Visualizza la versione completa : Esoftalmo monolaterale su oranda
Salve a tutti!
Oggi ho notato una esoftalmia monolaterale sull'oranda che avevo messo in isolamento per curare l'infiammazione alla vescica natatoria e cercando in rete ho scoperto che ha varie cause, tra cui l'esposizione ai materiali rilasciati dalla fibra utilizzata per radicare le piante che vengono vendute [avevo preso due anubias per darle la possibilità di rifugiarsi, visto che dall'acquario s'è ritrovata in un catino con tre dita d'acqua, e non avevo tolto la lana alle radici, visto che le avrei piantumate in acquario una volta rimesso il pesciotto]... ho provveduto immediatamente a togliere le piante e ad effettuare un cambio parziale d'acqua [già preparata e biocondizionata]...
I valori dell'acqua sono:
NO3 10
NO2 assenti
GH >10 quasi 16
KH 10
PH 7.2
La causa dell'esoftalmia potrebbe essere una semplice irritazione da fertilizzante o è per forza un'infezione batterica?
Cosa posso/devo fare?
Grazie!
Axl [ & Blacky, il pesciolo :D ]
Le anubias sono epifite e quindi le devi legare a tronchi, rocce, ecc....non insabbiate.
Il grodan non è conveniente lasciarlo ma non dovrebbe aver creato questo problema, l'occhio è anche opaco? se sì è un'infezione batterica. Visto che hai già cambiato acqua...quanti lt. è l'acquario? il pesce è solo?
Si, legarle ai tronchi in acquario è quello che intendevo con "piantumare [le anubias]" :D
Tra l'altro la prima esperienza che ebbi era un'anubias già legata ad un tronco ed una in 'vasetto', quella in vasetto la misi nel ghiaino, sopra una zolla di fertilizzante [il tutto consigliato dal negoziante], in due giorni i miei simpaticoni l'avevano sradicata e girava allegramente per l'acquario.
L'occhio è limpido e direi funzionale [o meglio, ho messo due volte un fiocco di cibo sull'acqua da quel lato e si è immediatamente girato per papparselo :D ].
Al momento il pesce è solo ed è in un catino con 3 litri di acqua [era in cura per la vescica natatoria], ma posso arrivare a metterne tranquillamente il doppio.
L'acqua è a 24 gradi.
L'appetito è buono... pure troppo... :D
Può darsi che sia dovuto allo sfregamento contro le pareti del catino?
Aggiungi per ora un pizzico di sale, vediamo se rientra. L'acqua è la stessa dell'acquario?, mi raccomando l'uso dell'aeratore, ciao
Ok, normale sale da cucina non iodato, sciolto in un bicchier d'acqua, vero?
Dopo il lavoro passerò a prenderlo e metterò.
L'acqua è di rubinetto decantata e biocondizionata apposta per la vasca d'emergenza e l'aeratore è a tutta forza.
ok #36# Se domani non noti miglioramenti vediamo che fare, ciao
Ieri sera ne ho messo un pizzico, oggi mi sembra _leggermente_ meno gonfio...
Suggerimenti?
Di solito in quanto tempo guarisce, se opportunamente trattato?
Nel giro di due giorni dovrebbe rientrare il tutto o quanto meno non peggiorare :-)
Salve,
stamattina non era di certo peggiorato, mi è sembrato migliorato un po', ma non direi in maniera "apprezzabile"... purtroppo a pranzo non sono andato a casa, quindi non ho novità... speriamo che tra oggi e domani si sgonfi.
Buona serata!
Axl
Nella vaschetta hai messo 3 o 6 lt?, se ne hai 6 metti un cucchiaino da caffè raso (non da thè) di sale e se possibile l'aeratore.
adesso credo siano 5 [circa, comunque avevo messo un altro pizzico di sale nei 3 litri che avrei aggiunto... poi ne ho messi solo un paio, a casa misuro e posto il litraggio]
l'aeratore c'è già e la temperatura è a 26°C [la stavo alzando in previsione di rimetterlo in vasca con gli altri, ma al momento è ferma li].
C'è una dieta consigliata? Devo limitare il cibo? Lasciarlo a digiuno? Vitamine?
Niente digiuno, anzi vedi di dare cibo il più possibile vario, anche verdure sbollentate.
Come mai la temperatura così alta? bastano 23° per questi pesci #24
la vasca di origine è a 29.5°C per un trattamento per l'icthyo come consigliatomi in un altro topic, siccome non cresco di più di due gradi per mezza giornata [per evitare shock termici ai pesci] avevo iniziato ad aumentare la temperatura ipotizzando una guarigione nell'arco di un giorno o due, salvo poi fermarmi dopo il primo 'gradino', in attesa di un miglioramento più evidente [giusto per evitargli di stare due o tre giorni a 30°C se non ne ha bisogno].
Però più in alto hai scritto che è a 24° #24 ...vabbè calala lentamente se l'esoftalmo fosse di origine batterica la T alta lo peggiora.
Qual'era il 3d dell'ictyo? sono guariti?
Ciao,
lo so, ma nel frattempo avevo anche iniziato a portare l'altra vasca verso i 30 gradi ed alzando la temperatura di 1.5°/2°C in mezza giornata volevo evitare al pesciotto quarantenato di restare due giorni più del necessario nel catino... comunque ora l'ho impostata a 25°C, nelle prossime ore la porterò fino a 23°C.
il 3d dell'ictyo è questo:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=278219&postdays=0&postorder=asc&start=30
non è ancora guarito ma l'acqua a 30°C son riuscito a farla arrivare solo ieri [altra domanda... agli oranda lo sbalzo di temperatura repentino da fastidio in entrambi i versi o solo verso il basso? perchè se fosse il caso ho perso un giorno e mezzo per niente -04 è che in rete ho solo letto di "sbalzi di temperatura", che può essere in entrambi i versi], in compenso le cisti sulle pinne mi sembrano più sgonfie, però ci sono ancora... [e m'è sembrato di vederne una nuova all'angolo della bocca -04! ]
Grazie,
Axl
A quanto mi è dato sapere l'innalzamento non porta conseguenze, è l'abbassamento della T che deve essere fatto gradualmente.
Allora ricapitolando: hai dei pesci in cura per l'ictyo, giusto? e questo per l'esoftalmo?
Per l'ictyo come già scritto T a 30° aeratore e blu di metilene.
A quanto mi è dato sapere l'innalzamento non porta conseguenze, è l'abbassamento della T che deve essere fatto gradualmente.
ho 'sprecato' un giorno e mezzo per niente -04
lo terrò a mente in futuro :-D
Allora ricapitolando: hai dei pesci in cura per l'ictyo, giusto? e questo per l'esoftalmo?
Per l'ictyo come già scritto T a 30° aeratore e blu di metilene.
Si, per l'ictyo sono già in cura con la termoterapia ed oggi mettevo il blu nelle dosi che mi avevi consigliato nell'altro topic, visto che la situazione non si è risolta...
mi sembra meno gonfio rispetto a ieri... stamattina ho fatto un paio di foto, domattina provo a comparare...
nel caso non si fosse sgonfiato?
stamattina l'acqua aveva un po' di 'odore', ho fatto i test e c'erano un po' di nitriti, quindi ne ho cambiato circa i 3/4 con acqua isotermica, decantata e biocondizionata, con aggiunta di sale [poco meno di un cucchiaino da caffè raso]...
In totale ora sono 5 litri.
Che acqua è l'isotermica? #12 Non dare tanto cibo e togli le cacchette col retino così non aumenti i nitriti/nitrati, col sale dovrebbe rientrare altrimenti bisognerà passare al blu di metilene a meno che tu non abbia del Bactowert in casa.
Alla stessa temperatura di quella nella vaschetta :D
Di cibo gliene do poco e le cacchette le sifono via... i nitriti m'erano scappati perchè non ne vedevo [e quindi non le raccoglievo] ma col movimento dato dall'aeratore si erano raggruppate, 'nascondendosi', tutte sotto il riscaldatore...
Adesso sifono filtrando [senza carbone attivo] ogni mezza giornata.
Bactowert non ne ho, ho il blu di metilene...
Intanto continuo a sperare nel sale, ma credo ci sia da tinteggiare l'acqua.
Ho confrontato la foto di oggi e di ieri, e nonostante dal vivo mi sembri più sgonfio, dalle foto direi che è perfettamente uguale...
Che posso fare?
Blu di metilene all'1%, 0,1ml per litro d'acqua e aeratore sempre a manetta? o 0,3ml per litro d'acqua [è la dose per le infezioni batteriche, giusto?]?
3 ml ogni 10 lt. di soluzione all'1%, mi sembra più facile come dosaggio, se però sei bravo in matematica riduci pure di conseguenza :-))
ehm... per quanto ci deve stare a mollo in quel blu profondo? ^^;
Almeno qualche giorno :-)
Alla fine si sentirà un capodoglio, data la colorazione da profondo oceano in cui si trova :D
Alla fine si sentirà un capodoglio, data la colorazione da profondo oceano in cui si trova :D
:-D :-D Dai, speriamo in bene! Tienici aggiornati.
eltiburon
18-01-2010, 01:56
Sì sì, 0,3 ml per litro (o 3ml per 10 litri) di soluzione 1% per 4-5 giorni con aeratore e senza filtro.
Sì sì, 0,3 ml per litro (o 3ml per 10 litri) di soluzione 1% per 4-5 giorni con aeratore e senza filtro.
Lo sapevo io #17 ! ''No etilburon, no party" :-D
OT. cos' avrei fatto senza i tuoi calcoli alla 1 di notte per salvare il mio pesce #12 ?
eltiburon
18-01-2010, 02:01
;-)
Stamattina Moby Dick [soprannome temporaneo :D ] pinneggiava tranquillo nel suo bluame, l'occhio è ancora gonfio ma non da segni di sofferenza.
E' 'aerato', senza filtro, sifonato di tanto in tanto per tener bassi i nitrati.
Domanda, essendo senza filtro, appunto, ed in poca acqua gli posso fare dei cambi parziali [un terzo del litraggio? metà?], sempre con acqua biocondizionata e trattata alla stessa concentrazione? O potrebbe essere troppo stressante?
Grazie,
Axl
Lascialo tranquillo, se dai poco da mangiare non si alzano i nitriti.
Mi lascia un po' perplessa il fatto che non si sgonfi #24 hai una foto per caso?
Ora che ho trovato dove caricarle, nella pausa "pranzo" le sistemo [che son troppo grandi] e le carico.
Col blu di metilene doveva sgonfiarsi in una mezza giornata?
Mezza giornata no, ma un giorno o due sì -28d#
Il blu di metilene l'ho messo ieri circa all'una, stamattina alle otto e mezza non avevo notato miglioramenti degni di nota...
Quando torno a casa vedo come sta...
caricata... [sul forum non sono riuscito a caricarla ^^; ]
http://i46.tinypic.com/2rxy9es.jpg
Uh, poverino :-( . Speriamo che migliori...
AxlTxl, vedi se riesci a trovare in commercio ancora qualche flacone di antibatterico (bactowert, General tonic o similari) oppure il dessamor dell'Acquarium Munster, quella varietà di carassi è molto delicata -28d# ed inizia una cura col farmaco, inutile girarci intorno....se non è guarito col sale e col BDM -28d#
Antibiotico per uso umano tagliato per le dimensioni del pesciolo non è il caso? o non c'è "letteratura" in merito?
L'alternativa sarebbe cercarlo all'estero, ma se la direttiva che vieta la vendita è comunitaria come mi ha detto il ragazzo del negozio di animali mi toccherebbe andarlo a cercare negli USA e credo che a parte la settimana [almeno] per farlo arrivare qua, non so se in dogana lo lasciano passare.
Farò un giro per i negozi di animali in provincia e zone limitrofe...
eltiburon
19-01-2010, 01:51
Ma la cura con il blu non è ancora finita da quanto ho capito, no? Aspettiamo almeno 2 giornate piene di blu. ;-)
Per le medicine non è una direttiva comunitaria, è solo italiana, una questione di licenze commerciali. In Germania si trova ancora tutto senza problemi.
Ok per il consiglio di Elti, non è il caso di andare in America per i farmaci -28d#
I prodotti Acquarium Munster sono di libera vendita perchè in regola con le Leggi italiane, poi se il tuo negoziante non li vuole prendere è un altro paio di maniche.
Ti mando in mp un negozio italiano dove puoi acquistare i prodotti -28d#
Ah!
Il mio negoziante mi aveva detto che i medicinali per acquacultura erano spariti tutti a seguito del recepimento di una normativa comunitaria sugli allevamenti ittici... #07 #24
Guardo l'mp e mi attivo, grazie! ;-) :-))
El tiburon, prego notare il "se" riferito a quello che mi ha detto il negoziante... ;)
che è senz'altro un caro ragazzo, ma ormai per quanto riguarda l'acquariofilia mi informo da altre fonti [voi e qualche altro forum di acquariofili :D ], lui è un venditore di mangimi, criceti e cani, più che altro...
Quando presi l'acquario gli specificai bene che era il mio _primo acquario_, che oltre la boccia da luna park [e stiamo parlando di vent'anni fa] non sono andato, lui che fece? Mi vendette 4 oranda in un 22 litri lordi... tutt'ora non mi è chiaro se ipotizzasse che ne 'uccidessi' almeno tre, in modo da diminuire il litraggio richiesto o semplicemente cercasse di vendermi dei pesci... ^^;
Per il trattamento di Blacky-Capodoglio ho preso il dessamor di Acquarium Munster e il faunamor per il trattamento dell'ictyo nella vasca principale, nel caso il blu non facesse il suo dovere...
ho visto che sul sito dicono che il tempo di attesa per le spedizioni a causa dell'alto numero di ordini è di circa 3 giorni... è meglio se li chiamo e gli faccio un po' di fretta?
.. è meglio se li chiamo e gli faccio un po' di fretta?
Si! Perchè io ho preso qualcosina ;-) , ho ordinato domenica sera, lunediì mi arriva conferma tramite email che l'ordine è stato preso in "considerazione", e anche se ho pagato per il corriere espresso (dalle 24 alle 48 h.), quello che ho preso è arrivato giovedì. E stavolta mi è andata bene -28d# !
Chiamali e sii cortese :-)) e spiegali che è non da spedire oggi, ma ieri! #12
AxlTxl, non so di dove tu sia, ma un negozio che venda questi prodotti proprio non lo trovi?
Axa_io: era quello che pensavo di fare ;)
Crilù: in provincia di Ravenna, però nei due negozi di animali qui in zona non ho trovato niente, posso provare a sentire da altri negozi nella provincia, ma per lavoro non è che posso girare un granchè... e se riuscivano a consegnare per domani o massimo dopodomani andava bene per i tempi del trattamento col blu di metilene...
intanto ho ordinato, male che vada avrò dei doppioni :D
in teoria entro domani, massimo dopo domani dovrebbero arrivare...
mi ha praticamente evaso l'ordine per telefono ;-)
sperem! :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |