Visualizza la versione completa : Come gestire le nuove piantine
Ciao a tutti, ho FINALMENTE inserito due piante vere nel mio cubo, voi direte "era ora", visto che il mio cubo è avviato da più di due mesi #12 #12
La descrizione del mio piccolo acquario è nel profilo, ma volevo delucidazioni su come gestirle al meglio, sempre per non fidarsi troppo dei negozianti..Ho inserito una microsorium ondulata e un' anubias ( la varietà non la ricordo).Mi hanno venduto delle pastiglie fertilizzanti da mettere tra le due piantine, da interrare in prossimità di esse ( PROFLORA della JBL). Mi è stato detto di metterne una nuova ogni 3 mesi circa, questo perchè non ho fondo fertile ma solo ghiaia. E' corretto??Inoltre, dopo aver tolto dalle radici il vasetto e l'ovatta ove era inserita la pianta mi hanno detto di interrare nella ghiaia le radici. Voi che ne pensate? Un enorme GRAZIE a chi avrà tempo e voglia di aiutarmi :-))
RikyToro
04-01-2010, 21:54
Ciao Anty72 !
Hai fatto molto bene a mettere queste due piante nel tuo acquario, oltre a dare un tocco di bellezza serviranno anche a migliorare la qualità dell'ambiente acquatico.
Le pastiglie di fertilizzanti vanno bene e nel tuo caso (senza terriccio) sono fondamentali.
Servirebbe però anche un fertilizzante liquido da mettere nell'acqua periodicamente in quanto le piante traggono nutrimento anche attraverso le foglie. (circa un 90% dalle radici e un 10% dalle foglie)
Io ti consiglio un fertilizzante a gocce quotidiano con basso contenuto di azoto (che inquinerebbe l'acqua).
Sì togli l'ovatta che c'è attaccata alle radici, spunta quest'ultime, lava bene la pianta sotto l'acqua corrente a temperatura ambiente e poi piantala bene nell'acquario avendo cura di immergere bene le radici nella ghiaia.
La luce che hai è medio/alta, quindi sei a posto.
T° ?
PS: ho dato un'occhiata al tuo acquario e ti vorrei dare alcuni consigli personali..io metterei nell'acquario almeno 5 guppy femmina in quanto i guppy andrebbero sempre in rapporto 1 M - 2 F..inoltre dato che hai solo guppy nell'acquario alzerei un pochino il PH per portarlo almeno a 7 e anche il KH per portarlo ad almeno 12...valori più adatti a dei guppy che prediligono acque basiche e dure...gli NO3 poi sarebbe meglio non averli a 0, ma credo che con il tempo saliranno naturalmente...ora che hai anche delle piante non sarebbe male inserire anche uno o due pulitori nell'acquario...
;-)
yangadou
04-01-2010, 21:55
Il problema è che sia Anubias che Microsorium sono entrambe piante epifite, quindi più che interrate andrebbero legate a dei legni finchè si ancoreranno con le radici. Oltretutto queste piante essendo ancorate ai legni o ai sassi non hanno necessità di essere fertilizzate #36#
Grazie mille per le risposte! i valori li misurerò domani, non sono aggiornati. Sto cercando di sistemare il pH com cambi settimanali del 15 % usando acqua del rubinetto ( avevo esaminato anche quest'ultima ed effettivamente ha un pH più alto e anche il kh ;-) .yangadou, è un problema se le ho infilate nella ghiaia??
Ah, un'ultima domanda: quante ore di luce??
valori aggiornati: NO2 assenti, NO3 assenti, GH 8, KH 6 ,pH 6.4 -05 -05 -05 -05 . Non sapendo che fare, spero di non aver sbagliato, ho fatto un cambio del 50% con acqua del rubinetto bio-trattata con acqua safe. Oggi li ripeto..Spero vada meglio visto che il pH della mia acqua del rubinetto è sui 7.2...Ah, dimenticavo.. ieri ho messo una nuova roccia che ,prima di inserire ho sciacquato bene, e per una mezz'ora, faceva microscopiche bollicine, poi ha smesso... -05 come mai??
fulvioander
05-01-2010, 12:12
Ciao il problema di anubias e microsorum è che se le interri dopo un po' marciscono
yangadou
05-01-2010, 12:41
Devi interrare solo le radici, il rizoma (A) deve restare fuori altrimenti marcisce.
RikyToro
05-01-2010, 12:42
Hai valori molto bassi ancora..
Almeno 10 ore di luce...
è normale doveva perdere tutta l'aria che aveva in superficie e stabilizzarsi...
Devi interrare solo le radici, il rizoma (A) deve restare fuori altrimenti marcisce.
Grazie yangadou, ho proprio fatto così..
Ho ricontrollato il pH ora è 8 . Non avrò creato uno sbalzo eccessivo??
RikyToro
05-01-2010, 13:10
8 ?
ma non era 6,4 un'ora fa ?
Guarda, due ore fa lo avevo provato con test a striscia, e non so se fosse davvero reale . Ho mandato mio marito a comprare quello a reagente della tetra e l'ho appena provato.. mi dice 8 ( non è facile interpretarlo, ma se non è 8 sarà 7.5 non meno..) . Spero di non aver fatto una c------a...Magari lo testo ancora oggi pomeriggio #24
RikyToro
05-01-2010, 13:19
se è 7,5 va bene....8 è un pò troppo..
vediamo i prossimi giorni come si stabilizza...
se i valori di KH e GH rimangono così bassi io aggiungerei un pò di sali nell'acqua...
RikyToro, grazie tante, se continuo su questo topic sarà un problema? Prego i mod di segnalarmelo o eventualmente di spostare..Grazie di nuovo a tutti, vi terrò aggiornati.. :-))
RikyToro
05-01-2010, 13:38
Di niente,figurati...
Spero di no....
Facci sapere... ;-)
Allora il pH confermo lo stesso valore di ieri, sembra che per ora ai pesci non abbia dato fastidio più di tanto..Gli altri valori sono invariati al profilo.Speriamo.. Ho solo un guppy meno vivace degli altri ma questo lo era già prima di alzare il pH..infatti sono 3 giorni che non mangia.. :-( Aspettiamo e vediamo, se 8 come valore del pH è troppo alto per i guppy, tra 1 sett cambierò un 15 % com osmosi.. che ne dite?? #24 . Intanto le mie piantine sono meraviglioseeeeeee :-)) :-))
RikyToro
06-01-2010, 13:11
sì fai così..se no puoi anche comprare quei liquidi apposta per abbassare il ph.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |