Visualizza la versione completa : A che altezza posizionare il filtro esterno?
2hot2stop
07-01-2010, 18:59
Ciao a tutti, volevo sapere che problemi ci sono se appoggio il filtro esterno sullo stesso ripiano dove è appoggiato l'acquario.. a parte il lato estetico, che problemi ci sono?
Ho un tetra ex 1200 (le istruzioni dicono di metterlo ad almeno 80cm più in basso rispetto il pelo dell'acqua.. ma una volta partito non dovrebbe creare problemi no?)
Grazie
stefano86
07-01-2010, 22:47
ah siano nella stessa identica situazione io ho un ex 700 e dovrei metterlo a 60 cd sotto il livello dell'acqua però io ho solo spazio a livello dell'acquario io penso che una votla avviato nn ci siano preblemi
Potrebbero esserci problemi con l'innesco che è "a caduta", però una volta avviato non penso ci siano problemi, la pompa anzichè "spingere" dovrà "aspirare".
Ragionamento empirico, senza alcun tipo di supporto...............
stefano86
07-01-2010, 22:59
io lo ho avviato in basso e l'ho messo in questo momento a livello dell'acquario e la portata sembra identica...
Se la testa del filtro sta sotto il pelo dell'acqua della vasca secondo me non dovrebbero esserci problemi neanche con l'innesco, al massimo sarà più lento (l'innesco).
Sulle istruzioni dell'Eheim 2071 ad esempio c'è scritto di non superare i 180 cm di dislivello tra il pelo della vasca e la base del filtro. Questa è però una raccomandazione di sicurezza non di funzionamento! Infatti più avanti viene consigliato di mantenere un dislivello di almeno 10 cm tra il pelo della vasca e la testa del filtro per evitare la presenza di aria all'interno.
stefano86, è normale, a parità di lunghezza dei tubi, la portata non cambia al variare della posizione del filtro ;-)
2hot2stop
08-01-2010, 00:15
perfetto vi ringrazio!!
freccia72
08-01-2010, 02:30
St_eM, t'ho beccato!!! mi avete fatto fare l'1.30 per leggere il post sul funzionamento delle pompe!!! troppo forti e incazzosi!!!!! :-D :-D :-D
comunque grazie ai vostri interventi ho capito (forse #19 ) il funzionamento dei filtri esterni, pompe, vasi comunicanti e azioni di filtraggio!!! #25 #25 #25
ragazzi leggete questo post dall'inizio e' lungo ma vi...prendera'!!! :-D :-D :-D -97b -97b -97b
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |