Entra

Visualizza la versione completa : vasca di soli pesci - fattibilità -


slayerboy
16-01-2010, 21:07
Buona sera a tutti,
è la prima volta che vi scrivo anche se ormai sono 4 anni che vi seguo e vi faccio i più grandi ringraziamenti che si possano fare.
Posseggo da 3 anni un acquario di acqua dolce, anche se il mio sogno è sempre stato quello del marino ovviamente .
Visto il mio budget ristretto e il bisogno di un sistema molto silenzioso (tengo l'acquario in camera) avevo pensato di passare ad un marino solo con pesci senza coralli e invertebrati.
le caratteristiche del mio acquario sono queste:
askoll tenerif stillus misure 80x35x45h
filtro esterno askoll pratico 200
plafoniera 2xt5

la mia idea era di mettere 3/4 rocce vive, una cosa tipo l'immagine sotto:
http://img684.imageshack.us/img684/5498/16122009061.th.jpg (http://img684.imageshack.us/i/16122009061.jpg/)
è possibile con il mio acquario così com'è adesso? senza avere sump schiumatore e reattore di calcio?

come pesci il mio preferito di sempre è il zebrasoma flavescens, poi se è possibile inserirlo o no e soluzioni alternative consigliatemelo voi.
la gestione della vasca come descritta e molto dispendiosa? mi consigliate una vasca così come gestione?

ho cercato a lungo nel forum una situazione come quella che ho descritto ma non ho trovato informazioni. se esiste già un thread linkatelo.

grazie a tutti per l'attenzione
buon week end

Massimo-1972
16-01-2010, 22:42
Ciao e benvenuto

cerco di risponderti io
1) il Flavescens è un pò sacrificato in quelle misure, diciamo che è molto al limite ... io mi orienterei su pesci più piccoli
2) lo schiumatoio ti consiglio vivamente di metterlo, ma non avendo sump hai poca scelta e i pochi a disposizione sono mediamente rumorosi, ... non eccessivamente ... ma in camera. Con la sump se fatto bene è più silenzioso ... oltre ad essere visivamente più bello
3) il reattore di calcio invece non ti serve (se non allevi coralli duri)
4) il filtro esterno non lo metterei ... metti rocce vive e schiumatoio ... è più facile da gestire ... poi qualche invertebrato potresti anche inserirlo
5) le misure del tuo acquario non sono il massimo ... decisamente troppo stretto

Faack76
16-01-2010, 22:44
non sarebbe un berlinese...sarebbe un tornare indietro di 30 anni..ma i pesci probabilmente "sopravviverebbero"..non "Vivrebbero Bene"...ma detto questo ti chiedo...Tu quando pensi ad un marino lo immagino così come quello postato?
io se devo fare un marino del genere, faccio un bel dolce, ci sono dei dolci con dei pesci stupendi che non hanno nulla da invidiare al marino...pensaci bene..altrimenti vaglia altre soluzioni..con pochi pesci una bella rocciata, magari un paio di molli ed un paio di pagurini nulla di impegnativo..

mariodi
17-01-2010, 12:46
se vuoi fare una vasca con soli pesci tieni presente che in quel litraggio puoi mettere al max 3/4 pesci e nemmeno molto grandi, il flavescens assolutamente no (il mio sta stretto in 350 litri). Lo schiumatoio lo devi mettere per forza, ma tenerlo in camera è una tortura a meno che tu non lo spenga la notte, ma potrebbe essere controproducente.
Magari con quella luce qualche molle lo puoi anche mettere (se ti piacciono ovviamente), alcuni di essi sono animali resistentissimi e non hanno bisogno praticamente di nulla.
Poi ovviamente tutto si puo fare...

slayerboy
17-01-2010, 15:58
un schiumatoio a zainetto è completamente inutile visto il litraggio della mia vasca vero?
per sump e uno schimatoio quanto vengono? se avete dei modelli di schiumatorio che magari cerco nell'usato

x faack76
no sicuramente non penso a quello parlando di marino... però cerco di avere la moglie mezza ubriaca e la botte mezza piena...
diciamo che il dolce mi ha un pò stufato e volevo provare una nuova esperienza passando al marino

grazie a tutti per i consigli

p.s. ho guardato un pò sul forum e ho visto lo schiumatoio DELTEC MCE600 ma non posso metterlo per problemi di spazio... e se lo schiumatoio è proprio indispensabile a questo punto credo che accantonerò l'idea del marino e rimarrò sul dolce -20

Faack76
17-01-2010, 16:14
slayerboy, ma sei fuori? non accantonare nulla ti diamo una mano noi..intanto la tua vasca sarà si è no un 150 litri giusto? , e li ci metti un bel tunze 9002 interno che non ti occupa nulla fuori, naturalmente devi scoperchiare ..è abbastanza silenzioso..oppure il deltec 300 non 600 ..però per le tue esigenze prenderei il tunze, prendi un 25 kg di rocce , la luce una plafo anche modesta se non tieni coralli..quando avrai soldi cambi plafo e metti i coralli..in totale se vai nel mercatino con 150 , 180 euro te la cavi..pesci a parte

samueldio
17-01-2010, 16:29
In attesa di risposte anche alla mia richiesta di aiuto, slayerboy, posso dirti che anche io sono un pò demoralizzato.. Provare ad entrare nel marino dopo lunga militanza nel dolce e cercare di districarsi, trovare il metodo giusto per te in mezzo a decine ognuno diverso dall'altro, spesso descritti in modo poco chiaro come se fosse naturale essere nato "già imparato", trovare i prodotti adatti con le misure adatte ecc.. i problemi logistici del classico "con o senza" in base ai tuoi spazi disponibili che fanno desistere, bhe, credo e spero che con gli amici che si trovano qui e facendo un pò di chiarezza si possa trovare il modo di uscirne vittoriosi e soddisfatti. Tieni duro :-))

Faack76
17-01-2010, 16:46
samueldio, no non è così ..leggete qua
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=4330
è stato scritto da Rovero (vi consiglio di leggere il libro)
non è difficile certo è bene anche capire quello che si fa è per questo che si devono spiegare le cose, altrimenti siete degli automi, certo di imparare non si finisce mai( ed è questo il bello)..ma le basi sono quelle..fine..un buon schiumatoio, un bel movimento ed un bel po' di rocce belle vive..e pazienza....stop..le luci potete potenziarle col tempo dipendentemente da quello che volete allevare...

samueldio
17-01-2010, 16:59
Si avevo già letto letto, vedrò di procurarmi il libro..Molto umilmente potresti dare una piccola mano anche a me? sul mio 3d? lo trovi in sezione mi sarebbe molto utile. Ti ringrazio :-(

Massimo-1972
17-01-2010, 17:46
p.s. ho guardato un pò sul forum e ho visto lo schiumatoio DELTEC MCE600 ma non posso metterlo per problemi di spazio... e se lo schiumatoio è proprio indispensabile a questo punto credo che accantonerò l'idea del marino e rimarrò sul dolce -20

non abbandonare l'idea, ma prenditi più tempo, studia .... poi avrai le idee chiare
Il marino, soprattutto di barriera, da molte soddisfazioni che esulano dal semplice colore dei pesci ...
... ma ricordati che alla fine è comunque più costoso ... quindi valuta bene

mariodi
18-01-2010, 11:08
cerca di fare prima un budget, ossia datti un massimo di spesa che vuoi affrontare. come ti ha detto massimo il marino è molto più costoso del dolce, ma se ti giri un po intorno (sopratutto sel mercatino di AP) ed hai un po di pazienza, vedrai che riesci a risparmiare parecchio.
Il tunze 9002 va bene, pero se poi vedi che la cosa ti piace e vuoi spingerti un po di più ti consiglio di prendere direttamente il Deltec mc 300 in modo da non affrontare una doppia spesa successivamente (sul mercatino si trovano a buon prezzo). IMHO ovviamente.

Wurdy
18-01-2010, 11:47
slayerboy, Proverò a chiarire, semplificando oltromodo i concetti.

La base del funzionamento di un sistema chiuso come una vasca marina, è che possa compiersi al proprio interno quello che viene chiamato il ciclo dell'azoto, ossia la trasformazione delle sostanze altamente inquinanti e nocive, in sostanze meno inquinanti e meno letali ed infine la loro asportazione dall'acqua.

Le sostanze altamente inquinanti (ammoniaca principalmente) provengono dalle deiezioni dei pesci e dal cibo residuo che si decompone.

Per essere trasformate in sostanze meno inquinanti (nitriti prima e nitrati poi) e quindi rendere l'acqua idonea alla vita, è necessaria una popolazione batterica ben insediata. Questo necessita di rocce vie e/o substrato del filtro biologico che viene colonizzato nel tempo dai batteri che compiono questa attività. (a questo serve il periodo di maturazione della vasca)

Per asportare queste sostanze meno inquinanti (nitrati e fosfati) dall'acqua o si procede con abbondanti cambi d'acqua molto frequenti, o ci si affida ad un potente schiumatoio che rimuove gran parte del carico organico e proteico disciolto prima che si trasformi in nitriti e nitrati (alleggerendo quindi il lavoro dei batteri)

Va da sè che una vasca marina, con pesci (quindi con inquinanti), con poche rocce vive (quindi con poca capacità di trasformazione), senza schiumatoio (quindi senza possibilità di riduzione/asportazione del carico organico) ,è destinata a fallire miseramente (pesci malati e morti di continuo)

La medesima vasca con un buon biologico ben avviato, puo' dare nel breve e medio periodo discreti risultati mantenendo gli inorganici a valori accettabili per i pesci (non per la maggior parte dei coralli pero')
Nel lungo periodo è probabile che sia destinata ad implodere su se stessa per i nitrati che lentamente andranno in accumulo.

Una vasca con un buon numero di kg di rocce vive e ben insediate, uno schiumatoio potente e dei cambi anche mensili del 10% ha sicuramente una gestione decisamente più semplice e che puo' dare delle belle soddisfazioni sia nel breve che nel lungo periodo.

Spero di esserti stato utile ;-)

slayerboy
19-01-2010, 00:47
grazie a tutti per le risposte. Come anticipavo nel primo post stavo cercando di spendere il meno possibile ora credo che solo di rocce mi vadano via un 200€ per fare le cose nel modo giusto più 150 di schiumatoio mettiamo.. Sapete dirmi quanti e quali pesci potrei inserire? Per valutare se il gioco vale la candela o è meglio aspettare di disporre di una vasca più grande. X wurdy più una curiosità che altro. Ma tra i microorganismi delle rocce vive e i batteri di un normale filtro c è così tanta differenza? So che è così però non ho mai approfondito la parte tecnica della cosa :-) grazie

Faack76
19-01-2010, 01:01
grazie a tutti per le risposte. Come anticipavo nel primo post stavo cercando di spendere il meno possibile ora credo che solo di rocce mi vadano via un 200€ per fare le cose nel modo giusto più 150 di schiumatoio mettiamo.. Sapete dirmi quanti e quali pesci potrei inserire? Per valutare se il gioco vale la candela o è meglio aspettare di disporre di una vasca più grande. X wurdy più una curiosità che altro. Ma tra i microorganismi delle rocce vive e i batteri di un normale filtro c è così tanta differenza? So che è così però non ho mai approfondito la parte tecnica della cosa :-) grazie
No vai nel mercatino ..di rocce spenderai tra i 100 e 120 euro..il tunze lo porti via a 60/70 euro..e chiuso..
il filtro biologico non riesce a far lavorare in maniera corretta le rocce perchè non riescono a svolgere la funzione di dewnitrificazione , perchè in parte è svolta dal filtro che trasforma i nitrati, quindi vanno in conflitto ma leggi i link sull'allestimento che sono importanti..

Wurdy
19-01-2010, 10:00
X wurdy più una curiosità che altro. Ma tra i microorganismi delle rocce vive e i batteri di un normale filtro c è così tanta differenza? So che è così però non ho mai approfondito la parte tecnica della cosa :-) grazie
I batteri sono gli stessi, la differenza e che le rocce vive ospitano sia i batteri ossidanti (sulla superfice) che quelli riducenti (più nell'interno), mentre in un filtro biologico convenzionale è praticamente assente la zona riducente. ;-)

slayerboy
19-01-2010, 13:37
grazie per i chiarimenti #70
ma tra i 100/120 nel mercatino?
in teoria dovrei mettere un 10kg di rocce giusto?

per quanto riguarda quali e quanti pesci?
sempre contando che non metterò invertebrati...

Faack76
19-01-2010, 13:57
come 10kg...su 120litri?...il rapporto è 1l/5 o6 kg

slayerboy
19-01-2010, 20:25
ah ok... ero rimasto che andavano 1kg ogni 10lt...
faack76 volevi scrivere 1kg/5 o6 lt? o sono io che stò sklerando :-(

scusate, so di sbagliare a insistere e che non è il modo giusto di affrontare la cosa, ma vorrei insistere su quali pesci potro inserire prendo rocce + schimatoio. come sciumatoio penso opterò per il tunze 9002 se può aiutarvi...

Faack76
19-01-2010, 22:38
no scusa ho sbagliato a scrivere 1kg 5 o 6 litri...i pesci ce ne sono diversi..ma ci pensi dopo, intanto fai partire bene l'acquario...

gianni 82
20-01-2010, 00:16
ciao non demoralizzarti #22 leggi il piu possibile quando ti sentirai pronto fai il grande salto :-) io ancora ho il dolce ma inizio a leggere qualcosina metti rocce di buona qualità in percentuale come gia ti hanno detto di 1 kg per 5 lt e sei apposto

slayerboy
20-01-2010, 21:50
grazie a tutti per i consigli ora vedo un pò cosa come e dove ;-)
sperando di non impazzire #17

maco
20-01-2010, 23:09
slayerboy accontentati!! se per ovvi motivi non puoi oggi ampliare la tua tecnica,non abbandonare l"idea!!non ti spaventare davanti a così tanti consigli!inizia per ora ad aggiungere un po piu di r.vive!lascia che il tuo filtrino giri ,dai una controolatina ai valori..insomma segui le regole con la tua attrezzatura....è certo che sarai molto ristretto nella scelta,e certo ti consiglierei uno schiumatoietto...anch"io....!ma con tutto cio non è detto che tu non possa iniziare!il tempo e la pratica ...decideranno se questo è un interesse destinato acrescere! mi raccomando però informati bene sulla scelta de gli animali.