fra80
17-01-2010, 21:08
Dopo 2 mesi dall'avvio e dopo 1 mese di inserimento fauna, ho il problema dei nitrati alti, che variano dal 25 ai 50 mg. E' da precisare che comunque anche l'acqua del rubinetto ha gli stessi valori, e che quindi non risolvo il problema con cambi piu' frequenti.
Ho 1 solo neon da 25 w 4300k, su 80 litri netti di nuoto, e quindi le piante che posso inserire son limitate...ho 2 egeria densa, ma credo che con questa luce sopravvivano e quindi non assorbono i nitrati. Per il resto, il profilo è aggiornato, tranne che per il fotoperiodo, che in questo momento è di 8 ore.
Mi chiedevo se i nitrati anche se alti in partenza dovrebbero scendere poi in acquario tramite il filtro (e in questo caso magari il mio filtro è inadeguato) o se l'unica soluzione sono le piante.
Mi è stata anche suggerita l'osmosi, con aggiunta di sali, cosi non modifico i valori di durezza ma disperdo i nitrati (che ne so, 50 % osmosi e 50% rubinetto e dovrei dimezzare i nitrati, che in osmosi dovrebbero essere a zero).
Mi aiutate a fare un po' di chiarezza?
Ho 1 solo neon da 25 w 4300k, su 80 litri netti di nuoto, e quindi le piante che posso inserire son limitate...ho 2 egeria densa, ma credo che con questa luce sopravvivano e quindi non assorbono i nitrati. Per il resto, il profilo è aggiornato, tranne che per il fotoperiodo, che in questo momento è di 8 ore.
Mi chiedevo se i nitrati anche se alti in partenza dovrebbero scendere poi in acquario tramite il filtro (e in questo caso magari il mio filtro è inadeguato) o se l'unica soluzione sono le piante.
Mi è stata anche suggerita l'osmosi, con aggiunta di sali, cosi non modifico i valori di durezza ma disperdo i nitrati (che ne so, 50 % osmosi e 50% rubinetto e dovrei dimezzare i nitrati, che in osmosi dovrebbero essere a zero).
Mi aiutate a fare un po' di chiarezza?