Visualizza la versione completa : Veronesi cercasi .. "solo se de soka" quanti
tanganica
14-01-2010, 18:08
CIAO A TUTTI I VERONESI IN PARTICOLARE MA SALUTO ANCHE I NON!
NON SO QUANTI SIAMO QUI, NON CREDO MOLTI MA SE CI UNIAMO MAGARI CI SI PUO' SCAMBIARE CONSIGLI , AIUTI, MATERIALE, SENZA ACCORRERE A SPEDIZIONI E POSTE ...
VI ASPETTO TUTTI OK CIAO :-D http://www.acquariofilia.biz/allegati/arena__640x480__923.jpg<br>
tanganica, per cortesia, non scrivere in maiuscolo, nel web equivale ad urlare e non mi sembra carino #13 buona fortuna per la ricerca di concittadini :-))
eccomi.....sono un veronese acquisito va bene lo stesso???che dici arriveremo a 10??
Ciao a tutti i concittadini! (anche se lavoro a brescia)
tanganica
14-01-2010, 23:04
si tutti benvenuti ........ piaceere kaysa e piacere davyman tutto bene.. siamo come le particelle di sodio ....dai raccontatemi qualcosa ...come è nata questa passione?
tanganica
14-01-2010, 23:07
davide ti sono arrivate le foto della vasca artigianale #18
davide ti sono arrivate le foto della vasca artigianale #18
si si mi sono arrivate,a vederla è bella,cmq parliamone per mp.....come è iniziata questa passione??la prima volta che ho avuto un acquario avevo 15 anni + o - e purtroppo non ero abbastanza informato quindi feci una bella frittura,nella stessa vasca (un 80 lt) avevo una coppia di colisa lalia,una coppia di scalari 4 guppy 2m+2f,6 neon con 3 cardinali,un combattente,4 caridine e 3 cory....poveri pesci....nel giro di 6 mesi non pensai + all'acquario con conseguenze disastrose,si fecero tantissime alghe anche se non fertilizzavo e muorirono tutti i pesci tranne le caridine.
ripensandoci,devo dire la verità,mi sento in colpa,poveri pesci...
poi l'anno scorso guardando l'acquario di un amico non so è come se qualcosa dentro si fosse riacceso e approfittando del fatto che trovai un cayman 80 usato a 120€ ricominciai con gli acquari,ma questa volta in modo moooooolto più serio e responsabile....
comunque ragazzi di che zona del vasto territorio veronese siete??io sono di borgo venezia,ad un paio di chilometri ho porta vescovo per intenderci.....
tanganica
15-01-2010, 15:34
beh pure io ho cominciato piccolino (ora ne 31 di anni ) con i classici pesci rossi vinti alla sagra , boccia di vetro , andavano quelle una volta...per un bel po di tempo ho tenuto pesci rossi sia in boccia che in vaschette ... poi mi è capitata un occasione di trovare un amico che mi ha regalato un piccolo acquario e li come tutti vai di fritto misto ... poi la passione ha preso piede e ho trovato una altro acquario aritigianale ... un piccolo sogno che si avverava .. mi ricordo che felicità .....e vai con ciclidi malawi ... ecc
poi 3 anni fa ho comprato un 120 cm con pesci tanganica .... e uno piccolo da 40 autocostruito con ancistrus ... adesso ne volevo fare uno piu grande ...per gli anci ecc vedremo ... io sto a pochi km da b.venezia vasca da circa 100 litri autocostruita - 40 -euro da smaltire http://www.acquariofilia.biz/allegati/100_9455__640x480___320x200__136.jpg<br>
wa bello sapere che ci sono persone del forum vicino casa tua.....e allora ascolta per curiosità,tu dove vai per i tuoi acquisti??io per i pesci vado da acqua viva in via interrato dell'acqua morta,mentre per la piante da blu pet.....
tanganica
16-01-2010, 00:24
esatto stessa cosa .. acquaviva è il top per i pesci e mi sta simpatico , al blu.. ha delle belle piante a volte ....i pesci li a volte sono un po malaticci ho notato ... presumo che vengano comprati in cecoslovacchia...forse risparmi qualche centesimo ma non ne vale la pena .....i prezzi sono molto buoni anche da acquaviva ... :-D
A belli! Ci sono anch'io!!!
Veronese acquisito da ormai 5 anni, ma acquariofilo da 10!!!!
All'attivo 4 vasche :-))
e c'è anche qualcun altro sul forum, ma non si fa vivo!!
alexpasqualetto
16-01-2010, 15:02
ciao,io sono di verona!!!!
:-)) :-)) :-)) :-)) :-)) ;-)
almantico
16-01-2010, 18:25
ciao io sono di verona da 14 anni in italia sono del marocco
acquariofilo da 2
#22 :-)
wa ragazzi siamo già a 6,e io che pensavo di essere uno dei pochi ahahahahah......comunque anche io sono un veronese acquisito da 3 anni,in realtà sono un teròn :-D :-D :-D (non voglio offendere nessuno,lo dico in tono scherzoso,anche perchè ripeto sono anche io meridionale)
tanganica
16-01-2010, 23:53
bello dai gia sei ...... un saluto a pasqualetto, almantico e doctor
e mi raccomando se trovate altre persone nel forum di verona invitale a questo link piu' siamo meglio è ok
donne meglio ancora ahhhh -11
Ma guarda chi si rivede ciao a tutti io sono Veronese di soca come diciamo noi ma anche se acquisiti per me siete Veronesi Ciao Doctor come te la passi è un bel po che non ci sentiamo tutto bene.
Ragazzi Doctor è un grande nella nostra passione io ho visto l'acquari sono veramente una meraviglia .
#22
tanganica
17-01-2010, 19:17
grazie nik e benvenuto, che ne dite se mettiamo delle foto delle nostre vasche .. e non quelle da bagno possibilmente...?
dai proviamoci senza pensieri di come escono le foto , non siamo qui per gareggiare ... forza una foto a testa e una piccola descrizione giusto per capire che pesce siamo ahh e aiutarci ok
ciao ciao :-D
Vediamo Cayman 110 con circa130 watt in neon vari con cardinali.red cherry,plety, guppy e un bel po di lumachine gialle .
toc toc..ci sono anch'io :-)) e anch'io veronese "acquisita" :-))
ma c'è qualche veronese doc o siamo tutti trapiantati? #24 :-D
tanganica
18-01-2010, 13:47
io sono doc ahh .. ma l'importante è che siamo residenti a verona o no .. o forse è meglio che cambio il titolo in " veronesi trapiantati"? ahh CIAO MILLA 80 #22 :-D BENVENUTO DI DOVE SEI E CHE TIPO DI ACQUARIO HAI ?
vivo a povegliano ma sono pugliese... acquario? beh diciamo che sono una novellina... ho avviato da poco ( meno di 2 mesi) un askoll fluval edge ( 23litri) che ho adibito a caridinaio ( red cherry) con l'aggiunta di qualche boraras brigittae.
ho ancora da imparare tanto per quanto riguarda l'acquariologia -28d# però la passione non mi manca e conoscendomi di sicuro mi allargherò #18 #19 :-D
a proposito di allargamenti... non è che qualcuno di voi ha una vasca di cui vuole disfarsi ma che sia tenuta bene? diciamo dai 60\70 litri in su ? #13 senza però spendere cifre esorbitanti #06 ehm sono un po' a corto di schei -04 :-D
tanganica
18-01-2010, 15:50
BEH MILLA vedrai che piano piano ti fai pure te ...grazie a internet tutti riescono a diventare professori ahh ... beh un po piccolino il tuo acquario sikura che sia un 23 litri ? -20 .. ti conviene cercarne uno di almeno 60 #70 litri a volte ne puoi trovare di buoni pure nuovi a cifre decenti.... esempio al flowers li alla galassia cè un buon assortimento ....cmq dai se trovo qualcosa di buono te lo faccio sapè ok
ciao,mila,anche tu pugliese a verona,io sono nato a foggia....per la vasca prova a girare anche per i negozi e chiedere se hanno qualcosa di usato....io il mio cayman 80 (120 lt) l ho preso usato alla blu pet a S.michele per 120€ compreso di mobile...ricordo che in quel periodo vendevano anche dei poseidon da 90 lt nuovi a 100€,sinceramente non so se fosse un offerta temporanea o ne hanno ancora...la prima volta che ci passo chiedo e ti faccio sapere....
eccomi!!!!!! Veronese doc!!!! :-D :-D :-D
grazie a tutti!!! che gentili #12
tanganica, si è un 23 litri, non so se hai presente, è quell'acquarietto che sembra sospeso, della askoll, tra l'altro molto criticato in quasi tutti i forum di acquariologia :-D ma per me è stata una scelta consapevole..mi piaceva e sapevo che aveva vari difettucci ( ad esempio non è molto facile la manutenzione) peròme lo sono studiato per bene e poi per le caridine va benissimo ;) e le boraras brigittae sono minuscole ( sui 2 cm)
davyman, io sono di Bari :-)
comunque se sentire odore di offerte in corso fatemi sapere che mi metto in azione #18
anche se forse un 80 litri usato l'ho trovato... devo contrattare un po' #19
tanganica
19-01-2010, 10:41
bene milla , se l'acquario è questo devo dire che molto bello, ha una bella forma , elegante e particolare, le critiche sono sempre dietro l'angolo ma in quasto caso non vedo dove possono trovare accoglimento... ok il litraggio è pochino e la manutenzione forse deve essere piu frekuente ma per il resto non è male..
beh dai quando trovi qualcosa di buono dimmelo ok ciaio
esatto è proprio questo ;-) solo che la struttura è arancione. magari quando faccio qualche foto decente la posto :-))
tanganica
19-01-2010, 14:20
beh è molto bello come estetica ..mi piace ... -20
francesko19xx
20-01-2010, 22:21
Ecco un altro veronese! Ciao a tutti!
tanganica
21-01-2010, 14:23
ciao francesco benvenuto nel club .... che bella la musica argentina , il tango, beh complimenti ... #22
ciao a tutti nn frequento il dolce visto che vado col sale .....marino per capirci il mio acquario lo vedete nel link sotto............................................. ....... #22
Galaxy092
21-01-2010, 22:26
ciao a tutti anke io sono di verona e mi sono appena avvicinato a questo magnifico mondo...Volevo chiedervi una cosa quanti pesci posso mettere in un acquario di acqua dolce da 30 litri
Galaxy092
21-01-2010, 23:10
Ciao a tutti anche io sono di verona e mi sono appena avvicinato a questo magnifico mondo
benvenuti a tutti, mi fa piacere che siamo cosi tanti,sarebbe bello fare una lista con i vari negozi che frequentiamo,così magari riusciamo a dare un'aiuto ai nuovi iscritti e magari a quelli un po + navigati che possono in questo modo scoprire qualche nuovo negozio più fornito e magari più conveniente....che ne dite?
tanganica
22-01-2010, 00:46
benvenuto galaxy ... vedrai che ti innamorerai ... di questo mondo ... che genere i piace di piu di pesci ?
tanganica
22-01-2010, 00:52
galaxy in 30 litri metti pochi pesci mi raccomando... neon un gruppetto ..qualche acistrus .... e una coppia di guppy... che hanno la pecca di procreare troppo però. poi devi capire cosa ti piacema tieni conto che i litri sono pochini e si dice che servono 7-8 litri a pesce circa
come ti ha detto tanganica 30 lt sono un po pochini.....purtroppo oltre alle microrasbore non so cosa consigliarti.....forse un beta da solo,ma non so quanto starebbe bene....altrimenti fai un caridinaio....
davyman, bella l'idea della lista dei negozi... #25 sopratutto per noi novellini sarà molto utile sapere dove andare senza avere fregature -04
io personalmente non è che abbia grandi conoscenze ( per non dire nessuna) in fatto di negozi specializzati...
qualche prodotto l'ho preso al FLOVER ( perchè mi trovavo da quelle parti), altre cose in un negozio di Villafranca ( visto che abito poco distante) di cui però non ricordo il nome. La mia vaschetta invece l'ho presa a Cerea da Zorzella, visto che lì vado periodicamente a rifornirmi per i miei pennuti, che sono la mia passione numero 1 #36#
però mi piacerebbe conoscere qualche negozio più specializzato, con prezzi più fattibili del flover ( che sopratutto sul vivo mi pare caruccio, o sbaglio?)
quindi espertoni, fatevi sotto!!! :-D
io vado da acquario acquaviva..... :-))
tanganica
22-01-2010, 23:47
vedo che bene o male siamo amici del mitico adriano... di acquaviva... beh personalmente lo consiglio per la sua spiccata professionalità e dedizione al mondo dei pesci .... e poi si fornisce da persone affidabilissime e la mortalità dei pesci che vende è strabassisssiimma ... ! la colpa il piu delle volte è nostra che compriamo che non calcoliamo bene i fattori di aclimatizzazione...
MILLA come sono i negozi li da te?
se le de soka bona alora ghe son anca mi....
Ciao a tutti Diego da Verona....
Ma guarda chi si rivede ciao a tutti io sono Veronese di soca come diciamo noi ma anche se acquisiti per me siete Veronesi Ciao Doctor come te la passi è un bel po che non ci sentiamo tutto bene.
Ragazzi Doctor è un grande nella nostra passione io ho visto l'acquari sono veramente una meraviglia .
#22
Ciao Nik, che piacere risentirti!!! Qui tutto bene e tu come stai?
Grazie mille per i complimenti, ma come sai, io mi definisco un eterno principiante! ;)
Ragazzi perchè non si organizza una bella pizza tutti insieme?
tanganica
24-01-2010, 19:11
ciao e buona settimana a tutti ... se qualcuno ha una bella copia di ancistrus me lo faccia sapere ciao
#19
tanganica, non è che me ne intendo molto eh... quest negozio di Villafranca ( di cui continuo ad ignorare il nome :-D ) diciamo che non è che sia super accessoriato sopratutto in fatto di pesci, però per accessori ecc in genere si trova quello che si cerca ;)
piccolo off topic: volevo chiedervi un consiglio...
quale sarebbe il prezzo giusto da pagare per un juwel rio 180 usato, in discrete condizioni ( ha qualche annetto, non è proprio nuovissimo) completo di supporto originale? so che poi dipende molto dalla dotazione ( credo che comunque sia standard) ecc..però volevo che mi indicaste un minimo e un massimo entro cui la cifra è accettabile...
vi ringrazio anticipatamente #12
scusate l'ignoranza... #13 ma questo "acquaviva" dove si trova? #12
scusate l'ignoranza... #13 ma questo "acquaviva" dove si trova? #12
bhe in effetti se 6 di villafranca è difficile che conosci acqua viva in via interrato del acqua morta,praticamente si trova vicino piazza isolo,poco distante dal teatro romano per intenderci
davyman, grazie ;-) magari vedrò di farci un giretto prossimamente
lunasally
28-01-2010, 19:27
ciao a tutti! mi sono appena iscritta e come voi sono veronese doc :-)) in genere sto fuori dai forum e "apprendo" da fuori, ma dato che ho trovato questo simpatico topic ho deciso di iscrivermi! #17
con tutti gli animali che mi ritrovo non potevo non avere anche i pesci, non ho molto da raccontarvi sulla mia vasca, l'acquario mi è stato regalato a natale (anche se avevamo un'altra splendida vasca che abbiamo smesso di usare qualche anno fa perchè nessuno aveva più voglia di occuparsi dei pesci) è circa 120lt e al momento è ancora in fase di "collaudo" per cui ospita solo qualche guppy (+avannotti), un paio di platy, un paio di molly e un (credo) ancistrus albino..pochini anche perchè mi sono già morti 3 guppy -04 , ma ho l'impressione che non fossero in buona salute..erano "in saldo" e ho pensato che per iniziare ptevano andare bene anche quelli, anche se poi mi è dipsiaciuto, ma ho intenzione di popolarla al più presto!
da Zorzella, visto che lì vado periodicamente a rifornirmi per i miei pennuti, che sono la mia passione numero 1
idem..passione n.1 pappagalli! e quando li prendo vado sempre da zorzella..non ci sono stata per i pesci ma non mi sembra abbia tanto assortimento, ma proverò.. #36#
per ora sono stata solo al flover e al blupet, il flover l'ho trovato un po' caruccio su certi pesci, però ha un bell'assortimento; il blupet aveva i pesci "in saldo" che sono poi quelli che mi sono morti, però faccio mea culpa perchè avrei dovuto chiedere perchè erano a prezzo basso..
:-)
lunasally, bello trovare qui qualcun'altro che oltre ai pinnuti ama i pennuti!
io allevo ( se così di può dire) diamanti di gould e qualche altro esotico. i pappagalli mi intrigano ma la loro "voce soave" mi creerebbe qualche piccola difficoltà in condominio e soprattutto col padrone di casa :-D quindi anche se la tentazione è forte mi impongo di evitare ;-) anche perchè sennò casa mia diventa uno zoo !
Zorzella in fatto di acquariofilia non ha grandissimo assortimento ( se paragonato con il ben di Dio che ha per i volatili) però aveva la vasca che volevo ( fluval edge) e quindi l'ho presa lì. comuque come per ogni cosa sono molto disponibili e riescono a reperire quello che ti serve...
tanganica
31-01-2010, 23:43
ciao milla e ciao luna benvenuta ,,,,,ti consiglio di non fidarti di pesci insaldo... non si fa mai saldi sui pesci se cè un motivo ....è solo un modo per fregare la gente un po meno esperta e meno esigente ...e questo mi mi fa incazzare....te lo dico perchè pure io inizialmente inesperto e ragazzino mi hanno fregato piu di una volta sia sui pesci che su materiali ... il lupo in questo caso non perde il vizzzzziioo vedo.
RIBADISCO CHE I PESCI MIGLIORI LI TROVI DA ACQUAVIVA NON LI AMMAZZZI NEMMMENO A FUCILATE.....
LUNASELLY SIAMO QUI PER FARE DUE CHIACCHERE E IMPARARE UNO DALL'ALTRO .....E POI L'UNIONE FA LA FORZA ...E METTITI AL LAVORO CON LA VASCA POI LA VOGLIAMO VEDERE OK
Massimo76
01-02-2010, 13:10
Un saluto veloce ai miei concittadini. #28
Purtroppo il poco tempo che ho in questo periodo mi impedisce di dedicarmi all'allestimento dell'acquario che vorrei, ma con calma farò qualcosa di bello. #70
E ovviamente passerò di qui a vedere che combinate... :-)
Max
lunasally
01-02-2010, 19:17
un saluto veloce ai veronesi anche da parte mia!! :-))
tanganica: grazie dei consigli, li terrò ben presenti!! e soprattutto vedrò di fare un salto da acquaviva, non lo conoscevo proprio sennò ci sarei già andata!! la vasca è ancora un po' spoglia di pesci, però ha un bel po' di piante..appena cresceranno gli avannotti sembrerà più piena e la fotograferò!! #36#
milla80: gli esotici saranno il mio prossimo acquisto primaverile, avevo abbandonato l'idea ma li ricomprerò (pensa che mio padre aveva una passione pazzesca per gli esotici, era arrivato ad avere oltre 1500 volatili poi ha venduto tutto per mancanza di tempo), per quanto riguarda i pappagalli..effettivamente non hanno un canto da canarino!!!ma la simpatia supera questo loro piccolo difetto..ne ho anche di allevati a mano da me..però potresti provare con i parrocchetti dal groppone rosso che non disturbano o con i parrocchetti di bourke che hanno una vocina molto simpatica! se dovessi tenerli in casa comunque avrei grossi problemi anch'io! per quanto riguarda invece la parola "zoo"..ti assicuro che si fa presto ad averlo..io oltre a pesci e uccellini ho anche coniglietti, tartarughe terrestri ed acquatiche (abbiamo dovuto costruire un laghetto l'anno scorso perchè le acquatiche non ci stavano più nelle vasche), due iguane e un camaleonte! praticamente è un caos! #19
tanganica
01-02-2010, 21:00
dai milla che forte ma di dove sei .....? di certo non in centro se hai la fortuna di avere tutti sti animali.....io mi sono convito che gli animaletti danno molto di piu di noni essere umani...il loro è un amore incondizionato.....
AVEVI IL 10 % DELLA FAUNA MONDIALE DI PENNUTI TU A CASA SE ERANO 1500 AHH
SAREI KURIOSI DI VEDERE TUTTE LE TUE BESTIOLINE....
LUNASALLY BRAVA dai da mangiare un buon mangime proteico cosi i tuoi avanotti crescerenna alla grande ...parli dei guppy credo...
non sono un amante dei guppy , quando avevo questa specie mi tiravano pazzo continuavano a mordersi accoppiarsi, una tortura per le femmine, czzoo sono peggio dei conigli....ahh beati loro ahh
UN SALUTO ANCHE A MAX E TROVA QUALCHE MINUTO SE RIESCI OK
lunasally, complimenti per lo zoo :-D noto però che mancano cani e/o gatti...
dai dai datti da fare per ampliare la popolazione !:-)) :-D :-D
caspita...1500 esotici... #24 mi sa che per starci dietro prima o poi si impazzisce #19 #17 :-D
però sono stupendi ;-) il mio prossimo obiettivo sono i diamanti di bichenov... non so se hai presente...sono fantastici :-)) ma non si trovano facilmente
tanganica
02-02-2010, 21:54
brava perche non metti qualche bella foto siamo kuriosi
brusagiachette
02-02-2010, 23:16
eccomiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!
ciao io sono veronese doc,da un paio di anni mi sono spostato da borgo roma alle campagnie di sona,piu precisamente a san giorgio in salici,lavoro in una ditta di traslochi che risiede a san michele quindi vicinissimo a borgo venezia,posseggo 2 acquari dolci,uno da 80 lt e uno da 315 lt appena riallestito,ho da poco adottato un pastore tedesco femmina,e per non farmi mancare nulla pure un criceto,per la verità erano 2 ma uno è morto di vecchiaia,la passione acquariofila c'e lo da 5/6 annetti,acqua viva? si ogni tanto ci vado,pero il blu pet di borgo venezia a una piu vasta esposizione di materiale tecnico,li spesso anzi sempre mi vado a prendere i neon t5,ed è sempre il meno caro per quel tipo di prodotto.
ma torniamo all'origine del topic? mi sembra che un gruppetto di concittadini si sia formato no? allora che ne pensate di un mini raduno? cosi ci mettiamo a parlare di acquariofilia e anche di altro,senza contare che ci si puo scambiare varie cose,tipo piante pesci e altro...
fatemi sapere ;-)
io avevo provato a radunarvi ma non mi avevate degnati di risposta :-(
cmq meglio ora che mai no?
tanganica
02-02-2010, 23:50
bravo brusagiachette , ci manca solo il codice fiscale e dopo conosciamo tutto ahh
cosa allevi nelle tue vasche giusto per capire che tipo di pesce sei ?
bellissimo il pastore tedesco , bel cane che da affetto e sikurez....
è vero i prezzi magari sono inferiori al blupet ma i pesci occhio puoi cadere male a volte .. poi puo' essere un caso per carità ....
#23
cristiantaty
03-02-2010, 10:05
Eccomi.
Sono di S. Giovanni Lupatoto - Veronese doc.
eccone un'altrooooo!!!
io sono del lago...:) DOCG però per ironia ho la passione dell'acquario di barriera... l'acquaro lo vedete nel link sotto.
cmq c'è ne sono ancora di veronesi nel salato... dovresti fare un pò di pubblicità anche la!
Massimo76
03-02-2010, 14:35
Visto che altri sono stati più precisi di me completo le informazioni a riguardo
Vengo dalla città, per la precisione quartiere Valdonega (non chiedetemi dov'è, vi prego!)
Con l'acquario sono fermo, ma quando c'è da trovarsi per mangiare -c30 o per bere qualcosa -97c ci sono sempre, per cui l'idea del ritrovo la sposo in pieno!
Max
cristiantaty
03-02-2010, 18:12
Ragazzi qualcuno sà dirmi +/- a quanto vendono i guppy da acquaviva, perchè degli ultimi che ho preso in un' altro negozio di verona su 7 ne sono morti 5 in 5 giorni, in più mi hanno infettato anche quelli in vasca.
Grazie in anticipo
tanganica
03-02-2010, 18:45
ciao SE NON SBAGLIO UN AMICO MI HA DETTO CHE LI HA PAGATI QUASI 5 EUR A COPPIA .. A ME SEMBRA UN PO TANTINO INFATTI Cè RIMASTO PURE LUI ...PROBABILE CHE QUELLI CHE HAI PRESO AVESSERO QUALCHE PICCOLA MALATIA O CHE LA TUA ACQUA NON fosse stata MOLTO GIUSTA COME VALORI... MA ANCORA PIU PROBABILE è LO SBALZO TERMICO DI QUESTI GIORNI... IL TRASPORTO E LA DIFFERENZA DI TEMPERATURA TRA LE DUE VASCHE....
tanganica
03-02-2010, 18:48
BENVENUTI KENTY E CRISTIANTATY.... BEH SE TROVI QUALCHE ALTRO UOMO SALATO INVITALO PURE QUI ,.... Cè UN SACCO DI SPAZIO PER TUTTI ...
DOBBIAMO BATTERE I NOSTRI VICINI MANGIA GATTI AHHHH
cristiantaty
03-02-2010, 19:06
maaaaaaa sono tornato in negozio dopo tre giorni e nella vasca dove c'erano i miei ne avevano almeno una 15ina con l' ichtyo , tanto che mi hanno regalato il trattamento medicinale, almeno sono stati onesti.
brusagiachette
03-02-2010, 19:25
beh che dire dei miei acquari,in uno ho una foresta di cabomba ed egeria densa e higrophila e un'aponogeton e ho da poco piantato la callitricoides,in quello piu piccolo cripto e una pianta che non ricordo il nome,la popolazione è tutta in quello piccolo finche quello grande si riassesta,una ventina di cori tra aeneus e un altro paio di varieta,un paio di anci,dei neon 2 pangio e plati corallo,ho anche un paio di ampullarie una neritina che sono già in vasca grande,e ho delle amentone helena,una ventina in quello piccolo
wa ragazzi non mi connetto per una settimana e cosa mi ritrovo??2 pagine di post,che dire,una meraviglia!!!!!!un saluto a tutti,è bellissimo sapere che c'è gente del forum delle stese zone tue,con le stesse passioni e che va negli stessi negozi che frequenti anche tu....ormai ho perso il conto di quanti siamo...comunque quando c'è da fare una pizzata io sono con voi....
lunasally
06-02-2010, 17:35
lunasally, complimenti per lo zoo .. noto però che mancano cani e/o gatti...
eh no che non mancano!!davvero non li ho citati???poverini..evidentemente dò per scontato che tutti sappiano che ci sono anche loro!!! :-D
2 cani (erano 3 ma uno è morto l'anno scorso :-( ) e 8 gatti.. :-))
ovvio che d'estate mi riempio di micini..ma sono così belli che trovano subito famiglia!!
per quanto riguarda i bichenow...cacchio certo che ce li ho presenti!!!quando vuoi "sbolognare" i gould per allevare i bichenow chiamami!!! ;-)
le foto delle mie bestiole (perlomeno quelle più "strane") se volete le metto..ma dove le posso mettere? magari metto un link a photobucket o qualcosa del genere..
tanganica
07-02-2010, 23:25
ciao alla nostra licia colò ....le foto le puoi caricare anche qui credo si possa ...altrimenti metti un link che andiamo a visitarle volentieri
tanganica
07-02-2010, 23:51
vediamo non mi ricordo come si postano le foto...ecco dopo aver scritto il mess vai su anteprima e aggiungi allegato...questo è la mia nuova creazione artigianale vi piace? http://www.acquariofilia.biz/allegati/100_9761__640x480__371.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/100_9768__640x480__196.jpg<br>
brusagiachette
08-02-2010, 00:59
e i cd sono per far sentire la musica ai pesci :-D
scherzoeh...direi che mi piace,ottimo
tanganica
08-02-2010, 15:18
esatto mi serviva qualcosa che tenesse su la mensola di legno e ho impilati i cd ahhh adesso ho messo la sabbia bianca e devo pensare un po come allestirla
lunasally, #82 sbolognare i gould??? #26 no, no non se ne parla...io parlavo di ulteriore ampliamento dei miei pennuti #18 -11 #27
cavolo, hai una bella combricola di animali #25 complimenti!
cacchio, se avessi più spazio io, ti terrei testa -b01
tanganica, bella la tua nuova creazione! #25
tanganica
08-02-2010, 20:33
:-D
grazie ..vediamo se riesco ad aggiungere un po di piante e rocce , non ho ben chiaro come impostare l'acquario.....sto skuriosando su internet per farmi un idea,penso cmq di inserire dei classisi neo magari un gran bel gruppo...mi sono sempre piaciuti ma con la scusa che ho sempre tenuto ciclidi negli ultimi anni ho dovuto lasciare perdere questi graziosi pesciolini colorati, classici e un po banali a volte ma sempre piacevoli alla vista .......ho qualche coppia di ancistrus che devo reinserire sperando che ricomincino a riprodursi.... ;-) -04 #06 #19 #19
approfitto di questo post per chiedervi se tra voi c'è qualcuno che alleva caridine crystal red e se si se ne avrebbe qualcuna da vendermi :-))
me ne servirebbero al max una decina tra circa un mesetto perchè la vaschetta è in maturazione. ;-)
lunasally
10-02-2010, 01:12
tanganica: ma che bella vasca!!
milla80: ioho un'amica che ne aveva..se vuoi posso chiederle se ne ha ancora e semmai ti metto in contatto con lei..
intanto ecco qui qualche foto presa in fretta dalle cartelle sparse nel pc!spero che il link sia accessibile, non ho controllato le ipostazioni di privacy..
http://picasaweb.google.it/moonlightvr/Pets?authkey=Gv1sRgCJmMpr640uPtaA&feat=directlink
gran bella vasca tanganica,complimenti.....
allora non allestirai anche questa in stile tanganica??fai una vasca di soli neon o affiancati a qualche ciclide sud americano??alla fine come illuminazione per cosa hai optato??
tanganica
10-02-2010, 11:48
Caspita LUNA quante bestioline che hai da akkudire ....certo che ci vuole una passione non indifferente e un sacco di tempo ...cmq danno sempre serenità e amore .....e poi che soddisfazione...
dicevi che una tua amica ha degli ancistrus? sai che non riesco a trovarne di adulti si fa veramente fatica.....
la mia piccola vasca è quasi al termine ...ho messo 3 piante è una bella roccia adesso vediamo se inserisco i pesci uno di questi giorni....
ho usato il materiale compreso il fondo in parte della vecchia per ricreare in fretta i batteri buoni ......
LA LUCE DAVIDE HO USATO IL NEON rotondo da 32 w fa una bella luce , non mi serve l'effetto stadio ...gli ancistrus sono pesci criptici e notturni....e poi se metto unbel gruppo di neon fanno luce pure loro ahhhhh
-20
tanganica
10-02-2010, 11:53
dimenticavo all'acquaviva ci sono dei legni grandi come bambini a 27 euro , sono un'occasione inripetibile......ottimi per terrari ...o per acquari enormi, un prezzo veramente grandioso sono 50cm per 40 cm tutti ramificati...belli veramente ciao #24
lunasally, grazie mi faresti un grande favore ;-)
girovagando tra i siti di vendita online di prodotti mi sono imbattuta in quello di GREEN PET che ho scoperto essere un negozio di Verona ( Golosine). lo conoscete? ci siete mai stati? #24
tanganica
10-02-2010, 17:01
forse so dovè ma non sono mai stato .. vendono di tutto per animali ma niente bestioline, solo mangimi e accessori vari di tutti i tipi ne ho visti altri due cosi a verona...cosa ti interessava? #22
tanganica
11-02-2010, 00:11
foto di oggi... :-D
tanganica
11-02-2010, 00:13
uffi ste foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/100_9894__640x480___320x200__154.jpg<br>
tanganica
11-02-2010, 00:22
ancistrus http://www.acquariofilia.biz/allegati/100_9869__320x200__830.jpg<br> anci http://www.acquariofilia.biz/allegati/100_9867__320x200__412.jpg<br>
tanganica, stavo cercando un supporto per il mio acquarietto ;) bello l'allestimento ! #25
lunasally, ho visto le tue foto.. stupende e sopratutto stupendi i soggetti :-)) il camaleonte è spettacolare, è un animale troppo simpatico e affascinante. quasi quasi... #24 #18
Lunasally hai degli animali fantastici!!!
Allora ragazzi si fa o no sta pizzata?
verona! verona! veronaaaa!!! mi sono iscritto da qualche gg ma ho visto solo ora il gruppo!
ciao a tutti, è un piacere trovare un così bel forum, sono veramente conento di essermici iscritto!
io premetto che sono un novellino!
a marzo dell'anno scorso sono stato ai vivai zandomeneghi a caldiero perchè mi servivano delle piante rampicanti e alla fine sono andato a casa con una boccia e due pesci rossi cometa!! e senza piante ovviamente! hahaha
dopo neanche una settimana i pesci rossi erano già in una vaschetta da 20 litri che mi facevano pena nella boccia... poi aggiungi una pompetta e un filtro... poi una piantina di plastica... poi l'areatore... e nel giro di un mese era diventeto un vero e proprio acquarietto!
e da qui ad iniziare a sbavare per il tropicale il passo è breve!
A fine ottobre la svolta, da 20 a 200 litri!! un bel wave classic, filtro askoll 400, Kit co2 con reattore a pompa elettrica, e riscaldatore pre-filtro interno. Adesso mi sto ingegnando per l'illuminazione..
Poi mi son preso usato un 50 litri per i cometa che son diventati quasi di 20 cm (in neanche un'anno) ma che ho dato via e la vasca sta per diventare un cridinaio! e una vaschetta avannotti anche! (sono diventato papà di 4 guppi e una ventina di colisa!! e a questo proposito se qualcuno ne vuole qualcuno scambio con endler..)
e cosi.... da due pesci rossi a 3 vasche con ospiti di tutti i tipi in neanche un'anno! meglio che inizio a darmi una regolata và che se vado avanti così mi rovino!!! :-D
Comunque un salutone a tutti e tanto piacere!!!!
tanganica
12-02-2010, 10:57
ciao BEJA benvenuto è un piacere averti qui, ti sei lasciato risucchiare da questo mondo molto velocemente vedo, beh si è meglio che ti dai una calmata altrimenti tra un mese passi al marino e poi alla pesca d'altura ahhh
bene cmq dai se qualkuno è interessato a colisa o guppy vedrai che si metteranno in contatto con te .... serve anche a questo questo forum casalingo ahh
un saluto e scrivici le tue novità ok #25
(sono diventato papà di 4 guppi e una ventina di colisa!! e a questo proposito se qualcuno ne vuole qualcuno scambio con endler..)
Io di endler ne ho un bel pò, ma colisa e guppy non saprei dove metterli! Non avresti qualcos'altro da scambiare? Le caridine le hai già? Che tipo?
Potrei rimediarne di caridine da scambiare con endler volendo doctor!
Mi arrivano tra un po se va a buon fine la transazione, scambio dei colisa con delle caridine; a te quali interessano? La persona che le ha mi ha detto che dispone di red cherry, babaulti green, japonica e tra un po nasce una nuova tornata di crystal red di grado a
Caso mai potrei scambiarne il più possibile e averne in più e poi dartele in cambio di endler! -91
Siamo tornati indietro al baratto! :-D
ciao a tutti =) io sono di caldiero e cerco disperatamente 10kg di rocce vive chi mi può aiutare?? grassie :-D
lunasally
13-02-2010, 15:15
milla80: allora la mia amica che ha le caridine mi ha detto che ha già venduto quelle che aveva, ma gliene sono appena nate di nuove e nn appena saranno di una misura decente mi fa sapere!
tanganica: no non ha gli ancistrus..ha le caridine..al flover però c'è una vasca con un ancistrus molto grande, non so che prezzo abbia..e non so neppure le condizioni in cui sia..e magari non è neppure un ancistrus! io ho avuto brutte esperienze lì..(e poi mi fanno ridere perchè hanno tutti i pappagalli molto molto grossi, un po' innaturali secondo me..chissà cosa gli danno..non so se è la stessa cosa per i pesci, non c'ho ancora fatto l'occhio)
comunque complimenti per la vasca! hai fatto presto a finirla!! io ci ho messo due settimane solo per decidere come mettere giù due legni!
..a proposito che differenza c'è tra un ancistrus e un plecostomus?? o sono lo stesso pesce? perchè io sono andata in un negozio, ho chiesto un ancistrus e il tipo mi fa "abbiamo solo i gmdnfjfihf albini, li trovi lì.." io per non fare la parte dell'ignorante non ho chiesto di ripetermi il nome, fatto sta che ora ho un pesce a ventosa giallo ma che non so cosa sia di preciso.. #12
grazie dei complimenti per gli animaletti! :-))
tanganica
13-02-2010, 20:53
ciao gli ancistrus per capirci meglio restano piccoli arrivano sui 10 12 cm il plecostomus invece è una bestiaccia che arriva in natura anche a 50 cm , spesso viene venduto senza avvertire che in breve tempo cresce a dismisura...recando molti problemi nelle vasche ....
ci sono diverse varietà di ancistrus la piu comune è il dolichompterus
Dimorfismo sessuale: molto evidente. Nei maschi adulti si sviluppa una folta “barba” sul muso, formata da numerose escrescenze carnose più o meno ramificate; nelle femmine queste escrescenze sono assenti o appena accennate, quasi mai ramificate.
IL TUO GIALLO è un albino è una bella varietà a mio parere un po delicato un po come tutti gli animali albini .... ma molto cari
no
I PAPPAGALLI LI NUTRONO CON I FLEBI DI ORMONI E ANTISTRES PER QUESTO SONO COSI ALLUCINATI AHHH
lunasally, grazie mille! tanto per ora non ho fretta, visto che la vaschetta è in maturazione ;-)
tanganica
14-02-2010, 19:46
guarda che se aspetti ancora tanto marcisce !
non matura come il vino sai ahhh
Potrei rimediarne di caridine da scambiare con endler volendo doctor!
Mi arrivano tra un po se va a buon fine la transazione, scambio dei colisa con delle caridine; a te quali interessano? La persona che le ha mi ha detto che dispone di red cherry, babaulti green, japonica e tra un po nasce una nuova tornata di crystal red di grado a
Caso mai potrei scambiarne il più possibile e averne in più e poi dartele in cambio di endler! -91
Siamo tornati indietro al baratto! :-D
hai mp
guarda che se aspetti ancora tanto marcisce !
non matura come il vino sai ahhh
:-D :-D :-D non preoccuparti, è stato avviato da poco -11 #19 e poi..ho bisogno di merce buona #18 #18 #18
tanganica
15-02-2010, 12:23
guarda che se aspetti ancora tanto marcisce !
non matura come il vino sai ahhh
:-D :-D :-D non preoccuparti, è stato avviato da poco -11 #19 e poi..ho bisogno di merce buona #18 #18 #18AHH DAI SCHERZAVO .......PESCI MA SOPRATUTTO UCELLI DEVONO ESSERE DI BUONA QUALITà AHHH SCUSA L'IRONIA
tanganica
16-02-2010, 02:00
ahh alla faccia dei cani sempre attaccati al padrone http://www.acquariofilia.biz/allegati/cryo-sex-0099_1__750.gif<br>
ragazze e ragazzi, volevo mettervi al corrente di un'iniziativa che a me da profondamente fastidio ( per non usare termini che non si addicono al gentil sesso ) e che ci tocca da vicino:
il FLOVER nei volantini pubblicitari in distribuzione ( a me è appena arrivato) ha lanciato la seguente promozione: a solo 1 centesimo puoi ricevere un pesciolino rosso! compilando e consegnando questo tagliando alla cassa
qui possiamo essere più o meno animalisti, ma sappiamo bene che il 99,9 % di quei PESCIOLINI (già chiamarli così mi fa drizzare i capelli) finirà in quelle fantomatiche bocce/ vaschette/ vasi di max 5litri e pur esserdo tra i pesci potenzialmente più longevi finiranno nello scarico del water a pancia in sù tra non molto...
ste cose a me fanno incaXXare profondamente ( scusate se il mio linguaggio supera i limiti consentiti dal bon ton ma...quando ci vuole ci vuole!!!) -04
tra l'altro mi disgusta il fatto che avendo inserito una cifra ( anche se di solo 1 cent) di fatto il pesce rosso non viene regalato ma viene comunque venduto #07
tanganica
16-02-2010, 14:08
beh condivido il tuo pensiero , da molti anni una legge vieta di regalare pesci rossi , sono infatti stati tolti dai luna park giostre ecc....cosi devono essere pagati anche come in questo caso solamente 1 centesimo ....
TENIAMO conto del fatto che molte persone si avvicinano a questo mondo grazie a questi pesci rossi o parlando in modo piu odioso carassio rosso o ciprino dorato (Carassius auratus auratus)
SONO TUTTI potenziali clienti , che torneranno per il mangime. per una vaschetta ecc .... questo è il mercato MILLA...
IL prezzo piu grosso lo pagano i pesciolini rossi ..... -04 -04 -04
tanganica, si certo, gran parte delle persone che si avvicinano al mondo degli acquari ha iniziato con i cosiddetti pesci rossi ( tra questi ci sono anch'io), ma una cosa è magari regalare un pesce rosso se acquisti un acquario/vaschetta ( che quindi presuppone che hai già l'intenzione di acquistarlo e vieni invogliato dall'offerta), un'altra è praticamente buttare nelle mani di tutti un povero pescetto... perchè poi si sa com'è la gente...quando legge la parola GRATIS si fionda come un caimano affamato :-D -04
tanganica
16-02-2010, 15:26
certo .....questo è un bel rischio.. io voglio pensare che la maggior parte delle persone che accetterannooo questi pesci abbiano almeno già un posto dove metterli e che non si improvvisino in insalatiere o vasi da fiori ...
ma che ci possiamo fare?andiamo a prenderli noi ok #25
Massimo76
16-02-2010, 15:57
La facceda dei pesci a un centesimo l'ho vista anch'io e mi ha dato fastidio. E proprio ieri Bigazzi è stato sospeso dalla Prova del Cuoco -c30 per aver detto che in Toscana si mangiano i gatti mentre a Porta a Porta si parlava della caccia. -97b Animalisti, Verdi, Lega Anti Vivisezione etc etc schierati a tutto campo, ma per i pesci niente... #07
Massimo
a primo impatto avevo pensato di segnalare la cosa a chi di competenza ma...a chi? #24
e poi di fatto non viene violata alcuna legge visto che c'è un prezzo da pagare ( seppur irrisorio)...insomma hanno trovato il sistema per raggirare l'ostacolo.. -28d#
tanganica
16-02-2010, 19:59
esatto ... poi non vanno mika al macero sti pesci MILLA stai tranquilla.. non tutti i pesci regalati andranno giu per il cesso morti.. cè gente che ha passione , che comprerà la sua vaschetta ecc ci sarà una percentuale di persone che prenderanno per gioco e giocheranno con sti pescetti ...mah non vedo poi tutti sti problemi .... non devono per forza essere maltratrattati....
RISPONDENDO AL FATTO DI BIGAZZI.... CERCHIAMO di non essere sempre i soliti ipocriti .. io ho visto quello che ha detto bigazzi e sinceramente non mi ha dato nessun fastidio .. non ha istigato ad uccidere i gatti ...ma solo detto che una volta venivano mangiati ed erano pure buoni .... ai tempi della fame delle guerre non venivano visti come animali di compagnia ma solo come animali e quindi se commestibile era lecito mangiarli........ ODIO queste -04 stronzate della tv , sospensioni ecc ....
SIAMO solo un branco di ipocriti ... come le bestemmie in tv ... ok non si deve per rispetto ed educazione ma non facciamone una cosa un evento come se chi ha bestemmiato avesse fatto un omicidio .... il folklore della nostra lingua comprende pure questi vocaboli .... chi bestemmia non è piu peccatore di chi fa del male di chi ruba di chi lavora in parlamento ...di chi violenta bambini... di chi si spaccia per portatore della parola di dio e intanto mi va a puttane o mi tocca le donne......
NON TOLLERO LA VIOLENZA SU QUALSIASI FORMA DI VITA .......CAPISCO IN PARTE LA CACCIA MA NON I MASSACRI IN MARE DI BALENE E DELFINI O DI POVERE BESTIE PER PELLICIE scusate lo sfogo #12
tanganica, concordo con te sul caso Bigazzi...sono andata anch'io a rivedermi lo spezzone incriminato e sinceramente non comprendo tutto sto polverone che è stato mosso: come dici tu lui ha riferito che in passato mangiare gatti era una sorta di piatto tradizionale e che lui li ha mangiati spesso. mica ha invitato tutti a sgozzare il gatto del vicino e metterlo in padella! certo, mi si stringe il cuore a pensare a quelle povere bestiole, ma se prima lo si faceva non si può ignorare l'evidenza. riportare un dato storico obiettivo non vuol dire che lo si condivide...
per il discorso pesci..si probabilmente non tutti finiranno nel water però la mia critica nasce dalla strumentalizzazione che si fa degli animali, anche i più piccoli e per molti insignificanti pesci rossi...anche se so che alla fine non si potrà far nulla per cambiare questa situazione...
tanganica
16-02-2010, 20:53
CERTO se la gente non ha ancora buon senso non si puo educarla in un giorno, poi dai io non credo che tutti accettino questo regalo , la gente non tutta vuole prendersi questo impegno di avere una boccia puzzolente in casa! e poi chi si stanca solitamente li regala ad altri o mal che vada in certi posti li inseriscone nelle fontane della città.... dai tesoro non farti il sangue amaro #18 #24
Massimo76
17-02-2010, 14:32
Forse mi ero spiegato male, ma sul caso Bigazzi la penso esattamente come voi: si fa un gran parlare di una cosa da poco e poi di altre cose non si parla
Massimo
tanganica
17-02-2010, 23:33
decisamente la tv sta prendendo una gran brutta piega #17
tanganica
18-02-2010, 23:55
ciao ...ho invitato a venire a trovarci il proprietario di acquaviva speriamo riesca a farci una visita non sarebbe -05
tanganica
22-02-2010, 12:08
ciao , era bello da vedere che i neon si ammalavano, sti cavolo di puntini bianchi che affligono questo genere di pesce ... spesso succede quando si inserisco e in fase di ambientamento poi magari campano anni ....uffi #06
Io non sono veronese ma ci bazzico intorno molto spesso, zona Legnago!! Fosse per noi, verremmo sempre!
tanganica
24-02-2010, 19:30
CIAO MYRTUS BENVENUTI ....SONO CONTENTO CHE TI PIACCIA VERONA E LA NOSTRO PROVINCIA ...CMQ SEI BEN ACCETTO DI CERTO ...SE TI VA DI SCRIVERE QUALCOSA DELLA TUA VASCA , dei tuoi pesci o delle tue passioni , esperienze, qualcosa da vendere, scambiare , fallo pure ok a presto #25
Grazie Tanganica, del benvenuto!
Ancora non mi sono buttata a descrivere il mio acquario, perchè, in effetti è vero: quante ca..ate si possono combinare quando non si conosce la materia e ci si fa prendere dalla passione travolgente!!
Passione travolgente: questo mi sta succedendo!! #36# #36# #19 #19
Mi devo proprio frenare!!! Mio marito questa volta ha ragione! -68 -68 -68
Poi quando farò una cosa fatta bene allora ve lo dirò! Per ora devo assolutamente informarmi di più, leggere ed evitare casini! #77 #77 :-81 :-81
Si ci piace tanto la vostra zona, tantotanto! -b11
tanganica
25-02-2010, 01:56
beh avrai una mezza idea di cosa ti piace , di quali pesci soddisfano il tuo karma !
la passione è bella perche ci fa mollare un po i freni qualsiasi essa sia ....
e tuo marito lo sa! :-D scherzo dai
cmq devi solo farti un idea nella mente e capire cosa ti piace di piu' se un ambiente ricco di piante.... se ricco di rocce... se di sabbia..... se ami pesci grossi e vivaci quindi ciclidi o tranquilli come guppy , neon, ecc
o vuoi fare un bel fritto misto? :-D
Tradurre 'solo se de soca', grazie! #22
tanganica
27-02-2010, 23:01
DICESI " DE SOKA" ABITANTI DOC , DEL LUOGO , ORIGINALI ,ABITANTI LOCALI , LA SOKA è LA PARTE FINALE DELLA PIANTA LA PARTE PIU GROSSA QUELLA RADICATA NEL LUOGO .... PAROLA DIALETTALE VERONESE TUTTO QUI ! #19 #17
DICESI " DE SOKA" ABITANTI DOC , DEL LUOGO , ORIGINALI ,ABITANTI LOCALI , LA SOKA è LA PARTE FINALE DELLA PIANTA LA PARTE PIU GROSSA QUELLA RADICATA NEL LUOGO .... PAROLA DIALETTALE VERONESE TUTTO QUI ! #19 #17
Ahhh! #13 #13
tanganica
28-02-2010, 19:30
capito la metafora?
aspetto ancora la descrizione del tuo acquario in linea di massima #19
chizzoni
01-03-2010, 23:56
Io sono di verona , Ciao a tutti
Se qualcuno a caridine o neocaridine da regalare con piacere vengo a prenderle ;)
Cmq sono di mozzecane e "allevo" guppy in quantità, chi li vuole se li puo venire a prendere ;) GRATIS
lunasally
02-03-2010, 22:43
Io sono di verona , Ciao a tutti
Se qualcuno a caridine o neocaridine da regalare con piacere vengo a prenderle ;)
Cmq sono di mozzecane e "allevo" guppy in quantità, chi li vuole se li puo venire a prendere ;) GRATIS
chizzoni di mozzecane dov'è che ti ho già sentito?? per caso sei iscritto ad un forum di cactus o ad uno di tartarughe? sono gli unici forum che "frequento" ..a dire il vero ne frequento anche uno di make up ma dubito di averti visto là.. :-))
chizzoni
02-03-2010, 23:16
si frequento uno di cactus (cactus&co), ma raramente, la mia serra di piante grasse e cactus e sempre super rigogliosa dunque non ho piu niente da imparare...
Vuoi un GuppY :)
dove posso metterli se non voglio darli da mangiare al gatto e in 40 litri ce ne sono una trentina? ......
Ciao
tanganica
03-03-2010, 10:53
ciao chizzone benvenuto .. beh vediamo se riusciamo a trovare qualche persona che le serve un po di guppy .. al gatto ci pensiamo dopo ahh.... #19
Ehi ciao io sono di Verona ho varie varietà di discus 6-7cm a 30€ l'uno 35per quelli più selezionati
Stupendi anche L 168 pulcher bellissimi pulitori da fondo a 20€ :-))
Se volì contattatemi in MP :-D
tanganica
03-03-2010, 11:13
ciao perus
i tuoi l 168 che varietà sono .. ho cercado ma mi da diverse colorazioni http://www.acquariofilia.biz/allegati/images_278.jpg<br>
tanganica
03-03-2010, 11:16
o questo? se riesci posta tu qualche foto , dopo aver scritto il tuo mess clicca sotto su anteprima e cerca il file da caricare , solo file piccoli se riesci #19
sono adulti o sei riuscito a riprodurli? http://www.acquariofilia.biz/allegati/images_1_132.jpg<br>
tanganica
03-03-2010, 11:47
cerco volentieri planorbarius blu !!!! #19
Massimo76
04-03-2010, 15:04
Che bello, stiamo crescendo!
Che ne dite di un ritrovo culinario prossimamente? -c30
Così potrò farmi dare qualche dritta sull'acquarietto che vorrei realizzare...
Max
ragazzi volevo fare una proposta (non indecente!!!!)
visto che ogni tanto in qualche messaggio spunta qualcuno che cerca, altri che vendono, scambiano o regalano perchè non realizziamo un post magari nel mercatino dove ognuno di noi elenca quello che cerca/scambia/vende?
credo di aver visto qualcosa di simile nel mercatino fatto da utenti di Roma (se non erro)...loro lo definivano scambio equo-solidale.
credo che sia una cosa che potrebbe funzionare!
qui magari uno può perdersi un post...in uno specifico di compra-vendita sarebbe più semplice
io ad esempio nel mercatino sto regalando delle planorbarius e delle physa
;-)
tanganica, riguardo le planorbarius come hai potuto leggere nel mercatino io ne ho ma non blu...
quelle che mi sono rimaste sono red, leopard e arancio (o almeno credo che queste siano le diciture)
se ti interessano ugualmente posso dartele senza problemi ;) sono un po' piccolette ma crescono in fretta
tanganica
05-03-2010, 17:38
milla sto per prendere delle plano rosa se ne vuoi posso inviartene 2-3
se mai la set prossima se riesco a sistemare l'acquario
-20
Tanganica grazie per il pensiero! ma per ora prima di prendere altre lumacozze voglio liberarmi di quelle che ho,visto che per le mie vaschette sono in sovrannumero ;)
tanganica
07-03-2010, 11:36
PER il mercatino scambio/regalo sarebbe piu comodo qui almeno è tutto dentro in questa pagina , si puo' provare .....a vedere cosa uno ha da vendere o regalare ..poi se funziona ci si sposta in un'altra pagina è che seguire due forum diventa un po complicata.........è vero che è complicato pure qui perche ad ogni post scala poi pagina ma proviamo....
creiamo un post raccogliendo quello che ogni persona puo' dare ...magari si puo' chiedere in privato e poi scriviamo un unico annuncio di prova ..ehh #19
Tanganica visto che qua sei il leader :-)) inizia tu che poi ti seguiamo #19
comunque se a qualcuno può interessare:
REGALO PHYSA MARMORATA e PLANORBARIUS
chi ne vuole un po' mi contatti ;-)
scambierei volentieri con un paio di neritine o qualche potatura ( ma comunque le regalo anche senza nessun contraccambio)
tanganica
12-03-2010, 10:23
ciao a tutti e buona giornata , come avrete notato qui sono cambiate diverse cose ,bisogna ristudiare ancora jiji,
Tanganica eh si eh!!! bisogna rifarsi l'occhio :-D però molto bella questa nuova versione del forum #27
allora nessuno vuole le mie lumacozze???:-D accorrete gente -42:-D
tanganica
12-03-2010, 11:08
si sto cercando di capire le novità e i miglioramenti.. per ora vedo solo un po di confusione....sei riuscita a dar via un po di plano?
tanganica si ne ho date via un'infinità...ma sembrano non finire mai!!! :D
Danieledido
12-03-2010, 16:13
ciao! mandatemi un mp se avete red cherry a prezzi ragionevoli o se vi interessano guppy (tra qualche mese, tempo che crescono)!
ciao!!!
io sto cercando dei pesci comchigliofili del lago tanganika... c'è qualcuno che ce li ha???
#28 Enrico
tanganica
13-03-2010, 00:29
mi dispiace ma non ho pesci in piu da vendere ... io cerco ancistrus da riproduzione almeno una coppia sana .....
mi dispiace ma non ho pesci in piu da vendere ...
ah... pecà -20
wowwwww ma in quanti siamo?Complimenti a tutti
tanganica
13-03-2010, 21:11
è si hai visto che bello gaggia....dai devi darmi una mano allora ...
Fate vedere i vostri acquari e pesci ...forza raga .....vediamo i capolavori. Mettete una foto o un video!!!!!
Questi sono i video dei miei bellissimi scalari!!!!!
http://www.youtube.com/results?search_query=EE02844&search_type=&aq=f
:-D:-D:-D:-D:-D:-D
ciao,io sono veronese de "soca" ma da solo un anno in questo mondo,quindi spero di imparare molto da voi....ciao a tutti e.......... forza hellas
un benvenuto alle new entry !!!! :D
tanganica
15-03-2010, 12:47
ciao benvenuta POL61 ... COME STAI ?
VEDRAI CHE TI FARAI LE OSSA SE NON MOLLI AL PRIMO PROBLEMA è UNA BELLA PASSIONE CHE DA UN BEL PO DI SODDISFAZIONI ... è RILASSANTE E NELLO STESSO TEMPO IMPARI UN PO COME SI MUOVE la natura......
che tipo di acquario hai ? genere di pesci che piu' di piace ecc e se hai qualche foto carina mettila pure ok un grosso saluto ciao
ragazzi, qualcuno di voi ha delle neritine da cedere????
ciao tanganica grazie x il benvenuto appena posso metterò delle foto....
a proposito sono un lui non una lei...ciao a presto
tanganica
15-03-2010, 22:10
jiji scusami ... mi sono un po intortato con i nomi ahhh scusami...ti aspetto con delle foto ok
ciao tanganica,scusa la mia inesperienza ma quando avrò le foto dove le carico?come faccio?le notizie sul mio acquario le ho messe dove c'è il profilo va bene o......mille grazie ciao
tanganica
16-03-2010, 23:59
http://s3.postimage.org/M_pIA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqM_pIA)
devi scrivere il messaggio e su avanzate o sotto cè una scritta "inserisci immagine" la devi caricare li ...sto provando ora per la prima volta da quando han cambiato tutto
Dov'ele le soche quaaaaaaa.fora le socheeeeeee
tanganica
20-03-2010, 11:47
eccola qua...non carica nessun file oggi...!
gaggia so che lei è un dottore , uno di quelli bravi anche ci verrai utile se resteremo fulminati con le mani dentro l'aquario....ahh ...
se cato quel che sbate le porte ......ahh:-D-28
tanganica
21-03-2010, 02:37
http://s2.postimage.org/gbtK0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsgbtK0)
per mettere una foto andare in fondo alla pagina dove ci sono le faccine ,trovate una scritta "inserisci immagine"
se si prova invece invece ad usare aggiungi allegato non funziona nemmeno a morire-28
ecco quà il mio acquario:-))
http://s3.postimage.org/5ivp9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq5ivp9)
non è ancora finito, ma ci siamo quasi:-)
ciao em94,tu sei enrico vero?
bello il tuo acquario ti sta venendo bene,appena possibile inserisco
le foto del mio.
scusa se ti rispondo solo ora,ma da 3 giorni non riuscivo ad entrare nel sito.
ciao e un saluto alla mamma
ciao em94,tu sei enrico vero?
bello il tuo acquario ti sta venendo bene,appena possibile inserisco
le foto del mio.
scusa se ti rispondo solo ora,ma da 3 giorni non riuscivo ad entrare nel sito.
ciao e un saluto alla mamma
si sono io :-D :-D :-D
grazie per i complimenti:-)
come hai fatto a mettere l'immagine che appare nei messaggi???
tanganica
23-03-2010, 11:36
CIAO A TUTTI E DUE ...DAI L'ACQUARIO MI SEMBRA MOLTO CARINO ...E POI NON SI FINISCE MAI DI METTERCI LE MANI ...e quando sembra di aver trovato il giusto equilibrio è gia ora di ribaltare tutto ahh.....cmq un saluto alla mamma anche da parte mia....jiji
per mettere l'immagine nel profilo guarda nelle impostazioni avatar dovresti trovarle facilmente ....ci vuole un pochino è vero a capire adesso come funzionano le cose ...
grazie:-))
c'è l'ho fatta a mettere l'immagine dell'avatar:-)):-))
an a proposito che non si finisce mai di metterci le mani dentro, ieri mi sono comprato un'altra pianta:-D:-D
ecco il mio acquario può andare?ciao a tutti
http://s3.postimage.org/cKIJ9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqcKIJ9)
------------------------------------------------------------------------
altre foto e il mio ancistrus albino
http://s4.postimage.org/ROA00.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVROA00)
http://s2.postimage.org/oOGY0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsoOGY0)
tanganica
24-03-2010, 10:41
molto bello .... bravo ...sei a buon punto......io caricherei un po di neon in piu e anche qualche altro pescetto vispo ...cmq bravo complimenti
complimenti #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
ciao tanganica,qualche neon in più?ho 1 w x lt (3 neon 14w+1 lampada14w)vedi foto...
come pesci ho:9 neon,6 rasbore,2 crossochelius,2otocinclus,1 ancistrus...in un 60lt se ne aggiungo non pensi che siano troppi?ciaoooooooo
http://s4.postimage.org/U95Ti.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVU95Ti)
------------------------------------------------------------------------
ciao enrico,le foto che vedi sono quelle che ho cercato di mandarti ieri sera,ma con messaggio privato non riuscivo.penso che se tu aggiungessi luce sul tuo acquario avresti risultati ancor più soddisfacenti.guarda il mio coperchio in origine aveva solo una lampada da 14w ora di w ne ho quasi 60 e anche le piante difficili come la rossa(rotala macranda)cresce a meraviglia.ciao
ciao enrico,le foto che vedi sono quelle che ho cercato di mandarti ieri sera,ma con messaggio privato non riuscivo.penso che se tu aggiungessi luce sul tuo acquario avresti risultati ancor più soddisfacenti.guarda il mio coperchio in origine aveva solo una lampada da 14w ora di w ne ho quasi 60 e anche le piante difficili come la rossa(rotala macranda)cresce a meraviglia.ciao
ci avevo già pensato però chi è che me li monta i neon??? io non ci capisco niente di elettronica:-)
giusto per curiosità quanto hai speso per aggiungerne 1???
non ricordo quanto ho speso,io ho comprato solo il neon e le cuffie con i fili,il resto ho fatto da solo sai è il mio lavoro....
a beh.... allora non hai problemi a far 'ste cose...:-))
tanganica
27-03-2010, 19:49
bravi bisogna saper far tutto nella vita .... è piu' gratificante ....e si risparmia sempre un sacco di soldi e .....bella vasca cmq.....
per il discorso dei neo intendevo i pesci non le luci ahhhh
ahhhhh,che figuraaaaaaa!!! scusa tanganica ho capito il contrario ahhhh...forse l'età ciao
hahahahah che simpatici che siete...molto belle le foto complimenti.
Il post con piu' visite in assoluto?Semo mitici noialtri veronesi.
Ma che ooohohohohohohhh......
------------------------------------------------------------------------
invito tutti a visitare il mio sito sugli scalari....
ciao
http://www.scalari.ilbello.com/
Massimo76
29-03-2010, 13:14
Un saluto ai miei concittadini.
Purtroppo il mio computer malandato non mi permette di passare spesso...
Massimo
tanganica hai visto questo?
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=237142
tanganica
31-03-2010, 14:43
bene gaggia...... azz mi sono accorto adesso che è tra noi danieledido ...
massimo quando ci sei passa pure ci fa piacere!
milla80 dove sei finita?
em 94 trovato i tuoi pesci?
pol61 tranquillo con le tue luci illuminiamo il bentegodi ahah
em 94 trovato i tuoi pesci?
???
Danieledido
31-03-2010, 18:53
Ciao a tutti!
venite qui se vi interessa un macropodus!!
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=237142
tanganica presente!!!!
#28 ci sono, ci sono #22
ogni tanto passo a leggere quello che scrivete -35 -41
un ciao a tutti,e tanti sinceri auguri di buona pasqua...a presto-28-28-28
Auguri a tutti i veronesi.Ciao
Diego
tanganica
03-04-2010, 20:52
Auguri a tutti e buona pasqua .........e mangiare poco .............
------------------------------------------------------------------------
malattie dei pesci d’acqua dolce
CILIATI
Malattia dei puntini biaIctioftriasinchi
Sintomi: il classico sintomo dell’ictio è la comparsa dei puntini bianchi sulla pelle, sulle pinne o sulla coda.
Diagnosi: si osserva al microscopio il raschiato della pelle prelevato dalle zone cosparse da puntini bianchi possibilmente diluito in poche gocce d’acqua. Le dimensioni del parassita, Ichthyophthmult ifilisirius , variano da 0.5 a 1.5 mm e si possono osservare al microscopio anche a bassi ingrandimenti. Il corpo del parassita appare scuro perché è ricoperto di cilia e si muove con un moto rotatorio abbastanza caratteristico. Già a 100 ingrandimenti si riconosce il tipico nucleo a forma di ferro di cavallo.
Prevenzione: a differenza di molti altri protozoi parassiti che si dividono per semplice divisione cellulare, una singola cellula di Ichthyophthirius multifilis può chiudersi in un involucro gelatinoso sul fondo della vasca e formare centinaia di individui in 8#24 ore. I parassiti possono, fra l’altro, formare degli stadi latenti in punti riparati, sulle branchie o alla base delle pinne e ritornare attivi in seguito a stress ambientali, cattive condizioni igieniche o dopo un trasferimento da una vasca all'altra. Per prevenire epidemie, i “nuovi” arrivi andrebbero quarantenati per almeno tre giorni a una temperatura di 24-28°C.
Trattamento: la cura dell'ictio si effettua con blu di metilene, diluendo 3 ml di soluzione 1:100 ogni 10 litri di acqua dell'acquario. Il trattamento va protratto per almeno tre giorni per distruggere anche i cosiddetti tomiti ancora natanti nell'acqua in cerca dell'ospite. I tomiti sono uno stadio appena schiuso dalle cisti dell'ictio, queste ultime sono resistenti ai medicinali.
Il trattamento termico con temperatura superiore a 30°C può essere efficace solo agli stadi iniziali della malattia e deve durare per almeno tre settimane. I pesci, ovviamente, devono essere resistenti alle alte temperature
#19
MALATTIE DOVUTE A VIRUS
Vengono detti virus i parassiti cellulari composti da materiale genetico non protetto da alcun rivestimento proteico. Inerti finché si trovano all'esterno della cellula ospite, diventano attivi al suo interno, utilizzando gli enzimi e le strutture per riprodursi. I virus aderiscono alla parete cellulare del batterio e con le loro code ramificate iniettano il proprio materiale genetico all'interno dell'ospite
MALATTIE BATTERICHE
I batteri sono la causa più frequente delle infezioni in acquario. Vista la grande quantità di batteri che possono entrare a contatto con i pesci dei nostri acquari,pesca lago di Como si impegnerà a ricercare e approfondire le malattie dei pesci nonostante le tantissime difficoltà nel campo. L’infezione batterica può essere causata oltre che da una singola specie batterica, anche da più specie che attaccano contemporaneamente il nostro ospite. Per questo è spesso difficile diagnosticare qual è esattamente la specie parassita.
I batteri sono difficili da osservare al microscopio a causa delle loro piccole dimensioni, ad eccezzione del Flexibacter columnaris,
Corrosione delle pinne
Sintomi: è il primo segno di un infezione batterica in corso. Inizialmente si osserva un intorbidimento degli orli delle pinne, che presto diventano bianchi e successivamente il tessuto tra i raggi delle pinne si disfa in modo che le pinne si sfilacciano e marciscono. La base delle pinne può diventare infiammata e rossastra
Malattia colonnare
Sintomi: i sintomi possono variare da pesce a pesce; generalmente nei guppy si sviluppa una necrosi delle pinne e della coda; più frequentemente il sintomo caratteristico della malattia è la necrosi della bocca e dei tessuti circostanti. Qui inizialmente si formano delle piccole aree biancastre che, ampliandosi, ricordano un ammuffimento. La situazione può degenerare e sui tessuti epidermici possono formarsi delle ulcere, mentre le pinne e la coda possono decomporsi, al punto da lasciare scoperti i raggi.
MALATIE DOVUTE A PROTOZOI
I protozoi sono organismi eucarioti (quindi dotati di vero nucleo cellulare) eterotrofi e unicellulari. Vivono pressoché in ogni ambiente e se ne conoscono di specie sia predatrici, sia parassite di altre specie. Per poter riconoscere i protozoi al microscopio occorre avere una discreta dimestichezza con questo strumento. Infatti, se è vero che questi organismi si distinguono già ad ingrandimenti di 100x, per poterli differenziare occorrono ingrandimenti molto spinti (600x) per i quali bisogna preparare il vetrino fissando il preparato con apposite soluzioni
FLAGELLATI
Malattia del sonno (Cryptobia e Tripanosoma)
Sintomi: i pesci affetti da questi emoflagellati nuotano lentamente e mancano del riflesso di fuga, per questo si parla di “malattia del sonno”. Il ventre è incavato e i pesci tendono a restare in posizione obliqua, con il capo rivolto verso il basso. Le branchie sono pallide
Costia (Ichtyobodo)
Sintomi: la pelle secerne tanto muco che la mucosa del pesce si presenta opaca; sulle zone maggiormente infettate la pelle si disgrega finché non compaiono delle ulcere. Se vengono attaccate anche le branchie la respirazione diventa difficoltosa
tanganica
03-04-2010, 21:02
MI STO .battendo per avere la meglio sull'ictio , sti ***** di puntini ..............sono piu duri a morire di noi quando sembrano essere spariti ecco spuntare sui vetri questi bellissimi vermetti invisibili che ben presto depositeranno nuove uova e nuovi cicli.............bastardi scemi pagliaccii...scusate lo sfogoooooooooo ahhhh
auguri di nuovoo ciao gaggia ......
Danieledido
04-04-2010, 00:23
per l'ictio ti consiglio il faunamor, molto efficace (esperienza personale)
i vermetti invece possono essere planarie, i pesci le mangiano di solito ma indicano una eccessiva quantità di cibo somministrato o valori dell'acqua imperfetti
tanganica
05-04-2010, 10:55
STO TRATTANDO LA VASCA CON FAUNAMOR E ANCHE UN ALTRO TIPO HO PROVATO...
MI SONO MORTI TUTTI I PULITORI CHE ALLEVAVO DA QUALCHE ANNO ....TUTTO PERCHE HO INSERITO UN GRUPPO DI NEON CHE POI HANNO SCATENATO UN EPIDEMIA..... ADESSO DA QUALCHE SETTIMANA HO MESSO 3 BRICHARDI IN QUESTA VASCA ...E UNO INIZIAVA AD AVERE I PUNTINI ..ALLORA PARTITO DI NUOVO CON FAUNAMOR E TEMPERATURA ALTA..
i puntini ictio sono scomparsi ..ma questi piccoli vermetti di pochi mm ....ci sono ancora
sono planarie #21
tanganica
07-04-2010, 11:36
PLANARIE
Le planarie sono vermi piatti
appartenenti alla famiglia dei
Platelminti Turbellari. Oltre a
essere imparentate con le Tenie Esse sono spesso ospiti
indesiderati degli acquari e
vivono sia in acqua dolce che
salata. Si insidiano nelle vasche
specialmente all'avvio
dell'ecosistema acquatico,
perché non vi è in esso alcun
predatore. Normalmente
scompaiono con l'inserimento dei
pesci,
http://s4.postimage.org/HzCnr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVHzCnr)
tanganica
12-04-2010, 23:46
buona giornata a tutti voi ... e mi raccomando scrivete ...dobbiamo tenere alta la nostra "soka"
ciao a tutti,ho un problema,nel giro di due giorni l'acqua del mio acquario si è intorbidità,
cosa può essere successo? cosa devo fare? l'unica cosa che ho fatto di diverso dal solito è che invece di cambiare l'acqua ogni settimana volevo provare ogni 15 giorni,quindi dovrei cambiarla sabato.grazie
forse può essersi sollevato un po' di substrato muovendo qualche pianta o arredo.... però non sono sicuro:-)
ciao enrico,ma è da dieci giorni che non tocco piante...-28
ciao!
potrebbe esserci qualche problema al filtro magari...a me è successo qualcosa di simile quando l'aspirazione era un po' intasata e di conseguenza il filtro non lavorava come avrebbe dovuto. non credo che qualche giorno in più tra un cambio e l'altro possa evere questi effetti, comunque aspetta il parere di qualcun'altro ;)
tanganica
16-04-2010, 10:29
ciao tutti ... spesso l'acqua intorbidisce quando si utilizza cibi particolari specialmente quelli surgelati che di regola andrebbero lavati primi di essere inseriti .... se per torbida intendi sul giallo allora si tratta del normale processo dell'acqua ...fai un cambio di acqua e vedrai che risolvi...una bella pulizia del filtro ....siamo in primavera.. è ora di pulizia ahh
tanganica
21-04-2010, 11:33
ciao un piccolo topic sui nostri gasteropodi , lumachine d'acquario
Un mesetto fa ho comprato delle planorbarius rosa che si sono riprodotte alla grande adesso attendo che crescano bene e poi vedrò, delle Physa pure quelle carine ma a mio dire un po infestantine da un esemblare che ho inserito assieme ad una pianta nel giro di un paio di settimane avevo la vascha piena.....le melanoides dopo il cambio acquario si sono dimezzate di brutto ma credo che non ci vorrà molto per farle riprodurre nuovamente...posto un po di foto
http://s2.postimage.org/1nwmS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Ts1nwmS)
http://s1.postimage.org/a2e9A.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxa2e9A)
http://s3.postimage.org/K3IIi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqK3IIi)
http://s3.postimage.org/K3NHA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqK3NHA)
Tanganica eh si le physa sono un po' troppo invadenti come lumachine :-))a dire il vero anche le planorbarius non scherzano #24 #18
ehilà gente!!!#28 questo post si è un po' spento #24 ed è un vero peccato#07
TANGANICAAAAA! dove sei finito?-:33 tu che qui sei il capo devi darti un po' da fare -35#27 :-D
e visto che ci sono... qualcuno di voi ha degli endler da cedere? ( puri) -41
tanganica
08-05-2010, 10:43
ciao milla è vero ci siamo un po persi ....dopo rientro e vediamo che si puo fare...sei alla ricerca di endler puri.....................RAGAZZI SU DAI CERCHIAMO UN PO STI PESCI ....MAGARI IN QUALCHE ARMADIO NE TROVIAMO QUALKUNO CHE NON USIAMO PIU AHH
COME STAANO LE TUE PLANO'? LE MIE ROSA SI SONO SONO RIPRODOTTE IN FRETTA ATTENDO CHE CRESCANO UN POCO ....SI SONO UN PO MESCOLATE CON DELLE LEOPARD E DELLE ORANGE .... ATTENDO UN AMICO CHE MI DEVE SPEDIRE DELLE BLU PURE ...APPENA RIESCE A INDIVIUDARLE AL 100% ..........
IL MIO ACQUARIO QUELLO CHE HO AUTOCOSTRUITO COMINCIA A GIRARE BENE DOPO UN INIZIO MOLTO INCERTO...FATTO DI PUNTINI PUNTINI BIANCHI, MORIAAA DI PESCI ECC
HO CAMBIATO IL FILTRO ERA QUELLO IL PROBLEMA , ADESSO L'ACQUA è PERFETTA ....
HO TROVATO QUALCHE GUSCIO VUOTO DI PLANO ...MA NON SI SA CHE VITA MEDIA HA UNA PLANO? MAH
Tanganica ciao!:-))
le mie plano? gran parte di loro sono sparse per l'Italia!!! le ho regalate a destra e a manca e ora me ne restano giusto pochette...
si, si riproducono come i conigli e soprattutto se in vasche di piccole dimensioni rischiano di infestarti la vasca!!!
ovvimente se si tratta di blu pure e se vuoi mantenere la purezza non dovrai metterle con le altre altrimenti inventerai la PLANORBARIUS ARLECCHINO!!!:-D:-D:-D
ho avuto anch'io qualche problemino come il tuo ma alzando la temperatura a 29°c si è risolto..( intendo i puntini bianchi)
a giorni dovrò iniziare ad allestire il mio nuovo acquarietto da 200litri :D #18
dovrei dedicarlo ai poecilidi ( qualcuno già ce l'ho) anche se mi farebbe molto gola un bel malawi... #21
metti qualche foto dell'acquario !!!#27
p.s. per quanto riguarda la vita media delle plano non ti saprei dire ma se le hai prese ancora giovani dubito che siano morte di vecchiaia...
anche a me qualche volta è capitato di trovarne..penso che a svuotarle siano state le altre lumache, che magari se ne sono cibate dopo la loro morte
tanganica
20-05-2010, 23:03
ciao a tutti.... quando si apre la stagione dedico meno tempo all'acquario e forse è meglio anche per i nostri pesci, a volte kurarli troppo rischiamo di stressarli mi sa ... è il momento dove sono piu sereni anche loro , l'acqua comincia a riscaldarsi bene e molti pesci sono indotti dal cambio di stagione a riprodursi, a me capita spesso di tornare dopo una giornata fuori casa e trovare qualche nuvoletta di avanotti ahh....
Le plano stanno crescendo bene , ne sono morte diverse ma non mi dispero per una morta ce ne sono 10 di piccole che vagano nella vasca... ho provato a metterne alcune in un piccolo lagnetto in giardino chissà se le ritrovo mahh....
MILLA beh potresti passare ai cicldi sono pesci fantastici e a parere mio 100000 volte piu furbi e intelligenti di molti peocilidi , osservando i cilidi puoi veramente capire come si comportano i pesci .... devi solo trovare qualche tipo un pelo piu trankuillo , la pecca cmq è che ti legano l'acquario nel senso che una volta messi ti limitano molto nell'inserimento di nuovi esemplari..
cmq io da anni ho optato per il tanganica in versione "moderna" sono pesci piu socievoli del malawi , meno aggressivi e piu gestibili,
LE TUE BESTIOLINE COME STANNO? TUTTO BENE......QUALCHE GIORNO DEVO VENIRE A VEDERLE SONO KURIOSO SAI AHHH
http://s4.postimage.org/byuM0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVbyuM0)
http://s1.postimage.org/U5Hf9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxU5Hf9)
TROPHEUS RED MOLIRO
tanganica
25-05-2010, 12:14
ciao a tutti .... qualkuno sa se per caso esiste un prodotto vitaminico da somministrare a i pesci .... leggevo del provit e del minerol mi sembra .. che si comprano anche in farmacia e sono per uso umano ma funzionano molto bene anche sui pesci o animali in generale
PDMM è UN FERTILIZZATE CASALINGO PER LE PIANTE E VA BENE , LO USO DA UN BEL PO E MI TROVO MOLTO BENE A DOPO
Tanganica le mie bestiole stanno tutte bene :-))
dai prima o poi le vedrai :D
intanto sono ancora in alto mare col nuovo acquario..nel senso che ho tutto l'accorrente per l'allestimento ( o quasi ) ma ho ordinato il mobile perchè quello che mi è stato dato era rovinato e sono 10 giorni che aspetto che arrivi :-(
purtroppo senza di quello non posso fare nulla #07 -20
per il discorso vitamine...da quello che so ce ne sono una valanga di prodotti, di tutte le ditte e di tutti i prezzi ma non so darti consigli precisi perchè non ne ho mai usati...
come mai li vuoi usare? hai i pesci esauriti o li vuoi dopare????#19 #18
------------------------------------------------------------------------
approfitto di questo post per invitare tutti i veronesi e non ad una festa benefit che si terrà presso il rifugio "IL GIARDINO DI JACOPO" che si trova a Caselle di Isola della Scala domenica 6 Giugno.
http://s3.postimage.org/FUfQr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqFUfQr)
chiunque volesse maggiori informazioni può contattarmi senza alcun problema ;-)
per approfondire la realtà de "IL GIARDINO DI JACOPO" potete invece visitare il sito
www.animaliamici.net ( anche se non è aggiornato)
o il blog www.ilgiardinodijacopo.blogspot.com
tanganica
26-05-2010, 00:57
vorrei caricarli di dopping e magari insegnarli aaa a parlare e cantare per questo cerco delle buone vitamine ahh
sei ancora ferma con sto mobile ... la nuova vascha quanto sarà grande circa?
adesso vado vedere di cosa tratta sto giardino di jacopo ..buona notte besito
Tanganica è un juwel rio 240 ( 121x41x55) :-))
tanganica
26-05-2010, 10:12
bello grande dai pensavo volessi allestire una vasca piu piccolina, li si stanno bene un gruppo di ciclidi con una bella barriera rocciosa .... vedremo piu avanti il risultato appena finito...
Ho guardato il sito del giardino di jacopo , molto bello .. mi sono chiesto ma tutti questi animali tipo capre pecore asini cavalli non riescono a regalarli a qualche allevatore , secondo me li prenderebbero in molti...specialmente nelle zone di montagna ....
MILLA HAI VISTO CHE SIAMO IN TESTA NELLA CLASSIFICA SWEETBAR , SIAMO GRANDIII
PECCATO SIAMO RIMASTI IN POCHI ... è VERO CHE SE TI DEDICHI UN BEL PO RIESCI AD AVERE UNA BUONA VISIBILITà ... sarebbe bello che qualche altra soka si facesse viva
cmq affido anche a te questo compito
------------------------------------------------------------------------
ciao pol61 come prosegue il tuo acquario sperem ben?
Tanganica anche se questo post è diventato il nostro salotto privato teniamo duro !!! :-D
si, l'acquario è grandino ma ho abbandonato per ora l'idea del malawi/tanganica...
credo che andrò su altre direzioni ( un acquario di comunità)...poi un domani chissà!!!
a proposito, tu oltre ai neon cosa hai messo nel tuo ultimo acquario?
per quanto riguarda il rifugio...beh forse molti allevatori ecc se li prenderebbero ma per farli vivere come? di sicuro non meglio di adesso!!! guarda posso garantirti che stanno alla grande...e poi considera che molti di loro sono animali anziani, come i cavalli per esempio ( uno ha 22 anni, uno è appena arrivato), hanno fatto il loro lavoro e ora non servono più e vengono portati qui per fargli fare una vita dignitosa piuttosto che essere abbattuti.
se il 6 giugno non hai nulla da fare vieni a farci un salto...io ci sarò di sicuro per tutto il giorno..
magari ci si conosce !!! :-))#19
Buon giorno a tutti,
anch'io sono delle provincia di verona #22
tanganica
26-05-2010, 15:35
ciao SCOLAZ grazie di essere venuto a trovarci........................ cosi per sapere se ti va ci puoi raccontare un po della tua vasca ......
MILLA OK CAPITO IL DISCORSO DEL GIARDINO ... ERA COSI PER SAPERE ...POI CREDO CHE DIVERSI ANIMALI VENGONO TENUTI ANCHE PER UN MOTIVO DI ATTRAZIONE OLTRE A DARGLI UNA VITA PIU DIGNITOSA
NELLA VASCA QUELLA ARTIGIANALE CHE HO FATTO ALLA FINE HO SPOSTATO 3 CICLIDI CHE AVEVO NELL'ACQUARIO GRANDE E DUE ANCISTRUS MASCHI E UN PO DI PLANO
IL RESTO ERA MORTO TUTTO
PER COLPA DELL'ICTIO ....
SCOLAZ benvenuto!!!! :-)) -28-28#28 di dove esattamente? #22
Tanganica, morto tutto? brutta roba #24 peccato...-20
tanganica
26-05-2010, 16:35
Si tutto tutto ho salvato solo un anci tieni conto che erano due anni e piu che cercavo di allevarli per bene uff non ti dico quante brutte parole
milla ci sentiamo sta sera o domani
cmq dai cerca di farti msn
o fb che almeno ci si sente meglio ciao
ciao Ragazzi
sono Max, da quattro anni errante (da Verona a Quinzano alle Caselle e da un mese a Dossobuono). Attualmente in possesso di due vasche da 240 litri ciascuna ( ospito Astronotus ocellatus, Herichthys carpintis, Thorichthys meeki, Parachromis managuensis ), e un angolare da 180 che è allestito come Tanganika anche se attualmente semivuoto ( 1 neolamprologus tretocephalus + 1 Compressiceps shell ) in attesa che i pesci che preferisco si rendano disponibili in negozio.
Ho postato qualche settimana fa per regalare 3 carpintis, rinnovo l'offerta anche qui !! Chi li vuole si faccia avanti !;-)
ciao a tutti
Max
ciao MAX #28 benvenuto su questo forum e soprattutto su questo post #27
Grazie !
provo ad inserire un'immagine ... così faccio pratica col sistema !:-))
ciao
Max
http://s2.postimage.org/pdCQS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TspdCQS)
tanganica
03-06-2010, 00:28
Ciao max ....vedo che sei un bel appassionato ......pure io ho un tanganica .. Fatto un po a modo mio perche amo le piante ......beh ho cercato a far avvicinare milla al mondo dei ciclidi ma non ci vuole sentire .......
Tanganica -42 devo ancora fare molta esperienza....#36#
ma prima o poi un bell'acquario di ciclidi lo farò #27
Diciamo che mi piacciono gli acquari un po' meno normali del solito ... ne ho avuti alcuni con pesci o altri animali pescati da me, nei fossi o al mare ... ho unito il divertimento di trovarli a quello di vederli in vasca...
... adesso dopo varie vicende ne ho due da 240 litri con ciclidi centroamericani, e un trigon da 180 litri che ho appena allestito per il Tanganica, ma ancora praticamente vuoto. Tutti e tre praticamente in allestimento, dopo un recente trasloco ...
tu che pesci tieni, Tanganica ?
tanganica
04-06-2010, 11:02
ciao un po come tutti ho iniziato con i classici pesci rossi vinti alle giostre.... piu di 20 anni fa , poi piano piano la passione è cresciuta , ho comprato un acquario da 100 litri da un signore che voleva disfarsene..... e ho inserito i classici immancabili guppy e affini poi sono passato a quaalche scalare ..... e poi ha ciclidi malawi ...... nel frattempo ho costruito un mini acquario dove mettevo u nuovi nati ....poi essendo piccolo ne ho cercato uno piu grande.....ecc
poi 4-5 anni fa sono passato al 250 litri spostando i malawi che ormai avevo da 7-8 anni erano enormi e cattivi ricordo che mi morsicavano come pirana quando pulivo l'acquario ...
morti quelli .....ho cercati cilidi piu tranquilli e cosi ho iniziato a comprare tanganica...
N.LELEUPI GIALLI .... BRICHARDI.....Varie specie di Julidochromis
Alcune specie di Tropheus .....
I Cyprichromis
sei mai andato a Le Onde, a Crema?
tanganica
05-06-2010, 10:04
ciao. io no ma conosco una persona qui che ci va regolarmente e mi ha detto che è un bel posto , grande e pieno di tutto ..e con prezzi su alkune cose decisamente piu bassi...
beh i prezzi bassi su i pesci spesso determina anche qualità e la provenienza ....
tu ci sei stato?
i tuo ancistrus come stanno?
io ho due maschi adulti che cercano femmina adulta mah la vedo dura trovare in giri anci adulti arrivano nei negozi solo piccoli che per arrivare a maturazione ci vuole una vita
E' esattamente così: grande e pieno di ... tutto
E' un po' fuori mano per noi ma il posto vale il viaggio per arrivarci, e senz'altro ci vedi in vendita pesci che non vedrai mai in negozio.
Io non ho Ancistrus !! Ti conforndi con qualcun altro ! :)
sto cercando di "accasare" dei carpintis, e a dire il vero va bene ! Ne resta solo uno ! :)
nel mio Tanganika vorrei ospitare: Neolamprologus Moori, neolamprologus buescheri.
Anche io ho cominciato con i brichardi, che trovo bellissimi, e i leleupi, entrambi estremamente litigiosi. Poi ho allevato schiere di multifasciatus, due piccoli tropheus moori, un paio di neolamprologus cilyndricus, che mi piacevano molto ... e altro ancora !
A seguito di cambiamenti vari che non ti sto a descrivere, mi sono "ritrovato" in casa un Astronotus (!!), i bellissimi Carpintis, e da ultimo mi sono fatto accecare dalla cupidigia e ho preso una coppia di ciclidi giaguaro: Cichlasoma managuense. Bellissimi, ma mi costringeranno nel giro di qualche anno a comperare una piscina, per ospitarli ...
tanganica
07-06-2010, 22:45
max la scelta dei pesci deve essere fatta sempre con consapevolezza ....ahh se mi prendi dei piccoli skuali poia sai gia che sara' bella dura tirarli su ahhh scherzo cmq è vero sarebbe bello avere la possibilià di variare molto ...senza incatenarsi a scelte ma è molto difficile a volte ...
i cilidi sono belli ma spesso molto restrittivi ...devi tenere quelli per molto tempo e inserire nuovi elementi non è mai facile...
sto cercando di inserire dei tropheus moliro ma all'interno ho gia una coppia di kiriza e si sono massacrati cosi questi giorni li porto all'acquario in negozio e vedo se mi possono addottare questa coppia , mi spiace molto ma sono troppo violenti fra loro e ancora di piu con i nuovi
domani vedo che posso fare poi ti dirò
tanganica
11-06-2010, 17:20
sono riuscito ad avere altri 3 tropheus moori che spettacolo che sono .....uno è gia cattivello speriamo che le passi ......
xxmark61
11-06-2010, 19:42
eccomi qua veronese de soka (ansi) della bassa . ciao a tutti vivva el marino
tanganica
17-06-2010, 14:22
ciao e benvenuto qui tra noi....solo marino hai
Mark benvenuto!!!!-28
piccolo aggiornamento.
finalmente ho iniziato ad allestire la mia nuova vasca #19
ecco come si presenta adesso...
http://img697.imageshack.us/img697/5963/dscf8357.th.jpg (http://img697.imageshack.us/i/dscf8357.jpg/)
dovrò aggiungere ancora qualche pianta, magari a stelo, una bella radice ramificata sulla sinistra ( che devo ancora trovare #06) e lo sfondo ( pensavo ad uno azzurro/blu).
poi devo mettere la co2, al momento userò quella a fermentazione perchè il mio portafoglio al momento non mi permette altro -14--28d#
si accettano consigli e critiche -42
tanganica
17-06-2010, 14:53
------------------PDMM----------------------------------
P. SI TROVANO MOLTE RICETTE DI QUESTO PMDD ...CMQ è UN BUON FERTILIZZANTE ....USATO BENE NON CREA NESSUNA COMPLICANZA NELLA VASCA ..IO LO USO GIA DA UN BEL PO E MI TROVO BENE ....SE QUALCUNO INTERESSA SE NE PUO COMPERARE UN POCO OK CIAO A TUTTI
CREDO CHE CON 7 EURO COMPRESO SPEDIZIONE SI PUO FERTILIZZARE UN ANNO E ANCHE PIU OK CMQ FATEMI SAPERE-05
stanco di spendere cifre esorbitanti per l'acquisto del fertilizzante
Dopo varie ricerche ho trovato la ricetta del PMDD (Poor Man Dosing Drops), ovvero il fertilizzante dei poveri. Eccone la mia versione, riveduta e corretta:
- 500 ml (1/2 Litro) di acqua d'osmosi o distillata; io utilizzo quella che si trova nei centri commerciali, solitamente utilizzata per i ferri da stiro
- Una bustina di elementi chelati; potete trovare questi componenti in bustine nei vivai e dai fioristi
- 55 grammi di Solfato di Magnesio (o Magnesio Solfato, come preferite) MgSO4; è acquistabile in farmacia, dove viene venduto come lassativo, a circa 0,5 Euro la bustina (le buste che trovo attualmente nella mia farmacia sono da 30 grammi l'una; per ogni preparazione, quindi, ne utilizzo due)
- 25 grammi di Solfato di Potassio (Potassio Solfato) K2SO4; lo trovate in farmacia
- 10 grammi di Nitrato di Potassio (Da aggiungere solamente in alcuni casi particolari: vedi nota)
NOTA: Il Nitrato di Potassio non è normalmente mai da aggiungere al fertilizzante, in quanto i pesci presenti in vasca producono sufficiente nitrato, attraverso il famoso ciclo dell'azoto, per fornire alle piante azoto in quantità.
Meglio ancora, i pesci producono ammonio ed ammoniaca, che vengono assorbiti direttamente dalle piante.
Quindi, il Nitrato di Potassio è da aggiungere solamente se non si hanno pesci in vasca, e quindi il livello di nitrati all'interno dell'acquario può scendere a zero, con conseguenze negative per le piante, perchè non ci sono organismi viventi che ne producono.
Miscelate tutti gli ingredienti con l'acqua e somministrate giornalmente: vedrete che risultati!!!
Il mio acquario è da 200 litri netti (circa), completamente pieno di piante acquatiche; somministro circa 10 ml al giorno di fertilizzante PMDD, e i risultati sono ottimi!!!
Per evitare di eccedere nell'uso, tenete sempre sotto controllo il livello di ferro nell'acquario, con l'apposito test: la quantità non deve mai eccedere 0,1 mg/litro: io ho impiegato circa due settimane per raggiungere il livello ottimale (partite da somministrazioni minime, poi aumentate le dosi di giorno in giorno).
:-D
Tanganica, ne ho sentito spesso parlare di questo fertilizzante "casalingo" ma il fatto di reperire i vari elementi mi ha sempre bloccata...qundi a conti fatti 500ml e più di fertilizzante verrebbe a costare pochi euro giusto?
buona sta cosa....interessante #18
tanganica
17-06-2010, 21:43
certo se riesco a trovare almeno una decina di persone interessate sono disponibile a prokurarlo.. come dicevo lo uso da un po , io e anche un mio amico ... e le piante stan bene , puoi farne un uso blando come integratore o piu mirato dosando le gocce giornalmente .. io solitamente ne aggiungo ogni 2 -3 giorni uno spruzzo utilizzando un bottiglietta di vecchio fertilizzante o altrimenti si puo comperare un contagocce che puoi trovare in farmacia... ecco cmq se senti qualkuno che le puo interessare fammi sapere ok publicizza ne esce quasi un litro circa ma io lo preparo a piccole dosi cosi resta sempre fresco
xxmark61
17-06-2010, 22:51
si solo marino vasca 180x70x55. ho scominzia nel 1991. ciao
Tanganica ok ! se dovessi sentire qualcuno interessato ti faccio sapere ;)
tanganica
18-06-2010, 18:29
grazie milla ..... complimenti per l'allestimento della nuova vasca...nel lato destro ci starebbe bene o una serie di rocce o un bel legno di mangrovia cosi per dare un po di profondità....ok dai buon fine settimana
ricordatevi di ordinare il pdmm ahahahah
Ciao a tutti sono mancato un po è avevo perso tutti i nuovi messaggi per cui mi presento sono di Ca Di David ho un acquario di comunita con guppy ,platy ,cardinali e moltissime red cherry da pochi giorni sto cercando di allevare un po di red cristal per cui se qualcuno di voi veronesi gia lo fa e ha dei buoni consigli dite pure .
p.s.: se a qualcuno interessano guppy li regalo volentieri per le red magari ci si accorda .
ciao NIk ! anch'io sono stata travolta dalla bellezza delle caridine e come te ho red cherry e crystal red.
purtroppo sono alle prime armi e quindi non posso darti grandi consigli in merito.
di sicuro posso dirti che il caldo è veramente un problema grosso con le crystal... quando la settimana scorsa si sono alzate notevolmente le temperature ho avuto varie perdite :-(
io mi sono attrezzata di ventolina ma la vera soluzione l'ho trovata spostando la vaschetta in cantina dove anche col caldo più torrido le temperature non superano i 25#26 °.
in generale le crystal mal sopportano gli sbazi di temperatura, di valori e quant'altro anche se devo dire che mi sembrano molto meno esigenti di quello che possono sembrare.
comunque se hai qualche domanda, chiedi pure! se è alla mia portata sarò lieta di risponderti :-))
tu hai una vaschetta tutta per loro ? quale?
e a proposito...dove sei riuscito a trovarle e a quanto?
------------------------------------------------------------------------
tanganica, grazie per i consigli sulla nuova vasca ;-)
ricondati di mettermi sulla lista acquirenti del PMDD
Bene io le red cherry le allevo da circa 2 anni ed ora non ho grossi problemi le cristal acquistate domenica le tengo in un piccolo acquario a parte di 6 ne sono rimaste 4 purtroppo le ho prese a Carpi da OltreBlu ottima persona grado A=6€ vediammo speriamo di riprodurle altrimenti altro viaggio .
Magari più avanti se tutto va bene le scambiamo .
Ciao Nicola:-))
Nik anch'io ho comprato da lui, ma non le crystal, ho preso le red cherry e le boraras brigittae. ottimi prezzi e qualità delle creaturine che vende. per i pesci che inserirò nel mio acquario se riesco andrò da lui ;)
guarda le perdite possono esser state dovute all'ambientamento ma tieni d'occhio le temperature ;)
come alimentazione io uso la linea dennerle però vorrei comprare i prodotti della genchem.
ti consiglio poi di inserire qualche foglia di catappa e ogni tanto dagli verdure sbollentate, sopratutto gli spinaci. in genere le crystal ne vanno matte.
io ho perso una crystal con le uova :-( e anche dei piccoletti appena nati che non vedo più :-(
beh di sicuro più in la possiamo fare qualche scambio, magari anche di prodotti ;-)
Nik anch'io ho comprato da lui, ma non le crystal, ho preso le red cherry e le boraras brigittae. ottimi prezzi e qualità delle creaturine che vende. per i pesci che inserirò nel mio acquario se riesco andrò da lui ;)
guarda le perdite possono esser state dovute all'ambientamento ma tieni d'occhio le temperature ;)
come alimentazione io uso la linea dennerle però vorrei comprare i prodotti della genchem.
ti consiglio poi di inserire qualche foglia di catappa e ogni tanto dagli verdure sbollentate, sopratutto gli spinaci. in genere le crystal ne vanno matte.
io ho perso una crystal con le uova :-( e anche dei piccoletti appena nati che non vedo più :-(
beh di sicuro più in la possiamo fare qualche scambio, magari anche di prodotti ;-)
certo senza problemi .ciao
tanganica
19-06-2010, 14:20
Scheda descrittiva: Neocaridina Heteropoda var. "Red Cherry"
Scritto da Caridine.it
Venerdì 29 Agosto 2008 14:19
Nome comune: Red Cherry, Red Fire
Nome scientifico: Neocaridina Heteropoda var. "Red Cherry"
Zona di Origine: Taiwan, Vietnam e Cina meridionale
Dimensioni da adulte: 2 - 3 cm
Temperature ideali di allevamento: 20 ~ 25°C
Valori dell'acqua: GH: 8 ~ 15 PH: 6.5 ~ 7.5 KH: 6 ~ 10
La specie: Le Red Cherry discendono da una selezione della varietà Neocaridina Heteropoda (ex Neocaridina denticulata sinensis). Presentano una colorazione rosso molto intensa, visibile soprattutto in età adulta e negli esemplari femminili. Inoltre la colorazione dipende anche dall'umore, dall'alimentazione e dalle condizioni di allevamento. Occhi di colore nero.
Fino ad adesso è stato riscontrato che la varietà Red Cherry può convivere sostanzialmente con quasi tutte le varietà senza pericolo di ibridazione.
La specie si è poi evoluta in cattività, divenendo una delle più adattabili, sia a valori diversi che a condizioni ambientali.
Della specie Neocaridina Heteropoda ne sono stati individuati 9 differenti colorazioni: purtroppo essendo la specie facile all'ibridazione non è facile distinguerle e selezionarle:
Neocaridina Heteropoda var. "Red Cherry"
Neocaridina Heteropoda var. "Wild"
Neocaridina Heteropoda var. "Rosè"
Neocaridina Heteropoda var. "Yellow"
Neocaridina Heteropoda var. "Sakura"
Neocaridina Heteropoda var. "Green"
Neocaridina Heteropoda var. "Okayama"
Neocaridina Heteropoda var. "Blue"
Neocaridina Heteropoda var. "Strawberry"
Riconoscere il sesso: La colorazione è il primo segno di distinzione: le femmine sono molto più colorate dei maschi che si presentano molto più chiari e sbiaditi. Le femmine inoltre presentano un ventre un pò più "gonfio" rispetto ai maschi che di norma sono di dimensioni inferiori. Altro segno di distinzione è la sacca ovarica di colore giallo presente dietro il carapace degli esemplari femminili.
Allevamento: Prediligge vasche da 30 - 40 litri in sù, allestimenti classici e con acqua a durezza variabile e prevalentemente neutra o leggermente alcalina.
Alimentazione: Mangime preconfezionato specifico per Caridine e NeoCaridine, verdure o ortaggi appena bollite (soprattutto di colore rosso in modo da accentuare la colorazione), alghe di ogni genere.
Riproduzione: La Red Cherry è una delle specie più facili da riprodurre. Preferiscono acqua un pò sopra la neutralità. Le femmine, dopo la fecondazione, spostano le uova, fino a 50 e di colore giallo, sotto i pleopodi e dopo una ventina di giorni (il tempo dipende soprattutto dalla temperatura e dai valori dell'acqua) le uova si schiuderanno. Le larve saranno perfettamente autonome, nonostante i primi giorni di iniziale "intorpidimento". La colorazione delle larve non sarà subito uguale a quella dei genitori ma comparirà solo con il passare dei giorni.
trovato un articoletto interessante
Tanganica si, quello è un ottimo sito dove reperire ogni tipo di notizie sulle caridine ;-)
tanganica
19-06-2010, 14:26
azzo ma sei veloce come una lepre a rispondere ahh..come stai milla
Grazie Tanganica gia lo conoscevo il sito caridine.it ti riconfermo per il fertilizzante io lo prendo . Ciao Nicola
tanganica
19-06-2010, 14:54
Bene nicola allora siamo in 4 ....io te e milla e un mio amico credo ...bene dai buon week io dovrei andare in montagna ma mi sa che è acqua uffi cmq ciao ciao a domani
Tanganica, hai scelto proprio il week end giusto per andare in montagna :-D:-D:-D
buon divertmento eh #18
Ciao nick , sono Alberto , tutto bene ??
Gli acquari procedono ??
Io purtroppo ho avuto parecchie perdite però ho letto che tutti hanno commesso qualche errore da neofita .
Beh se qualche veronese ha un 100 litri o simile da vendere mi informi =)
Grazie concittadini ,
Alberto
tanganica
19-06-2010, 23:12
Ok alberto ....non si nasce acquariofili e non bisogna mai avere la presunzione di sapere sempre tutto qui....si impara sempre sbagliando....che poi non sempre è colpa nostra...a volte i pesci arrivano gia stremati a volte non riescono ad ambientarsi ....ecc
milla il tempo le come i siori .........
davide ti sono arrivate le foto della vasca artigianale #18
si si mi sono arrivate,a vederla è bella,cmq parliamone per mp.....come è iniziata questa passione??la prima volta che ho avuto un acquario avevo 15 anni + o - e purtroppo non ero abbastanza informato quindi feci una bella frittura,nella stessa vasca (un 80 lt) avevo una coppia di colisa lalia,una coppia di scalari 4 guppy 2m+2f,6 neon con 3 cardinali,un combattente,4 caridine e 3 cory....poveri pesci....nel giro di 6 mesi non pensai + all'acquario con conseguenze disastrose,si fecero tantissime alghe anche se non fertilizzavo e muorirono tutti i pesci tranne le caridine.
ripensandoci,devo dire la verità,mi sento in colpa,poveri pesci...
poi l'anno scorso guardando l'acquario di un amico non so è come se qualcosa dentro si fosse riacceso e approfittando del fatto che trovai un cayman 80 usato a 120€ ricominciai con gli acquari,ma questa volta in modo moooooolto più serio e responsabile....
comunque ragazzi di che zona del vasto territorio veronese siete??io sono di borgo venezia,ad un paio di chilometri ho porta vescovo per intenderci.....
ci credi se ti dico che ho fatto molto peggio di te all' inizio? :) ....
cmq piacere Alexis....ho letto la prima pagina prima di vedere che ero solo al 4% dell' opera... ^^" scusate non leggo gli altri post,.,,,per lo meno non ora anche perche' e' tardi...al piu' presto mi aggiorno sugli ultimi magari...
cmq io abito praticamente sopra ad Acquaviva quindi logicamente pure io compro li' quando non ho voglia di muovermi, anche se non ha molta disponibilita' di pesci (vabbe' che in realta' sono io difficile) , questi sono veramente sani, belli e a buon prezzo ( ad esempio non ho mai trovato i pesci neon a prezzo inferiore e difficilmente a pari)...
ho una vaschetta di 6/7 litri con dei guppini fatti in casa
una 27litri lordi con le cherrine (neocaridina heteropoda)
e infine una 125 litri un po' strettina per i 2 chitala ornata e lo storioncino...questione di settimane e avvio una 540 litri proprio per loro :) e per i loro futuri coinquilini....vado a presto!!! (vi lascio una fotina dei miei storioncini.....quando erano ancora 2 :( )
http://s2.postimage.org/v1sur.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Tsv1sur)
Vi invidio un sacco, ci sto mettendo un sacco d'impegno e quando la vasca sembra bellissima, attiva, filtro maturo , poi è spesso un patatrack. .. mah magari è che avendo una vasca piccola è più delicata .Consigli da voi esperti ?? Ho spesso il morale sotto i piedi per i miei defunti amici pinnuti ?
bello vedere che questo post si sta ripopolando !!!!:-))
Scolaz, non ti abbattere, purtroppo l'esperienza si fa sugli errori...e come hai detto tu, chi più chi meno . tutti ne commettiamo.
di sicuro il fatto di avere una vaschetta piccola non aiuta assolutamente perchè più piccola è , più è difficile mantenere integro l'equilibrio.
m4n4k1n ciao! mi pare di averti letto anche sul forum di caridine, o sbaglio ?#13
cavolo stai facendo un grosso salto di qualità ....e sopratutto di litri !!!-05 ma un 540 litri dove lo metterai?#06 immagino sia bello grande #13
------------------------------------------------------------------------
milla il tempo le come i siori .........
:-D già, è proprio vero!!!:-D:-D
Grazie Milla =) mi hai dato un po' di speranza, poichè questa passione è stupenda , e l'hanno prossimo penso la seguirò anche nel corso di studi universitario ( probabilmente mi frequenterò Ittiopatologia e igiene delle produzioni ittiche ( all'interno ci sono esami di acquariologia ) .
giaggia' milla.... sono un seguace di andrea sun :) ... piu' o meno....
Sono ancora io .. Volevo buttare giù un'idea .. Fare una pizza o una cena con tutti i membri di Verona ???
:-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |