naturale...

Tropius
18-01-2010, 14:01
il microsorum è una pianta epifita, trae nutrimento dall'acqua, le radici servono da ancoraggio ;-)

per l valli decidi tu, l'ombra rende certo più tranquillo il tutto ma non la pensa così l'alternanthera ;-)

sposto in allestimenti e manutenzione, visto che è ancora giovane :-)

SimonFe
18-01-2010, 16:38
Ciao, molto bella, piante disposte molto bene.
Aggiungerei qualche radice :-))

xxxtre1
18-01-2010, 16:55
mi piace troppo, l'alternanthera in mezzo è proprio bella

eugenio72
18-01-2010, 20:10
GRAZIE A TUTTI ORA HO AGGIUNTO questa mega radice....nn stà giu cois ho dovuto mettere un sasso sopra finchè spero nn assorba piu acqua e poi rimanga giu da sola http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto3_104.jpg<br>

Goose
18-01-2010, 21:00
eugenio72, carino ma vediamo di mantenrlo così mi raccomando :-)) ..

comuqnue ora i pesci ce li hai messi eh?! :-)) ...
la sabbia è molto bella..però come hanno detto alla lunga diventa sporca e si puo "riempire" di alghe...
io ci metterei delle red cherry(ne sono innamorato le metterei ovunque) o dei cory che smuovendo un po il fondo te lo mantengono bianco..
cioè dovrebbero non l'ho mai sperimentato io

yangadou
18-01-2010, 21:46
Complimenti bel lavoro, hai avuto buon gusto #25

Giudima
18-01-2010, 21:46
La vasca è bella ed piantumata con gusto, ma i pesci li hai messi troppo presto la vasca è allestita da 2 settimane.... già osservato il picco dei nitriti #24 #24 ??

eugenio72
19-01-2010, 14:43
gentilissimi tutti quanti grazie!rendo nota che hoinserito 4 cory neri(fondo bianco)20 neon,8 lebisters femmina e 6 lebisters maschi!
come dicevo la vasca è allestita da 2 sett ma e qui chiedo venia in realtà prima cerano ciclidi.....ho cambiato tutto l arredamento ho pulito la sabbia tolto i ciclidi e cambiato meta acqua acquario(circa 60 litri) ho aggiunto batteri e ho pensato che nn fosse necessario aspettare il canonico mese per la maturazione in quanto metà dell acqua era già pronta e matura e il filtro ha funzionato costantemente!

IL VERO PROBLEMA MI SI presenta ora con la co2 in quanto nn riesco a regolare l uscita delle bolle.....infatti impostando un uscita corretta poi dopo poko piu di 5/6 ore l uscitadelle stesse aumenta in maniera considerevole...
forse il manettino si smolla da solo....bho....fato stà che se nn stò attento ne escoo tropppe e mi si abbassa il ph di brutto !con quali conseguenze?mah
forse i neon sono contenti ma i guppy?? #13

Stefano Di Giacomo
19-01-2010, 14:46
una domanda quale è il nome della pianta a sinistra?microsorum?che tipo?

Goose
19-01-2010, 18:47
modicano, a occhio microsorum pteropus

Tropius
19-01-2010, 19:07
Bellissima la radice ;-)

come mai la scelta di introdurre poecilidi con neon, i primi d'acqua dura e i secondi tenera, sempre sconsigliatissima da noi? #24

Ma poi, hai inserito 38 pesci in una volta sola? #24

islasoilime
20-01-2010, 02:36
ciao! la vasca cosi è molto carina.
Ti faccio qualche appunto, ovviamente costruttivo in modo che se si presentano dei problemi tu sia già preparato.
però quando inserisci le piante cerca sempre di valutare come sarà l'acquario una volta che queste saranno cresciute. ad esempio la rossa al centro, probabilmente crescerà molto, e per mantenere la situazione attuale dovrai potarla molto spesso.
Se il filtro era già maturo e poi abituato a ciclidi africani, non dovrebbe essere un grosso problema l'aver inserito tutti quei pesci in una volta.
Però il problema dell'incopatibilità rimane, infatti come ti è gia stato detto, neon e poecilidi non c'azzeccano nulla nello stesso acquario. E non per ragioni di provenienza o cose del genere, bensi perchè richiedono valori dell'acqua diametralmente opposti. i neon vivono in acque che praticamente non contengono sali e ad alta acidità. I poecilidi vivono in acque durissime, alcuni addirittura in acque salmastre, e con ph molto elevati.

Mai affidarsi al negoziante per la scelta dei pesci.. bisogna andare sempre sapendo già cosa si vuole e sopprattutto cosa si può mettere. i negozianti hanno strane filosofie di gestione, secondo le quali tutti i pesci i acqua dolce possono stare nella stessa acqua. Purtroppo non è cosi.
I cory sai che specie sono? se sono aeneus o paleatus, sono molto resistenti ed adattabili, possono stare sia con i poecilidi che che con i neon. Le altre specie di cory invece in linea di massima hanno esigenze simili ai neon.

in linea di massima, se non hai una comoda fonte di accesso a dell'acqua di osmosi, i valori della acqua di rubinetto di solito sono duri e quindi è più comodo tenere dei poecilidi come guppy, platy ecc che comunque sono molto belli e colorati.

ciao

eugenio72
20-01-2010, 09:22
carissimi ringrzio tut per le gentili risposte e consigli!invero i neon prediligono in natura un ph piuttosto acido questo lo sapevo....ma come ben sapete tuttii i "nostri"neon vengono riprodotti e allevati in un ph neutro se nn alcalino....nn per questo sicuramente mi esento da colpe anzi.....cmq il ph della mia vasca è ora a 7!in quanto faccio uso abbandante di co2!che poi controlllo con la tabella kh/ph trovata sul forum!
chiedo pazienza per il grossolano errore sui neon!grazie a tutti

islasoilime
20-01-2010, 14:38
eh la storia dei neon riprodotti in acqua di rubinetto l'ho sentita tante volte.. ma fidati che qualche generazione di allevamento non può certo cambiare il corredo genetico di un animale.

In più è inutile, per quanto fai non darai mai un ambiente adeguato nè ai poecilidi nè ai neon. Infatti ad esempio anche il ph 7 abbassato con la co2, per i neon è un pò meglio, ma per i poecilidi inizia a essere basso.
I pesci ci sopravvivono lostesso, sia chiaro, ma sono più deboli e più attaccabili da qualsiasi malattia.

Comunque è un errore in cui incappano tutti, figurati non è una critica, bensi pura informazione perchè appunto credenze come queste sono dure da debellare.

Poi figuriamoci, ognuno fa quel che vuole.
certo con un poco di acqua di osmosi, ottenendo durezze più basse e di conseguenza anche un ph acido, togliendo i poecilidi, potresti tenere anche una coppia di ciclidi nani.
Di solito i negozianti non riprendono indietro i pesci. Però se gli dici compro questi solo se ti riprendi questi altri, di solito accettano :-D