Entra

Visualizza la versione completa : Primo marino da 100lt (aiuto)


marco torino
01-01-2010, 19:38
Buongiorno a tutti da un mese ho trasformato il mio acquario dolce in marino messo una plafoniera con due neon t5 da 24w uno blu e uno bianco schiumatoio bluskimmer 250 filtro esterno pratico200 riscaldatore askoll 300 mirror (e eccessivo ma quello ho trovato d'emergenza..) 10 kg sabbia corallina sale instant ocean ora i valori sono abbastanza buoni dentro ho 11 kg di rocce ma ne servono altre devo trovarle e poi ho messo due pagliacci che fin ora stanno bene alimentandoli con granulato tetratec poi un aragosta blue bianca regalata anche lei sta bene si muove cambia pelle e scava ovunque il mio quesito ora si pone a come continuare..cioe vorrei metter qualche corallo o invertebrato o molli o duri qualcosa di bello ditemi voi..l'acqua ha un buon movimento con il getto del filtro pratico e con una pompa koralia 1 installata sul fianco datemi dei consigli please grazie in anticipo..marco

http://img684.imageshack.us/img684/5498/16122009061.th.jpg (http://img684.imageshack.us/i/16122009061.jpg/)

marco torino
01-01-2010, 19:41
per dare un immagine della mia vasca lo fotografata in modo che mi aiutate meglio

Faack76
01-01-2010, 19:51
mi sa che sei scarsissimo di luce e anche di rocce.. poi il fondo corallino da subito potrebbe darti dei problemi..hai dato luce immediatamente?

marco torino
01-01-2010, 19:58
e lo so ho sbagliato a prender la plafoniera dovevo prenderla piu grossa ma l'ordine ormai era partito e allora mi son dovuto accontentare dici che una arcadia t8 3x40w andrebbe bene?luce come mi ha detto il negoziante da subito 8 ore al giorno..la sabbia che problemi mi puo dare?la sifono spesso...

Orysoul
01-01-2010, 21:01
se vuoi mettere anche dei coralli duri molli ecc...cambia sale istant ocean è adatto solo per pesci....prova questo Reef Crystal e molto ricco di altri alementi utili....poi con quell'illuminazione scordati i duri:-) abbiamo lo stesso problema anche io devo aggiungere un'altra plafo....a me sembra scarsa una koralia 1 ma se dici che movimento c'è,aspetta magari di mettere dei coralli e vedere che esigenze hanno di movimento!!!!!(non sono un esperto ma ti faccio un riassunto delle risposte alle mie domande di partenza)

marco torino
01-01-2010, 21:13
a proposito un altra domanda che posso farti ho fatto i test dell'acqua ma ho i no3 a 10 mg come farli scendere ?cambi d'acqua? si si movimento ce vabbe che devo farci appena ho i soldi ne compro una nuova di plafoniera come dovrebbe esser?di quelle hqi?le alto rendimento?costano un botto dai 300 in su...azz movimento ce ne e quando potro vedrò se posso metter qualche corallo..il sale ormai ho 5 kg ancora dell'instant ocean mannaggia..mica posso buttarlo..

riccardo.b
01-01-2010, 21:15
secondo me' quella sabbia ti porterà problemi... è ancora troppo giovane l' acquario...
io sono dell' idea o DSB o niente!....

poi il filtro esterno? toglilo! il movimento è davvero troppo poco con solo una koralia 1 ....
almeno un paio di koralia 2 ....

marco torino
01-01-2010, 21:18
ehm sono ignorante in materia DSB che significa riccardo?se tolgo il filtro esterno come si filtra e pulisce l'acqua?con solo le rocce? si certo non li metterei adesso i coralli deve maturare bene ancora mi servono prima le rocce vive per completare la maturazione le sto cercando con ansia

riccardo.b
01-01-2010, 21:38
il DSB (deep sand beed) è un fondo alto almeno 10/12 cm di granulometria molto fine(sugar size),piu' si cresce di granulometria e piu' il fondo deve essere alto.... è un metodo di gestione...se guardi in firma c'è il link passo passo della mia vasca che sto' allestendo a DSB...


comunque... il filtro esterno non serve a niente, anzi a lungo andare porta solo problemi destinato a diventare solo un accumulo di schifezze, il filtraggio dell' acqua è affidato allo schiumatoio ed alle rocce...

Paolo Marzocchi
01-01-2010, 21:38
marco torino, beh Marco..........è dura ....da......come dire.......non per demoralizzarti, ma.......praticamente non hai fatto...... un solo passo corretto!
il marino a confronto con il dolce sono....2 mondi completamente differenti!
per far nascere e poi crescere una vasca marina ci sono alcuni passaggi quasi obbligati, che se non vengono rispettati, se ne pagheranno le conseguenze per molto, moltissimo tempo!!
a cominciare dal fatto che un vasca marina DEVE essere dotata di uno schiumatoio, in grado di togliere tutte le sostanze nocive come i nutrienti (organici ed inorganici)di rocce vive di buona qualità a cui va dato il tempo necessario per farcivi stabilire una popolazione batterica in grado poi col tempo di mantenere quella stabilità necessaria alla fisica e chimica dell'acqua......
movimento adeguato perchè in mare le correnti sono piuttosto potenti e lo stesso movimento ti mantiene in sospesione qualsiasi sostanza che nel caso di scarso movimento ti si andrebbe a depositare in angoli morti dando vita solamente a rifiuti ch da organici diventerebbero col tempo tossici!!!
Come a stessa sabbia che hai messo!!!! è bella lo so ma all'inizio fa solo danni!!
per no parlare della luce che hai sopra!!!con 2 t5 giusto i pesci ci puoi illuminare, ma non certo coralli che vivono della luce del sole!!!!

ah!!! tra le altre cose ogni volta che inserisci anche solo unm paio di roccette in una vasca nuova ed altamente instabile, fai praticamente ripartire la maturazione,perchè le rocce che immetti hanno + animli morti (batteri ecc) sopra che animali vivi, questo porta solo inquinamento che senza uno schiumatoio adeguato, non toglierai mai dall'acqua peggiorando sempre + le qualità di una acqua che dovrebbe poi ospitare animali delicati...... #23

sono stato abbastanza esaudiente?? #23 mi spiace se ti ho demoralizzato, mase veramente il tuo desiderio è avere una vasca marina che funzioni....beh!! devi cambiare diverse cose!! AUGURI ;-)

marco torino
01-01-2010, 21:43
Paolo hai perfettamente ragione ma io lo schiumatoio lo messo e sta girando come si deve pulisco il bicchiere ogni volta che si riempie e per la sabbia ormai che faccio la butto?quale si mette quella a granuli grossi??cmq per la plafo poi la cambio e per il movimento aggiungerò due coralia piu grosse mi cerco subito nel mercatino dove prenderle...e la plafo appena avro un po di soldi da spendere la compro anche perche ho visto i prezzi e partono dai 300 euro in su..cmq per ora mi ci impegno per le pompe di movimento e per le rocce vive da metter ancora grazie del consiglio nessuna demoralizzazione gli esperti si ascoltano sempre e gli sbagli e giusto ammetterli

gian.luca
01-01-2010, 21:51
marco torino, come tecnica sei un pò scarso.
Il filtro esterno con cannolicchi ti produce nitrati, quello lo devi eliminare.
Nel marino la filtrazione è affidata a rocce vive e schiumatoio, ci pensano loro.
Non conosco il tuo skimmer, ma le rocce sono poche.
Non aggiungere nessun altro animale prima di sistemare rocce e filtro esterno. Per la verità ti consiglio spassionatamente di riportare quelli che hai al negoziante, staccare il cestello, aggiungere un 10 kg almeno di rocce (che però ti faranno ripartire la maturazione), mettere una koralia 3 o molto meglio sarebbe una vortech mp10 anche se costosetta, aspirare la sabbia che rimetterai tra qualche mese, e lasciar girare con 8 ore di luce al giorno la vasca per almeno una mesata, poi fai qualche test per vedere se è stabile.
Il cestello esterno usalo solo per carbone e, se ne avrai bisogno, resine per fosfati.
Con quella luce ti devi accontentare di molli con poche esigenze, tipo rodactis, discosomi etc...

Paolo Marzocchi
01-01-2010, 21:52
ok! ;-) vedo che l'hai presa per il verso giusto!! per la sabbia la cosa migliore sarebbe toglierla aspirandola ..... magari in comcomitanza dei cambi d'acqua ....così facendolo in diverse volte darai una pacca minore al tuo sistema...che al momento è...fragilissimo! poi la potrai rimettere solo quando la tua vasca sarà stabile cioè tra un annetto circa... ;-)

riccardo.b
01-01-2010, 22:12
per la plafo dai un occhio a questa.... come qualità prezzo sono davvero buone...
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2396
mettiti il cuore in pace che per un marino si spende ,e anche tanto... ;-)

fappio
01-01-2010, 22:16
forse la luce , è l'ultimo dei tuoi problemi , eliminerei il biologico per iniziare

marco torino
01-01-2010, 22:24
fappio il biologico cioe il filtro esterno o la sabbia da togliere?

Orysoul
01-01-2010, 22:27
plafo economiche ne metti due da 2x39 t5 wat e sei ok

Orysoul
01-01-2010, 22:27
http://lnx.petingros.it/catalog/index.php?manufacturers_id=69&osCsid=936f54da1c3579f6e6e1e861298e9c49 scusa ecco il link

marco torino
01-01-2010, 22:30
orysul grazie mille per l'aiuto ma come dovrei metterle una attaccata all'altra in larghezza per illuminare bene..volevo chiedere ma una plafo arcadia t8 con 3 neon per 40w basta??perche ce ne una nel mercatino..senno per esser a posto dovrei metter un hqi con neon lunari oltre al bulbo della hqi giusto?

fappio
01-01-2010, 22:40
marco torino, si il filtro esterno ... se non vuoi mettere coralli esigenti , la luce può bastare ...

marco torino
01-01-2010, 22:43
il filtro esterno pratico 200 non serve a nulla?credevo pulisse l'acqua insieme alle rocce vive...cavolo di negoziante che mi ha detto di lasciarlo...ma porca miseria... ma per la plafo adesso aspetto tanto deve maturare tutto quindi metto prima le altre rocce vive e le pompe di movimento piu potenti come le metto negli angoli in modo che creino un flusso scontrandosi o semplicemente di lato?

riccardo.b
02-01-2010, 00:00
marco torino,
via il filtro, e via la sabbia (un po' alla volta)...
calcola che quando inserisci le altre rocce ricominci con la maturazione... importante il movimento da aumentare...
per il posizionamento devi vedere tu' in base alla rocciata che andrai a creare, di non lasciare punti morti in vasca ,che lascino la possibilità al sedimento e a qualsiasi porcheria di depositarsi e decomporsi in vasca....

marco torino
02-01-2010, 00:02
okok riccardo niente filtro come dici tu e l'acqua si filtrera solo piu con le rocce vive?tolta la sabbia poi quando la rimettero?come farò poi essendoci le rocce a farla adagiare su tutto il fondo?il movimento sto provvedendo a cercar le pompe nel mercatino

riccardo.b
02-01-2010, 00:14
marco torino,
-con le rocce e con lo schiumatoio...

-la sabbia ne rimetterai una spolveratina sul fondo solo quando la vasca sarà matura e stabile... ne ripenseremo tra qualche mese...

-mentre poi per rimettere la sabbia, si spengono le pompe e poi si adagia delicatamente sul fondo servendosi di un contenitore (caraffa, bicchiere...)

;-)

marco torino
02-01-2010, 00:17
wow riccardo sei un genio grazie davvero quindi via filtro esterno e sabbia e faccio girare l'acqua cosi come con lo schiumatoio e le pompe ascolta il mio schiumatoio e un bluskimmer 250 va bene no?interno

riccardo.b
02-01-2010, 00:43
:-) ...
allora lo skimmer in questione non lo conosco piu' di tanto... quindi non mi esprimo
certo c'e di meglio, ma da quello che leggo in giro il suo lavoro lo fa' ... basta non caricare troppo la vasca....

ricorda di toglierla poco per volta la sabbia... ;-)

marco torino
02-01-2010, 00:48
ok mentre sifono la tolgo man mano tanto ho il sifonatore automatico quello con la vaschetta appeso a bordovasca che filtra l'acqua sifonata trattenendo sabbia e impurità va bene riccardo?l massimo poi vendendo il pratico200 esterno e qualche altro pezzo vecchio compro uno skimmer come si deve consigli non avendo la sump?

riccardo.b
02-01-2010, 00:58
marco torino,

#24 e poi l' acqua la ributti in vasca?

se si, io ti direi di no, perchè passando acqua e sabbia, la sabbia si ferma nella vaschetta e' l' acqua ci scorre sopra facendoti ritornare in vasca acqua sporca ricca di particolato contenuto nella sabbia...

io procederei con l' eliminarla durante i cambi d'acqua... fai andare tutto in un catino, l' acqua la butti e la sabbia la tieni.....

marco torino
02-01-2010, 01:00
ok farò come dici cosi da aver il fondo tutto vuoto sai mi sembrava strano che il marino dovesse funzionare senza filtro esterno pero poi a pensarci bene le rocce vive che ci stanno a fare senno eheh grazie mille

marco torino
02-01-2010, 01:06
visto che siamo nell'argomento riccardo quante e quali pompe devo metter per il giusto movimento dell'acqua?koralia 1,2,o 3 o4 e un 100 litri..grazie

riccardo.b
02-01-2010, 01:40
marco torino,
io metterei una 3 e una 2...

marco torino
02-01-2010, 01:42
una 3 e una due..che si scontrano il flusso tra loro?cioe negli angoli le monto dallo stesso lato come ho visto in altre foto di acquari?dimmi dimmi allora los chiumatoio lo tengo quello vendo solo il pratico

riccardo.b
02-01-2010, 01:50
marco torino,
il posizionamento varia di vasca in vasca... l' obiettivo è quello di posizionare le pompe in modo da non far ristagnare acqua in nessun punto della vasca, cercare di posizionarle in modo tale da far raccogliere il sedimento in un punto della vasca raggiungibile dal sifone, creare un buon movimento in superficie e possibilmente non puntarle direttamente sulle rocce perchè ad alcuni coralli potrebbero dare fastidio...
è piu' difficile a dirsi che a farsi....

il filtro esterno potrebbe tornarti utile per resine e carbone ...

marco torino
02-01-2010, 01:55
resine e carbone spiegati meglio please?tipo il nitrati stop carbone attivo ecc?a proposito il carbone attivo lo devo usare di tanto in tanto?

riccardo.b
02-01-2010, 01:59
marco torino,

no se l' acquario gira bene non dovrebbero servire, ma per qualsiasi problema si mettono...

marco torino
02-01-2010, 02:00
ah vabbe capito ok allora appena ho le pompe nuove di movimento e le rocce in piu che mi servono tolgo sabbia e filtro esterno grassie mille..

fappio
02-01-2010, 02:06
marco torino, ma che tipo di vasca intendi realizzare ?

marco torino
02-01-2010, 02:07
direi rocce e qualche pescetto...eheh con qualche invertebrato o molle non so accetto consigli utili

fappio
02-01-2010, 02:16
marco torino, allora quello che hai va bene , i suggerimenti dati , sono giusti solo che una vasca può girare bene anche come la tua, con qualche accorgimento .... 2 t5 sono sufficienti , per discosomi zoanthus , clavularia , spugne , per restare sul semplice , un movimento di circa 2000lh va bene , toglierei il filtro subito e lascerei tutto così ... come hai fatto la maturazione , hai misurato no3 e po4? ... una vasca come la tua si gestisce con cambi settimanali da 10l ...

marco torino
02-01-2010, 02:19
fappio allora quante koralia?come ha detto riccardo una da 3 e una koralia da 2?io gia ogni settimana cambio 10 litri d'acqua mettendo quella d'osmosi aggiustando il sale le misurazioni le ho fatte e le vedi nella mia firma non saranno ottime ma nemmeno brutte da quello che mi hanno detto io non voglio fare una cosa super perche tanto le dimensioni non me lo permettono della vasca ma qualcosa di carino dovrebbe venir fuori..allora plafo va bene (al massimo poi ne progetto una fai da te con faretti hqi e quei neon t5 attinici li integro nella nuova) schiumatoio anche mi assicuri che va bene?e un bluskimmer 250 nero interno vasca e poi basta?

fappio
02-01-2010, 02:34
marco torino,
fappio allora quante koralia

a te serve circa un movimento totale di 2000lh , anche qualcosina in meno volendo ... puoi sicuramente fare qualcosa di bello, ma evitando coralli esigenti ... lo schiumatoio forse ho capito qual'è , non è il massimo , ma meglio di niente ... #18 ... ormai hai iniziato e la vasca non sembra aver reagito male .... togliendo il filtro esterno i nutrienti dovrebbero diminuire grazie i cambi settimanali , ed una nutrizione mirata. per i pesci , sono sufficineti 2 3 granuli al giorno a testa ... vediamo come va ... può funzionare tranquillamente dipende da te ... pesci per il momento non ne metterei più

marco torino
02-01-2010, 02:40
allora fappio forse ho sbagliato a prendere lo schiumatoio ma cmq si puo sempre rimediare col tempo magari una vincita e cambio tutto in meglio cmq a parte gli scherzi gli do il granulato ai pagliacci della tetra due pizzichi due volte al giorno allora appena arrivano le altre rocce tolgo il filtro e metto le pompe di movimento quindi un 2000litri l'ora complessivo bastano due coralia 1 cmq vediamo cosa costano al mercatino ne ho trovate poche,,

fappio
02-01-2010, 02:57
marco torino, basta una pompa sola ...quei molli vivono bene , anche con un movimento di circa 10 volte il volume della vasca all'ora , con 2000l ne avresti circa 20 .... lo schiumatoio vediamo come si comporta ... il filtro biologico puoi anche eliminarlo da subito, l'importante che non superi la dose di cibo suggerita, non pizzichi , ma granuli/scagliette, una volta al giorno , loro vivono benissimo ... per le rocce possono andar bene anche quello che hai, con l'introduzione dei coralli aumenterai un pochino essondo attaccati ... quello che ti sto suggerendo , può funzionare solo se fai alla lettera quello che ti ho detto , se metti i pizzichi, devi cambiare sistema e fare come ti hanno suggerito gli altri ...

fappio
02-01-2010, 03:00
posta una foto dello schiumatoio e dello schiumato ...domani

marco torino
02-01-2010, 03:00
ok allora granuli ne metto una volta al giorno giusto tre o 4 per i pagliaccetti e compro 2 koralia1 e boh chiuso il discorso per adesso..grazie mille le rocce som solo 11 kg poche per il filtraggio totale sto aspettando le altre

marco torino
02-01-2010, 03:03
eccolo..

http://img695.imageshack.us/img695/4685/bluskimmer2501.th.jpg (http://img695.imageshack.us/i/bluskimmer2501.jpg/)

marco torino
02-01-2010, 03:03
notte a tutti a domani

fappio
02-01-2010, 03:10
marco torino, mi interessa sapere come schiuma ...se l'hai tarato bene

fappio
02-01-2010, 03:13
marco torino, se le hai comprate , va bene , io non le aggiungerei però rischi di scombussolare tutto ....11 kg di roccia più la sabbia sono sufficienti a garantirti una corretta filtrazione biologica , basta che non esageri con il cibo ...

salvicu77
02-01-2010, 09:41
Paolo Marzocchi,
....ti straquoto....sembro io, quando scrissi il 1°post qui su AP.....
marco torino,
....secondo me sarebbe il caso di correggere il tiro, sull'attrezzatura tecnica.....leggi leggi..chiedi..scrivi..

fappio
02-01-2010, 10:10
salvicu77, http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/Acquari/stefano/default.asp ... dici che non riesce a fare qualcosa del genere ?

marco torino
02-01-2010, 13:10
wow sarebbe bellissima una vasca tipo quella fappio si all'attrezzatura tecnica appena ho soldi in piu l'aggiusto un po cmq per le rocce visto il litraggio non bastano fappio ho letto che ci vanno 1kg ogni 5 litri d'acqua quindi devo metterne ancora 7 kg per esser a posto...e togliere il filtro esterno...

fappio
02-01-2010, 14:50
marco torino, si teoricamente si , ma possono bastare anche meno ti ho già decco cosa dovresti ffare... se vuoi mettere qualche roccia fallo ma non tante perchè ormai la vasca è partita e si rischia di incasinare ... la tua può veinire anche più bella esistono discosomi stupendi, di colori bellissimi, anche spugne ...

marco torino
02-01-2010, 14:54
WOW FAPPIO MI STAI ILLUMINANDO MA MI SA CHE DOVRò CAMBIARE SCHIUMATOIO PERCHE TU MI HAI CHIESTO COME SCHIUMA E IO TI RISPONDO CHE NON HO ANCORA MAI RIEMPITO IL BICCHIERE..CIOE SCHIUMA LA FA MA NON LO RIEMPIE MAI IL BICCHIERE

marco torino
02-01-2010, 14:54
WOW FAPPIO MI STAI ILLUMINANDO MA MI SA CHE DOVRò CAMBIARE SCHIUMATOIO PERCHE TU MI HAI CHIESTO COME SCHIUMA E IO TI RISPONDO CHE NON HO ANCORA MAI RIEMPITO IL BICCHIERE..CIOE SCHIUMA LA FA MA NON LO RIEMPIE MAI IL BICCHIERE

Niko79
02-01-2010, 15:14
per la plafo dai un occhio a questa.... come qualità prezzo sono davvero buone...
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2396
mettiti il cuore in pace che per un marino si spende ,e anche tanto... ;-)

#19 #19 #19
Sai se, la versione 4x39w di 92cm con i supporti bordo vasca, può essere appoggiata anche su vasche da 80 cm ?

fappio
02-01-2010, 17:38
marco torino, la schiumazione è importante , il negoziante non ti può aiutare a tararlo ? ... io penso che per il momento puoi prendere confidenza con il sistema , poi magari tra qualche anno , iniziare con una vasca con sump , e tutte le sue cosine ...

marco torino
02-01-2010, 17:43
fappio la sump non mi starebbe nemmeno nel mobile eheh dovrei cambare mobile anche ma cmq e aperto al massimo il rubinetto dell'aria come scritto nelle istruzioni..ma mi sa che e proprio lo skimmer che fa c......e eheh mannaggia soldi buttati..

fappio
02-01-2010, 17:57
marco torino,
fappio la sump non mi starebbe nemmeno nel mobile

mi riferivo ad un eventuale vasca futura ...magari hai anche poco da schiumare , ci dovrebbe essere un sistema che alza il livello interno nello schiumatoio , prova ad alzarlo ... io l'ho visto in funzione in un negozio è qualcosa schiumava ...

marco torino
02-01-2010, 17:58
si si in futuro magari si..ma fappio qui ce solo un rubinetto che dosa l'aria poi dentro non lo mai aperto...

fappio
02-01-2010, 18:07
marco torino, prova ad abbassarlouilterirmente nella vasca , non c'è indicato un livello da tenere?

marco torino
02-01-2010, 18:08
si se lo abbasso ancora si sommerge anche il bicchiere...

fappio
02-01-2010, 18:10
marco torino, mettilo come da istruzione ...

fappio
02-01-2010, 18:20
marco torino, http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=274302&highlight= questo è un pò meglio del tuo ...

marco torino
02-01-2010, 18:22
infatti gli ho chiesto delle foto grazie cmq sei una persona molto gentile per i consigli...appena mi manda foto e mi dice che e in buone condizioni vedo come prenderlo

fappio
02-01-2010, 18:48
marco torino, mi sembra di aver visto anche un ragazzo che vende lo stesso schiumatoio con le pompe di movimento a 160€

marco torino
02-01-2010, 18:50
io 100 euro ho disponobili fappio e devo prender le pompe e los chiumatoio vediamo che riesco a fare

fappio
02-01-2010, 19:38
marco torino, ... valuta tu , con 100€ fai ben poco ...

marco torino
03-01-2010, 02:54
e lo so fappio ma sto aspettando lo stipendio di dicembre e sono anche in cassa quindi quelli ho per ora eheh

marco torino
03-01-2010, 11:29
ciao a tutti volevo un parere secondo voi ste rocce del mar rosso son buone?perche le ho trovate ad un buon prezzo dovrei andarle a prender oggi che ne dite?

http://img23.imageshack.us/img23/1614/bio8dwcgkkgrhqihdyesk0y.jpg (http://img23.imageshack.us/i/bio8dwcgkkgrhqihdyesk0y.jpg/)

marco torino
04-01-2010, 23:16
ho tolto il pratiko 200 esterno perche oggi mi sono arrivate le koralia..ora ce un bel movimento..ho anche sifonato un po la sabbia pulendola tutta con il sifone automatico a vaschetta appesa con calza filtrante risultato sabbia pulita certo un po di nube di sabbia ma gia quasi tutta dispersa ora vediamo come si comportano le rocce e los chiumatoio pacco che ho devo cambiarlo al piu presto.

marco torino
04-01-2010, 23:27
mi mancano solo ancora delle rocce vive e che cavolo nel mercatino nessuno spedisce..oggi sono andato a vederne alcune ma erano morte morte morte

Faack76
05-01-2010, 00:18
scusa schiuma ma non va nel reattore? sei sicuro che non ci sia poco carico organico perche non hai nulla in vasca? oppure è nuovo e si sta facendo un po' di rodaggio i primi giorni è normale..

marco torino
05-01-2010, 00:20
allora faack schiuma ma non riempie mai il bicchiere..lo messo a livello dell'acqua e ho aperto il rubinetto dell'aria al massimo il fatto e che non schiuma mi ci andrebbe un deltec mc300 da appendere cavolo che enorme sbaglio ho fatto a comprare sto ferplast bluskimmer 250..e un mese e mezzo che gira il rodaggio ormai dovrebbe esser finito

Faack76
05-01-2010, 00:47
allora faack schiuma ma non riempie mai il bicchiere..lo messo a livello dell'acqua e ho aperto il rubinetto dell'aria al massimo il fatto e che non schiuma mi ci andrebbe un deltec mc300 da appendere cavolo che enorme sbaglio ho fatto a comprare sto ferplast bluskimmer 250..e un mese e mezzo che gira il rodaggio ormai dovrebbe esser finito
Si il rodaggio è di qualche giorno..continua a smanettarlo, magari qualcosa viene fuori..intanto cercati un tunze usato se vuoi un consiglio..9002 per la tua vasca è straottimissimo..

marco torino
05-01-2010, 00:48
a me hanno consigliato anche un deltec mc300 perche non avendo la sumpe devo appenderlo

Faack76
05-01-2010, 01:13
si anche il tunze si appende, ritengo siano 2 buoni prodotti, il deltec per sentito dire e tunze per esperienza a costi abbastanza contenuti..secondo me cerca o uno o l'altro pensa che nessuno ti dica di no..

marco torino
05-01-2010, 01:14
lo trovato al mercatino attendo risposte e foto dello schiumatoio..mi dici per favore da cosa vedo se e buono nella foto?essendo usato devo esser sicuro giusto?grazie mille

Faack76
05-01-2010, 01:25
Cosa vuoi vedere da una foto ?, al massimo che non sia ridotto un catetere, uno potrebbe essere sporchino ma con una pompa in piena efficienza e magari un altro esteticamente meno usurato ma con problemi di altra natura ,oltre non vai devi fidarti di chi ti vende le cose, poi età del prodotto e poco altro..

marco torino
05-01-2010, 01:31
capisco vediamo chi mi risponde prima ho fatto due proposte sia per il tunze 9002 sia per il deltec mc300 vediamo un po ciao ciao e grazie a tutti marco

marco torino
06-01-2010, 13:21
eccomi di nuovo qui per farvi alcune domande ieri ho inserito nuove rocce spurgate e ricche di incrostazioni le ho dovute comprare in negozio alla fine eprche nel mercatino nessuno spediva ora la mia diomanda e quando farò i test del calcio e magnesio per coltivare le rocce se questi valori saranno scarsi come dovrò fare?poi un altra cosa i molli e coralli bisogna alimentarli con delle sostanze non sempre mangime in granuli ecc ma anche il kent e cose del genere ma con los chiumatoio queste sostanze non vengono perse?e quindi nessuna alimentazione di molli e altri?come fare?poi ce bisogno che metta delle resine?se si quando e come?grazie in anticipo e chiedo scusa per le domande magari confuse saluti a tutti