PDA

Visualizza la versione completa : POTATURA PIANTA


mikly
13-01-2010, 16:53
salve ho 2 piante hygrophyla siamensis hanno germogliato e le vorrei potare come devo fare...ma dopo li posso anche piantare...ci sono anche dei videi come si fa grazie

JHOSH15
13-01-2010, 20:48
io ti consiglio di farlo semplicemente con le forbici ovviamente prima devi lavarle bene bene e poi se vuoi i pezzi di rami potati potresti provare a riinserirli nel fondo dovrebbero nascere nuove piante a me o fatto esattamente cosi ed e sucesso !!!! per essere ancora piu sicuro dopo averli potati metti alcun gocce di dei prodotti specifici per le piante che eviteranno la contaminazione nelle parti che hai potato !!!

mikly
13-01-2010, 21:39
ce un modo preciso x la potatura

Tropius
13-01-2010, 23:11
hai provato a cercare sul forum e a consultare le nostre guide? le trovi presenti cliccando nella mia firma, c'è anche un articolo sulla potatura #24

gia90
17-01-2010, 11:10
basta che tagli gli apici e li ripianti(riproduzione per talee)...poi come ti ha detto tropius c'è un articolo completo di immagini sul sito

Tropius
17-01-2010, 14:36
attenzione però, che quando dici "taglia gli apici" non è propriamente corretto, perchè gli apici sono le punte delle piante, e non si devono tagliare, ma la pianta va tagliata dalla metà in giù, mai oltre, se non in casi particolari ;-)

Magritte
20-01-2010, 19:08
scusa Tropius, mi speghi 'sta storia della "misura" del taglio? ...ho della rotala rotundifolia che cerco di mantenere ad una forma a semicerchio piuttosto alta, pertanto quando mi cresce di un paio di cm e sfiora il pelo dell'acqua la taglio di quei 2 cm appunto....sto sbagliando? dovrei tagliarla più della metà?
grazie

Tropius
21-01-2010, 14:55
beh, è senz'altro preferibile #24


perchè in questo caso, non è come tagliare una siepe, che zac zac si taglia via solo la superficie, ma devi garantirne un buon effetto visivo e la salute della pianta.

Ti spiego, se tu tagli le punte, la pianta si ferma.
Crea nelle ascelle delle foglie più alte uno o due getti, che crescono, in pratica al punto in cui tu hai tagliato. Dopo una settimana, hai da rifare tutto!
E in più, dopo un pò hai un cespuglio esteticamente brutto, perchè la parte bassa non viene mai rigenerata, e le punte giovani e colrate vengono tagliate via.

La potatura corretta, che ringiovanisce le piante, va fatta dal basso, cosicchè la pianta risente meno dello stress, e hai modo di osservare gli apici colorati.

Ovviamente ciò non vuol dire rinunciare alla forma, perchè poi la dai tu con le potature, e crescendo gli steli alla stessa velocità, mantieni la forma anche se poti in basso.

la potatura dopo va fatta ovviamente un pò più in alto di prima, e così via, fino ad arrivare a sopra la metà. A quel punto si dovrebbe o ritagliare il tutto dal basso, ma solo se il cespuglio è vigoroso, o togliere tutto e ripiantare solo gli steli più belli e vigorosi, in un perpetuo rinnovo.

é come se ad una rosa tagliassi via, quando è il momento, solo le punte ed i boccioli. Avrai una pianta con le foglie e i fusti vecchi, e le gemme nuov ancora in cima, col risultato che dovrai ripotarla in cima, sottraendole risorse preziose.
Invece ogni primavera va tagliata in basso in modo che rimanga solo una base, e i rami nuovi abbiamo la meglio ;-)

Febussio
21-01-2010, 16:18
ma quando si vedono questi stupendi cespugli semisferici sullo sfondo ad esempio di rotala queste vengono interrate su delle terrazze o partono dal basso? Ci saranno centinaia di steli e ripiantarli dal basso mi sembra un operazione titanica e difficilissima. Si vedono spesso foto dei procedimenti per l'allestimento e la piantumazione dei plantacquari iwagumi mentre per gli olandesi o quelli in genere formati da piante a stelo è molto più raro.

faby
21-01-2010, 19:57
Febussio,

normalmente le piante sono piantate tutte alla medesima altezza o quasi... solo alcuen volte si ricorre a dei terrazzamenti...

Tropius
21-01-2010, 20:13
ma quando si vedono questi stupendi cespugli semisferici sullo sfondo ad esempio di rotala queste vengono interrate su delle terrazze o partono dal basso? Ci saranno centinaia di steli e ripiantarli dal basso mi sembra un operazione titanica e difficilissima. Si vedono spesso foto dei procedimenti per l'allestimento e la piantumazione dei plantacquari iwagumi mentre per gli olandesi o quelli in genere formati da piante a stelo è molto più raro.
Ma no, questo metodo di potatura, ossia "ranzata" completa e allo stesso livello, permette alla pianta di crescere a parità di nutrimento e di luce, quindi le piante ricrescono alle medesime velocità e ceratteristiche, per quello sono pressapoco uguali

Febussio
21-01-2010, 21:24
grazie ^_^

Magritte
22-01-2010, 10:48
ok, ho visto anch'io che la crescita è sempre costante (a parte ai lati più esterni dove la pianta si allunga un pò di più in cerca di luce), però come ha osservato Febussio sradicarle e ripiantare la parte alta è veramente complicatissimo, lo avrò fatto una volta ogni 2 mesi e ogni volta il riavvio della pianta mi è sembrato un pò difficoltoso....resto sempre sorpresa a vedere quei cespugli belli compatti e rosati senza ramificazioni (e quindi apparentemente senza tagli "intermedi"), quando invece li rimpianto io stelo per stelo sembra un acquario appena piantumato....

Tropius
22-01-2010, 12:06
tenete conto che comunque quelli che vedete sono acquari magari "spinti", con regimi di fertilizzazione mirati e abbondanti, luce forte e co2 a puntino, le piante crescono compatte e sode che è una meraviglia. Poi magari sembrano acquarietti ma sono anche 200 litri, creare un effetto cespuglio su piccoli acquari è più difficile che su grandi dimensioni