PDA

Visualizza la versione completa : Avrei bisogno di consigli


Turiak
05-01-2010, 13:38
Navigando qua e la in cerca di informazioni, ho trovato questo acquario su un sito americano, visto che loro sono sempre un passo avanti a noi volevo sapere cosa vi sembra e nel caso di quali accessori avrei ancora bisogno.


http://www.finnex.net/catdetail.php?idcategory=16

Grazie a tutti

sunrise1982
05-01-2010, 14:53
Ciao ho visto il sito e l'acqaurio in questione, io diffiderei da questi "All in one", prima di tutto se vuoi inserire almeno un pesce di certo lo skiumatoio preinstallato lascia il tempo che trova, tutti questi micro-nani skimmer non servono praticamente a nulla, bisogna puntare su skimmer come il Deltec300!

Poi a mio avviso la forma rettangolare non è congeniale per una rocciata che permetta in futuro una manutenzione facilitata, io preferisco forme più cubiche (ma questo è solo un parere personale).

ho visto che ha una piccola pompetta direzionabile, anche qui a seconda di cosa vuoi allevare non credo sia il massimo, sopratutto per il getto che sicuramente non sarà kome quello delle nanokoralia.

Inoltre, cosa non trascurabile, se si dovesse rompere qualche pezzo, saresti vincolato alla casa madre a vita, perché non sempre potrai trovare un riscaldatore o un refrigeratore ad hoc per gli scomparti precostruiti.

L'illuminazione nel caso ti servisse aumentarla forse troverai difficoltà nel reperire un'altra soluzione.

Infine nella parte dedicata al filtro mi sembra di vedere dei cannolicchi che in teoria non dovrebbero essere introdotti in quanto se tutto va come deve andare il filtraggio lo faranno le rocce vive!

Per il resto il tutto è molto gradevole e il design è sicuramente pulito, compatto e di sicura resa visiva.

Quindi dipende da cosa vuoi allevare in vasca e con quale metodo.

Spero di esserti stato utile. ;-)

Turiak
05-01-2010, 15:50
Grazie sunrise1982, sei stato utilissimo visto che sono un pò confuso dalla miriade di informazioni che trovo sulla rete. dell'acquario in questione mi ha colpito il fatto che non devo andare a cercare una miriade di cose una per una (skimmer, filtro, pompa, refugium) e l'illuminazione penso sia piu' che sufficente. Il mio progetto era allevare in uno spazio max 100lt un misto di SPS - LPS e Molli logicamente compatibilmente fra loro e solo dopo 10#12 mesi di maturazione rocce e vasca inserire una coppia di Synchiropus splendidus (pesce di dimensioni ridotte ma ostico nell'alimentazione). nel tuo profilo nn ho visto i dettagli del tuo acquario ma gradirei fare una cosa del genere anche perchè non ho dei mobili da adibire a schiumatoi refugium etc (di cui tra l'altro sconosco la funzione) cerco una soluzione che si adatti alle esigenze sopratutto degli ospiti dell'acquario ma anche alle mie. #23 #23 #23

Giuansy
05-01-2010, 16:40
Ciao....

allora se vuoi allestire un reef sui 100lt netti ti conviene farti fare una vasca su misura da un vetraio che risparmi parecchio..per darti un'idea il mio che è un 45x55x60 l'ho pagato 90euri chiavi in mano.....

VASCA: per arrivare ad avere 100lt netti come misure starei su un cubo di 55cm per lato e alto 50.....: 55x55x45 (5cm bordo vasca) e sei sui
135litri lordi.....poi ci togliamo un 20% circa del volume/spazio occupato dalle rocce vive e arrivi ad avere 110/108lt netti.....

ROCCE VIVE:te ne occorrono circa 1kg ogni 5lt (lordi) quindi te ne servono circa 25/27kg

POMPE DI MOVIMENTO: le pompe di movimento devono avere una capacita di circa 25/30 volte il litraggio netto vasca ....quindi ti occorrono pompe di con capacita di 3000-3500lt/h

ILLUMINAZIONE: se vuoi allevare anche SPS ti consiglio di allestire con una HQI da (min 150) molto meglio una 250.....

tieni presente che se allevi una coppia di pinnuti e, lo puoi benissimo fare con un litraggio dl genere, non puoi fare a meno di un buon e serio skimmer.....e qui (purtroppo) dovresti prevedere anche una sump..perchè skimmer seri e performanti sono tutti ad immersione e ovviamente non puoi metterlo in vasca....

PS: non ho capito perchè vuoi allestire con un refugium....

Turiak
05-01-2010, 16:54
Giuansy, Grazie dei consigli, inizio a farmi delle idee piu' concrete :-))
comunque pensavo di stare sui 100 lordi non netti #19 per pompe illuminazione skimmer etc avete dei consigli ?? siti etc da dove ordinare il tutto ?

la risposta al tuo P.S.: è qui schiumatoi refugium etc (di cui tra l'altro sconosco la funzione)

sconosco la funzione quindi se non necessario no problem :P

#23 #23 #23

sunrise1982
05-01-2010, 16:58
Se non allevi SPS l'illuminazione di quest'acquario è sufficiente anche se meglio una HQI da 150, la pompa non è adatta perché ci sono coralli più o meno esigenti in riferimento al tipo di corrente alternata ricreata in vasca, poi spero che la gestione del vano retro, dove c'è il filtro e il resto sia facilmente ispezionabile per la pulizia o eventuali interventi.

Il mio è un 60 litri (lordi) della BOYU - 50.5 x 34 x h34.5 cm (una vasca semplice, non proprio cubica ma abbastanza profonda in proporzione, di certo non il top del design ma dà soddisfazioni), con circa 10kg di rocce vive; Per aumentare lo spazio in vasca ho deciso di tenere tutto l'occorente in maniera esterna.

Una plafo, sempre della BOYU regolabile fino a 60 cm a tre T5 da 18W (ma volendo puoi potenziarla);

Prima avevo uno dei tanti nano-schiumaoti ma sono tutti in pattumiera! L'uso dello schiumatoio è indispensabile se vuoi tenere in vasca pesci (nel mio caso un 60 litri meglio non esagerare, quindi sono limitato a pesci di piccola taglia max.2).

Adesso come schiumatoio ho un Deltec MCE 300 esterno, che mi schiuma l'impossibile (fantastico ma costoso)!

Poi ho un normalissimo filtro a zainetto per le resine e carboni, un riscaldatore, due pompe nanokralia, osmoregolatore e poi comprerò all'occorenza nel periodo estivo un sistema di raffreddamento.

In ogni caso purtroppo nella scelta devi semplicemente bilanciare i pro e i contro, l'estetica e la funzionalità di quel tipo di vasca "all in one", se non hai molte pretese su ciò che vuoi ricreare è certamente un acqaurio come tanti, con il vantaggio di essere già pronto, funzionante e compatto, ma ti ripeto, perché ci sono passato anche io, purtroppo tanti sono i pareri e tanti i consigli e molte scelte sono soggettive, quindi respira, rilassati e in bocca al lupo!
;-)

Giuansy
05-01-2010, 17:20
be allora le cose cambiano un pochino.....tieni presente pero che con un 100litri netti max ci allevi due pinnuti....dico 2 per vivere sereno e tranquillo e non rischiare alcunchè.....

e riprendiamo:

VASCA: misura sempre cubo da 50cm per lato e alta 45 quindi
50x50x40(5cm bordo vasca) arrivi a 100lt lordi tondi tondi....meno il 20%rocce vive e arrivi ad avere 80netti.....

ROCCE VIVE sempre calcolando 1kg ogni 5litri te ne occorrono circa
20kg

POMPE 80x30= 2400......sono perfette le nanostream 2500lt/h

ILLUMINAZIONE: con un litraggio di 80 ti basta una hqi da 150 ...ci allevi anche qualche SPS dei meno esigenti

PS: come ski il deltec è ottimo per un litraggio di 80neti (non te l'avevo consigliato prima perchè sarebbe stato un po sottodimensionato) ma con 80neti va piu che bene...oltretutto puoi appenderlo a bordo vasca e quindi puoi fare a meno della sump...ma fossi in te allesistrei cmq cin la sump che ti garantisco che è molto comoda e pratica (ci metti tutta la parte tecnica (SKI/termoriscaldatore/rabocco/elimini il filtro a zainetto) insomma in vasca avresti solo rocce vive e le pompe di movimento e basta
e credimi che oltre a non dovere mettere le mani in vasca ci guadagni e di molto in estetica....

ciao

Turiak
05-01-2010, 19:13
ok grazie Giuansy, e sunrise1982, per gli interventi riepilogando avrei 2 opzioni se non ho capito male,

VASCA:
come misure 50x50x40 oppure 55x55x40
i vetri penso debbano essere particolari e di quale spessore ??

ROCCE VIVE
1kg ogni 5lt
- e qui ok

POMPE
NANOSTRAM 2500lt/h oppure KORALIA 3 3200 l/h (Nel caso della dimensione maggiore)
ne serve 1 o 2 da alternare ??

ILLUMINAZIONE
per avere piu' scelta opterei per 250w HQI
dove trovo le plafoniere e qui sorge il problema visto che la vasca è autocostruita o no ?

VARIE
Skimmer deltec 300 nel caso di piccola vasca

Sump (questa sconosciuta -05 ) nel caso della piu grande
hanno dimensioni particolari ? qualche consiglio ??


Grazie ancora -28d# -28d# -28d#

Turiak
06-01-2010, 04:27
#24 #24 #24

sunrise1982
06-01-2010, 10:58
Ciao, innanzitutto concordo con tutti i consigli che ti ha dato Giuansy, per la vasca se devi fartela autocostruire da un vetraio, accertati che abbia già avuto esperienze in merito e che nel fissaggio delle lastre usi prodotti adatti allo scopo, che non rilascino nel tempo sostanze nocive al contatto con l'acuqua della vasca!

Per lo spessore credo che 7- 8 mm possono essere più che sufficienti per un 80 litri, poi dovresti scegliere se averli in extrachiaro (molto più costoso) o normale.

Per le rocce il rapporto è ok;

Pompe meglio due da alternare ogni sei ore con sovrapposizione di mezz'ora/un ora;

Illuminazione se punti sulla HQI 250w stai più che bene (ricorda sempre che con coralli esigenti più luce riesci a far entrare in vasca meglio è), ovviamente prima di farti autocostruire la vasca cerca e compra la lampada che più si adatta alle tue esigenze di forma e spazio, solitamente le HQI vengono istallate a sospensione.

Per lo skimmer assolutamente il deltec 300 è ottimo, poi come giustamente suggeriva Giuansy se hai spazio nel mobile sotto o da altra parte la sump rende esteticamente più pulito il design della vasca e facilita le eventuali operazione di manutenzione nella stessa.

Io per il momento uso il deltec300 esterno non ho una sump per via dello spazio a mia disposizione;

Nella sezione principale del sito, nel forum e in rete troverai miriade di guide fai da te sulla progettazione di sump;

P.s. ti conviene come prima cosa pensare all'illuminazione e a dove posizionare la vasca, poi tutto il resto, così sei sicuro che trovi quella giusta per le tue esigenze; inoltre ricorda che devi posizionarla in un luogo non al diretto contatto con la luce e possibilmente non troppo affollato (il fumo di sigaretta, l'aria che espiriamo, sopratutto in una ambiente piccolo non è il massimo per l'equilibrio biochimico dell'acquario); ;-)

Ciao

Turiak
06-01-2010, 19:11
sunrise1982, Grazie ancora per la risposta ora ho un pochino le idee piu' chiare. Ora mi leggo qualche cosa e cerco in rete qualche cosa per l'illuminazione anche se non ho la piu' pallida idea, eviterei il fai da te, se trovo qualche cosa di pronto è meglio.

Comunque torno sempre su questo topic per leggere eventuali consigli grazie e continuate a suggerire #24 #24

Turiak
09-01-2010, 03:16
Riprendo questo topic visto che mi avete aiutato a chiarirmi le idee faccio un'altra domanda sunrise1982, in un post mi hai scritto che hai l'osmoregolatore.

Se non ho capito male l'osmoregolatore serve per il controllo del livello dell'acqua e se è basso la aggiunge tramite una pompa nell'acquario. Giusto o ho scritto una cavolata??

Altra domanda come illuminazione cosa ne dite di una lampada Zenith a risparmio energetico 200w 10.000K + blu 7500 Lumen ?? (in teoria l'acquario sara' almeno 55x55x45) mi dovrebbe permettere una piu' ampia scelta sugli ospiti.

Grazie ancora
Tommy

sunrise1982
09-01-2010, 10:42
Ciao, esatto, l'osmoregolatore serve proprio per il controllo del livello dell'acqua.

Introdce in vasca acqua osmotica (non salata perché il sale non evapora), un'evaporazione non controllata porterebbe a sbalzi di salinità eccessivi e quindi a molti problemi!

In ogni caso ci sono sul forum e sul sito articoli per il fai da te, oppure ne trovi in commercio sui 70/80 euro (nel caso volessi comprarlo, ti consiglio di prendere quelli specifici per scopo acqauristico).

Sulla lampada in questione non ho abbastanza informazioni per consigliarti, ma tieni presente che non solo la potenza è importante ma anche la qualità della luce che immetti in vasca!

;-)

Turiak
09-01-2010, 19:45
Grazie sunrise1982, aspetto altri pareri per quanto riguarda la lampada perche sarei intenzionato a prendere la plafoniera :

ripeto che la lampada è una 200w 10.000k + blu a risparmio energetico da 7500 lumen

nelle guide mi sono un po perso e mi servono dei pareri.