Entra

Visualizza la versione completa : i sali regolatori possono prendere il posto di un imp. d co2


Dany.87
10-01-2010, 17:05
salve a tutti.
volevo farvi una domanda.
avevo l'intenzione di fare un'impianto di co2 con relativo piaccametro regolatore, ma dopo aver letto un articolo che parlava proprio della dannosità di questo impianto(fa intorpidire i discus), mi sono venuti dei dubbi se farlo oppure no.
se il ph nell'acquario rimane presso che stabile, il piaccametro regolatore apporta una giusta quantità di co2 per mantenere il valore opportuno, quindi per i nostri re e regine non ci dovrebbero essere problemi, ma se all'interno della vasca avviene un cambiamento notevole del ph (per "esempio" da 5.5 a 8) il piaccametro farà erogare un quantitativo superiore di co2 per ristabilire i valori desiderati, però a discapito dei nostri discus.
Qui la domanda:
Sarebbe opportuno secondo voi eliminare l'impianto di co2 e al suo posto utilizzare dei sali regolatori da utilizzare nell'acqua osmotica ad ogni cambio?
Spero vivamente in una vostra risposta.
grazie mille.

michele
10-01-2010, 19:18
Intorpidire i discus???? -05 ... ma poi come si fa a passare da 5.5 a 8 di pH??? Neanche a farlo apposta ;-)

Dany.87
10-01-2010, 21:41
michele, vedo che non ai capito, era un esempio esasperato, cosi per dire.
e poi ti chiedo di perdonarmi ma io non ho chiesto di essere preso in giro, ma di essere illuminato su molte cose che purtroppo non sò, che poi sarrebbe anche una parte dell' fine di questo sito cioè aiutarsi, quindi ti dico con molta educazione e franchezza che se devi rispondere, fallo dandomi dei consigli, delle dritte no delle frecciatine a presa per il ............. sennò ti esorto ad evitare di rispondermi.
comunque lasciamo perdere tutto passato.

;-)

Puffo
11-01-2010, 17:50
guarda per dirtela in breve la co2 influisce sul ph l'acqua osmotica solo sulla durezza......
poi si può dire per farti capire che la durezza non ha nulla a che vedere con la co2? chiaro?
però una durezza bassa ti aiuta ad abassare il ph (altrimenti non riusciresti) con torba o co2....
la co2 è abbastanza complicata tenerla con i discus....

michele
11-01-2010, 22:07
Scusami ma se fai un esempio che nella pratica è impossibile permetterai che chieda chiarimenti o no? Se io ti domando se gli elefanti volano... magari mi farai delle domande per capire in che senso possa porti una domanda senza logica. ;-) Ad ogni modo nessuno ti prende in giro ed è evidente questo. Tu chiedi se ci possono essere degli sbalzi repentini di pH in una vasca dove è installato un apparecchio fatto apposta per mantenere il pH costante... scusami, ma io non capisco la logica. Non è che ti prendo in giro... semplicemente ti chiedo chiarimenti.

Dany.87
12-01-2010, 01:33
ok ;-) grazie mille per i chiarimenti

michele
12-01-2010, 02:27
Ad ogni modo il phametro serve proprio a mantenere il pH a un valore prestabilito per cui non dovresti avere cambi di valore a meno che non si rompa, ma a questa stregua si può rompere tutto, anche il riscaldatore, la pompa del filtro, addirittura il vetro dell'acquario... ecc... :-D