Visualizza la versione completa : Identificazione..mi serve un entomologo
Ciao!
Ho notato oggi due specie di insetti o larve di insetti nel mio acquario ma non so cosa sono...mi potreste aiutare a identificarli e successivamente a debellarli? Ho l'acquario pieno...e gli insetti non li posso proprio sopportare.... #06
http://img510.imageshack.us/img510/6453/img3868.th.jpg (http://img510.imageshack.us/i/img3868.jpg/)
Questo è uno...
http://img510.imageshack.us/img510/3697/img3869.th.jpg (http://img510.imageshack.us/i/img3869.jpg/)
e questo è l'altro...
http://img510.imageshack.us/img510/6566/img3866y.th.jpg (http://img510.imageshack.us/i/img3866y.jpg/)
dettaglio della "coda" del secondo...
La vasca è aperta, fertilizzazione spinta e non ci sono altri animali, solo piante...
Quello della prima foto è lungo circa un cm, quello delle altre due foto circa 2 cm
La vasca è molto piantumata e nel giro di 2 minuti ho contato 5 dei primi e una decina dei secondi...HELP!!
EDIT: la domanda che mi preme di più...in particolare quelli della seconda foto, sono senza dubbio larve di bestie alate...la mamma dove si trova? (lo so ch è una domanda stupida, ma ho una vera e propria fobia degli insetti, soprattutto quelli volanti e se penso che la mamma potrebbe trovarsi nella mia camera mi sento male...) -Bluurt-
.:DOME:.
09-01-2010, 17:28
Ciao...
Sono entrambe larve di libellula..
La prima, vista la forma è probabile che sia una tra Libellula sp., Ortethrum sp. o Sympethrum sp.
La seconda appartiene al genere Coenagrion.
Per la tua paura...non hai nulla da temere..la libellula non è certo amante degli ambienti interni, ed in ogni caso, vista la stagione..è molto probabile che i genitori di quelle larve abbiano già concluso il proprio ciclo vitale. Avendo una vasca aperta...è possibile che i genitori siano entrati da una finestra aperta ed abbiano deposto, per poi andarsene.
penso che però possano essere un pò pericolose per eventuali piccoli crostacei e avannotti...
angelo p
09-01-2010, 18:22
livia ,anch'io questa settimana ne ho trovate due nella vasca delle red , eliminale perchè sono dei predatori (se sono ovviamente con dei crostacei ).
io ho la vasca chiusa ,quindi presumo ci fossero le uova sulle piante acquistate #24
non riesco a dare altra spiegazione
per eliminarle ho preso un coltello e le ho tagliate in due #18
.:DOME:.
09-01-2010, 18:32
Livia ha specificato nel primo post che la vasca ospita solo piante...quindi le larve non creerebbero alcun problema.
si hai ragione, però nel profilo ho visto che le devono arrivare delle blue pearl, quindi ho preferito avvertirla nel caso le trovasse anche nell'altra vaschetta :-))
grazie ragazzi, in realtà la vasca delle blu perl è un'altra, la vasca dove ho trovato le bestiacce è nata come plantacquario e diventerà probabilmente una vasca per endler...appena risolto il problema...#06
Problemino:
Prenderle è praticamente impossibile perché ci sono talmente tante piante in uno spazio così ristretto che non saprei proprio come fare a tirarle fuori...
esiste un sistema per ammazzarle senza catturarle? considerate che ne ho contate quasi venti, tra le due specie, e non oso pensare cosa c'è nella matassa di piante che non permette di vedere nulla...ho calcolato approssimativamente che ce ne sono almeno una quarantina, viste quelle che stavano proprio davanti al vetro....
pensavo di mettere del rame in vasca..voi che ne dite?
mmmm... eviterei i prodotti chimici, anche perchè non so quale sia la loro tolleranza, proverei con una piccola nassa con un pò di carne dentro, ma non so se si nutrono anche di cibo non vivo... gli endler li vedrei a rischio..
pensavo più che altro ai fili di rame...se sono larve di libellula ci mettono almeno un anno a completare la metamorfosi, quindi avrei almeno una decina di mesi per avvelenarle lentamente...in più ci sarà il cannibalismo visto che non ci sono altri animali in vasca che possono essere predati...
Per gli endler non c'è problema, li metterò in quella vasca solo quando sarò sicura che non ci sono più predatori ;-)
sono stata lontana per 5 giorni...al mio ritorno non sono riuscita a vederne neanche una e sono stata un bel pò in contemplazione...dite che esiste anche una remota possibilità che siano schiattate per i cavoli loro?
dite che esiste anche una remota possibilità che siano schiattate per i cavoli loro?
si sono nascoste in aguato ;-)
se riesci a catturarne, me le spediresti?
pago logicamente spese di pedizioni e disturbo
mamma mia, anche io ho la fobia degli insetti... e poi sono prprio brutti :-(
.:DOME:.
29-01-2010, 18:38
sono stata lontana per 5 giorni...al mio ritorno non sono riuscita a vederne neanche una e sono stata un bel pò in contemplazione...dite che esiste anche una remota possibilità che siano schiattate per i cavoli loro?
Possibile...
Se non vengono alimentate, non possono sopravvivere a lungo..
scusate se non ho risposto prima.. #12
GEMMO, presa dal panico e dalla fobia ho smantellato tutta la vasca e ne sono uscite una quindicina di esemplari, di 4 specie diverse...rimontato tutto e ne sono uscite fuori altre due...le ho spedite all'altro mondo in men che non si dica... #13
per curiosità, cosa ci volevi fare? detto fra noi, poiché non conosco la provenienza delle piante su cui sono state deposte le uova, non mi sarei comunque azzardata a farle sfarfallare...metti che si tratta di specie venezuelane non mi sembra un'idea fantastica farle sopravvivere e riprodurre, meglio evitare catastrofi ecologiche... :-D
.:DOME:., ho sottovalutato l'istinto di sopravvivenza di queste fetenti, due di loro sono riuscite a sopravvivere nonostante due giorni durante i quali ho lasciato la vasca a secco...alla fine ne ho beccata una che tentava isperatamente di fare una muta... -04
silvia c
25-03-2010, 17:22
C' è anche la possibilità fossero nell'acqua. Spiego, dove compravo l'acqua ro qualche tempo fa, la lasciavano in un grande barile (tipo benzina) scoperchiato e mi accorsi che era pieno di larve di vari insetti.-:33
spindevil
11-05-2010, 10:35
Ieri ho avvistato anche io un alien in acquario, stupidamente non l'ho tolto subito, ma adesso ho verificato che si tratta propio di una larva di libellula, la prima della foto per capirci.
Da quello che ho trovato su Internet non cè da stare allegri, in quanto sono predatrici e carnivore. Da oggi comincerò gli appostamenti notturni per cercare di beccarla......
spindevil
17-05-2010, 11:41
BECCATAAAAA!!!!!!!!!
Ieri sera ho scovato la malefica....è uscita a razzo da un cespuglio di Riccardia, probabilmente spaventata da un Dario Dario in cerca di lumachine.
Fortunatamente è rimasta ferma sul vetro e l'ho tolta con il retino senza troppe difficoltà.
Ancora non era molto grande, 1cm ca.
Capitolo chiuso....... Ciao a tutti!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |