Visualizza la versione completa : cercasi maestro per acquario d' acqua dolce
ki si offre di darmi un aiuto da zero per allestire il mio nuovo 75 litri?
voglio uno bravo ke mi dica cosa fare da zero in modo da imparare i giusti passaggi per avviare una vasca con la strumentazione migliore..io ne ho avviate due funzionano bene ma di sicuro non ho seguito i passaggi ke richiede un buon avviamento...vi ringrazio anticipatamente a tutti..
Deathman
14-01-2010, 12:22
Ciao Diodani,
nella mia firma trovi i link utili, all'interno troverai tutte le guide per l'allestimento dell'acquario da zero.
Ciao Diodani,
nella mia firma trovi i link utili, all'interno troverai tutte le guide per l'allestimento dell'acquario da zero.
grazie mille..mo le guardo..cmq un aiuto è sempre gradito
diodani, devi fare domande più precise, altrimenti ci scriviamo un libro qui :-))
leggi le guide e poi chiedi tutto ciò che vuoi :-)
no no io intendevo che uno si prende una specie di incarico..e mi faccia fare l' acquario come se fosse proprio il suo...per esempio secondo te è melgio tal filtro e ci emtto quello..tu metteresti questa sabbia ed io la metto..piante ke vuoi in tal mondo...fatto fisicamente da me ma completamente uscito dalla mente di uno ke se ne intende tanto...le guide le so..alla fine più o meno è come faccio io ma come mai a me non viene mai così??allora man mano magari mandando le foto vorrei non dei consigli ma delle specie di ordini su cosa fare..capito il senso??proprio perkè non son molto pratico e voglio imparare un po più cose di quelle basi ke so
diodani, un'idea di base la devi avere, altrimenti chiunque ti aiuta ti fa fare un acquario identico a quello che ha...e non da la stessa soddisfazione...
che poi ti vengano dati aiuti sulla scelta dei materiali, tecnica, piante, animali ecc è ovvio, l'acquario lo possiamo allestire passo passo e lo facciamo venire una meraviglia, ma almeno un dato di partenza lo devi dare, magari i pesci che vuoi mettere...e si parte da lì.. ;-)
diodani, l'acquario è tuo e devi farlo tu... qua possiamo consigliarti e cercare di risolvere ogni tuo dubbio... ma devi allestire e curare il tuo acquario da te... possiamo consigliarti con il layout e tutta la tecnica... ma le idee le devi mettere tu altrimenti è impossibile... ;-) ;-)
intendevo che uno si prende una specie di incarico..e mi faccia fare l' acquario come se fosse proprio il suo...
Scusa se mi intrometto, anche io sono partito da zero, e credimi che ne ho gia distrutti due. Ma quando le cose ti vanno bene, è una gran bella soddisfazione, reallizzare le tue idee... Mai mollare
P.s. e credimi se questi meravigliosi personaggi che girano in questo forum, non hanno ammazzato, bannato o mandato a quel paese me per quanto sono rompiscatole, puoi assolutamente fare tutte le domande che vuoi... :-D :-D :-D
diodani, vuoi mettere la soddisfazione di fare caxxate da solo :-D :-D :-D :-D
Pensa invece a sbagliare su consiglio di altri -ROTFL- -ROTFL-
Chiedi e avrai tutti i consigli che vuoi, ma l'idea "guida" deve essere tua ;-)
diodani, vuoi mettere la soddisfazione di fare caxxate da solo :-D :-D :-D :-D
Pensa invece a sbagliare su consiglio di altri -ROTFL- -ROTFL-
Chiedi e avrai tutti i consigli che vuoi, ma l'idea "guida" deve essere tua ;-)
#25 #25 #25
Sono pienamente daccordo. E sopratutto se cominci a informarti e sapere vedrai che le idee ti vengono fuori da sole...
ok allora inizio ke filtro interno mi consigliate di mettere..è un cayman 60 con 3 neon al posto di due..io ne ho uno della tetra ma penso ke sia piccolo per i 75 litri e poi ha solo due spugne nere messe in verticale...senza cannolicchi e senza carboni attivi..volendo cannolicchi da metterli li ho ma non c'è il posto a meno ke non tolgo una spugna...ma poi ogni volta ke mi tocca dare una pulita alla spugna diventa un casino perkè svuoto anke l' acqua dei cannolicchi..teoricamente...
personalmente ti consiglierei un filtro esterno come il pratiko 100...è più comoda la manutenzione ed esteticamente ci guadagni perché non vedi troppa attrezzatura in vasca..in più c'è il fatto che recuperi qualche litro ;-)
Pannokkia
15-01-2010, 02:17
io seguiei il consiglio di livia ;-) iomi sono trovato di lusso con l'esterno e per mia fortuna ancora non spacco la mia prima vasca :-D :-D :-D
Alexander MacNaughton
15-01-2010, 03:57
L'esterno è migliore per un motivo solo dal mio punto di vista recuperi spazio in più per i pesci nel nuoto però la vasca del Cayman 60 se non erro non ha già i fori per l'esterno dovresti farli fare ergo... vedi tu
Per il filtro interno non so quale sia ma penso che tu possa sostituire la spugna più in basso con i cannolicchi ed in alto mettere fibra di perlon poi può essere piccolo il filtro ma dipende se metti dei pesci che cagano molto o in sovrannumero oppure no
Io sono del pensiero come molti altri che il carbone iperattivo o attivo che sia si metta solo in caso per l'assorbimento di medicinali messi in vasca quindi...
diodani, di dove sei di milano? una birretta possiamo farcela magari, e fare 4 chiacchere :)
Quoto livia, ma al max se vuoi possibilita di scelta, c'è anche il tetratec ex 600. Un po meno nominato e famoso, ma secondo me abbastanza buono...
si io son di milano zona san siro...quindi dite ke potrebbe andar bene anke il filtro ke ho già??
però non potrei togliere la spugna più in basso per mettere i cannolicchi perkè le due spugne sono in verticale..diciamo ke sono due spugne messe a mani in preghiera per intenderci divise da una stecca di plastica forata...ke dite va bene ugualmente'tolgo una spugna e gli metto i cannolicchi???e poi in effetti ho semrpe avuto il problema dei pesci merdoni ahaha..ogni tnato mi ritrovo fili di feci lunghi anke più di 10 cm...
diodani, quoto il consiglio del filtro esterno anche per una questione di praticità, nel senso che non alzi polveroni in vasca per cambiare spugne, ecc...
Con quello interno risparmi perchè ce l'hai già, ma ti risulterà sicuramente scomodo...
A mio avviso dovresti metterli i cannolicchi, se riesci a trovare spazio...
diodani, quoto il consiglio del filtro esterno anche per una questione di praticità, nel senso che non alzi polveroni in vasca per cambiare spugne, ecc...
Con quello interno risparmi perchè ce l'hai già, ma ti risulterà sicuramente scomodo...
A mio avviso dovresti metterli i cannolicchi, se riesci a trovare spazio...
quello esterlo l' ho già escluco da tanto l' avevo scritto...non c'è spazio dove metterlo...adex vedrò di trovarne uno nel frattempo allora eventualmente uso il mio..gli tolgo una spugna e la sostituisco con i cannolicchi...ghiaietto che consiglaite sabbia fine fine fine o ghiaia di circa 3 mm mista o ghiaia colorata tipo blu o addirittura nera?nera risalta di più il colore dei pesci o sbaglio?
quello esterlo l' ho già escluco da tanto l' avevo scritto...non c'è spazio dove metterlo...
Ma l'avevi detto in questa discussione? Perdonami ma non ho trovato riferimenti e quindi te l'ho scritto.. :-)
Ok....la scelta della ghiaia è più che altro a gusto personale, quello che consiglio sempre è di evitare colori shocking oppure il policromo, perchè tali colori oltre che essere poco naturali, rischiano di disorientare gli ospiti della vasca....io sceglierei o una tonalità di marrone oppure il nero, ma questo devi deciderlo anche in base ai pesci, alle piante ed a tutto il resto....stessi discorsi valgono per la granulometria...
Sì, nera fa risaltare i colori dei pesci ma non di tutti, quindi non usare solo questo come metro di giudizio... ;-)
quello esterlo l' ho già escluco da tanto l' avevo scritto...non c'è spazio dove metterlo...
Ma l'avevi detto in questa discussione? Perdonami ma non ho trovato riferimenti e quindi te l'ho scritto.. :-)
Ok....la scelta della ghiaia è più che altro a gusto personale, quello che consiglio sempre è di evitare colori shocking oppure il policromo, perchè tali colori oltre che essere poco naturali, rischiano di disorientare gli ospiti della vasca....io sceglierei o una tonalità di marrone oppure il nero, ma questo devi deciderlo anche in base ai pesci, alle piante ed a tutto il resto....stessi discorsi valgono per la granulometria...
Sì, nera fa risaltare i colori dei pesci ma non di tutti, quindi non usare solo questo come metro di giudizio... ;-)
ok allora mo vedo posso iniziare ad avviare la vasca solo con il fondo feritilizzato della tetra e la ghiaia la metto più avanti quando avrò pensato che pesci e robe mettere?adex cerco una foto tipo come vorrei farlo almeno mi aiutate...sopprattutto con la vegetazione...
ok allora mo vedo posso iniziare ad avviare la vasca solo con il fondo feritilizzato della tetra e la ghiaia la metto più avanti quando avrò pensato che pesci e robe mettere
No :-)) la ghiaia la devi mettere subito, perchè anche lei come il filtro deve essere colonizzata dai vari batteri...il consiglio che mi sento di darti è: prima pensa a quali pesci vorresti mettere, per farti un'idea guardati un pò le varie schede dei pesci che si trovano anche nella home di AP, oppure vai in un negozio e fatti una panoramica dei pesci che ti piacciono e segnati i rispettivi nomi, poi pensiamo a quali possono essere adatti per iniziare; fatto questo si può pensare attivamente alla parte tecnica (illuminazione, filtraggio, ecc..) ed a costruire il layout, ovvero l'insieme di ghiaia, piante, rocce, legni e quant'altro...
ok...pensavo guppy neon cmq roba piccola e molto colorata e in branchi in modo da vivacizzare l' acquario..ho notato uno che mi piace poi man mano ve li posto..uno è quello di tonyD http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=281539 la prima foto mi fa impazzire tutte quelle piante ...mi piace il verde per ora è il mio preferito tra quelli che ho visto..van bene i guppy in un ambiente così?ahhh diciamo che vorrei anche pesci ke si riproducano abbastanza
un altro ke mi piace tanto è quello di markrava l' ho visto all link http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=281539
anche questo non è male
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=277647
anche quetso http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=279324 niente male...
Pannokkia
16-01-2010, 13:28
esatto...secondo me ti conviene avere un' idea piu precisa possibile sugli abitanti e poi possiamo adattare qualsiasi cosa per loro ;-)
ho detto principalmente guppy poi pesci con cui van d' accordo..qualke pulitore tipo corydora..pesci che non crescono molto e ke non siano tutto il giorno immobili come i discus...proponete voi i pesci siete voi esperti io aimè ci capisco poco...mi piacerebbbe anke qualke lumachina o qualke crostaceo(sempre ke esistano anke d' acqua dolce ke rimangano di piccola taglia, prima avevo due aragostine ma son crescute tropo quindi le ho dovute regalare..)...
Pannokkia
16-01-2010, 13:51
ok quindi potresti inserire 3 femmmie e 1 maschio guppt, un gruppetto di 4-5 cory paleatus o aeneus, delle neritine(a mio avviso sono meglio e più belle delle ampullarie) e se non si spinge troppo col fertilizzante anche delle red cherry...dei piccoli gamberetti rossi....con questi ospiti potremmo provar ad avere una vasca con ph intorno al7-7,5 in modo da non complicare troppo le cose per i valori usando acqua di rubinetto trattata ed un po d'osmosi...
diciamo che sarebbe una vasca "classica" senza troppe pretese dal punto di vista della chimica dell'acqua.
che dite?
mgià mi piace come idea...il fitrlo che ho è questo http://www.tetraitalia.it/tetra/go/7B613ADB9C271583623EF3683BAAD736/?seite=6&group_id=470223&group_2_id=21&lang_id=19
allora va bene?provo a mettergli i cannolicchi?
Pannokkia
16-01-2010, 14:10
ma c' posto anche per un po di spugna o al massimo lana perlon?solo cannolicchi non va bene...mancherebbe la parte meccanica!
diodani, intanto al volo ti posso dire che se ci vuoi mettere i guppy (pesci che si riproducono in maniera impressionante ed in maniera analoga sporcano), dovresti avere almeno il 600 come modello di quel filtro, tu quale hai?
guarda com è fatto ci sono due spugne divise da plastica forata..io toglierei una spugna e al suo posto metterei i cannolicchi..l' unico casino sarà quando dovrò pulire la spugna...eprkè quando apro i cannolicchi si spostano dalla posizione in cui dovrebbero stare...ma adex penso come posso fare..al max vedo di legarli in qualke modo al coso di plastica...no?cioè se perdo l' acqua in cui sono "pucciati" ma non li sciacquo va bene ugualmente?
Pannokkia
16-01-2010, 14:34
per me li puoi spostare un attimo e metterli in un recipiente con dell'acqua prelevata dalla vasca...quando hai finito pulizia e tutto li rimetti al loro posto!
comunque rispondi alla domanda di jonny...è importante sapere che portata ha il filtro....se è troppo bassa potrebbe non bastare...
Se proprio non puoi cambiare filtro (capisco che sarebbe un'altra spesa ma ne varrebbe la pena), i cannolicchi li puoi mettere in una sacca, un collant va benissimo, ad esempio, così non hai il problema che si spostino...
si buona come idea..cmq è filtro itnerno tetratec o 400#800 lt/h oppure 300/400 litri all' ora...ma dovrebbe essere il 300/400 probabilmente..potrebbe andare?intendo epr iniziare appena ho un po di cash lo cambio senza problemi..
Pannokkia
16-01-2010, 15:04
be se hai la certezza di poterlo cambiare....pero io a questo punto comprerei prima il filtro e poi inizierei a fare tutto...perchè poi sarebbe difficile, dovresti far girare i due filtri insieme cosi da far maturare quello nuovo...insomma ti convine spenderli subito sti soldi(se puoi) ;-)
diodani, sì anche quello più basso può andare, ma se hai intenzione di cambiarlo in futuro, cambialo subito, come ti è stato consigliato, perchè poi diventerebbe un'operazione anche se non difficile, potenzialmente pericolosa, infatti se fatta male può portare a diversi problemi, tra cui il collasso della vasca come ipotesi peggiore....
Se proprio non hai tempo, soldi, ecc per cambiarlo ora, prendi in considerazione l'ipotesi di aspettare ad allestire....oppure ti potresti indirizzare su ospiti in vasca che caricano meno il filtro di sporcizia.... ;-)
ok allora vedrò di prenderne uno il prima possibile..ne ho visto uno della bluewaid o una orba del genere per acquari fino a 100 litri e costava sui 35...com è?consigliatemene qualcuno per rimanere intorno a quella cifra massimo 40...
Pannokkia
16-01-2010, 16:02
sinceramente non so come consigliarti per rimanere su quella cifra...fai un giro per i negozi...anche quelli on line o altrimenti vedi nel mercatino;)
sinceramente non so come consigliarti per rimanere su quella cifra...fai un giro per i negozi...anche quelli on line o altrimenti vedi nel mercatino;)
sul mercatino già visto e fatto anke annuncio ma non ha ancora risp nessuno..cmq non ho fretta mo vedo...nel caso fatemi sapere..non voglio aver fretta perkè so ke altrimetni le cose vengon male quindi con calma farò tutto e bene..spero
Pannokkia
16-01-2010, 16:18
bene sono contento :-))
la pazienza aiuta sempre!!!
A quel prezzo credo tu possa trovare solo filtri interni, comunque, ma vanno bene lo stesso....guarda sui siti o su e-bay.... :-)
A quel prezzo credo tu possa trovare solo filtri interni, comunque, ma vanno bene lo stesso....guarda sui siti o su e-bay.... :-)
ripeto ke io cerco solo filtri itnerni perkè esterni non ho spazio...
diodani, scusa errore mio, non avevo letto.... confermo, però, il consiglio di cercare su e-bay...
diodani, scusa errore mio, non avevo letto.... confermo, però, il consiglio di cercare su e-bay...
ok grazie mo guardo...cmq ho visto un po di pesci ke mi piacerebbe metterci vi faccio l' elenco..
-un gruppetto di neon
-un gruppetto di guppy
-un branchetto di corydora di diversi colori tipo uno albino uno normale uno striato etc etc
.qualke molly black
-qualke brachydanio
-scalare nero
.scalare biaco
-scalare oro
-due rane di quelle piccoline ke stanno solo sul fondo
-e qualke gamberettino(oggi li ho visti rossi ma so ke ci sono anke blu)
e due di quelli che ciucciano i vetri ke ho già tra l' altro uno è bello grosso
Non intendi metterceli tutti,vero? A prescindere da questo, elimina subito gli scalari, non sono adatti alla tua vasca...
si mi sarebbe piaciuto metterli tutti..cmq sono scalari piccolini saranno 3 cm..3 non possono stare in una vasca da 75 litri? ma cmq ditemi voi se non stanno bene tra di loro o la vasca non è idonea basta dirlo..
diodani, tutti quelli dell'elenco??
no non puoi metterli tutti, sono animali diversissimi con esigenze altrettanto diverse..
per gli scalari sono di 3 cm da piccoli, ma poi crescono e diventano di 40 cm...in 75 litri non potrebbero muoversi e non entrerebbero in altezza..in più sono animali territoriali e si mazzolano ben bene per spartirsi i territori, in una vasca così piccola farebbero una brutta fine..
Pannokkia
17-01-2010, 05:01
aspetta aspetta...se hai detto di voler fare una cosa "fatta bene" devi rivedere bene la popolazione...
con l'acqua che vai a mettere( non trattata e con ph sui 7-7,5) andrebbero bene guppy molly corydoraS (o paleatus o aeneus,le altre specie vogliono ph inferiore, gia con questi sei al limite) e gamberetti ovvero caridine varie.
gli altri come i neon vogliono ph piu basso( circa 6,5) per non parlare degli scalari che oltre a voler ph inferiore hanno bisogno di un litraggio maggiore....per farti capire una coppia di scalari potrebbe stare in un 100l...non altri!inoltre ti mangerebbe i piccoli di guppy e stuzzicherebbe sia gamberi che gli altri coinquilini!!!
ps per le rane proprio non so ma non credo che sia il caso di introdurle in un acquario del genere...magarui mi sbaglio ;-)
diodani, tutti quelli dell'elenco??
no non puoi metterli tutti, sono animali diversissimi con esigenze altrettanto diverse..
per gli scalari sono di 3 cm da piccoli, ma poi crescono e diventano di 40 cm...in 75 litri non potrebbero muoversi e non entrerebbero in altezza..in più sono animali territoriali e si mazzolano ben bene per spartirsi i territori, in una vasca così piccola farebbero una brutta fine..
sulle schede c'è scritto ke raggiungono massimo massimo i 20 cm...e se ne metto solo 1 o due?al posto ke le coppie???si riproducono?eviterei di mettergli eventualmente i gamberett..per gli avanotti di guppy non imp tanto gli faccio partorire in sala parto e poi eventualmente li sposto nell' altra vasca dove ho solo guppy
ha poi anche questi mi piacciono molto ne ho trovata una coppia e sono in trattativa..tetraodon fluviatilis nigroviridis 2 di 4 cm...con cosa van bene?ho letto ke se vivono insieme agli altri sin da piccoli come lo sono adex vanno benissimo...se li metti già grandi è un casino
diodani, tranquillo che ci arrivano benissimo ai 40cm ;-) sono animali che necessitano di vasche sviluppate in altezza, in modo che possano stendere bene le lunghe pinne dorsali e ventrali.....Non è bene metterne uno solo, comunque, perchè sono animali che amano la compagnia....
Sì, si riproducono, ma in vasche adeguate....
EDIT:
No, i Tetraodon sono, sono aggressivi, territoriali, secernono una tossina e la maggior parte sono d'acqua marina o salmastra (tranne specie come Carinotetraodon travancoricus che vivono in acqua dolce)...Per lo più i nigriviridis ed i fluviatilis diventano belli grossi....
ah vabbè allora niente..cmq è alta 38 la vasca
38 cm è poco, mi dispiace... :-)
ok ma gli altri ke ho scritto?quelli un po a cubo van bene?
Allora, dato che probabilmente i tuoi 75lt saranno lordi (quindi netti saranno sui 60lt) escluderei i neon, che vivendo in banchi necessitano di vasche più ampie...discorso simile vale per i corydoras, sono di banco anche loro e devono essere messi in gruppetti di 4-5 minimo e devono essere tutti della medesima specie (quindi niente mix di colori, ecc) e non credo che in 60 lt possano essere messi, ma su questo mi rimetto a chi ne sa di più....
Molly, brachidanio e guppy li puoi mettere tranquillamente, a patto che tu ne metta solo una di queste specie, non tutte insieme, data l'esiguità dello spazio...
Non sò cosa tu intenda per "quelli un pò a cubo" :-))
Allora, dato che probabilmente i tuoi 75lt saranno lordi (quindi netti saranno sui 60lt) escluderei i neon, che vivendo in banchi necessitano di vasche più ampie...discorso simile vale per i corydoras, sono di banco anche loro e devono essere messi in gruppetti di 4-5 minimo e devono essere tutti della medesima specie (quindi niente mix di colori, ecc) e non credo che in 60 lt possano essere messi, ma su questo mi rimetto a chi ne sa di più....
Molly, brachidanio e guppy li puoi mettere tranquillamente, a patto che tu ne metta solo una di queste specie, non tutte insieme, data l'esiguità dello spazio...
Non sò cosa tu intenda per "quelli un pò a cubo" :-))
no be saranno 70 netti...cmq per quali sono l' ho scritto sopra ...questi tetraodon fluviatilis nigroviridis sono 2 e piccolini..mi piacerebbe metterli
Pannokkia
17-01-2010, 15:19
diodani comunque non per qualcosa ma ti ho scritto sopra e in dettaglio quali puoi mettere...per gli altri dovresti cambiare molte cose...cioè è inutile girarci a tondo, con quella vasca i pesci da te scelti e quelli ok sono quelli che ti ho consigliato sopra ;-)
sembra che non hai letto perniente :-D :-D :-D
diodani, i nigroviridis saranno pure piccolini, ma arrivano a 15 cm e sono parecchio territoriali (praticamente attaccano qualsiasi cosa metti in vasca) inoltre necessitano di un rifornimento costante di lumache tipo Physa, perchè devono continuamente limarsi i denti con i gusci, dato che questi continuano a crescere per tutta la vita....
In conclusione, lo so che sono belli, ma non li puoi mettere! :-))
Per quanto riguarda il volume della vasca credo che la stima sia più o meno giusta, dato che almeno 6-7 kg di sabbia li dovrai mettere, senza contare lo spazio del filtro ed i vari accessori, ecc...
diodani, non avevo notato le rane nella lista..assolutamente no, qualunque specie di anfibio necessita di una vasca appositamente allestita, con una zona emersa e temperature ben diverse rispetto a quelle dei pesci tropicali; in più sono capaci di predare i pesci, quindi iente...
La cosa fondamentale che devi capire è che nei negozi non sempre vengono venduti esemplari adulti, pesci che vedi lunghi 2-3 cm crescono, e crescono parecchio! i nigroviridis come ti hanno detto diventano enormi crescendo e in più non mi vorrei sbagliare, ma sono pesci che richiedono acqua salmastra, in acqua dolce fanno una brutta fine... #07
ok aggiudicato per i pesci..cmq sono una razza di rane ke stanno solo sul fondo non salgono a respirare vivono perenni sul fondo e restano piccole piccole circa sui 3 4 cm massimo massimo..
sto facendo aprtire la vasca il tempo di riempirla e balle varie..comprato filtro blowave per acquario da 75 a 150 litri...devo sciacquare le spugne prima di metterlo in acquario?
Pannokkia
17-01-2010, 17:50
si sciacqua tutto! ;-)
scicquato ed avviato tutto..allora ho
-messo prima il fondo fertilizzato
-poi ghiaietto
- filtro ke ho ben sciacquato prima
-quello per rendere l' acqua di rubinetto non nociva per i pesci della tetra
- quello per renderla cristallina della tetra
- il biocondizionatere con batteri start della sera(c'è scritto ke si possono già introdurre i pesci dal giorno dopo ma aspetterò cmq almeno almeno almeno 1 o 2 settimane giusto)
-ho aspettato che la temperatura arrivasse a 25 gradi con l' aiuto di due termoriscaldatori
-aggiunto piante
-aggiunto lumachine per velocizzare il processo....
va bene?saltato qualke passaggio?
-messo prima il fondo fertilizzato
non lo hai sciacquato vero?
-quello per rendere l' acqua di rubinetto non nociva per i pesci della tetra
- quello per renderla cristallina della tetra
come si chiamano? il primo dovrebbe essere un biocondizionatore, ma il secondo?
- il biocondizionatere con batteri start della sera(c'è scritto ke si possono già introdurre i pesci dal giorno dopo ma aspetterò cmq almeno almeno almeno 1 o 2 settimane giusto)
si chiama bioattivatore ;-) anche se dice che puoi aggiungere i pesci dopo pochi giorni non è vero, e fin qui ci sei, ma devi aspettare almeno un mese, non due settimane...dovrai monitorare nitriti e nitrati; una volta passato il picco dei nitriti potrai gradualmente inserire i pesci...
-ho aspettato che la temperatura arrivasse a 25 gradi con l' aiuto di due termoriscaldatori
perché 2?
-aggiunto lumachine per velocizzare il processo....
quali lumachine hai aggiunto?? anche loro hanno le loro esigenze, e anche loro muoiono per il picco dei nitriti, non si devono inserire animali prima dell'avvenuta maturazione!
Sì, diciamo che va bene, solo che prima di inserire qualcosa dovrai aspettare probabilmente più di 2 settimane...molto probabilmente passerà una mesata, durante questo periodo dovrai misurare magari ogni 2-3 giorni nitriti e nitrati in primis, poi volendo anche fosfati, pH, GH, kH, giusto per valutare che tipo di acqua avrai....
Durante la maturazione nitrati e nitriti oscilleranno anche di molto, arrivando a livelli che difficilmente verrebbero sopportati da pesci ed altri organismi (è per questo che non vanno messi subito); finita questa fase si stabilizzeranno e potrai inserire le prime bestie...
Sarebbe utile che tu leggessi le varie guide su ciclo dell'azoto, maturazione, ecc, se non l'hai già fatto...
Ciclo dell'azoto:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=222037
Raccolta di link utili:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210040
Che lumachine hai messo? Non velocizzano alcun processo, in verità....di buono al massimo possono produrre un pò di cibo per i batteri sottoforma di cacca, ma forse moriranno durante la maturazione...se puoi toglile...
-messo prima il fondo fertilizzato
non lo hai sciacquato vero?
-quello per rendere l' acqua di rubinetto non nociva per i pesci della tetra
- quello per renderla cristallina della tetra
come si chiamano? il primo dovrebbe essere un biocondizionatore, ma il secondo?
- il biocondizionatere con batteri start della sera(c'è scritto ke si possono già introdurre i pesci dal giorno dopo ma aspetterò cmq almeno almeno almeno 1 o 2 settimane giusto)
si chiama bioattivatore ;-) anche se dice che puoi aggiungere i pesci dopo pochi giorni non è vero, e fin qui ci sei, ma devi aspettare almeno un mese, non due settimane...dovrai monitorare nitriti e nitrati; una volta passato il picco dei nitriti potrai gradualmente inserire i pesci...
-ho aspettato che la temperatura arrivasse a 25 gradi con l' aiuto di due termoriscaldatori
perché 2?
-aggiunto lumachine per velocizzare il processo....
quali lumachine hai aggiunto?? anche loro hanno le loro esigenze, e anche loro muoiono per il picco dei nitriti, non si devono inserire animali prima dell'avvenuta maturazione!
no non ho sciacquato il fondo son mica pirla ahahah...il secondo si chiama cristalwater della tetra...due termiriscaldatori almeno ha fatto prima ad arrivare alla temperatura giusta altrimenti già è tardi e ora ke finivo tutto andavo a dormì troppo tardi...lo avevo in più perkè non sfruttarlo no??..le lumachine che ci sono sempre quando compri le piante mi han detto di metterle che aiutano e velocizzano i vari processi...
le lumachine che ci sono sempre quando compri le piante mi han detto di metterle che aiutano e velocizzano i vari processi...
Ah, ok, probabilmente saranno lumache del genere Physa, lasciale pure, anche perchè toglierle tutte sarebbe impossibile, si riproducono molto velocemente...anche se, ripeto, non velocizzano la maturazione ;-)
EDIT:
Sconsiglio di accingere prodotti in più oltre a quelli standard (biocondizionatore, bioattivatore) perchè potrebbero influire sulla maturazione, sul benessere degli organismi che hai in vasca, ecc...inoltre i loro benefici sono di dubbia validità a mio avviso....
da quanti W sono i termostati? meglio tenerne uno intanto per estetica, poi perché non serve averne due, uno adeguato al litraggio è più che sufficiente e che fretta hai di portare la temperatura a 25?? :-)
per il fondo fertilizzato ho chiesto perché hai detto che avevi sciacquato tutto e l'elenco comprendeva il fondo fertilizzato :-))
per le lumachine è vero che stanno sempre nelle piante (in linea di massima ci sono le uova che si schiuderanno in vasca), comunque non accelerano il processo di maturazione, per la maturazione un mese ci vuole e un mese bisogna aspettare, indipendentemente dalla presenza o l'assenza delle lumachine ;-)
ok..no no ma ne tengo solo uno in vasca di riscaldatore ma non potevo mettere le piante con l' acqua ghiacciata no?allora per portarla subito calda ho usato anke l' altro altrimetni ora ke finivo di mettere piante facevo notte fonda...ho messo la pianta madre di Cryptocoryne penso..e tutti i germogli ke ha fatto qualcuno anche bello grosso..poi appena trovo piante le metto pian piano ma piano piano pekrè sono diciamo a corto i cash hihihih...
ok capito, comunque per il futuro, a meno che non parliamo di acqua con temperature inferiori ai 10 gradi le piante riescono a resistere per qualche ora... :-)
comunque...foto? :-))
mo vedo come caricare le foto e la inserisco
Dai che siamo curiosi... :-))
ecco le foto dell' acquario questa mattina, l' acqua ancora non è cristallina epkrè i batteri sono color latte ma c'è scritto ke entro 24 ore l' acqua tornerà limpida...
http://www.pescabox.info/imghost/images/416_18012010090_tn.jpg (http://www.pescabox.info/imghost/view-416_18012010090.jpg)
Ok, dai, con le altre piante e qualche ritocco come legnetti, roccette ed un bello sfondo nero acquisterà valore... ;-)
E' un peccato vedere il bestione di filtro, ma poi magari verrà coperto dalle piante e non si vedrà più...
e lo so ma non avevo altro posto dove metterlo se non sulla facciata laterale subito affianco ma il problema è ke per come è messo mi sivedono solo due lati il frontale e quello dove avrei dovuto mettere il filtro..se lo avessi messo lì poi rimaneva solo la aprte centrale e non mi entusiasmava molto.cmq si lo voglio riemprie esageratamente di piante ahahami piace vedere tutto il verde...ahh ke dire l' acqua la devo far arrivare fino all inzio coperchio o va bene così?
pekrè ho paura ke poi tocca i neon...
ma il neon è scoperto? cioè a contatto diretto con l'acqua? comunque di solito le vasche sono progettate in modo da poter essere riempita fino all'inizio del coperchio ;-)
se metti uno sfondo nero il filtro si nota già meno, basta anche un cartncino ;-)
si si lo sfondo lo metto senza ombra di dubbio nero..il neon è scoperto si perkè "artigianalmente" c'è aggiunto un altro neon...in regalo ce ne sono 2 io ne ho 3...ed uno è un po più basso degli altri..per toccare non dovrebbe toccare perkò probabilmente gli schizzi arrivan di sicuro..succede qualcosa?
L'acqua più la fai salire meglio è, acquisti litri utili, anche per una questione estetica...perchè i neon sono scoperti?
EDIT:
Non avevo visto le risposte, sorry...beh, direi che gli schizzi non ci devono andare, se pensi che ci possano arrivare, cerca di proteggere almeno gli attacchi...non sò, arrotolali con il nastro isolante...la cosa migliore sarebbe mettere attacchi stagni...
si si ha già gli attacchi stagni..eprò diciamo il tubo del neon è scoperto...
Pannokkia
18-01-2010, 16:12
solo il tubo non fa nulla ;-)
ok allora lo riempio aggiudicato..voi ke piante mi consigliate di mettere?piante ke non diventino brutte anke senza co2..e ke si riproducano diciamo facilmente
ok allora lo riempio aggiudicato..voi ke piante mi consigliate di mettere?piante ke non diventino brutte anke senza co2..e ke si riproducano diciamo facilmente
beh, hai 0,7w/litro di luce quindi direi che come piante puoi sbizzarrirti abbastanza (vedi anche la tabella nelle guide di AP), senno' che ce l'hai messo a fare il terzo neon? evita magari quelle rosse, che sono molto esigenti anche come CO2...
i guppy non richiedono particolari accortezze in fatto di piante, le caridine invece si' (ma alla fine le metti o no?) nel senso che gli da fastidio la fertilizzazione liquida spinta quindi con loro dovresti mettere piante che ne richiedono poca.
una combinazione di piante a crescita veloce con altre a crescita lenta dovrebbe aiutarti a stabilizzare chimicamente la vasca e a tenere le alghe sotto controllo, se poi ti serve qualche dritta di tipo estetico...meglio che aspetti qualcun'altro, che per quello io sono negato!
ok allora no non li metti mi avete sconsigliato di metterli e di lascaire solo black molly e guppy...le piante vedo un po ke riesco a trovare spendendo il meno possibile...ho aggiunto la torba facendola prima bollire ma cmq la usavo già nel mio vecchio acquario, gli ho legato con del nylon dei germogli di microsorium...ed aggiunto un sassolino ke mi piace tanto ke ho spostato in questa vasca..
ecco la foto
http://www.pescabox.info/imghost/images/318_18012010093_tn.jpg (http://www.pescabox.info/imghost/view-318_18012010093.jpg)
diodani, personalmente eviterei di mettere molly e guppy insieme.. dato che sono entrambe specie di poecilidi, noti per la loro prolificità, in breve non sapresti più dove metterli in quello spazio...per me dovresti scegliere tra molly o guppy, che si riprodurranno sempre molto, ma almeno avrai una sola specie da gestire....
Stà venendo carino, comunque...
La torba dove l'hai messa? E soprattutto, perchè l'hai messa? Prima di agire sulle caratteristiche dell'acqua, devi misurare i valori di pH, GH e Kh e solo dopo aver fatto questo si può decidere se intervenire o no....in ogni caso durante la maturazione non metterei nulla, tutte queste operazioni le farei in seguito....
l' ho messa pekè mi piaceva ho aggiunto anke il sasso..cambia i valori?adex controllo il ph..misurato ed è 6..cmq ok ma i molly posso metterli del colore ke voglio o devono essere sempre della stessa diciamo razza?
pekrè a me piacciono i black molly gli altri non mi fanno impazzire..avrei messo tipo 4 di quelli e un 6 guppy per iniziare se tanto poi si riproducono tanto
diodani, che test hai usato? se il pH è 6 togli la torba che lo abbassa ancora di più...i pesci che hai elencato non stano bene con quel pH, per loro deve essere basico, ossia superiore a 7...
il ph è salito a 7 si vede che ho guardato troppo presto..
Quoto livia, poi per quanto riguarda i colori dei molly puoi mettere quelli che ti pare, sono sempre la stessa specie (Poecilia sphenops) solo di varietà diverse...personalmente non mi piace vedere un arcobaleno di pesci nella vasca, ma quelli sono gusti...
Ripeto, però, che io non mischierei guppy e molly...
ok seguirò i vostri consigli...cmq posso sempre regalarli o scmabiarli con qualcosa gli avanotti..cmq ok vedrò quali preferisco e sceglierò quelli..a me invece piace vederli colorati e allegri..
Gli avannotti dovrai per forza di cose darli via, anche se metti solo guppy o solo molly ;-)
Che marca di test hai? Di solito il ph è immediata come visualizzazione...
la marca è AnalytiCals carlo erba me le ha regalate mio suocero del suo acquario
Sinceramente non l'ho mai sentita....potrebbe essere la migliore come la peggiore, per essere sicuri io ne acquisterei uno della JBL, Salifert o Sera, per citarne qualcuno....
ok vedrò di procurarmene qualcuno di queste marche..
aggiornamento foto con aggiunta di 16 steli di Limnophila sessiliflora e un pizzico di lemna a 10 euro venduti da cristofer
http://www.pescabox.info/imghost/images/219_21012010094_tn.jpg (http://www.pescabox.info/imghost/view#219_21012010094.jpg)
com è?
Piano piano prende forma...una cosa però vorrei dirla: la limnophyla cresce parecchio in altezza, quindi toglierei quei ciuffi in primo piano...poi se non sbaglio l'illuminazione che hai è composta da 3 neon da 15w, giusto? anche se questa pianta la danno per un'illuminazione media, starebbe meglio con più W, comunque prova e vedi come ti va...
P.S. ricorda lo sfondo, non hai idea come cambi l'effetto! ;-)
si ho 3 neon da 15 w su 75 litri lordi..è poco?allora ok le metto tutte sul fondo adex penso come risistemarle..lo sfondo si hai ragione...ma non trovo dove l' ho messo?lo avevo nero sull' altro acquario quetso è poco ma sicuro..e adex invece non lo trovo più...mi metto subito a cercarlo nella speranza di trovarlo..grazie come dei consigli tra un po vi posterò la foto con la modifica...grazie
mmmm e se i 3 steli li sposto proprio attaccati al filtro i modo ke poi ma mano ke crescono lo coprano e il legno invece lo posiziono più avanti o più al centro?
diodani, no no non hai poca luce, anzi! però a volte quella pianta è un pò infame, quindi vedi come va e attento ai segni di cedimento come ingiallimenti e sfaldamenti delle foglie....
Sì, certo, puoi metterli davanti al filtro, ma mettili sempre in piena luce...per dirti, dalla foto sembra che a sinistra ci sia un cono d'ombra, probabilmente se la pianti lì stenterà a crescere....mettila più centrale e a sinistra all'angolo ci metti non sò anche del ceratophyllum oppure una bella cryptocoryne che fà un bel cespuglio....
Puoi anche spostare il legno mettendolo ad "L" ed usandolo come base per attaccarci ad esempio una bella palla di Hydrocotyle leucocephala, così poi le radici scenderanno verso il basso e faranno una specie di grotta stile mangrovia....
ke figata...spiegami meglio la cosa della grotta..a l in ke senso..adex ti faccio vedere la foto di come ho modificato...dimmi se è come itnendi te..
ecco la foto con le modifiche..manca ancora lo sfondo ke non trovo..ditemi come migliorare ancora..
http://www.pescabox.info/imghost/images/740_21012010098_tn.jpg (http://www.pescabox.info/imghost/view-740_21012010098.jpg)
Ecco come intendo... :-)
http://img85.imageshack.us/img85/4106/14176364.jpg (http://img85.imageshack.us/i/14176364.jpg/)
ok adex lo faccio subito..mi serve solo un po di quella piantina ke hai detto...mo cerco se qualcuno me ne da un poketto..cresce velocemente vero?
Sì, abbastanza.....vedrai che comincerà da subito a mettere le radici....
Comunque la mia era solo un'idea, non è che lo devi fare per forza.... :-))
quello ke dite faccio...siete sicuramente più bravi di me quindi ascolto alla lettera quello ke mi dite..vorrei ricreare l' acquario ke piace a me
Ecco, dovresti creare l'acquario come piace a te, non come piace agli altri... ;-)
Sul forum ti si danno consigli, ma alla fine sei tu che devi decidere tutto....forse facendo quella modifica alla tua foto ti ho portato un pò fuori strada, chiedo scusa, tra l'altro neanche ti ho chiesto il permesso....
Diciamo che ora le basi le hai tutte e stai procedendo bene.... :-)
no no mi piace tanto la modifica..l' ho già fatta...dammi il tempo di trovare la pianta e poi vedrai come diventa..
ecco la modifica..sto sempre aspettando lo sfondo kissà dove cavolo è finito..ero sicuro di averlo nascosto dietro il pc fisso ma evidentemente mia madre ha buttato non trovo altra soluzione...ahh poi se vedete ho delle macchie di calcare sullo sfondo..come faccio a pulirle senza usare viacal dato che è piena d' acqua e non voglio ricominciare tutto da capo?è possibile toglierlo?esteticamente stan proprio male...grazie
http://www.pescabox.info/imghost/images/642_22012010099_tn.jpg (http://www.pescabox.info/imghost/view-642_22012010099.jpg)
http://www.pescabox.info/imghost/images/348_22012010101_tn.jpg (http://www.pescabox.info/imghost/view-348_22012010101.jpg)
Pannokkia
22-01-2010, 11:02
per il calcare compra un raschietto e lo gratti via...ci sono quelli apposta per gli acquari:)
ok ma se lo gratto poi rimane nell' acqua no?non succede niente?
Pannokkia
22-01-2010, 11:05
be se riesci tiralo su...altrimenti aspetta un po di tempo e quando la vasca è matura lo levi cacciando l'acqua dalla vasca fino a far uscire fuori la macchia, pulisci e poi rimetti l'acqua...
Pannokkia
22-01-2010, 11:10
di nulla:)
ahh un altra cosa...sul coperchio mi si forma sempre la condensa e quando apro gocciala...è normale?non succede niente ai neon?
Pannokkia
22-01-2010, 12:02
è normale....proprio per questo e per possibili schizzi i neon dovrebbero avere cuffie a tenuta stagna ;-)
diodani, sta venendo bene!
Per il calcare sul vetro raschialo e lascialo pure in acqua, tanto non sarà quello che farà la differenza, col tempo si scioglierà ma resterà sempre poco...
Hai comprato i test e misurato i valori?
cavolo ecco cosa mi son dimenticato..dovevo portare l' acqua per farlo qua ma mi è passato di mente...lo farò la prossima settimana..tanto se non ho dentro pesci non c'è rischio..o sbaglio?
cavolo ecco cosa mi son dimenticato..dovevo portare l' acqua per farlo qua ma mi è passato di mente...lo farò la prossima settimana..tanto se non ho dentro pesci non c'è rischio..o sbaglio?
Perdonami, ma stai parlando dei test o del raschiare il calcare? :-)
dei test...intendo nel caso fossero sbagliati adex dopo 5 giorni di avvio di tutto c'è qualke problema?cioè i pesci mancano ancora 3 settimane prima di poterli mettere...in settimana senza dubbio eseguirò i test..oppure c'è fretta e devo farli anke nei primissimi giorni?
Guarda, la cosa migliore è farli appena allestisci e poi ad intervalli di 2-3 giorni, così avrai un quadro più completo della maturazione...falli il prima possibile e segnati i valori...ricorda che quelli importanti durante la maturazione sono nitriti (NO2) e nitrati (NO3)...
ok penso martedì o merrcoledì li faccio e vi farò sapere anke i valori...
Ok, meglio tardi che mai... :-)
vi scrivo i valori dell' acqua
NO3 10
NO2 0
GH 14
Kh 6
PH 7,2
tra poco posterò le foto di come è diventa con l' aggiunta di altre piante e di qualke pulitore sia da fondo ke da vetro..
ecco la foto di com è adex
http://www.pescabox.info/imghost/images/735_27012010120_tn.jpg (http://www.pescabox.info/imghost/view-735_27012010120.jpg)
vorrei far vedere come si apre e si chiude bene la mia limnopgila sessiflora..
la sera
http://www.pescabox.info/imghost/images/968_27012010115_tn.jpg (http://www.pescabox.info/imghost/view-968_27012010115.jpg)
e la mattina dopo che si è accesa la luce
http://www.pescabox.info/imghost/images/170_27012010118_tn.jpg (http://www.pescabox.info/imghost/view#170_27012010118.jpg)
Stà venendo bene, ma sbaglio o vedo della Ceratopteris, lì sul fondo? Se è la Ceratopteris cornuta arriva a 50 cm di altezza ed in larghezza ti prende tutta la vasca....Quella tutta a sinistra cos'è?
Complimenti, bel lavoro... :-))
Paolo Piccinelli
28-01-2010, 17:01
diodani, chiudo per limite max di lunghezza raggiunto.
apri pure un altro topic qui in sezione ;-)
continua qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=3168998#3168998
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |