Visualizza la versione completa : Prima di fare errori...
DavideSA
14-01-2010, 18:20
Forse sono in dirittura d'arrivo per l'acquisto della vasca, mi sto orientando su un Juwel Rio 300 usato, con mobile Juwel e filtro esterno Pratiko 300...scrivo per ottenere pareri, il Sinuo 250 s'è scartato da solo e tutte le altre alternative o sono immensamente costose o sono un pò scadenti...che ne pensate, va bene per allestire un bel Malawi con Mbuna? Attendo i vostri pareri, le vostre critiche, i vostri suggerimenti...la vasca è quasi nuova, ha 5-6 mesi di vita... -76
WaterAlive
14-01-2010, 18:36
a mio parere le dimensioni della vasca potrebbero andare bene per allevare degli Mbuma, magari inserendo solo 2 - 3 specie e con un numero di pesci non superiore a 10 esemplari, MA CHIEDO CONFERMA A QUALCHE MODERATORE...certo è che prima di comprare la vasca devi scegliere con cura dove la vuoi posizionare, non tutte le pareti sono adatte per accogliere un'acquario e con pochi ma fondamentali regole per il posizionamento puoi toglierti di torno diverse rogne che potresti trovarti dopo l'avvio
DavideSA
14-01-2010, 18:40
a tal proposito ribadisco una condizione obbligatoria che dovrò rispettare: il Rio 300 andrà nella "veranda" esterna, sarebbe un ambiente di circa 100 mq chiuso e climatizzato che si trova incastrato tra la casa vera e propria e l'esterno; la parete su cui lo vorrei posizionare non subisce l'esposizione diretta alla luce solare, tuttavia ripeto questa cosa per farla presente a chi ne sa più di me e che potrebbe sollevare obiezioni #36#
Marvin62
14-01-2010, 18:47
una vasca da 300L la puoi mettere tranquillamente quasi ovunque
(soppalco in legno tarlato e piancito veneziano a parte)
I problemi nascono con vasche da 400/500/700L e oltre....
vai unto, prendi e parti
Metalstorm
14-01-2010, 18:54
a che piano abiti? comunque con un 300lt non c'è un gran problema, se la appoggi a un muro portante sei sicuro al 100%...bisogna iniziare a pensarci bene con litraggi molto più grandi, come 500-600lt
Come vasca va bene....non potrai metterci le specie più aggressive (labeotropheus, tropheops, metriaclima, pseudotropheus demasoni,...), ma hai diverse possibilità ugualmente ;-)
magari inserendo solo 2 - 3 specie e con un numero di pesci non superiore a 10 esemplari
tutto dipende da chi ci metti dentro...due specie sono comunque poche.....in quella vasca 3-4 specie ci stanno, di più no
per farti un'idea delle specie, guarda qui:
http://www.malawi-dream.info/
dicci i tuoi preferiti, poi si vede se e come abbinarli
WaterAlive
14-01-2010, 18:55
per climatizzato intendi dire che in inverno è riscaldato? perchè se non lo fosse a mio parere potresti riscontrare un notevole aumento della bolletta della corrente in quanto il riscaldatore dovrebbe lavorare molto per mantenere la temperatura costante.
Per quanto riguarda le alghe, molto bene che sia fuori dalla portata della luce solare diretta.
Ricordati una cosa banale (ma molto spesso la gente casca dalle nuvole) la vicinanza a delle prese dirette di corrente onde evitare oscene e anche poco sicure prolunghe.
Un vivo consiglio, tra acquario e mobiletto ( specialmente se il mobiletto non è il suo) inserisci un foglio di polistirolo grande quanto tutta la base dell'acquario, aiuterà a distribuire equamente il peso della vasca sul mobile evitando così possibili rotture dei vetri, specialmente quello di fondo.
DavideSA
14-01-2010, 18:58
Nella vita sono Ing., quindi non posso davvero far collassare il mio solaio...tranquilli, ho fatto tutti i calcoli, vale a dire zero visto che abito a piano terra :-)) :-)) :-))
metalstorm, comunque per le specie ancora non ho deciso nulla anche se più volte ho segnato una serie di mbuna che mi piacerebbe avere...la mia unica richiesta è che ci sia una rocciata abbastanza corposa, e che siano mbuna che spiccano cromaticamente e per mobilità in vasca... :-)
Metalstorm
14-01-2010, 19:02
Per quanto riguarda le alghe, molto bene che sia fuori dalla portata della luce solare diretta.
ma qui le alghe ci voglio #18
Ogni malawitoso sogna le rocce coperte dalle alghe verdi
Le alghe danno naturalezza, sono un'integrazione alla dieta dei pesci (se si ospitano mangiatori di aufwuchs), consumano nitrati.....e non avendo piante (o poche) le hai comunque per forza :-))
perchè se non lo fosse a mio parere potresti riscontrare un notevole aumento della bolletta della corrente in quanto il riscaldatore dovrebbe lavorare molto per mantenere la temperatura costante.
di inverno basta tenere 20#22°C in vasca...se il locale è chiuso, anche se non fosse riscaldato la spesa non è poi così elevata
tutti i ciclidi del malawi sono pesci attivi, soprattuto gli mbuna..........per le specie, scrivine qualcuna che ti piace e vediamo se sono compatibili
pseudo80
14-01-2010, 19:07
per climatizzato intendi dire che in inverno è riscaldato? perchè se non lo fosse a mio parere potresti riscontrare un notevole aumento della bolletta della corrente in quanto il riscaldatore dovrebbe lavorare molto per mantenere la temperatura costante.
Se l'ambiente è riscaldato ed hai almeno 20°C puoi anche non tenere il riscaldatore o cmq tararlo a 20°/21°C
Per quanto riguarda le alghe, molto bene che sia fuori dalla portata della luce solare diretta.
Se indirettamente la vasca riceve un pò di luce solare ben venga se favorirà la crescita delle alghe visto che in questo biotopo sono ben accette.
Un vivo consiglio, tra acquario e mobiletto ( specialmente se il mobiletto non è il suo) inserisci un foglio di polistirolo grande quanto tutta la base dell'acquario, aiuterà a distribuire equamente il peso della vasca sul mobile evitando così possibili rotture dei vetri, specialmente quello di fondo.
Se la vasca è provvista di cornice inferiore non serve nessun foglio di polistirolo/polistirene
DavideSA
14-01-2010, 19:21
In teoria il Juwel Rio 300 è provvisto di cornice inferiore, mi pare...e comunque il mobiletto è Juwel, quindi spero non ci siano problemi...
Metalstorm
15-01-2010, 10:36
male che vada un foglio di polistirolo fai sempre in tempo a prenderlo
Marvin62
15-01-2010, 10:59
In teoria il Juwel Rio 300 è provvisto di cornice inferiore, mi pare...e comunque il mobiletto è Juwel, quindi spero non ci siano problemi...
Si vai unto.... se c'è la cornice non ti serve metterlo fuori il polistirolo
ma mettere dentro il polistirene
WaterAlive
15-01-2010, 16:08
se il mobile è il suo, visto che è usato prima di posizionarlo controlla che non sia inarcato, comunque non dovresti avere problemi, se l'ha usato il vecchio proprietario fino a poco tempo fa, te, come dice Marvin62, vai unto
DavideSA
15-01-2010, 16:40
Filtro esterno Pratiko 300 + interno Juwel o solo interno Juwel? #19
Metalstorm
15-01-2010, 16:42
correggo, la prima...ho letto male :-))
DavideSA
15-01-2010, 18:05
correggo, la prima...ho letto male :-))
si legge "meglio interno Juwel + Pratiko 300"? -28d#
Marvin62
15-01-2010, 18:11
yes
WaterAlive
15-01-2010, 20:34
il pratiko 300 te lo danno inluso nel prezzo vero? e l'interno pure?
il pratiko te lo danno con gli acquari askoll, con il juwell ti danno solo l'interno e il pratiko lo comperi a parte
DavideSA
16-01-2010, 09:32
esattamente come dice goaz65, il pratiko lo prenderei a parte con una spesa di circa 50 euro, ma non so se è il caso di prenderlo da subito o se provare prima con il Juwel interno da solo...voi che dite?
WaterAlive
16-01-2010, 13:35
io comprei il pratiko, tanto per 50 euro...ma non sono i soldi, è il fatto che in questo modo hai il vantaggio di avere un volume maggiore all'interno della vasca e un'effetto estetico più gradevole, poi sencaso va valutato se il pratiko come potenza può andare bene per la tua vasca, ma in questo io non ho ancora le conoscenze per farlo, ma per quanto ti ho detto prima io opterei per un'esterno
DavideSA
16-01-2010, 14:13
sicuramente il Juwel interno lo lascio, da esperienze varie sembra che già da solo possa funzionare più che bene e poi è già stato rivestito con sfondo 3D...l'idea mia era quella di partire così e poi, se proprio il solo filtro interno fosse insufficiente, aggiungerci in un secondo momento un filtro esterno... #24
pseudo80
16-01-2010, 14:57
Se rimani sulle 3 specie,con una giusta somministrazione del cibo e cambi regolari,allora ti basta il solo interno.Se le specie saranno 4 (che in 300lt a seconda di cosa sceglierai ci possono stare) allora aggiungerei almeno un pratiko300 o un altro filtro di pari portata.
DavideSA
16-01-2010, 17:12
Ecco,appunto...io partirei con 3 specie, inizio con il solo interno...poi se voglio ampliare i miei orizzonti aggiungo il filtro esterno...così spalmo anche un minimo la spesa :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |