Entra

Visualizza la versione completa : ma il filtro va pulito?


clitemnestra
15-01-2010, 14:22
Ciao a tutti e scusate la domanda banale, ma potrei aver combinato un pasticcio. dopo la morte di 2 platy appen inseriti in vasca ho postato varie questioni nelle sezioni apposite e mi è venuto un dubbio amletico.
la vasca è attiva dal 2005 ed ospitava pessci di acuqa fredda. per lo scarso litraggio ne tenevo solo 2 con un pleco. da circa 6 mesi ho cambiato popolazione (l'unico superstite è il pleco) ed a parte l'errore calare (che ho riportato al negoziante). ora ci sono solo poeclidi. la qestione è la seguente: non ho mai pulito il filtro. la manutenzione che effettuo è solo sifonatura, cambi parziali e pulizia delle spugne. ma i cannolicchi, la pompa e il termoiscalatore nn li ho mai toccati. può dipendere da questo il fatto che la superficie dell'acqua sia "oleosa" ?un paio di girni fa ho aggiunt del carbone attivo per pulire a fondol'acqua e per risolere il problema. quanto lo tengo? la parte posteriore dell'intero impianto filtrante è molto sporca, come la pulisco? ci sono accumuli di detriti.
posto i valori. test effettuati un'oretta fa:
no3 50
no2 0
gh maggiore di 10°d e minore di 16°d
kh 15°d
ph fra 8 e 8,5.
grazie a quanti sapranno consigliarmi.
temperatura a 28 gradi ma mi hanno detto di diminuirla.

babaferu
15-01-2010, 15:09
il carbone non ti serve a niente (serve ad adsorbire sostanze come i medicinali, mentre la patina è un film di batteri), puoi toglierlo.
i cannolicchi non si tocccano mai.
cosa intendi con "parte posteriore dell'impianto"?
puoi invece pulire la pompa: forse si è un po' rallentata ed è diminuito il movimento d'acqua, per questo si forma la patina.
no3 a 50 sono oltre il limite di sicurezza, va fatto un cambio del 40% e poi cambi regolari, inserendo piante a crescita rapida (descrivici come/quanto fai i cambi e se hai piante vere).

ciao, ba

alierte
15-01-2010, 15:11
se pulisci o comunque cambi le spugne allora l'hai pulito..i cannolicchi non si toccano
ma di che acquario stiamo parlando?quanti litri?

clitemnestra
15-01-2010, 15:31
è un 80 litri lordi, ho piante vere, 2 anubias nane, una anubias normale una vaselneria o come si chiama nn so. poi due piante alte con figlie rosa e verdi ed una a folgia lunga rossa opaca all'esterno e lucida all'interno (scusate la descrizione ma nn conosco i nomi). i cambi una volta ogni 1 o 2 settimane 10 litri con acqua del rubinetto biocondizionata. la pompa come si pulisce? devo smontarla? il carbone è li. lo tolgo? dietro all'intero impianto significa che il filtro è dentro una specie di scatolone poggiato su una parete della vasca. la sporcizia si forma tra questa "scatola" ed il vetro.come si toglie il film oleoso?
grazie del supporto!

alierte
15-01-2010, 15:45
mi sa che abbiamo trovato il problema...i nitrati sono a 50 un valore fastidioso per i pesciolini...meglio se piu' basso e non dieci ma 20 litri.
i cambi sono troppo esigui...cambia 20 litri ogni settimana non ogni due..dieci litri ogni due settimane è troppo poco

clitemnestra
15-01-2010, 15:48
ok. gli altri valori vanno bene?

clitemnestra
15-01-2010, 15:49
scusa, altra domanda. spugne e sifonatura sempre ogni settimana?

alierte
15-01-2010, 15:58
la temperatura 26#28 va bene...
togli il pleco comunque...sta stretto e diventa enorme
la sifonatura la puoi fare quando cambi l'acqua
per le spugne ti regoli a seconda dello sporco

babaferu
15-01-2010, 16:03
beh, veramente, 10 lt su ottanta lt lordi (al max 70 netti) 1 volta a settimana credo siano sufficienti (come dalle indicazioni che leggi nelle guide, fa il 15% circa), vanno fatti regolarmente, bisogna anche evitare di nutrire troppo i pesciolini ed evitare di sovrappopolare la vasca; quanti pesci hai e come li nutri? infine, hai misurato i nitrati dell'acqua di rubinetto? che test usi?
il film oleoso lo togli aumntando il movimento sulla superficie dell'acqua, per questo ti suggerivo di pulire la pompa (la smonti, la sciacqui).
il carbone lo togli. se il filtro non è fissato al vetro, passaci dietro un batuffolo di lana di eprlon per rimuovere le schifezze.
la sifonatura è solo un fattore estetico.
le spugne vanno pulite sporadicamente, tio una volta al mese, sciacquate con acqua dell'acquario.
ciao, ba

clitemnestra
15-01-2010, 16:10
noooo, il pleco nooo. so che nn va bene, ma ha 5 anni, sta con me da quandoho iniziato questa avventura e proprio nn posso liberarmene!! cmq nn credo che crescerà ancora, è già grandicello. ma la parte posteriore del filtro? la aspiro col sifonatore o meglio con la pompa cosi la sporcizia nn gira per l'acquario? la patina è nitrati? quando faccio la sifonatura l'acqua intorbidisce, è normale?

babaferu
15-01-2010, 16:13
clitemnestra, forse non hai letto il mio messaggio?!?
rimuovi la sporcizia con della lana di perlon, sifona pure, se ti viene bene.
la patina sono batteri, non nitrati.
la sifonatura puoi evitarla. è normale che si intorbidisca l'acqua, smuovi il fondo....
ciao, ba

clitemnestra
15-01-2010, 16:17
quanti pesci hai e come li nutri?
3 molly (1 maschio 2 femmine)
2 platy (coppia, femmina prossima al parto)
3 guppy (1 maschio 2 femmine)
1 plecostomus di 5 anni c.a 8/1 cm
infine, hai misurato i nitrati dell'acqua di rubinetto?
no mai
che test usi?
striscette tetra x tutti i valori. x nitriti e ph boccette njb (o qualcosa del genere)
il film oleoso lo togli aumntando il movimento sulla superficie dell'acqua, per questo ti suggerivo di pulire la pompa (la smonti, la sciacqui).
ok ora provo
il carbone lo togli. se il filtro non è fissato al vetro, passaci dietro un batuffolo di lana di eprlon per rimuovere le schifezze.
se vanno in giro per l'acquario rischio intossicazioni?
la sifonatura è solo un fattore estetico.
le spugne vanno pulite sporadicamente, tio una volta al mese, sciacquate con acqua dell'acquario.
ok. di solito le pulivo sotto il rubinetto con acqua calda...
ciao, ba[/quote]
cia e grazie

clitemnestra
15-01-2010, 16:22
[quote="babaferu"]clitemnestra, forse non hai letto il mio messaggio?!?
rimuovi la sporcizia con della lana di perlon, sifona pure, se ti viene bene.
la patina sono batteri, non nitrati.
la sifonatura puoi evitarla. è normale che si intorbidisca l'acqua, smuovi il fondo....
ciao, ba[/quote
infatti nn avevo letto. ti ho risposto dopo. vado a fare gli esperimenti, vi farò sapere. per ora grazie dei consigli!

babaferu
15-01-2010, 16:24
ciao, beh, se usi le striscette devi sapere che spesso sopravvalutano proprio i nitrati, prima di fasciarti la testa e prendere provvedimenti controllali con un test più affidabile, o fatteli controllare dal negoziante (compresi quelli dell'acqua di rubinetto, che magari son alti in partenza).
(a parte il plecone) non mi sembra una vasca sovrappopolata ma occhio, adesso che arriveranno gli avannotti!
non credo che rischi intossicazioni dai detriti dietro il filtro.
l'accortezza di sciacquare le spugne con acqua dell'acquario è per non uccidere i batteri, che l'acqua sia calda non serve a niente....
ciao! ba

alierte
15-01-2010, 16:58
si ma dieci litri ogni due settimane sono pochini...ci sara' un motivo se ha gli no3 alti? #24 #24

babaferu
15-01-2010, 17:06
si ma dieci litri ogni due settimane sono pochini...ci sara' un motivo se ha gli no3 alti? #24 #24

e chi dice 10 lt ogni 2 settimane?
lei dice 10 lyt ogni 1-2 settimane (il he vuol dire poco regolari).
io suggerisco 10 lt a settimana, regoalrmente, nonchè ritestare gli no3 con test a reagente perchè normalmente le striscette sopravvalutano proprio no3, per cui...

Axa_io
16-01-2010, 00:13
la temperatura 26#28 va bene...
...

No, non va bene per niente a 26-28°C. Al massimo, 23#24°C.



http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=216374 :-)

clitemnestra
16-01-2010, 17:48
bene! mi sembra che siamo tutti concordi con i 10 litri a settimana. rimane solo la questione temperatura...parliamo di parecchi gradi di differenza...che faccio??? di quanto abbasso?

babaferu
17-01-2010, 15:42
la abbassi di 1 grado o due ogni 2 gg, fino a raggiungere quella desiderata.
ciao, ba