Visualizza la versione completa : Tutto Scalari parte XVII (sgratt!)
Paolo Piccinelli
09-01-2010, 12:22
si continua da qui:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=3121819#3121819
il succo d'aglio?!?!?!... le devo provare tutte!!!... dove lo trovo!?!?!...:D
davide.lupini
10-01-2010, 00:17
nei negozi o te lo fai tu...lo puoi spremere oppure lo frulli, l'ultima volta che l'ho fatto a casa #19 ho rischiato di essere cacciato a pedate :-D.
cmq dipende dalla gravità della situazione, non è che uccide i vermi crea delle difficili condizioni ambientali, ma sopratutto le uova rimangono unica soluzione definitiva è il camacell.
sto facendo un'ordine da aquarium line, diffusore co2 e altre cagatine, mi sa che aggiungo anche camcell e succo anti dracula.
P.s. oggi un negoziante nel forlivese mi ha dato un pizzico di mangime mischiato con non so quale prodigio medico... ha detto che se ne mangiano almeno un chicco a testa si svuotano completamente dai vermi!... bha...vedremo.. :D..
davide.lupini
10-01-2010, 10:50
eh la miseria, e che cos'è??? neanche un'esorcismo fa una roba del genere -05 , fatti dire cosa ci mette perchè a questo punto son curioso, tanto dovrà pur essere un prodotto che c'è in commercio...
oggi devo darglielo..se funziona davvero lo presso fino a che non mi svela l'arcano!..
Paolo Piccinelli
10-01-2010, 18:40
se ne mangiano almeno un chicco a testa si svuotano completamente dai vermi!...
si chiama cianuro!!! :-D
.:DOME:.
11-01-2010, 04:48
Ciao ragazzi...
Pochi giorni fa, per la prima volta...i miei scalari hanno deposto le uova. Fino a questo evento non immaginavo neanche fossero maschio e femmina..visto che avevo preso fin dall'inizio solo questi due e nessun altro...quindi ho avuto anche parecchia fortuna a beccarne due di sesso opposto :-)
Avevano deposto sul filtro...ma purtroppo la notte, le uova sono sparite :-(
La vasca è un 300 litri...e, purtroppo è un pò un "fritto misto", dettato dall'inesperienza, al momento dell'allestimento.
Ospita:
I due scalari
Tre platy (1 maschio e due femmine)
Due botia macrachanta (ho scoperto solo dopo che non sono i pesci più adatti ad un acquario domestico :-( Però ormai ci sono talmente affezionato che sto valutando di dotarmi in tempi brevi di un'altra vasca da 300-400 litri, da dedicare loro)
Un Ancistrus
1 colisa lalia maschio (anche in questo caso...l'inesperienza...)
2 pomacea bridgesi
So che la popolazione non è delle migliori...ma ad oggi (6 mesi dall'avvio) sembra procedere tutto bene...e senza incidenti neanche tra Scalari e anabantide. Ad ogni modo, quando sposterò i botia, magari vedrò di spostare anche il colisa.
La domanda è: a vostro avviso, chi tra gli inquilini si è nutrito delle uova? I miei dubbi ricadono principalmente sull'ancistrus (per quel che ne so..è ben corazzato e resiste ai morsi) o sui genitori stessi...stressati..
I botia, li ho esclusi (ovviamente, senza una certezza del 100%) perchè essendo piuttosto piccoli, venivano facilmente scacciati dagli scalari..
se sono sparite la notte e nn hai qualche luce lunare in vasca sono stati o i genitori o l'ancio o i botia....
davide.lupini
12-01-2010, 15:00
punto un caffè sui botia ;-)
continuano le belle notizie nella mia vasca... oggi mi sono trovato un corydoras morto... mille sbattimenti per far andare le cose bene e poi mi trovo in sta situzione...tra hexamita e cadaveri non ne posso più...
I botia li danno tutti come mangiatori incalliti di uova e dalla sfrenata attività notturna...
Detto questo i miei scalari non hanno mai deposto ma io che ho ben 6 botia macracantha posso assicurare che appena spegni il neon, si fanno il loro giretto in cerca di cibo per mezzora e poi si infilano in qualche posto stretto e...dormono!
Ed è così perchè alla mattina li ritrovo tutti dove li ho lasciati alla sera...e a svegliarsi ci mettono anche delle mezzore buone! Quindi mi pare strano siano loro a mangiarle di notte....direi che sono i genitori minacciati da tutti questi pesci intorno...
Salve a tutti.
Nella vasca che potete vedere nel profilo, avviata da un mese e mezzo, ho inserito sabato 2 gennaio, 4 scalari adulti, due Gold Pearl e due Chocolate. I primi due giorni hanno mangiato poco e niente, poi una volta ambientati si sono litigati il cibo con devastante voracità! Poi venerdì scorso mi sono accorto che un esemplare deponeva le uova sul tubo di aspirazione del filtro (a soli 6 giorni da quando li ho messi nell'acquario! -05 ), ne piazzava 4-5 e poi subito dopo le mangiava. Ne rimetteva altre 4-5 e le rimangiava di nuovo. Da quel giorno non mangia più il granulato che do (SHG Granulato e Dr. Bassleer's Biofish Food), lo prende in bocca e lo risputa subito o dopo qualche secondo. Inoltre mi sono accorto che si è messa nell'angolo opposto a dove ha deposto e ripulisce in continuazione una grande foglia di Echinodorus Muricatus. Che a distanza di 4-5 giorni voglia deporre di nuovo? -05
Boh non ci capisco più nulla! #17
Non sembra avere altri sintomi, nuota bene, non ondeggia, non si struscia, solo non sono riuscito a vedere le feci.
Voi che dite, provo a cambiare cibo? Ormai è quasi una settimana che non mangia! -20
Boh, il mangime in granuli non mi sembra per niente appropriato agli scalari, affonda, mentre loro preferiscono di gran lunga mangiare in superficie.
Io uso mangime in scaglie della Sera...il "Vipan" e si sono presto abituati... infatti quando butto i granuli non li considerano neanche, e rimangono appiccicati al vetro a fremere come dannati in attesa che gli butto le scaglie!
