Visualizza la versione completa : Inserito Pygoplites
Ragà,
venerdi ho inserito uno splendido pygoplites. Fino ad ora non ha mangiato.... Speriamo bene!
veliero73
21-11-2005, 00:25
Caro PEPPECL, cominiciamo male... abbiamo detto molte volte di non comprare pesci che non si alimentano e meno che mai un pigoplites che è un pesce molto delicato, comunque prova con artemia surgelata con aggiunta di aglio e vitamine, spero per te e per lui che tutto vada per il meglio
prova a dargli vongole fresche
le prendi le apri e le metti sul fondo vasca con tutto il guscio
vedrai dovrebbe essere piu invogliato
se hai altri pesci che le vanno a mangiare mettine piu di una sparse x la vasca
ed allontanati e stai a vedere
ciao da blureff
Grazie blureff, seguirò il tuo consiglio e ti farò sapere.
metallica
22-11-2005, 13:51
Degli amici mi hanno detto di essere riusciti a salvare un pygo che ormai avevano quasi dato per spacciato, visto che non ne voleva sapere di mangiare, dandogli delle rondelle di banane. Prova e poi fammi sapere, visto che è un pesce che prima o poi prenderò sicuramente. Ne sto cercando uno bello, non troppo grande e soprattutto.... che mangi!!!!
Grazie metallica proverò anche con le banane.
Ma non avevi un leuco con i puntini due giorni fà? #24 Ed ora hai inserito un Pygo che non mangia....ma vi piace uccidere i pesci? #07
Ma non avevi un leuco con i puntini due giorni fà? #24 Ed ora hai inserito un Pygo che non mangia....ma vi piace uccidere i pesci? #07
parole sante!!!
SupeRGippO
23-11-2005, 01:18
Ma non avevi un leuco con i puntini due giorni fà? #24 Ed ora hai inserito un Pygo che non mangia....ma vi piace uccidere i pesci? #07
-05 -05 -05
Discolo ha scritto:
Ma non avevi un leuco con i puntini due giorni fà? Ed ora hai inserito un Pygo che non mangia....ma vi piace uccidere i pesci?
Ragà invece di fare queste considerazioni poco utili e che rappresentano una polemica fine a se stessa, perchè, se ne siete in grado, non date qualche consiglio preciso (e non vago)?
Riguardo ai puntini su questo forum ognuno ha la sua idea e nessuno è veramente in grado di indicare una soluzione precisa e sicura per il problema. Senza considerare che le opinioni molto spesso sono una il contrario dell'altra. Dire che il pesce prende i puntini perchè è stressato non significa proprio niente!
A riprova di ciò io ho tenuto i leuco e gli hepatus in un acquario di 200 litri con filtro biologico, nitrati a 80/100, fosfati a 2 (e non 0,2) e i pesci non hanno mai preso i puntini. Ora che ho un acquario come si deve, il leuco è morto. E lo nutrito alla grande con vari tipi di alimenti, gli ho dato le vitamine, l'aglio ecc. hora che lui è morto, il cryptocarion è scomparso anche dagli altri pesci.
Discolo a nessuno piace ammazzare i pesci, anche perchè costano, ma tu che sei tanto ecologista (e ipocrita), vai nel pacifico e libera i tuoi pesci che sicuramente staranno meglio li che non nel tuo acquario (anche con valori perfetti).
Certo che se un neofita (che non abbia un pò di personalità) prima di farsi un marino legge i messaggi di alcuni iscritti a questo forum, l'acquario non se lo fa più!
Riguardo ai puntini su questo forum ognuno ha la sua idea e nessuno è veramente in grado di indicare una soluzione precisa e sicura per il problema. Senza considerare che le opinioni molto spesso sono una il contrario dell'altra. Dire che il pesce prende i puntini perchè è stressato non significa proprio niente!
beh.. soluzione esatta c'è.. cioè lasciare la vasca senza pesci per 6 settimane in modo da far morire i parassiti che attaccano i pesci.
Esistono articoli ben fatti sia su acquaportal.it sia su molti siti americani.
Il pesce stressato sia ammala SOLO se il parassita è presente in vasca e si ammala perchè non in condizioni di salute non ottime (infatti spesso è un problema dei pesci appena inseriti)..
Se non togli tutti i pesci e di conseguenza non fai morire i parassiti (Cryptocarion irritans o Amyloodinium ocellatus) li avrai SEMPRE in vasca e di conseguenza se arriva un pesce poco in salute sarà attaccato.
I pesci se in buona salute si riprendono nel giro di qualche settimana , pesci non in ottima salute o stressati (per esempio che non mangiano) possono venire sopraffatti dalla malattia, che se colpisce la parte delle branchie non gli consente di respirare bene e li può uccidere.
A riprova di ciò io ho tenuto i leuco e gli hepatus in un acquario di 200 litri con filtro biologico, nitrati a 80/100, fosfati a 2 (e non 0,2) e i pesci non hanno mai preso i puntini. Ora che ho un acquario come si deve, il leuco è morto. E lo nutrito alla grande con vari tipi di alimenti, gli ho dato le vitamine, l'aglio ecc. hora che lui è morto, il cryptocarion è scomparso anche dagli altri pesci.
Semplicemente nell'altra vasca non avevi il parassita e i pesci che hai adesso sono abbastanza forti ed in salute da resistere al parassita.
Comunque dato che hai avuto una morte di un pesce causato dal parassita (che in casi del genere prolifera alla grande e se ti leggi gli articoli capisci il ciclo vitale) e immettere dopo poco un pesce delicato e sensibile come il Pygoplites è abbastanza a rischio.
Bastava semplicemente che facessi passare 4-6 settimane in modo da far diminuire il numero dei parassiti in vasca .. (diminuire non sparire).
SupeRGippO
23-11-2005, 10:58
#25 #25 #25
Discolo ha scritto:
Ma non avevi un leuco con i puntini due giorni fà? Ed ora hai inserito un Pygo che non mangia....ma vi piace uccidere i pesci?
Ragà invece di fare queste considerazioni poco utili e che rappresentano una polemica fine a se stessa, perchè, se ne siete in grado, non date qualche consiglio preciso (e non vago)?
Riguardo ai puntini su questo forum ognuno ha la sua idea e nessuno è veramente in grado di indicare una soluzione precisa e sicura per il problema. Senza considerare che le opinioni molto spesso sono una il contrario dell'altra. Dire che il pesce prende i puntini perchè è stressato non significa proprio niente!
A riprova di ciò io ho tenuto i leuco e gli hepatus in un acquario di 200 litri con filtro biologico, nitrati a 80/100, fosfati a 2 (e non 0,2) e i pesci non hanno mai preso i puntini. Ora che ho un acquario come si deve, il leuco è morto. E lo nutrito alla grande con vari tipi di alimenti, gli ho dato le vitamine, l'aglio ecc. hora che lui è morto, il cryptocarion è scomparso anche dagli altri pesci.
Discolo a nessuno piace ammazzare i pesci, anche perchè costano, ma tu che sei tanto ecologista (e ipocrita), vai nel pacifico e libera i tuoi pesci che sicuramente staranno meglio li che non nel tuo acquario (anche con valori perfetti).
Certo che se un neofita (che non abbia un pò di personalità) prima di farsi un marino legge i messaggi di alcuni iscritti a questo forum, l'acquario non se lo fa più!
Tranquillo che un mio aiuto non lo avrai mai più....perle ai porci.
iguardo la malattia mi sono documentato sia sui vari siti che su questo stesso forum. Conosco il ciclo vitale del parassita e quanto si stostiene che lasciando l'acquario senza pesci per sei settimane il parassita muore è sicuramente vero. Però è anche veroche nella stessa vasca non bisognerebbe più introdurre nulla senza prima una adeguata quarantena e ciò non solo per i pesci ma anche per tutti gli invertebrati, le rocce vive ecc. (infatti su questi potrebbero esserci il parassita incistato). La cosa, per lo meno a me, pare poco fattibile!
Nell'acquario (o quasi fogna) precedente comunque, per essere preciso, il parasita c'era, ma dopo qualche breve attacco è scomparso e per due anni non l'ho più visto (nonostante i pesci stavano stretti, continuavo ad inserirne di altri, inserivo rocce e invertebrati in tempi successivi).
Io forse sbaglierò, ma penso che oltre dalle specie, la sensibilità agli attacchi di questo fottuto parassita, dipenda anche dal singolo soggetto. Se un pesce e particolarmente sensibile potete fare quello che volete: prima o poi morirà e penso anche che rappresenta problema per gli altri pesci della vasca.
SupeRGippO
23-11-2005, 14:38
si ma il problema resta...
Perche' mettere un pesce come il pygo ( ultradelicato ) con una parassitosi in atto ?
ogniuno fa come gli pare... per me hai sbagliato e di grosso pure. ;-)
Discolo, sarebbero i tuoi consigli le perle? :-D :-D :-D
x supergippo: lo so però ormai è dentro.
ragazzi, da una settimana ormai il mio pygo mancia di tutto, sta bene ed è diventato il re della vasca..... un grazie a chi mi ha dato consigli su come cominciare ad alimentarlo.
SupeRGippO
07-12-2005, 23:49
meglio cosi'...
ottimo #25
Elvisx87x
08-12-2005, 12:55
guarda io il pigo lo ho da giugno e mangia da fare paura e il tuo caso e una riconferma che non e un pesce impossibile pero devi fare attenzione a mettere i pesci quando hai avuto una parassitosi come l'odinium in particolar specie se l'odinium ha portato alla morte un leuco che non ne prende tanti di puntini di piu !
per gli altri tengo a dire che i pomacantidi sono specie con la pelle molto piu robusta rispetto agli acanturidi quindi in parte piu immuni all'odinium pero questo non giustifica le persone ad immetterli nelle vasche in cui hanno esemplari che con o che hanno appena superato la malattia perche come tutti i pesci nel momento della loro immissione sono soggeti a tale malattia tanto vero che ogni pesce che ho inserito nella mia vasca nella prima settimana
qualche puntino compariva
Elvisx87x si trattava di cryptocarion e non di odinium. In base a quello che ho visto il leuco insieme al japonicus, è uno di quelli che prende la parassitosi più facilmente e ne esce fuori più difficilmente. il pygo non ha avuto un puntino, come del resto sltri pesci che erano e sono in acquario. Ciao.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |