rochecaf
04-01-2010, 00:21
Salve a tutti e buon anno innanzitutto!
Per la mia vasca che si appresta a festeggiare il suo primo compleanno avrei un piccolo problema e chiedo aiuto ai tecnici sperando si possa sistemare.
Da un paio di giorni ho un problemino con il riduttore di pressione montato sulla bombola di co2.
Il modello e' l'aquili ad un manometro, ha poco meno di un anno, ed e' montato su un estintore da due chili con elettrovalvola sempre aquili montata direttamente sul rubinetto (senza tubo quindi e utilizzando il niplo).
E' sempre andato tutto bene appunto fino a due sere fa quando controllando il livello della pressione ho notato un significativo innalzamento proprio durante la fase chiusa. L'indicatore era arrivato a 4 (bar??) al limite con la zona rossa indicata sul manometro.
Da cosa puo' dipendere? mi sono giocato il riduttore? o l'elettrovalvola?
Non ho provato a smontare l'elettrovalvola perche' speravo la situazione si aggiustasse: ho lavorato sui rubinetti facendo scendere la perssione a zero la notte e ristabilendo la pressione ottimale (la tenevo a 2 di solito, e adesso ho provato a scendere ad 1,5) il mattino dopo, ma la sera al momento dello spegnimento si e' ripresentato il problema. Cosi' per due giorni. Questa e' la terza sera che la pressione sale e sono costretto a svuotarlo, e domattina dovro' ricominciare da capo senza aver individuato il problema.
Sapete spiegarmi cosa puo' essere successo?
Ho provato a ridurre al massimo la chiusura del rubinetto principale aumentando quello di fino. E poi facendo il contrario. Ma una volta staccata la corrente (col timer) la pressione ricomincia a salire.
Prima che scoppi tutto aiutatemi!!
Grazie dell'aiuto che sono sicuro non manchera' neanche sta volta, e buon lunedi'!
Ciao a tutti, Luca.
Per la mia vasca che si appresta a festeggiare il suo primo compleanno avrei un piccolo problema e chiedo aiuto ai tecnici sperando si possa sistemare.
Da un paio di giorni ho un problemino con il riduttore di pressione montato sulla bombola di co2.
Il modello e' l'aquili ad un manometro, ha poco meno di un anno, ed e' montato su un estintore da due chili con elettrovalvola sempre aquili montata direttamente sul rubinetto (senza tubo quindi e utilizzando il niplo).
E' sempre andato tutto bene appunto fino a due sere fa quando controllando il livello della pressione ho notato un significativo innalzamento proprio durante la fase chiusa. L'indicatore era arrivato a 4 (bar??) al limite con la zona rossa indicata sul manometro.
Da cosa puo' dipendere? mi sono giocato il riduttore? o l'elettrovalvola?
Non ho provato a smontare l'elettrovalvola perche' speravo la situazione si aggiustasse: ho lavorato sui rubinetti facendo scendere la perssione a zero la notte e ristabilendo la pressione ottimale (la tenevo a 2 di solito, e adesso ho provato a scendere ad 1,5) il mattino dopo, ma la sera al momento dello spegnimento si e' ripresentato il problema. Cosi' per due giorni. Questa e' la terza sera che la pressione sale e sono costretto a svuotarlo, e domattina dovro' ricominciare da capo senza aver individuato il problema.
Sapete spiegarmi cosa puo' essere successo?
Ho provato a ridurre al massimo la chiusura del rubinetto principale aumentando quello di fino. E poi facendo il contrario. Ma una volta staccata la corrente (col timer) la pressione ricomincia a salire.
Prima che scoppi tutto aiutatemi!!
Grazie dell'aiuto che sono sicuro non manchera' neanche sta volta, e buon lunedi'!
Ciao a tutti, Luca.