2-3 volte a settimana poi li cibo con larve di zanzara liofilizzate (chironomus) di cui ne vanno letteralmente matti! Prova e vedrai!
.:DOME:.
14-01-2010, 02:31
I botia li danno tutti come mangiatori incalliti di uova e dalla sfrenata attività notturna...
Detto questo i miei scalari non hanno mai deposto ma io che ho ben 6 botia macracantha posso assicurare che appena spegni il neon, si fanno il loro giretto in cerca di cibo per mezzora e poi si infilano in qualche posto stretto e...dormono!
Ed è così perchè alla mattina li ritrovo tutti dove li ho lasciati alla sera...e a svegliarsi ci mettono anche delle mezzore buone! Quindi mi pare strano siano loro a mangiarle di notte....direi che sono i genitori minacciati da tutti questi pesci intorno...
Si, anche i mei Botia hanno lo stesso atteggiamento..
Spente le luci, gironzolano un pò, poi...si rannicchiano in un angolo uno vicino all'altro, girati su un fianco e dormono fino al mattino..
.:DOME:.
14-01-2010, 02:35
Avrei una domanda sul mangime..
Alla mia coppia dò ogni giorno una parte in granuli ed una in scaglie, molto graditi entrambi...e, circa una volta a settimana, dò in vasca un pò di piselli tritati finemente.
A questi vorrei aggiungere un surgelato di buona qualità...avete suggerimenti?
Boh, il mangime in granuli non mi sembra per niente appropriato agli scalari, affonda, mentre loro preferiscono di gran lunga mangiare in superficie.
Io uso mangime in scaglie della Sera...il "Vipan" e si sono presto abituati... infatti quando butto i granuli non li considerano neanche, e rimangono appiccicati al vetro a fremere come dannati in attesa che gli butto le scaglie!
2-3 volte a settimana poi li cibo con larve di zanzara liofilizzate (chironomus) di cui ne vanno letteralmente matti! Prova e vedrai!
Guarda dei due mangimi che do, l'SHG rimane parecchio in superficie prima di affondare e infatti lo mangiano molto di più rispetto al Dr. Bessleer's che affonda quasi subito. Avevo provato all'inizio con delle scaglie Dajana Pet Tropica che mi aveva regalato uno dei tanti negozianti in cui ho preso la tecnica e non l'avevano molto gradito. Ma forse è xche ancora non si erano ambientati... Cmq sembra che oggi abbia ricominciato un po' a mangiare! Speriamo bene! ;-)
Per il discorso uova: è possibile che dopo una deposizione andata a male (molto male! Le uovo sono durate 10 secondi) abbia già ricominciato a pulire un'altra superficie per la deposizione? Ogni quanto depongono in teoria?
Paolo Piccinelli
14-01-2010, 10:59
Ogni quanto depongono in teoria?
anche ogni settimana...
vorrei aggiungere un surgelato di buona qualità...avete suggerimenti
chironomus max due volte alla settimana, o artemia, questa anche tutti i giorni
Io di base somministro granulare proteico (ci sono metodi per non farlo affondare subito) e a giorni alterni artemia e chironomus
dunque ragazzi, oggi mi è arrivato il camacell, sabato prossimo dovrei fare la seconda mandata di cura con il flagyl... come mi comporto?... butto in vasca ora il camacell, e poi sabato il flagyl oppure aspetto sabato e butto tutto?.. o ancora aspetto di aver terminato il flagyl e poi butto il camacell!?...
Paolo Piccinelli
14-01-2010, 17:32
aspetto di aver terminato il flagyl e poi butto il camacell!?...
#36# #36# #36#
meglio evitare possibili interazioni fra farmaci differenti.
(ci sono metodi per non farlo affondare subito)
Tipo? :-)
Paolo Piccinelli
14-01-2010, 18:06
tipo adagiarlo delicatamente sulla superficie... la tensione superficiale dell'acqua lo sostiene finchè non si inzuppa.
finalmente sabato sera mi si sono schiuse le uova della mia giovane coppia, prendendomi in contropiede non sono riuscito a far partire l'allevamento di artemie a casa ho del liquifry no1 solo che non ricordo bene i dosaggi, qualcuno potrebbeaiutarmi?? in alternativa posso darli altro da mangiare???
Paolo Piccinelli
18-01-2010, 14:06
cava_90, le artemie falle partire il settimo giorno dalla deposizione... dalla schiusa passano 7 giorni prima di iniziare a mangiare ;-)
Paolo Piccinelli, grazie paolo :-)
Paolo Piccinelli
18-01-2010, 14:30
e di che?
nei links della mia firma trovi anche un paio di articoli sulla riproduzione ;-)
ciao a tutti ieri per la prima volta i mie scalari hannofatto una deposizione come dio comanda cioè
pulizia, deposizione, fecondazione, e protezione del nido senza mangiarsi nulla.
il problama è che oggi passate 24 ore qualche ovetto ha iniziato ad ammuffilre pero la coppia non l'ha mangiato.
casa devo fare lo tolgo io o aspatto fino a che non schiuderanno?
non vorrei disturbarli andando a togliere qualche uovo ammuffito.
datemi un consiglio.
A parer mio...meglio non toccar niente...potrebbero sentirsi minacciati e cominciare a divorarle tutte -11
Ma il mio è un parere da ignorante, visto che i miei 3 scalari sono ancora giovani e non hanno ancora deposto :-)
avete dinanzi a voi un uomo disperato...la rip degli scalari è il mio obbiettivo attuale in acquariofilia.e sono mmoooolto stressato dal fatto che la mia scalara ha gia deposto 3 volte e ancora nn capisco chi degli altri due scalari sia maschio perche lei fa tutto da sola!pulisce la foglia pattugilia il territorio e depone..poi arrivano gli altri due e gli mangiano le uova mentre lei le difende a spada tratta...oggi è ricapitato ed ho avuto compasione per lei..ne aveva fatte davvero tante sta volta e gli altri due appena accortisi della frittata che potevano papparsi si sono precipitati sulle uova....cosa devo fare?foto e vecchie discussioni sono nel topic precedente..
davide.lupini
20-01-2010, 23:09
magari sono gay :-D... no dai scherzo io direi che se sei convinto che entrambi i fenomeni siano maschi uno lo riporterei al negozio, magari alla prossima deposizione il maschio rimasto si decide e si dà da fare
nn lo so se so maschi!!!!!!lo suppongo!dai genitali nn si vede poi molto!solo la femmina nella deposizione ha un ovidotto da record...
davide.lupini
21-01-2010, 01:06
vorrei vedere a sputar fuori tutte quelle uova -05 ...provato a fare una divisione ll'interno dell'acquario? io purtroppo nel 200lt stò facendo così fino a che nessuno si prende l'altro maschio
sono 3 scalari........una femmina che depone e altri 2 che nn so che cosa ***** stanno facendo...come li divido?
Paolo Piccinelli
21-01-2010, 09:23
magari sono gay ... no dai scherzo io direi che se sei convinto che entrambi i fenomeni siano maschi uno lo riporterei al negozio, magari alla prossima deposizione il maschio rimasto si decide e si dà da fare
quoto ;-)
ragazzi help!!!! i miei avanotti di scalara oggi hanno iniziato a nuotare ed i genitori da bravi li cuoravano, fin qui tutto normale; ad un certo punto o notato la femmina che li buttava nella parte del filtro esterno sottostante alla foglia di deposizione cosi sono riuscito a salvarni 4 che ora ho dentro un nursery di plastica: come posso fare per non farli morire e farli crescere bene???
Paolo Piccinelli
21-01-2010, 14:45
cava_90, non ho capito perchè li hai catturati... nè dove li buttava la femmina.
spiegati meglio. #24
nn lo so gli altri e due cosa sonooo!la femmina fa tutto da sola come faccio a capi se so maschi?e sopratutto quale devo toglie?
Paolo Piccinelli
21-01-2010, 15:23
come faccio a capi se so maschi?
se sono maschi, il giorno della deposizione dovresti notare il gonopodio (il loro pisellino, per capirci)... se non noti nulla molto probabilmente hai 3 femmine, oppure due culattacchioni! :-D
cava_90, non ho capito perchè li hai catturati... nè dove li buttava la femmina.
spiegati meglio. #24
allora la femmina li buttava nell'aspiratore del filtro esterno;
si i pochi soppravissuti gli ho isolati in una nursery
Paolo Piccinelli
21-01-2010, 16:48
la femmina li buttava nell'aspiratore del filtro esterno
li portava lì probabilmente perchè c'è movimento d'acqua ed è una zona riparata dal tuo faccione indagatore!! ;-)
...metti una calza da donna sulla griglia del filtro la prossima volta, tanto deporranno di nuovo entro 2-3settimane.
Per i piccini, credo ci sia poco da fare oltre che dargli naupli freschi 4 volte al dì ;-)
la femmina li buttava nell'aspiratore del filtro esterno
li portava lì probabilmente perchè c'è movimento d'acqua ed è una zona riparata dal tuo faccione indagatore!! ;-)
...metti una calza da donna sulla griglia del filtro la prossima volta, tanto deporranno di nuovo entro 2-3settimane.
Per i piccini, credo ci sia poco da fare oltre che dargli naupli freschi 4 volte al dì ;-)
grazie tante paolo :-))
se sono maschi, il giorno della deposizione dovresti notare il gonopodio (il loro pisellino, per capirci)... se non noti nulla molto probabilmente hai 3 femmine, oppure due culattacchioni!
_________________
si questo lo so ma nn si vede nnt negli altri 2..poi nn credo si dica conopodio...nn è da ovovivipari?e poi dite che è possibbile che quella tizzia depone senza fare coppia con nessuno?neanche una falsa coppia?
davide.lupini
22-01-2010, 13:03
io ho avuto il problema opposto, una unica femmina 2 maschi super ingrifati, che si litigano su chi deve fecondare le uova... tanto da fecondarsi assieme (è una roba brutta che avrei preferito non vedere #23 ) così ho dovuto dividere con una rete l'acquario. se vuoi uno dei due non fare complimenti è 100% masculo :-)).
io proverei a dividere l'acquario: 2/3 per la sicura femmina e al maschio presunto che ti aggrada di più, il restante 1/3 all'altro maschio poi vedi come va alla prox deposizione poi nel caso inverti.
Paolo Piccinelli
22-01-2010, 14:19
nn si vede nnt
#24
scrivi in italiano per favore, non siamo in chat ;-)
scrivi in italiano per favore, non siamo in chat
chiedo scusa...ma allora gonopodio si puo usare anche per i pesci ovipari come gli scalari?
io ho avuto il problema opposto, una unica femmina 2 maschi super ingrifati, che si litigano su chi deve fecondare le uova... tanto da fecondarsi assieme (è una roba brutta che avrei preferito non vedere ) così ho dovuto dividere con una rete l'acquario. se vuoi uno dei due non fare complimenti è 100% masculo .
io proverei a dividere l'acquario: 2/3 per la sicura femmina e al maschio presunto che ti aggrada di più, il restante 1/3 all'altro maschio poi vedi come va alla prox deposizione poi nel caso inverti.
_________________
provero a dividerli...ma l'acquario è molto piantumato come posso fare?
davide.lupini
22-01-2010, 15:21
io ho usato due canaline in plastica che si usano per far passare i fili, sono quelle apribili, la rete è quella che si usa negli orti per non far mangiare le piante agli uccelli. ho aperto le canaline ho messo i 1 capo della rete all'interno di ogni canalina chiuso il tutto e per sicurezza ho messo 3-4 fascette, ho lasciato le canaline più lunghe della rete in modo da affondarle nel substrato. poi ho diviso alla buona l'acquario passando attorno alle piante.
davide.lupini, grazie ;-)
salve
dopo aver tolto tutti i pesci dal mio acquario,eccetto la coppia di scalari,subito hanno iniziato a deporre e per la prima volta che le uova sono durate un po' di più(prima sparivano subito dopo la nascita degli avannotti)
gli avannotti hanno iniziato anche a nuotare e i genitori li curano e anche se metto un oggetto in vasca senza troppa "attenzione" per non spaventarli,non li mangiano
neanche,sono molto tranquilli.
per ora non ho tempo per tirar su gli avannotti,sicuramente lo farò con successive deposizioni.
ho notato però che la femmina ha la pancia un po' scavata quindi vorrei darle un po' di cibo col succo d'aglio e rimetterla in sesto.
inoltre stando appresso gli avannotti, mangiano poco del cibo che gli metto.
la cura dei piccoli li debilita a lungo andare,dopo tante cove, oppure posso fargliele portare avanti sempre?
perchè se portarli avanti a vuoto ogni volta gli fa male posso introdurre qualche pesce(Tanichtyhs albonubes) che mangi le uova.
che mi consigliate di fare?
ragazzi una domandina:posso autocostruirmi un cubo da deposizione 60x60x50 (10 cm di filtro interno e 55 cm di colonna d' acqua)da 100 litri netti per la mia coppietta????nell' acquario di comunità ogni depo devo dividerlo con una rete e molte larve la riescono ad attraversare -04 -04 questo è lo spazio che ho in camera...poi non ho spazio per un altra vasca per l' accrescimento quindi vorrei inizialmente regalarli già dopo un mese di vita .
ma 50 l sno pochi per i cucciolotti???
Avrei una domanda anche io, più o meno come l'argomento appena tratato del "2 maschi, 1 femmina". Ho degli scalari che ormai sono sui 4,5cm di corpo.
Un wild (femmina), uno smokey (maschio) e un smokey nero (maschio).
da 2 giorni la femmina fa notare abbastanza l'ovodepositore ed ha sempre molta fame ed è un po' gonfietta, i maschi invece si suonano come tamburi (il nero insegue l'altro pizzicandolo alla coda o al collo e subisce solo senza contrattacco, e finisce per essere isolato in un angolino. Quando spengo la luce la sera invece, quello che le piglia le da anche e riesce a girare per la vasca senza esser picchiato), non sembra nulla di mortale in quanto hanno solo pochi segnetti, ma come posso fare senza separarli? :-(
Io sono affezionato a tutti e 3 i miei scalarini visto che sono cresciuti insieme sin da quando erano 2cm e non vorrei darne via nessuno...c'è pericolo che si picchino fino alla morte?
klaudio_ros
25-01-2010, 03:52
Ciao a tutti, sto cercando degli Scalari F1 o F2 delle seguenti varietà di Pterophyllum Scalare "Perù Altum" o cmq di Scalare "wild", in zona Milano o dintorni...
Mi date un'alternativa a "Le Onde" per avere un pò di scelta?
oggi gli ho messo un po' di tuorlo d'uovo sodo diluito in acqua ed è diventato finissimo.
posso farlo o può inquinare l'acqua?
davide.lupini
25-01-2010, 18:10
Adam, #24 che io sappia agli avannotti lo si dà sodo... cmq agli avannotti devi dargli i naupli di artemia appena schiusi
Paolo Piccinelli
25-01-2010, 18:38
posso farlo o può inquinare l'acqua?
devi darne pochissimo per non inquinare e spesso non viene accettato... vogliono cibo che si muove ;-)
io la prima ripro feci un macello con l' artemia ma risolsi con il tuorlo che fortunatamente fù accettato....ma appena ebbi l' artemia gliela somministrai....
la cura dei piccoli li debilita a lungo andare,dopo tante cove, oppure posso fargliele portare avanti sempre?
Paolo Piccinelli
26-01-2010, 18:41
io lascio i piccoli con i genitori almeno 2 mesi, altrimenti ho una covata ogni 2 settimane e la femmina schiatta
e si infatti pure a me se le uova vengono mangiate facevano una covata ogni 2 settimane.
e dato che gli uccelli si debilitano a covare e crescere sempre mi era venuto il dubbio.
grazie.
maniak85
29-01-2010, 22:09
Copio dal topic chiuso:
salve a tutti,
uno dei miei tre scalari è diventato improvvisamente molto aggressivo nei confronti degli altri due, verso uno i particolare, che costringe in un angoletto fra una roccia e i vetro.
La vasca è quella del profilo, gli scalari sono tutti e tre maschi (al 90%), non mi sò spiegare a che cosa sia dovuta tutta questa aggressività, poi proprio ora che sto per inserire in vasca tre femmine... :(
E aggiungo:
circa 2 settimane fà ho cambiato in parte l'arredamento della vasca aggiungendo delle radici ed eliminando alcune pietre. Subito dopo questa operazione sono iniziate delle piccole scarmucce fra i due scalari (quelli neri della foto), arrivavano anche aprendersi per la bocca reciprocamente, poi queste "liti" sono via via scemate in frequenza ed intensità, sembravano si fossero divisi la vasca e le uniche occasioni di tensione avvenivano per la difesa del territorio. Oggi è iniziato questo comportamento.
che sta succedendo???
ciao a tutti, per l'ennesima volta la mia coppia di silver ha deposto.
hanno fatto tt per bene:deposizione,fecondazione, protezione del nido.Ma ora alcune uova stanno ammuffendo e loro non le mangiano.
Che devo fare per non perdere le nidiata visto che hanno deposto sul tubo di aspirazione del filtro!!
salve,vorri postare alla vostra attenzione un problema che sto avendo con degli scalari:
4 giorni fà ho comperato 3 piccoli scalari(5 cm):2 angelo ed 1 "normale"(ha la livrea argentea a righe piu scure e con le pinne più corte)
il problema è che non mangiano nessun tipo di cibo gli proponga.
ho provato con le scaglie classiche,quelle da discus,granulare,chironomi,pastiglie per i cory e a base vegetale.
io sono abituato a bagnare le scaglie e a somministrarle con una siringa in modo che restino a mezz'acqua e i pesci si abbuffano sulla nuvoletta che si crea.
ho pensato che fossero timidi,così ho dato da mangiare agli altri e poi ho fatto cadere un pò di cibo vicino alla triade ma niente,non se la filano.
se ne stanno tutto il giorno a "becchettare"vicino alle echinodorus,credo cerchino lumachine..
quale può essere la causa?
maniak85
30-01-2010, 16:46
miky_84, vediu qui ---> http://acquariofilia.sbinternet.it/viewtopic.php?t=45507,
qualcuno ha idea del perchè i miei scalri si comportano cosi stranamente? (ho descritto la situazione nell'ultimo intervento a pg.4)
aggiornamento: lo scalare più aggressivo sembra gonfio nella parte addomninale. possibile che sia una femmina e il suo comportameto sia dovuto al fatto che deve deporre? premetto che non si sono formate coppie...
posto due foto dei mie scalari, se qualcuno può aiutarmi a sessarli mi farebbe un favorone^^. grazie. 69
http://img704.imageshack.us/img704/7289/carognetta.jpg <---questa è la presunta femmina.
http://img189.imageshack.us/img189/6466/carognettapart.jpg <---questo è il particolare della zona genitale della presunta femmina.
http://img189.imageshack.us/img189/8674/sottomesso.jpg <---questo è quello sottomesso
http://img33.imageshack.us/img33/6545/sottomessopart.jpg <---questo è il particolare della zona genitale del sottomesso.
.:DOME:.
30-01-2010, 19:23
Ieri la mia coppia ha deposto di nuovo....
Purtroppo, però..appena ho spento le luci gli stessi genitori si sono avventati sulle uova divorandole tutte.
Se non altro...questa volta ho avuto modo di assistere alla deposizione, e capire quale dei due sia il maschio e quale la femmina.
ciao a tutti, per l'ennesima volta la mia coppia di silver ha deposto.
hanno fatto tt per bene:deposizione,fecondazione, protezione del nido.Ma ora alcune uova stanno ammuffendo e loro non le mangiano.
Che devo fare per non perdere le nidiata visto che hanno deposto sul tubo di aspirazione del filtro!!
Paolo Piccinelli
01-02-2010, 11:56
nulla purtroppo... devi lasciar fare a loro.
Se le uova fossero su una foglia, potresti rpelevarla e metterla in vasca a parte trattata con blu di metilene e antimicotico...
maniak85
01-02-2010, 12:51
salve a tutti,
uno dei miei tre scalari è diventato improvvisamente molto aggressivo nei confronti degli altri due, verso uno i particolare, che costringe in un angoletto fra una roccia e i vetro.
La vasca è quella del profilo, gli scalari sono tutti e tre maschi (penso...), non mi sò spiegare a che cosa sia dovuta tutta questa aggressività, poi proprio ora che sto per inserire in vasca tre femmine... :(
Circa 2 settimane fà ho cambiato in parte l'arredamento della vasca aggiungendo delle radici ed eliminando alcune pietre. Subito dopo questa operazione sono iniziate delle piccole scarmucce fra i due scalari (quelli neri della foto), arrivavano anche aprendersi per la bocca reciprocamente, poi queste "liti" sono via via scemate in frequenza ed intensità, sembravano si fossero divisi la vasca e le uniche occasioni di tensione avvenivano per la difesa del territorio. tre giorni fà è iniziato questo comportamento.
che sta succedendo???
lo scalare più aggressivo sembra gonfio nella parte addomninale. possibile che sia una femmina e il suo comportameto sia dovuto al fatto che deve deporre? premetto che non si sono formate coppie...
posto due foto dei mie scalari, se qualcuno può aiutarmi a sessarli mi farebbe un favorone^^. grazie. -69
http://img704.imageshack.us/img704/7289/carognetta.jpg <---questa è la presunta femmina.
http://img189.imageshack.us/img189/6466/carognettapart.jpg <---questo è il particolare della zona genitale della presunta femmina.
http://img189.imageshack.us/img189/8674/sottomesso.jpg <---questo è quello sottomesso
http://img33.imageshack.us/img33/6545/sottomessopart.jpg <---questo è il particolare della zona genitale del sottomesso.
Paolo Piccinelli
01-02-2010, 12:59
che sta succedendo???
stanno crescendo e la loro aggressività inizia a manifestarsi.
Lì dentro alla fine rimarrà una sola coppia e gli altri verranno pestati.
La presunta femmina per me è una femmina ed il sottomesso è un maschio.
Se così fosse, si sta formando la coppia ed il terzo incomodo va levato... io per il momento non inserirei altri scalari, almeno finchè non sei certo dei sessi in vasca.
maniak85
01-02-2010, 13:23
Paolo, il terzo incomodo non c'è, lei li picchia tutti e due indistintamente...
Paolo Piccinelli
01-02-2010, 14:16
appena ci sarà, levalo.
maniak85
01-02-2010, 14:37
appena ci sarà, levalo.
quello sicuramente paolo,
solo che oggi pomeriggio dovrò inserire in vasca alri due scalri, purtroppo non lo posso evitare, perchè me li porta apposta un mio amico...cosa potra succedere? Botte da orbi?
Paolo Piccinelli
01-02-2010, 14:42
può succedere di tutto... botte da orbi oppure cessazione delle ostilità poichè l'aggressività della femmina si distribuirà su più "vittime"... oppure uno dei nuovi arrivati si metterà a picchiare tutti... potenzialmente sarà un casino... osserva ed intervieni se necessario.
le foto fanno schifo c'è troppa luce dovrei provare a farle di sera...
credo siano due coppie, hanno diviso più o a meno a metà l'acquario stando a due a due...
maniak85
01-02-2010, 21:18
Allora, messi i nuovi arrivati. Li ho inseriti in vasca a luce spenta. Non ho notato nessun comportamento aggressivo per il momento, anzi se ne stanno tutti vicini come in branco... #24 per li momento la luce è ancora spenta e penso di non riaccenderla per stasera, domani con la luce vediamo che succede... speriamo bene. :-))
dimanticavo: uno dovrebbe essere scuramente femmina l'altro non si sà...poi posterò delle foto...
Demoneblu72
02-02-2010, 12:53
http://www.youtube.com/watch?v=JVMVJsacGiw
piccolo video di un paio di mesi fà :-)
Helzbeth
04-02-2010, 15:55
scusate se mi intrufolo ma volevo chiedervi: è così difficile trovare degli scalari pinna a velo?
faccio veramente molta fatica, arrivano arrivano ma arrivano sempre scalari normali, e pure bruttini.
come mai? c'è un motivo oggettivo o scelta del negoziante?
Paolo Piccinelli
04-02-2010, 16:15
Helzbeth, i pinna a velo sono delle selezioni che poco hanno a che fare con il "vero" Pterophyllum scalare. ;-)
Sono poco richiesti e quindi poco venduti (per fortuna, aggiungerei ;-) ).
Io sconsiglio sempre l'acquisto di questo tipo di pesci ottenuti tramite selezione artificiale, che siano rossi, oppure ciclidi nani, oppure addirittura ibridacci come i parrot... privilegiamo le livree naturali, che sono splendide!!!
Il motivo?!?
I pinne a velo sono più soggetti alle malattie, in particolare alle batteriosi delle pinne e sono meno adatti al nuoto. :-))
Helzbeth
04-02-2010, 16:25
ah, non si finisce mai di imparare..
al momento ho uno scalare che mi hanno definito "wild", piccolino, con pinne lunghette ma strette, ed uno black
l'unico "normale" mi ha ammazzato un altro diciamo wild ma aveva la parte posteriore tutta nera (e l'ho dato via perchè era un asociale)
quindi mi sa che devo mettermela via e sceglierne un terzo tra ciò che trovo.
(il black l'ho preso perchè il wild da solo era tristissimo ma ne volevo 3)
Demoneblu72
04-02-2010, 17:33
Paolo Piccinelli,
Sono abbastanza d'accordo sulle pinne a velo, ma non su tutte le selezioni
d'allevamento degli scalari, alcune sono davvero belle e meritano ...
Se vigesse solo la regola "wild è bello" avremmo solo guppy wild (a me piacerebbero ma non li trovo #06 ) o Rami molto poco appariscenti (anche qui a trovarli ma vabbe ho fatto l'esempio sbagliato... #06 )
:-))
Demoneblu72
04-02-2010, 17:35
Helzbeth,
Che intendi x Normale ? I wild dovrebbero essere appunto quelli "normali"
Paolo Piccinelli
04-02-2010, 18:00
Demoneblu72, finchè le selezioni si limitano alla livrea senza modificare la morfologia del pesce va quasi sempre bene. ;-)
Nel caso ad esempio dei ramirezi gold invece anche la livrea modificata è un problema... i genitori comunicano fra loro e con la prole modificando i cromatofori della pelle, quindi la livrea gold equivale ad un volto umano senza occhi nè espressione, completamente rosa e piatto. #06
Quando invece si parla di ramirezi balloon o di altri obbrobri simili, allora sono assolutamente e ferocemente contrario... cavoli, facciamo tanto rumore per il mais OGM e poi teniamo in vasca dei pesci blade-runners! #13
Per i guppy selvatici devi chiedere a mario86 ;-)
Demoneblu72
04-02-2010, 18:39
Paolo Piccinelli,
Io sono a favore del mais ogm -11 (non è una battuta...)b -05
Per il resto ho capito cosa intendi, grazie per la risposta.b ;-)
Grazie anche per la dritta sui guppy wild :-))
Helzbeth
06-02-2010, 19:40
Helzbeth,
Che intendi x Normale ? I wild dovrebbero essere appunto quelli "normali"
per "normali" intendo le varie livree (koy, o come si scrive, gialli, ed altri) tutti con le pinne molto tozze.
gli unici che ho trovato che mi piacevano erano appunto il wild (classico righe nere e grigie), quello che mi hanno ammazzato che era metà a righe e metà nero (verso la coda), e questo tutto nero con delle belle pinnone lunghe e larghe.
se riesco dopo vi metto una foto (così vedete anche cosa ho fatto con la mia inesperienza, ad occhio)
maggio98
07-02-2010, 18:42
salve as tutti, avrei bisogno di un consiglio, anzi due:
ieri la mia scalarina ha deposto per la prima volta su due foglie di echinodorus. data la mia inesperienza, una l'ho lasciata alle loro cure (quella con più uova) l'altra (con poche uova) l'ho piazzata in una camera gestazionale. questo per capire bene cosa è meglio fare.
i miei dubbi sono:
1) io ho 4 scalari in vasca (220lt, 120*40*55), se voglio riuscire ad allevare avanotti, devo necessariamente cedere gli altri due?? a parte il fatto che ci sono affezionato, ho la sensazione che siano anche loro una coppia e che stiano a loro volta per deporre. potrebbero deporre e portare avanti la covata due coppie nella stessa vasca?
2) quando ( e se) schiuderanno, artemie congelate potrebbero andare bene come cibo per gli avanotti?
grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi
ciao
Paolo Piccinelli
07-02-2010, 19:44
a parte il fatto che ci sono affezionato, ho la sensazione che siano anche loro una coppia e che stiano a loro volta per deporre. potrebbero deporre e portare avanti la covata due coppie nella stessa vasca?
per me no, troppo poco spazio, si pesterebbero.
quando ( e se) schiuderanno, artemie congelate potrebbero andare bene come cibo per gli avanotti?
no, un'artemia adulta è più grande di un avannotto di scalare.
gli avannotti hanno bisogno di artemie appena schiuse (naupli) o di cibo finemente macinato (granulare sfarinato, tuorlo d'uovo, mangime per avannotti tipo liquifry).
I naupli vengono accettati subito perchè si muovono. :-)
maggio98
08-02-2010, 11:50
o di cibo finemente macinato (granulare sfarinato, tuorlo d'uovo, mangime per avannotti tipo liquifry).
cioè dovrei frullare tutto insieme?
cmq la maggior parte delle uova sono ammuffite nelle prime 24 ore, si vede che il maschio non ha fatto un bel lavoro. è alla prima esperienza e ancora ha poca mira mi sa! -28d# vediamo se qualcuna si salva.
in ogni caso mi sto già muovendo per cedere gli altri due scalari... con grande malinconia! -20
a quel punto avrebbero solo i due ancy come pericolo, ma devo dire che fino ad oggi entrambi si sono tenuti alla larga e i genitori portano avanti la covata serenamente.
credi che i due badis badis potrebbero essere pericolosi per gli avanotti? le uova non le calcolano!
Demoneblu72
08-02-2010, 17:45
maggio98,
Le coppie di scalari sono molto aggressive e territoriali con i conspecifici (a volte persino con il partner) , possono arrivare a uccidersi quando sino a poco prima
sembravano tolerarsi tranquillamente.
Comunque accrescere gli avannotti nella stessa vasca dei genitori non è consigliabile (sempre se il tuo obbiettivo è quello di accrescerli ad una taglia ragionevole , diciamo circa 3 cm minimo matenendo una bassa mortalità)
Paolo Piccinelli
08-02-2010, 17:53
accrescere gli avannotti nella stessa vasca dei genitori non è consigliabile
dipende sempre dalla vasca... io ho cresciuto fino a 90 giorni oltre 70 piccoli con i genitori (300 litri del profilo) ;-)
Demoneblu72
08-02-2010, 18:13
dipende sempre dalla vasca
Wow ... certo 70 scalarini di 3 mesi tutti insieme sarà stata una bella baraonda #22
Che dimensioni avevano raggiunto (per curiosità) ?
Paolo Piccinelli
08-02-2010, 18:38
dimensioni "commerciali"... il corpo era poco più grande di una moneta da 2 euro... con le pinne diciamo 5 cm comodi di altezza e 4 di lunghezza
...baraonda?!?
quando davo il chironomus sembravano piranha! :-))
...ci deve essere qualche foto in giro nella sez. biotopi
DeviliveD
08-02-2010, 20:28
scusate se mi intrometto ma da qualche tempo ho notato un problema a una delle pinne ventrali del mio scalare. praticamente a metà la pinna sembra spezzata inoltre proprio all'altezza della rottura c'è una specie di rigonfiamento, se volete posto una foto.
godbrush
09-02-2010, 12:50
scusate doppio post :D co sti allegati è un macello :D
godbrush
09-02-2010, 12:53
Buongiorno Signori, scusate l'ignoranza e il disturbo, ma vi devo porre il solito quesito "indovina la varietà" o forse addirittura indovina la specie visto che su un paio ho qualche dubbio :D
Cmq ho preso questi 7 bambini, e come spesso succede, dopo il viaggetto,lo stress, possano i giorni, i colori si riempiono...e cominciano i dubbi; in particolare ho visto in giro le foto di red shoulders, black e yellow spotted, ma questi piccolini ancora nn hanno nessuna di queste caratteristiche e su un paio ho addirittura dubbio che siano P. scalare (nel senso che il loro nasino è molto all'insù e il colore vira molto all'oro verde con bande chiare prima delle scure....
Metto due foto, fanno schifo :D quello da solo è uno di quelli che "non capisco" scusate l'ammucchiata, stanno lentamente sempre in movimento, mangiano di tutto, tanto e fanno vite diurne e notturne apparentemente tranquille.
Ho fatto un ambientamento lentissimo, due ore...e gradualissimo...speriamo bene, convivono solo con 4 E. siamensis e 8 G. Ternetzi.
Fatemi sapere :D
Paolo Piccinelli
09-02-2010, 12:53
quello in foto sembra uno scalare "wild form"... solo che ha la fronte un pò schiacciata... anche gli altri sono così? #24
a prima vista non credo siano perù altum #13
godbrush
09-02-2010, 13:00
quello in foto sembra uno scalare "wild form"... solo che ha la fronte un pò schiacciata... anche gli altri sono così? #24
a prima vista non credo siano perù altum #13
Eccoti....inutile dire che speravo rispondessi presto presto...allora la fronte così schiacciata ce l'hanno in due...e sono gli stessi che hanno le righe "contornate chiare", a tratti mostrano qualche riflesso rossastro nella parte alta...ma sono molto piccoli per capirci come una moneta da 2 euro...
Per wild form intendi "d'allevamento-simil-wild" giusto?mmmm...possibile...purtroppo il fdnm è sempre all'agguato...cmq mi piacciono da morire...sono stupendi guarda (e tu mi dirai...dovresti vedere i miei P. altum....e io...eh lo so... :-D)
Paolo Piccinelli
09-02-2010, 15:59
questo è uno Pterophyllum scalare "peru altum" wild che avevo in vasca... :-))
DeviliveD
09-02-2010, 17:10
io avevo fatto una domanda
godbrush
09-02-2010, 18:27
questo è uno Pterophyllum scalare "peru altum" wild che avevo in vasca... :-))
mm....nei miei la parte chiara è più olivastra...con alcune nouanches rosse in alto...bah staremo a vedere...però insomma, secondo te wild form sono wild form....c'è da capire cosa diventeranno... :-D
godbrush
09-02-2010, 18:28
DeviliveD, proprio non saprei...son diventato "scalarista" da una settimana... :-)
Paolo Piccinelli
09-02-2010, 19:13
se volete posto una foto.
DeviliveD, posta qui oppure nella sezione pronto soccorso ciclidi
maggio98
10-02-2010, 11:51
maggio98,
Comunque accrescere gli avannotti nella stessa vasca dei genitori non è consigliabile (sempre se il tuo obbiettivo è quello di accrescerli ad una taglia ragionevole , diciamo circa 3 cm minimo matenendo una bassa mortalità)
Ovvero? mi stai dicendo che finiscono cmq col mangiarli in ogni caso?
maggio98
10-02-2010, 11:56
Mi è sorto un dubbio pazzesco che non sono riuscito a sciogliere leggendo il forum: le uova deposte si sono ammuffite tutte, e se non sbaglio questo è indice del fatto che il maschio non le ha fecondate. mi sembra un po' strano che non sia riuscito a fecondarne neanche una!! no?
la domanda che mi sono posto è: essendo la coppia formata da due scalari estremamente diversi fra loro (non sono in grado di dare loroun nome scientifico, ma sono uno silver a strisce scure slanciato e con pinna a velo, l'altro nero maculato tozzo e con la pinna più corta), le differenze genetiche consentono l'ibridazione??? non vorrei per loro fosse geneticamente impossibile procreare!! ciao
Paolo Piccinelli
10-02-2010, 12:15
può anche darsi che le condizioni di acqua/igiene nella tua vasca non siano buone e quindi le uova ammuffiscano.
maggio98
10-02-2010, 13:59
può anche darsi che le condizioni di acqua/igiene nella tua vasca non siano buone e quindi le uova ammuffiscano.
mmm, che indici devo prendere in considerazione per verificarlo?
i classici valori dell'acqua sono apposto, semmai faccio un cambio d'acqua un po' più sostanzioso del solito (su 200lt, generalmente faccio cambio di 30 lt ogni 10/15 giorni).
Paolo Piccinelli
10-02-2010, 14:59
kh basso, ph acido e, se possibile, torba o altro acidificante in acqua.
DeviliveD
10-02-2010, 18:54
se volete posto una foto.
DeviliveD, posta qui oppure nella sezione pronto soccorso ciclidi
ok ora metto una foto, anche se non è venuta bene, per fortuna ieri le ho scattate, perchè oggi l'ha persa completamente
DeviliveD
10-02-2010, 18:57
ecco http://www.acquariofilia.biz/allegati/aaaaaa_178.jpg<br>
DeviliveD
10-02-2010, 19:01
eccone un'altra , sembra una specie di pallina. ora la parte sotto della pinna si è completamente staccata -28d#
Paolo Piccinelli
10-02-2010, 19:21
la pinna è spezzata.
maggio98
10-02-2010, 19:56
kh basso, ph acido e, se possibile, torba o altro acidificante in acqua.
Guarda c'ho messo un po' ma alla fine credo di aver creato un ambiente ideale, ho abbassato il Kh a 3, il Gh a 5, e poi con molta fatica ho portato il ph a 6.5, acidificando con la Co2 e utilizzando settimanalmente il Tr7 della dennerle, che è un concentrato di acidi umici, tannini e sostanze naturali che oltre ad acidificare la vasca , da anche un colore ambrato all'acqua. mi sembra un buon compromesso per chi non ha tempo e spazio per torbare l'acqua. i valori credo che possano essere accettabili, aspetto la seconda deposizione per vedere se il rpoblema si ripropone.
il discorso dell'incompatibilità genetica secondo te è una stupidagine? diverse varietà della stesse specie si ibridano fra loro?
DeviliveD
10-02-2010, 22:55
la pinna è spezzata.
ma è spezzata per qualche strano motivo? del tipo batteri o roba simile?
scusate l'intrusione nella discussione ^^'
uno dei miei due scalari ha una pinna ventrale minuscola e non si sviluppa, normale?
Paolo Piccinelli
11-02-2010, 08:31
diverse varietà della stesse specie si ibridano fra loro?
certo!! è proprio in questo modo che sono nate le diverse varietà! ;-)
ma è spezzata per qualche strano motivo? del tipo batteri o roba simile?
e io come faccio a saperlo? #13
per me è un trauma
uno dei miei due scalari ha una pinna ventrale minuscola e non si sviluppa, normale?
no che non è normale
godbrush
11-02-2010, 12:12
io ho un betta con parte delle pinne spezzate...in genere anche fra di loro (pesci)....è solo bruttina, ma non mi preoccuperei affatto ;)
DeviliveD
14-02-2010, 01:59
meglio così, cioè mi dispiace anche perchè aveva le pinne belle lunghe, ma l'importante è che non sia qualche malattia :-)
ciao a tutti ieri sera per la prima volta sono nate delle larve di scalare.
pero dopo averli spostani in un altra fogli quando si sono spente le luci, anche se ho la luce lunare, i genitori li hanno lasciati in balia di loro stessi.
da li ad un ora ho acceso la luce per guardare e invece di trovarne piu di 20 ce ne erano solo 2.
ora le ho aspirate con una siringa e inserite in una narsey cosi non se le pappa nessuno.
ora come mi devo comportare?
riuscirò ad allevarli?
come devo fare?
vi prego datemi qualche consiglio.
ciao e grazie
Paolo Piccinelli
18-02-2010, 11:30
riuscirò ad allevarli?
come devo fare?
per me non vale la pena di sbattersi ad allevare l'artemia per 2 larve, che probabilmente faranno una brutta fine.
attendi la prossima deposizione e, quando le uova si schiudono, prelevale con tutta la foglia e allevale in vasca a parte (non levare mai le larve dall'acqua e tienile vicine ad un aeratore e con acqua pulitissima)
forse hai ragione paolo. allora le rimetto in acquario cosi qualcuno banchetterà.
ed attendo la settimana prossima quando depositeranno ancora.
grazie
ragazzi, per scalari e ramirezi, i valori kh-5° , gh-8° e ph-6.9 / 7 T#25° vanno bene?...
Mi piacerebbe vederli formare coppie e riprodursi..ma ancora nada... :(...
Demoneblu72
19-02-2010, 18:37
thebes,
Per i Rami dovresti abbassare ancora un pò il ph...
marchio86
20-02-2010, 15:01
Ciao a tutti, non so se questa sia la sezione apposita, però ho un problema...
La mia coppia di scalari hanno deposto le uova 2 volte, la prima volta sono state mangiate durante la notte dagli ancistrus, mentre la seconda ho preso la foglia sulla quale hanno deposto e ho inserito il tutto dentro la nursary, con il risultato che tutte le uova sono diventate bianche...che mi suggerite di fare per far nascere qlk cosa??
grazie
Paolo Piccinelli
20-02-2010, 21:10
Chiudo per limite raggiunto, si continua qui:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=3225280#3225280
:-)) :-)) :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |