PDA

Visualizza la versione completa : moria pesci


Dedalus
22-11-2005, 09:40
Domenica come sempre ho fatto il cambio d'acqua , controllato i valori che erano tutti ok, e integrato come sempre un po' di mg di ca, tracce stronzio e iodio (mi sembra di non aver fatto niente di diverso da quello che faccio ormai da due anni), domenica sera gli invertebrati mi sembravano un po' chiusi ma niente di eccezionale. I pesci come da due anni a questa parte stavano benissimo beli grassi e vispi.
Ieri sera arrivo a casa e trovo il centropige potteri e un cromis morto, cambio immediatamente 40 litri di h2o (quella che avevo) e vedo i due zebrasoma molto fermi con la bocca aperta e con respiro veloce mentre gli hepatus mi sembravano ok, stamattina un hepatus era morto il flavesens non lo vedo piu' e il villeferum era piu' morto che vivo, i valori li ho ricontrollati tutti e mi sembrano ok, gli invertebrati non sono bellissimi ma non stanno certo male forse e non riesco a capire perche' c'e' l'acqua un po' torbida e veramente non so piu' dove sbattere la testa.Sono MORALMENTE DISTRUTTO.
L'unico dubbio che mi rimane e' che settimana scorsa ho introdotto un riccio 'viola credo che si chiami imperatore' che mi hanno detto essere innocuo per la vasca ma se ti punge fa molto male non vorrei che avesse punto i pesci ma mi sebra stranissimo...
Ormai in vasca mi rimangono 6 ocellaris e 1 hepatus che pero' non vedo piu' .
AIUTATEMI VOI A CAPIRE ALMENO COSA E' SUCCESSO, la vasca va avanti da circa 2 anni e con alti e bassi non mi sono MAI trovato a dover gestire una situazione simile.

ciao e grazie a tutti
Manuele

Discolo
22-11-2005, 12:06
I valori saranno sicuramente sballati...con cosa li testi? Posta i valori....cmq il problemi secondo me l'ha creato il cambio di acqua che hai fatto....poi hai cambiato altri 40 litri dopo la morte dei primi due pesci....e ti sono morti anche gli altri....il problema è nella'acqua che hai preparato....sono sicuro.

Dedalus
22-11-2005, 15:06
discolo.... l'ammonio e' a 0 i nitriti a 0 i pesci stanno morendo perche' non hanno ossigeno, anzi ormai sono morti tutti tranne gli ocellais.
L'acqua che ho messo e' la solita acqua ad osmosi con sale preis che alterno al sale acquamedic.. la temperatura e' ok
non so piu' cosa fare.... il mio negoziante mi ha fatto fare un cambione di 100 litri d'acqua stamattina (l'acqua l'ho comprata da lui) ma adesso mi sembra che vadano in crisi anche gli invertebrati.
i test che uso somno i salifert... per quanto riguarda gli altri valori a parte i nitrati che sono sempre stati alti a 10 tutto il resto e' ok mg 1220 ca 500 kh 9.5 po4 0.03 il prblema e' l'ossigeno, l'ho misurato con il test salifert ed e' meno di due...infatti i prima di morire respiravano affannosamente
SONO DISPERATO
ciao

Discolo
22-11-2005, 15:22
#24 Non sò che dirti....l'ossigeno viene a mancare con un alta temperatura.... #24 tu dici che ok...

Dedalus
22-11-2005, 15:36
26/27 gradi
mi viene voglia di mollare tutto...non mi aspettavo che potesse succedere un disastro del genere

veliero73
22-11-2005, 15:40
Hai usato o hanno usato qualche prodotto per pulizia vicino all'acquario? Che so un deodorante ambientale?
Comunque da come descrivi la cosa sembra che si sia stato un innalzamento dei nitriti in vasca...

Dedalus
22-11-2005, 15:46
la prima cosa che ho fatto e' stata misurare nitriti e ammonio con test salifert.
l'ammonio o e i nitriti 0 forse 0.01 ma non erano certo alti.
Che io sappia non e' stato usato nulla di simile vicino alla vasca.
E poi mi domando ha un significato il fatto che cetropige, zebrasoma flavescens, zebrasoma xanturum e hepatus siano morti uno dopo l'altro e gli ocellaris sembra che non abbiano nessun problema.
non so sono tramortito da questa cosa e non so che cosa dire.
Pensavo quasi di togliere ocellaris e inverrtebrati (dandoli in pensione) e rifare tutto
mah

ciao

veliero73
22-11-2005, 16:03
Certo che la cosa è strana #24

keronea
22-11-2005, 16:36
Manuele mi spiace molto :-( ma è sicuramente una questione di avvelenamento causato da non so cosa l'unica cosa che mi viene in mente è l'acqua della prima trance dei cambi poi il susseguirsi delle morie hanno inquinato tutto il sistema cerca di salvare il salvabile (magari allestendo al volo una piccola vaschetta)e rifai il tutto -04

Ps. io da quella persona che sai non ci metto + piede

Dedalus
22-11-2005, 16:53
non so che dire keronea ..... mi sa che mi conviene si rifare tutto... cavolo tu li hai visti i miei pesci erano belli e stavano bene e nel giro di una notte vederli fare quella fine mi fa star male (lo so che in fondo sono solo pesci ) ma cavolo non riesco a farmene una ragione,
Mi ero anche deciso a dare via un hepatus che era diventato enorme...
Comunque anche tu dici di rifare tutto?
Pesci morti dentro non ne sono rimasti perche' li ho tolti tutti pero' ho paura che comincino a morire anche i 6 ocellaris che sono rimasti e anche gli invertebrati
che DISFATTA
ciao

keronea
22-11-2005, 17:11
#23 #23 #23 rifai tutto da capo e così parti bene con il piede giusto #36#
so benissimo come ci si sente sia così :-( che così -04

Dedalus
22-11-2005, 17:18
ma cosa facccio... prendo una vasca nuova e ci metto dentro quello che e' rimasto... ma come faccio che acqua uso... non deve maturare? mah non vorrei fare altri casini
ciao e come sempre grazie 1000

keronea
22-11-2005, 17:23
usi la stessa acqua che hai qualche roccia lo schiumatoio e una pompa di movimento il tutto in un contenitore ;-)

Dedalus
22-11-2005, 17:36
ok, poi svuoto l'altra vasca e cambio toalmente l'acqua? Quanto tempo aspetto per rimettere tutto dentro?
e piu l'acqua che ho adesso non va bene non e' che nel contenitore poi mi muore tutto?

la luce la metto??

ciao

veliero73
22-11-2005, 17:56
manuele scusa ma quanti pesci avevi ne sta vasca?
comunque se rifai tutto da capo ti consiglio di spostare i sopravvissuti in una vasca del negoziante se te la fa usare e ricominciare da capo come se fosse un nuovo acquario ;-)

Dedalus
22-11-2005, 18:00
come da profilo.... errori fatti per inesperienza 2 anni fa... li avevo messi piccoli e adesso erano cresciuti parecchio infatti li stavo dando via... avevo cambiato anche lo skimmer lg600 da turboflotor....ma non credo che il casino sia successo per il numero xche' sono cosi' da 2 anni non e' che ne ho aggiunti anzi 1 l'avevo tolto (l'ho dato a keronea)
quindi dici di dare i pesci al negoziante mentre con gli invertebrati faccio come mi ha detto keronea
ciao e grazie ancora

veliero73
22-11-2005, 18:04
Io porterei tutto al negoziante anche gli invertebrati e farei stare la vasca per un mesetto solo con le rocce, dopo di che metterei gli invertebrati e in fine i pesci... così in caso ci sia stato un parassita dopo tutto questo tempo è di sicuro morto

keronea
22-11-2005, 18:04
Bhe almeno uno si è salvato ;-)
o li dai al negoziante che sappiamo o li tieni tu sul termosifone a seccare è lo stesso #07
fai una vaschetta tipo nano reef e chiaramente per i coralli la illumini #36# tanto se riallestisci la vasca l'illuminazione non serve per il primo mese ;-)

veliero73
22-11-2005, 18:06
li dai al negoziante che sappiamo o li tieni tu sul termosifone a seccare è lo stesso

mamma mia e chi è questo TERMINATOR :-D

Dedalus
22-11-2005, 18:09
accidenti che casino..... altro che terminator non oso pensare cosa diventa mia moglie se tiro in piedi di nuovo tutto
-04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04

keronea
22-11-2005, 18:11
accidenti che casino..... altro che terminator non oso pensare cosa diventa mia moglie se tiro in piedi di nuovo tutto
-04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04

non gli anticipare nulla svuota tutto lavi e riempi poi a fatto compiuto non c'è più che dire :-D

Wurdy
22-11-2005, 18:14
Un disastro del genere fa pensare o ad un avvelenamento fulminante o ad un'anossia grave.
I prodotti con i quali reintegri i vari elementi li avevi già usati o almeno uno era una confezione nuova?
Qualcun altro oltre a te ha accesso alla vasca (anche la donna delle pulizie x dire) ?
Tutti gli apparecchi tecnici sono funzionanti? (pompe specialmente)

Un caso del genere è capitato ad un amico dopo che avevano lavato il pavimento del locale dove stava la vasca, con un detersivo a base di ammoniaca.

Mi diaspiace davvero tanto.... coraggio

Dedalus
22-11-2005, 18:53
grazie wurdy.
gli integratori che ho usato erano gia stati aperti ma comunque sono gia tutti nel cestino. nessuno ha accesso alla vasca e credo che non sia stato usato niente di diverso da quello che e' sempre stato usato.Anche io sono d'accordo con la tesi dell'avvelenamento ma quello che vorrei capire e' perche' NO2 e NH3/4 sono a zero e in piu' perche' sono morti tuttti i pesci tranne gli ocellaris?
Bah fatto sta che colpa di questo o colpa di quello e' successo un bel casino e i miei pesci hanno fatto una brutta fine
ciao
e grazie

Dedalus
22-11-2005, 18:54
Allora ragazzi, ho finito adesso di fare tutti i test che avevo a disposizione (salifert) e sono giunto alla conclusione che devo aver fatto casino con gli integratori in particolare con lo iodio anche se mi sono attenuto come faccio da tempo alle istruzioni, accidenti a me ....
comunque i valori sono i seguenti
ph 8.3, po4 0.03, kh 10.5, nh3/4 0, no2 0,no3 5, ca 375, mg 1230, cu 0, stronzio 0,silicati 0.03,ossigeno 2, ioduro maggiore di 2, iodio 0, boro maggiore di 15, organics 2.

Ora da quello che ho capito quelli che non vanno assolutamente bene sono lo ioduro il boro e l'ossigeno

La situazione della vasca e' la seguente
gli unici pesci rimasti sono gli ocellaris be mi sembra stiano bene
le tridacne stanno bene
le tubastree stanno abbastanza bene (anche se non le sto nutrendo per evitare di fare altri casini in vasca)
l'euphilia sta bene
la plerogyra sta bene
la montipora abbastanza bene
il sarcophiton sembra in muta
mentre invece stanno male
lo stenophus
il lismata la sinularia le xenie gli actinodiscus il riccio e la lobophilia.

per questi che stanno male ho allestito un piccolo nano con acqua appena fatta (speriamo bene ma non potevo mettergli quella intossicata)


Ora rimane da capire visto che possibilita' di dare roba al negoziante non ne vedo se e' possibile ripristinare la situazione senza evitare di buttare tutto nel cesso .

questo e' quello che sono riuscito a capire ......e , rendermi conto che il casino alla fine l'ho fatto io mi fa ancor piu' girare..... comunque sia adesso in un modo o nell'altro devo trovargli un rimedio

ciao e
grazie a tutti
Manuele

Dedalus
23-11-2005, 11:30
stamattina anche stenophus e lismata morti #07 #07 #07
ciao

igorbolo
23-11-2005, 12:10
ciao, non è che nella notte ti si sono fermate le pompe e nell'acqua ferma senza fotosintesi si è rapidamente consumato l'ossigeno provocando la morte dei pesci, ti dico questo perchè a me in un anno è successo due volte, per fortuna di pesci ne ho pochi ma gli unici che in tutte e due le occesioni sono riusciti a campare sono stati proprio due ocellaris, mentre agli invertebrati non è successo niente, erano solo un po bruttini ma appena ho dato via alle pompe che pescassero in superficie e faciessoro molta schiuma tutto è tornato a posto
er questo adesso lascio lo schiumatoio acceso tutta la notte così anche se le pompe si fermno l'acqua si ossigena di continuo

Dedalus
23-11-2005, 12:42
igorbolo... le pomp sono sempre andate come lo schiumatoio....sicuramente ho fatto casino io con gli integratori...non a caso domenica ho integrato iodio stronzio tracce e cromo e dalle misurazioni che ho fatto ho lo iodine alle stelle cosi' come il boro (anche se questo non ce l'ho mai messo) quindi ho sicuramente sbagliato qualche cosa io e purtroppo i miei poveri pesci ne hanno fatto le spese #07
Ora rimane da capire come risolvere il problema cercando di salvare il salvabile... vito che togliere tutto e rifare la vasca diventa veramente complicato
anche se poi alla fine dovro' fare cosi' come del resto keronea e veliero mi hanno gia' consigliato

ciao

igorbolo
23-11-2005, 13:17
allora in questo caso è posibile che tu abbia avvelenato i tuoi pesci con un uso sbagliato degli integratori, ma quali ci hai messo,e in che misura?

Dedalus
23-11-2005, 13:32
immagino che sia cosi' ma ti prego non ricordarmelo perche' ci sto troppo male... :-(
comunque ho usato gli elos e ho dato il numero di gocce che c'e' scritto nella confezione.
ciao

***dani***
23-11-2005, 13:51
mi dispiace tantissimo...

-20 -20 -20

leggere queste cose fa stare veramente male...

un consiglio, lo iodio integralo solo di notte, dove per altro, in questa situazione avresti fatto più danni... -20 -20 -20

Dedalus
23-11-2005, 14:26
non me ne parlare.......una cosa e' certa lo iodio non lo mettero' mai piu'.
Tu che mi consigli di fare? svuoto e rifaccio? la situazione puo' migliorare o no??

ciao

***dani***
23-11-2005, 14:44
Cambia l'acqua tutti i giorni, se puoi, e regola lo schiumatoio che ti schiumi il più possibile...

***dani***
23-11-2005, 14:45
Cambia l'acqua tutti i giorni, se puoi, e regola lo schiumatoio che ti schiumi il più possibile...

Dedalus
23-11-2005, 14:50
ma quanta ne cambio???
il piu' possibile o 20/40litri al gioro

non so se hai letto ma ho cambiato 100 litri ieri
ciao

igorbolo
23-11-2005, 17:35
se da vero hai seguito le istruzioni della confezione non c'è verso che ti siano morti per errore di dosaggio, e poi anche se fosse ma non credo proprio non serve certo che butti via tutta l'acqua dell'acquario, aspetta un po di tempo, senon ho capito male gli invertebrati stanno bene, aspetta un po, metti carbone e schiumatoio al masssimo e poi riprovi con un pesce robusto, ma non credo siano stati gli integratori, io li metto tutti a sieme goccia goccia con una siringa ma molto velocementee nonmi è mai sucesso niente, e poi ultima cosa lo iodio non è certo mortale in grandi dosi specie per i pesci, si usa infatti come bagno preventivo di nuovi pesci, e non credo se hai seguito le istruzioni della confezione tu ne abbia messo una concentrazione superiore a quella dei bagni disinfettanti
per la cronaca io uso kent e della elos solo il calcio

igorbolo
23-11-2005, 17:40
ma scusa tu hai un integratore apposta di cromo?
ma non è velenoso?

Dedalus
23-11-2005, 18:52
ma scusa tu hai un integratore apposta di cromo?
ma non è velenoso?


non vorrei sbagliare ma mi sembra proprio di si
comunqua stasera controllo
Manuele

ah per gli invertebrati alcuni stanno bene altri un po' meno comunque ho scritto tutto nel post prcedente

ciao

igorbolo
23-11-2005, 20:45
sicuramente non è stato lo iodio

Dedalus
25-11-2005, 14:04
mi e' venuto un dubbio......
tempo fa avevo comprato 20 kg di sale che ho diviso in tanti sacchettini (quelli del gelo per capirci) di modo da avere sempre le dosi pronte per preparare l'acqua.
Ieri li ho controllati tutti e in due il sale anzicje' essere biancchissimo come negli altri e azzurro... che sia successo qualche reazione chimica nel sale se si potrebbe essere che io abbia usato un sacchettino con quel sale senza accorgermi e di conseguenza si sia inquinata l'acqua???
boh era solo un pensiero.

Per quanto riguarda il cromo e'un untegratore della elos
Se non e' stato lo iodio non so proprio cosa sia stato


ciao
e
grazie

ps comunque la situazione sembra stia molto molto molto molto lentamente migliorando, cambio 20 litri d'acqua ogni giorno

Manuele