Visualizza la versione completa : Acquisto primo acquario
salve a tutti!!!seguo il forum da un po' di tempo, ma solo ora ho deciso di iscrivermi!
Ho deciso di cominciare ad allestire un acquario senza pretese ma anche senza costi eccessivi. Il mio dilemma era sulla scelta dell'acquario.
Vi dico che per essere la prima esperienze non voglio partire da un 400L, ma piuttosto da un 80-100#120L!(dite che è troppo!?è che non vorrei prendere un 40L, e ritrovarmi dopo poco tempo con la necessità di un acquario più grande)
Ho cercato un po' su internet, e ne ho trovati di ogni tipo: da quello commerciale della carrefour Antille 100 della PetCompany(sicuramente a prima vista il più economico, ma quanto dovrei spendere per modifiche così da raggiungere requisiti minimi, per es le luci), a quello della askoll Acquario askoll stilus 60, a quello della juwel rio125...questi ultimi due però si discostano dal mio budget iniziale, visto che vorrei stare sui 150 € come spesa totale tra vasca luci filtri riscaldatori, sempre se possibile.
le mie intenzioni erano di creare un acquario di comunità, almeno per quanto possibile, e la famiglia che mi incuriosisce di più sarebbe quella dei ciclidi, per questo vi chiedo quali requisiti essenziali dovrebbe avere l'acquario che fa al caso mio.
bene, penso di aver detto tutto!! spero di avervi dato abbastanza informazioni per comprendere il mio dubbio e per potermi aiutare.
Grazie
vinci_s79
06-01-2010, 10:10
Ciao fina_re innanzi tutto ben venuto in questa gabbia di matti #19 e ti avviso che la malattia è irreversibile. :-D :-D :-D
Dunque posso garantirti che le vasche del carrefour sono discrete, io dopo aver preso un 20l e poi un 60l ho comprato proprio quella. L'unico handicap di quella vasca è la profondità, è un pò stretta siamo sui 30cm e se vuoi creare un primo e secondo piano di piante ti andrà un pò stretta.Per le modifiche, io ho solo ampliato il coperchio,cerca nel forum " il coperchio che diventò una plafoniera" lo scritto io :-)) così vedi come lo trasformato, spendendo circa 20euro+la maggior parte del materiale sicuro lo avrai già in casa. A maggior ragione se ti piacciono i ciclidi(bisogna vedre quali) hai bisogno di spazio e quindi quella vasca è ottima ad esempio per un bella coppia di Ramirezi, o pulcher, in abinata con un gruppeto di neon. Ma questi pesci io li metterei dopo aver fatto un pò di esperienza con altri meno delicati. ;-)
grazie vinci per la rapida e cortese risposta.
ho visto il tuo lavoro..ottimo, ma io non sono molto pratico, mi conosco e quindi preferisco stare lontano da questo genere di cose, evitando di combinari guai e spaccare il tutto.
quindi tu mi dici che potrebbe andare bene l'antille 100..ma per il problema luce, perche con 25w per 100L da quanto ho letto sono proprio pochi pochi pochi, non posso cambiare solo il neon? chiedo sempre con massima ignoranza sull'argomento..cioè non posso sostituire il neon da 25 con uno da 50 o più? esistono? e con il filtro?funziona bene anche quello o mi consigli di cambiarlo?
Con i pesci mi piacevano molto i pulcher e agassizii, anche se sto rivalutando di iniziare con una coppia di betta..ma i betta possono convivere con altri pesci, diciamo tranquilli e non dominanti?
Grazie
vinci_s79
06-01-2010, 13:03
Le luci devi necessariamente aggiungerle, quella da 54w è lungo 1,5mt e quindi troppo grande.Puoi farti fare la vasca da un vetraio e di quelle diemnsioni non credo ci voglia tanto, e poi spendere qualche euro per una plafo e gli accessori, ma con quel bdget di 150euro non ce la fai proprio. Non conosci qualche elettricista?A modificare il coperchio ci vuole veramente poco. Se metti i pulcher non puoi mettere i betta, i betta devi inserirli in vasche specifiche monotematiche 1m e 3f invece se allestisci un biotipo asiatico hai un pò più di scelta e puoi variare.
Per il filtro puoi utilizzare anche quello in dotazione, s enon erro dovrebbe esserci una pompa da 450lt/h che non è male, ovviamente ridurrai il litraggio e lo spazzio disponibile.
ah ok..ora proverò a sentire da qualcuno se me lo riesce a fare..ma non rischio di fondere il coperchio?o comunque di surriscaldare l'acquario? come ti ho detto non vorrei metterci mano e poi buttare via tutto..
nel forum ho trovato un topic che parla espressamente del mio problema, dato che un altra persona ha riscontrato lo stesso problema-luce con l'antille 100 http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=254090&highlight=
una risposta è stata questa:
MessaggioInviato: Ven Lug 24, 2009 11:38 pm Oggetto: Rispondi citando
mi sa che sono in ritardo nel risponderti comunque se vuoi tenerti una sola lampada nell acquario senza dover fare alcuna modifica(come ho fatto io) comprati una philips aquasky da 6500 che va alla grande,sono rimasto soddisfattissimo,trovata a 15euro! :-> fa luce bianca!!!la philips 10000 secondo me va usata solo se in acquario hai piante che richiedono molta luce per crescere, se ad esempio hai delle anubias rischierebbero di ricoprirsi di alghe nel giro di 2 settimane massimo.
_________________
si può fare anche così?che cosa ha in più una aquasky di quella in dotazione?a quanto voltaggio sarebbe? so che queste domande dovrei farle a chi l'ha scritto, ma chissà se lo ribecco ;)
Grazie
vinci_s79
06-01-2010, 19:57
C'è un topic che parla della gradazione in gradi K° sul forum vedi di trovarlo e documentati bene. Ad ogni modo non è una questione di qualità di luce,ma di quantità, a parte che quella in dotazione fa veramente pena,fidati, ma poi il rapporto W/L sopprattutto per un biotipo asiatico è troppo poca.Rischi che le piante non crescano.
Cmq per l'acquario non tutti i le gradazioni di colore vanno bene, e se trovi quel topic comprenderai bene.
mi sto continuando ad informare in giro. devo dire che come sempre ho trovato chi consiglia l'Antille 100 per iniziare la mia avventura e invece chi lo sconsiglia categoricamente, dicendo che è equivalente a buttare via i soldi..
ora ecco i punti che mi piacerebbe chiarire:
1- ho letto che gli acquari con larghezzo 25#30 cm non sono ideali e che minimo ci vorrebbero 40 cm
2- ho letto in una tabella che per un acquario di 100L ci vorrebbero i vetri almeno spessi 1cm e quelli della petcompany sono 0,5cm, però sono andato a vedere un acquario askoll da 100L e anche li lo spessore era 0,5cm..reggono vero!?
3- per la questione luce, ho visto come bisogna fare, e si può fare tranquillamente..all'inizio pensavo bisognasse saldare o quant'altro e mi ero preoccupato, poi avendo visto il coperchio, lo spazio per una seconda lampada c'è tutto..e volevo metterne una da 6500 e una da 4800 cosi da creare anche l effetto alba e tramonto..almeno così ho letto che consigliavano..cosi da poter raggiungere la soglia minima di 0,5W/L
cmq ripeto che non vorrei iniziare con pesci esigenti, quindi pensavo o a un trio di guppy qualche cory e qualche caridine se ci stanno bene..cmq sceglierò al momento della scelta del fondo..
per il fattore piante ero intenzionato a scegliere le piante non tanto difficili, visto che non ho intenzione di mettere la co2, almeno per ora!
Riassumendo: vorrei il consiglio di tutti coloro che hanno posseduto un antille 100 e tutti i pregi e i difetti e quali pesci potrei mettere anche in un eventuale futuro
Grazie a tutti!soprattutto a vinci che mi ha risposto direttamente!
vinci_s79
07-01-2010, 17:54
Come ti avevo già detto la profondità è l'unico hendicap di queste vasche. Per lo spessore dei vetri tranquillo è uno 0.8mm almeno il mio, ed io la vasca lo comprata al carrefour ha 4 anni ed è una meraviglia, guarda le foto nel mio progilo. La stessa vasca lo allestita pe rla mia ragazza a tanganika, mettendo svariati kh di pietre ed ha retto per oltre 1 anno poi ha deciso di dismetterlo.
Nel mio 120l pet company stò mettendo i tiranti per sicurezza!
Acneh perchè lo farò aperto!
vinci_s79
07-01-2010, 21:15
Io non l imetterei, soprattutto per una vasca aperta, tranquillo che tiene.
Al max se vuoi puoi metterne uno centrale con bavette laterali e cavetto d'acciaio davvero molto estetici e funzionali. ;-)
io per ora lo terrei chiuso. il filtro fa tanto rumore? perchè lo vorrei mettere in camera mia, o se no, visto che ho letto che non funziona tanto il filtro in dotazione, potrei comprarne uno esterno?!si riesce ad attaccare anche con il coperchio chiuso!?
grazie
vinci_s79
08-01-2010, 00:46
No, devi creargli una piccola apertura da dove far passare i tubi. Cmq il filtro interno in dotazione funziona egregiamente, io lo usato x circa 1 anno senz aalcun problema e ti dirò la pompa in dotazione è molto silenziosa.La mia vasca è a meno di mezzo metro dal letto #36#
supporta una plafoniera Arcadia OVERTANK 120cm 3x38 W T8?!o mi si spacca appena la monto?
ultima domanda promesso: ma quanto potrà costare solo la vasca?perchè a questo punto volevo prendere la plafoniera su e un filtro esterno come il pratiko 100 o 200..quindi non mi conveniva più comprare l'antille 100 perchè il mobiletto non lo uso, il filtro neanche, le luci neanche, userei solo la vasca..quanto può costare?!
grazie
vinci_s79
08-01-2010, 13:32
Da un vetraio onesto con dei comunissimi vetri da 0,6mm si spessore misure 100x45x45h non credo più di 60/70euri.
la mia idea era di fare un 100x40x45h con 8mm o 10mm o se no un 80x40x45 con 6mm o 8mm...
che tipo di vetro chiedo?quello classico come si chiama?
grazie!
vinci_s79
08-01-2010, 18:37
Non so il nome preciso, ma se chiedi del comunissimo vetro, pensa che capirà, non farti convincere a farlo in extrachiaro perchè costa un botto, magari se ti fa un buon prezzo,potresti fare in extrachiaro solo la parete anteriore per avere una visuale più limpida.
grazie vinci per le risposte.
ma mi sono reso conto di una cosa...
il budget!!!! -11 #07
forse è meglio iniziare da un acquario più piccolino o se no mi decido a prendere il petcompany!
ci penserò su..non voglio "mettermi" fretta..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |