gabbo19
07-01-2010, 14:59
Salve a tutti,
ho un acquario da 120L che misura:
100cm larghezza,
40cm altezza,
30cm lunghezza.
L'ho completamente ripulito (era un po' tralasciato) e ho sistemato alcune piante in modo provvisorio,
è abitato da uno scalare e un botia che convivono pacificamente.
Il cambio dell'acqua viene effettuato una volta alla settimana, vi è un problema di alghe (con una ricerca sul forum penso si tratti di alghe verdi a pelliccia) quindi prima di iniziare i lavori di risistemazione provo per due settimane a fare cambi con acqua di osmosi per vedere se la mancanza di silicio risolve il problema.
Difatti queste alghe "attaccano" le piante, e alcune come la cabomba viene soffocata e muore.
-Breve storia:
(Un anno fa vi erano due scalare ma uno uccise l'altro e l'esemplare che è rimasto è ceco da un occhio, subito quando erano piccoli si trovavano in un 30L, poi prendendo coscienza delle sue esigenze di litraggio gli ho acquistato una vasca da 100L, l'acquario ha subìto un trasloco ma finalmente ha trovato una posizione stabile per "rinascere".
Il botia l'ho inserito purtroppo da bravo ignorante per eliminare un'eccessiva infestazione di lumachine)
Ora con un budget di 100€ circa vorrei sistemarlo nel modo migliore possibile, ed ho sicuramente bisogno di consigli di esperti per non ricommettere stupidi errori.
Ecco una foto dell'acquario per dare l'idea, lo scalare ha una pinna lunga e vorrei utilizzare piante basse per dargli la possibilità di nuotare tranquillamente inserendo qualche nascondiglio per il botia che al momento si nasconde sotto il filtro uscendo a mangiare di tanto in tanto.
http://img214.imageshack.us/img214/3974/20100107145100.jpg (http://img214.imageshack.us/i/20100107145100.jpg/) http://img214.imageshack.us/img214/20100107145100.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img214/20100107145100.jpg/1/)
Questo scalare è particolarmente territoriale, tende a cacciare/attaccare i pesci che gli si avvicinano (eccetto il botia) e avendo un occhio malandato non lo riporto indietro perchè nessuno lo aquisterebbe e ci sono molto affezionato.
Ho la possibilità di costruire un filtro esterno per lasciare più spazio al nuoto per i pesci (i filtri sono due, entrambi biologici, ma uno a un ruolo più che altro meccanico) il ricircolo non mi pare esagerato e i pesci non sembrano infastiditi, anche i valori dell'acqua sono stabili (NO2, PH).
ho un acquario da 120L che misura:
100cm larghezza,
40cm altezza,
30cm lunghezza.
L'ho completamente ripulito (era un po' tralasciato) e ho sistemato alcune piante in modo provvisorio,
è abitato da uno scalare e un botia che convivono pacificamente.
Il cambio dell'acqua viene effettuato una volta alla settimana, vi è un problema di alghe (con una ricerca sul forum penso si tratti di alghe verdi a pelliccia) quindi prima di iniziare i lavori di risistemazione provo per due settimane a fare cambi con acqua di osmosi per vedere se la mancanza di silicio risolve il problema.
Difatti queste alghe "attaccano" le piante, e alcune come la cabomba viene soffocata e muore.
-Breve storia:
(Un anno fa vi erano due scalare ma uno uccise l'altro e l'esemplare che è rimasto è ceco da un occhio, subito quando erano piccoli si trovavano in un 30L, poi prendendo coscienza delle sue esigenze di litraggio gli ho acquistato una vasca da 100L, l'acquario ha subìto un trasloco ma finalmente ha trovato una posizione stabile per "rinascere".
Il botia l'ho inserito purtroppo da bravo ignorante per eliminare un'eccessiva infestazione di lumachine)
Ora con un budget di 100€ circa vorrei sistemarlo nel modo migliore possibile, ed ho sicuramente bisogno di consigli di esperti per non ricommettere stupidi errori.
Ecco una foto dell'acquario per dare l'idea, lo scalare ha una pinna lunga e vorrei utilizzare piante basse per dargli la possibilità di nuotare tranquillamente inserendo qualche nascondiglio per il botia che al momento si nasconde sotto il filtro uscendo a mangiare di tanto in tanto.
http://img214.imageshack.us/img214/3974/20100107145100.jpg (http://img214.imageshack.us/i/20100107145100.jpg/) http://img214.imageshack.us/img214/20100107145100.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img214/20100107145100.jpg/1/)
Questo scalare è particolarmente territoriale, tende a cacciare/attaccare i pesci che gli si avvicinano (eccetto il botia) e avendo un occhio malandato non lo riporto indietro perchè nessuno lo aquisterebbe e ci sono molto affezionato.
Ho la possibilità di costruire un filtro esterno per lasciare più spazio al nuoto per i pesci (i filtri sono due, entrambi biologici, ma uno a un ruolo più che altro meccanico) il ricircolo non mi pare esagerato e i pesci non sembrano infastiditi, anche i valori dell'acqua sono stabili (NO2, PH).