PDA

Visualizza la versione completa : Il mio primo acquario:juwel r.800 [messi i primi pesci]


massi88dux
01-01-2010, 16:25
Salve ragazzi...e buon anno :-))

vorrei farvi i complimenti per lo splendido sito e il forum annesso...ho imparato veramente tanto...da inesperto completo quale ero solo 2 settimane fa #07
mi chiamo Massimiliano e ho 21anni...per natale mi son fatto regalare il mio primo acquario: un juwel rekord 800 da 110 litri...
ho allestito il tutto con fondo fertile e un po di ghiaino da 9,90 al sacco
#06 ...bellino bellino...bianco, nero, e rosato...

successivamente dp aver riempito un po d'acqua (acqua rubinetto...qui a firenze è potabile, quindi magari nn è tanto male xD + biocondizionatore dennerle avera), ho messo 6 esemplari di piante:
1)microsorum pteropus
2)echinodorus bleheri
3)limnophila sessiliflora
4) hygrophilia polysperma
5) egeria densa
6) alternanthera reineckii

poi ho messo un legno nn di giava ma dell'altro tipo (cn un po di muschio intorno, sperando che si sviluppi per bene)...nn ricordo il nome... e un legno fossile (simil-roccia)...fertilizzato il tutto con dennerle V30 complete

nessun tipo di attivatore batterico...

ho iniziato a fare il tutto il 20 dicembre...dp 8 gg ho fatto analizzare l'acqua in negozio e i nitriti erano a 0,3...quindi niente pesci ancora per un po...fra 2-3 gg parto per barcellona...e torno verso il 10...spero che per allora possa già popolare con una prima coppia il mio acquario...semi deserto (eccezion fatta per delle mini chioccioline nate spontaneamente nn so come...)


foto attuale:
http://img34.imageshack.us/img34/1310/010120101548.jpg

ho tagliato (seguendo le guide) 3 hygrophilia che erano già spuntate dall'acqua e ripiantate




come primi abitanti avevo intenzione di acquistare una coppia di ancistrus, da alimentare con pastiglie da fondo (credo che mi rifornirò nel negozio di goosefish...a riguardo: i prodotti "artigianali" sono molto convenienti rispetto ai prodotti marchiati...sono anche ottimi come qualità o le industrie + grandi offrono qualità migliori?)

poi come secondi innesti + avanti nel tempo...3-4 scalari...per ora nn ho altre idee...adesso mi affido a voi guru dell'acquariofilia...se avete consigli...critiche sul layout, sulle piante, ecc...sono sempre gradite

rinnovandovi gli auguri per un buon 2010, vi ringrazio in anticipo per l'attenzione...

saluti :-)

Tek1
01-01-2010, 17:35
Bel design complimenti, io quando tengo pesci da fondo non faccio mai mancare la classica anfora però, è un ottimo rifugio. Come mangimi vai direttamente su quelli di marca (Sera in primis a mio parere), con due ancistrus una confezione ti dura vari mesi. Conta che in un 110 litri puoi tenere una sola coppia di scalari, quindi dovrai prendere un piccolo gruppetto di giovani e quando si sarà formata la coppia, dare via gli altri. Altrimenti ci sono vari pesci che puoi ospitare con 110 litri (poecilidi, neon, pesci rossi, rasbore, pangio, corydoras, betta e così via).

massi88dux
01-01-2010, 17:54
Bel design complimenti, io quando tengo pesci da fondo non faccio mai mancare la classica anfora però, è un ottimo rifugio. Come mangimi vai direttamente su quelli di marca (Sera in primis a mio parere), con due ancistrus una confezione ti dura vari mesi. Conta che in un 110 litri puoi tenere una sola coppia di scalari, quindi dovrai prendere un piccolo gruppetto di giovani e quando si sarà formata la coppia, dare via gli altri. Altrimenti ci sono vari pesci che puoi ospitare con 110 litri (poecilidi, neon, pesci rossi, rasbore, pangio, corydoras, betta e così via).

grazie del complimento...mi fa piacere...io che pensavo di avere uno degli acquari + brutti in circolazione xD (il + spoglio diciamo)
ho visto in giro degli acquari pubblicati che sono uno splendore

cmq...passo alle domande...te mi consigli quindi i mangimi marchiati? costano un po di + però ok...vedo cmq quale hanno in negozio...sperando di trovare la marca sera...

per gli scalari ok...me ne fo bastare 2...li prendo cuccioli...

per gli altri pesci, la negozionte mi ha consigliato i corydoras (uno o una coppia)...

poi sapevo che i neon vengono mangiati dagli scalari adulti :-( ...mi piacevano come pesci però se mi dai conferma di questa possibilità, cerco di andare su altri tipi di pesci

Tek1
01-01-2010, 18:08
Gli scalari devi prenderli a gruppi però, potrebbero capitarti due e dello stesso sesso, e non è detto che maschio e femmina si piacciano. Anche a me è capitato che i neon venissero mangiati, infatti io intendevo di tenerli come specie principali! I corydoras anche vanno bene, però ci sono molte varietà (alcuni non sono adatti ai valori degli scalari). Tieni presente che devono essere almeno 4. Alla fine coi mangimi di marca vai sul sicuro, io mi trovo bene con Sera, anche Tetra va benissimo comunque.

massi88dux
01-01-2010, 18:23
ok grazie dei consigli...

quindi in conclusione:

2 ancistrus
2 scalari
1 corydoras (o meglio 2?)
e sono affollato oppure posso metterci qualche altro pescetto?

Tek1
01-01-2010, 18:36
Per gli ancistrus assicurati che sia una coppia, due maschi si ucciderebbero in breve tempo. Di cory prendine 4.

|GIAK|
01-01-2010, 18:38
massi88dux, benvenuto!! -e33 -e33

metti uno sfondo scuro dietro l'acquario, anche un cartoncino nero applicato al vetro posteriore va bene... cosi facendo farai risaltare i colori e darai un po di profondità ;-)
hai scelto qualche pianta un po più esigente, spero consapevolmente, secondo me la luce è un po pochina ;-)

per quanto riguarda la popolazione, anche io ti consiglio di prendere un gruppetto di 5/6 scalari mooolto giovani, una volta formata la coppia toglierai gli altri e lascerai loro ;-)
i cory non andrebbero tenuti da soli, meglio che ne prendi 4/5 della stessa specie ;-)

in ogni caso, non conoscendo i valori dell'acqua non possiamo consigliarti più di tanto... fai i test del ph, kh, gh ed no3 oltre a quelli degli no2, io ti consiglio di acquistare i test a reagente cosi sei indipendente ;-) ;-)

aspettiamo notizie sui valori per consigli più specifici ;-)

massi88dux
01-01-2010, 20:54
massi88dux, benvenuto!! -e33 -e33

metti uno sfondo scuro dietro l'acquario, anche un cartoncino nero applicato al vetro posteriore va bene... cosi facendo farai risaltare i colori e darai un po di profondità ;-)
hai scelto qualche pianta un po più esigente, spero consapevolmente, secondo me la luce è un po pochina ;-)

per quanto riguarda la popolazione, anche io ti consiglio di prendere un gruppetto di 5/6 scalari mooolto giovani, una volta formata la coppia toglierai gli altri e lascerai loro ;-)
i cory non andrebbero tenuti da soli, meglio che ne prendi 4/5 della stessa specie ;-)

in ogni caso, non conoscendo i valori dell'acqua non possiamo consigliarti più di tanto... fai i test del ph, kh, gh ed no3 oltre a quelli degli no2, io ti consiglio di acquistare i test a reagente cosi sei indipendente ;-) ;-)

aspettiamo notizie sui valori per consigli più specifici ;-)

grazie anche a te della disponibilità

si avevo cmq in mente di comprare i test fai da te...però tutti quanti costano parecchio :-S (se ne potrebbe fare a meno di qualcuno?)

per quanto riguarda le piante, noto che stanno crescendo tutte bene senza particolari problemi...eccezione fatta per le alternanthera reineckii
(solo dp l'acquisto un mio amico ha detto che necessitano di co2 sennò marciscono,...infatti stanno proprio messe male...specialmente quella laterale...direi che fra un po sono purtroppo da buttare... :-(

per piante esigenti ti riferivi solo a questo tipo?

per la luce sono un po sotto...effettivamente...
anche se nn sempre vale la regola 1 watt ogni 2lt...(dato che conta molto lo spettro, ecc) ho 2 neon da 18 watt l'uno...quindi 36...invece che 50-55...(sono accese 8 ore e mezzo al giorno)...potrei sentire per i deflettori... #36#


mi consigliate i deflettori? o va bene così l'illuminazione?

Gianluca19-99
02-01-2010, 14:47
Togli dal fonfo la Microsorum..marcisce in breve tempo..Per il resto bell'acquario.

Per quanto riguarda la convivenza tra Neon e Scalari ti posso solo riportare la mi esperienza personale..ho un 200 Lt con due scalari e una 15ina di Neon e non si danno noia..anzi.

Ciao e buon lavoro!

massi88dux
02-01-2010, 15:00
Togli dal fonfo la Microsorum..marcisce in breve tempo..Per il resto bell'acquario.

Per quanto riguarda la convivenza tra Neon e Scalari ti posso solo riportare la mi esperienza personale..ho un 200 Lt con due scalari e una 15ina di Neon e non si danno noia..anzi.

Ciao e buon lavoro!


la microsorum sta andando bene...messa in posizione di penombra, tutto ok

quella che mi preoccupa è la pianta rossa...l'althernantera...credo che stia marcendo piano piano


cmq il fatto che i tuoi neon e scalari vanno bene insieme, mi fa molto piacere...credo che proverò anche io...poi al limite li riporto in negozio

freccia72
02-01-2010, 15:06
tu hai un 110lt lordi? quindi piu' o meno sarà un 90lt netti! giusto?
avresti 0,4w/lt! dovrebbe andare bene. ;-)
con i deflettori in acquario non so se ti servono.....l'acquario corre per casa? :-D :-D :-D -11
forse devi mettere i riflettori? :-)) :-))
ciao

massi88dux
02-01-2010, 15:45
tu hai un 110lt lordi? quindi piu' o meno sarà un 90lt netti! giusto?
avresti 0,4w/lt! dovrebbe andare bene. ;-)
con i deflettori in acquario non so se ti servono.....l'acquario corre per casa? :-D :-D :-D -11
forse devi mettere i riflettori? :-)) :-))
ciao

ahahahahaha si i riflettori xD

cmq girando sul web dicono 100 litri netti...cmq dai 90 a 100 circa...quindi adesso vedo un po...se li trovo a buon prezzo li prendo...
però in questo caso avrei 18x2 = 36watt... moltiplicati per 2 per i riflettori...72 watt...per un 90-100 litri netti...sono troppi?

se ne mettessi solo uno andrebbe male?

sennò aspetto così...e al prossimo cambio dei neon fra meno di un anno ne compro 2 un po + potenti...diciamo da 25 l'uno

freccia72
02-01-2010, 16:16
scusami...ma con i riflettori il wattaggio si raddoppia? il wattaggio e' sempre quello non si raddoppia con i riflettori! diciamo che stai ad una via di mezzo con quelle lampade! mettere dei neon da 25w non ti conviene, perche' sono reperibili solo nei negozi di acquareologia e costano parecchio! non so quanto e' lungo il tuo acquario...altrimenti potresti mettere dei 30w...oppure aggiungere un altro neon, forse da 20w, se dico bene! #17
o addirittura mettere dei t5...! #19
se cambi i neon con wattaggio differente poi dovrai cambiare anche i ballast! ;-)

|GIAK|
02-01-2010, 17:11
massi88dux, aggiugere i riflettori non fa aumentare la potenza... semplicemente si spreca meno luce... per spendere meno puoi farti dei riflettori con le tegliette d'alluminio, usate dal lato giusto sono ottimi riflettori :-))

cmq in ogni caso non credo che riuscirai a far star bene la rossa... è una pianta molto esigente anche in fatto di luce... io la scambierei con qualche altra pianta meno esigente... considera che le rosse hanno sempre bisogno "tanta" luce ;-)

massi88dux
02-01-2010, 17:25
si diciamo che mi sono spiegato male...ho letto in alcune guide che i riflettori raddoppiano la luce (l'intensità luminosa)...quasi come avere 4 neon invece che 2...

magari le guide son sbagliate :-(

cmq le 2 piante rosse sono messe in 2 zone diverse...quella nella zona centrale sta molto meglio di quella laterale...quindi credo che dovrò eliminare quella messa peggio...

qualche pianta da "davanti" che non necessita di molta luce me la sapreste consigliare?

|GIAK|
02-01-2010, 17:56
massi88dux, mettile entrambe le rosse nella zona più illuminata ;-)

massi88dux
02-01-2010, 20:59
ok

cercherò di darle un'altra collocazione...anche se il mio acquario è affollato di piante


cmq resto ancora in cerca di consigli su piante per il davanti dell'acquario...bisognose di una luce nn tanto forte

|GIAK|
03-01-2010, 17:31
massi88dux, dai un'occhiata qui: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm :-))

massi88dux
03-01-2010, 18:04
massi88dux, dai un'occhiata qui: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm :-))

grazie giak...molto utile

devo dire allora...eccezion fatta per le alternanthera...che sono direi nei valori ottimali per le mie piante




nel frattempo avevo anche deciso la popolazione del mio acquario:


2 ancistrus (m/f)
4 corydoras (m/f/f/f)
2 scalari (m/f)
6 neon (boo consigli?)

può andare bene?prendendo tutti cuccioli dovrei anche riuscire ad evitare di far diventare i neon cibo per scalari...in caso contrario è pur sempre catena alimentare...


altra domandina: il mangime?
pastiglie da fondo per i pulitori e fin qui ci siamo

per gli altri date le dimensioni diverse nn saprei...vado di fiocchi o scaglie? oppure serve anche del granulato?

|GIAK|
03-01-2010, 18:11
massi88dux, ma i 110lt sono netti o lordi? #24 non ricordo le misure di questo acquario #06

massi88dux
04-01-2010, 01:23
81 x 36 x 45 cm

sinceramente nn saprei








nel frattempo avevo anche deciso la popolazione del mio acquario:


2 ancistrus (m/f)
4 corydoras (m/f/f/f)
2 scalari (m/f)
6 neon (boo consigli?)

può andare bene?prendendo tutti cuccioli dovrei anche riuscire ad evitare di far diventare i neon cibo per scalari...in caso contrario è pur sempre catena alimentare...


altra domandina: il mangime?
pastiglie da fondo per i pulitori e fin qui ci siamo

per gli altri date le dimensioni diverse nn saprei...vado di fiocchi o scaglie? oppure serve anche del granulato?

:-)





rinnovo la domanda...

come popolazione per un 110 litri lordi può andare?

2 ancistrus (m/f)
4 corydoras (m/f/f/f)
2 scalari (m/f)
6 neon (boo consigli?)

altra cosa...

meglio 6 neon neon o 6 neon cardinale?







salve ragazzi...son tornato ieri da barcelona...

e oggi mi sono ridedicato al mio acquario...

sono andato in negozio per vedere se potevo prendere dei pescetti (acquario avviato da 1 mesetto)

e mi misurano l'acqua

NO2 0
No3 10

faccio...bene...ma poi :-(


mi dice KH 10-10,5
GH 10-11
Ph 7,5

acqua troppo dura per i pesci che volevo mettere -28d#


sicchè mi ha consigliato di tagliarla fin da ora con l'acqua ad osmosi...oggi ho cambiato 13 litri con altri 13 osmosi e il kh è sceso a 9 - 9,5

troppo...allora son tornato a casa e messo gli altri 7 litri...(nn ho potuto misurare...perchè il negozio ha chiuso)

adesso vi chiedo...posso tagliare domattina altri 20 litri? e finalmente scenderò con questo maledetto kh?

|GIAK|
11-01-2010, 22:43
massi88dux, continua a fare cambi sino a quando non arrivi al kh desiderato... non esagerare però! ;-)

massi88dux
12-01-2010, 21:47
ok...ho fatto un calcolo matematico per vedere quanti litri effettivamente ho di acqua osmosi adesso...(dato che ho fatto vari tagli d'acqua) e ho circa 34,50 litri d'acqua ad osmosi...

calcolando un volume netto di 90 litri d'acqua ho il 38,3% d'acqua ad osmosi)


fra un'oretta vado in negozio e misuro i valori...spero di portare a casa la prima coppia di corydoras o 1 coppia di ancistrus






analizzati i valori dell'acqua...il kh è sceso sotto i 7

e acquistati i primi 3 pesci pulitori...mi sono lasciato consigliare dalla negoziante


invece che una coppia di ancistrus me ne ha consigliato solo 1...preso piccolino quindi sesso incognito

poi mi ha consigliato altri 2 tipi di pesci pulitori/mangiatori di alghe...
solo che di uno nn ricordo il nome...mi pare finisse cn la parola girini #23

cmq ho preso 1 ancistrus
1 Crossocheilus Siamensis (piccolo...quindi forse si abitua a vivere da solo)
e 1 altro pesce di cui nn ricordo il nome...vi posto una foto...è giallo che anche lui ha una bocca a ventosa e ciuccia il vetro e le foglie con le uove di lumachina...

#25


ovviamente (come sempre d'altronde) ci sarà qualcosa che nn va...ma spero di riuscire a superare le differenze di habitat

massi88dux
12-01-2010, 22:19
trovato

Gyrinocheilus aymonieri gold

bose88
12-01-2010, 23:20
oh bravo massi inizi bene dai!
io ho avuto sia ancistrus, crossocheilus e gyrinocheilus.. vedrai che sono ottimi alghivori :-)

DCMax75
12-01-2010, 23:38
ciao massi88 sono max75 o letto le tue domande e mi sembra che tu abbia una gran voglia di sapere e conosciere ma da esp personale x me dovresti decidere esattamente quello che vuoi x la tua vasca soprattutto non fidarti al 100/100 di un solo negoziante. Come test cosa usi? i cambi come li fai ?, in che proporzione? quanta luce gli dai? la vasca a luci spente e in zona buia? la temperatura come e?

massi88dux
13-01-2010, 15:40
ho acquistato da un noto sito online con prezzi vantaggiosi e con ss misere se nn nulle un po di mangimi per i mie pesci e futuri ospiti

premetto che è la mia prima volta che compro del cibo per pesci...quindi vedendo tantissime cose ho dato + un occhio alla confezione che agli ingredienti...nn conoscendoli affatto...

ho comprato:
500ml di tetra pro in fiocchi
200 compresse di tetratab min per i pulitori carnivori
250ml di sera whelchips per i pulitori vegetariani
100 ml di tetra delica mix (Miscela di mangime in fiocchi arricchito con gamberetti Gammarus, Artemie saline, Daphnie e Chironomus (larve rosse di zanzara). Suddiviso in 4 comparti separati)

+ di mio avevo 24 compresse di spirulina marca sera



i pesci sono nel "mio acquario"

mi è già stato detto che ho comprato roba scadente e dosi eccessivi...bene a sapersi :-X

.:DOME:.
13-01-2010, 16:16
Posso fare una domanda, forse sciocca...

Ma su cosa è poggiato l'acquario? Perchè dalla foto sembra quasi sia sospeso su due diversi sostegni..ma forse è solo un'impressione..

TANK81
13-01-2010, 16:50
Siccome sono interessato, dopo un mese, la microsorium come procede?

Un'altra domanda, ho visto e letto molte guide e molti articoli, ma non ho mai visto che gli ancistrus maschi si scannavano a vicenda. Anzi io ne ho due da 9 mesi, in un 30lt, belli cresciuti, e vanno molto daccordo...

massi88dux
13-01-2010, 16:53
Siccome sono interessato, dopo un mese, la microsorium come procede?

Un'altra domanda, ho visto e letto molte guide e molti articoli, ma non ho mai visto che gli ancistrus maschi si scannavano a vicenda. Anzi io ne ho due da 9 mesi, in un 30lt, belli cresciuti, e vanno molto daccordo...


procede molto bene...richiede nn molta luce...quindi l'ho messa in una zona un po d'ombra...è una pianta cmq a crescita lenta...però è molto bella...consigliano di ancorarla a qualcosa...ma io l'ho semplicemente interrata come le altre...e nn è marcita come sostenevano alcuni...

cmq appena si accendano le luci posto altre foto attuali :-)

TANK81
13-01-2010, 16:58
Gia progettato tutto il layout, sono talmente fuori che me lo sono disegnato...
La ancorero a delle rocce che mettero attacate al vero posteriore #22

massi88dux
15-01-2010, 14:32
comprati oggi (dp aver verificato la risposta del filtro...no2 0) 3 corydoras trilineatus
http://www.scotcat.com/images/c_trilineatus.jpg


pagati 7,50 euro l'uno con lo sconto

TANK81
15-01-2010, 14:37
Bellissimi. Pero appea riesco a scaricarle ti faccio vedere le foto del mio Corydoras Black Aeneus, tutto nero. (pagato 10€)

massi88dux
17-01-2010, 22:26
una domanda: il mio ghiaino è troppo grosso per questi piccoli cory...nn lo riescono a sollevare...che faccio? aspetto che crescano così da ingrandire anche i loro barbigli...oppure creo una zona sovrapponendo al ghiaino attuale, un po di ghiaino fine simil sabbia?

la sostituzione del ghiaino è esclusa



altra domanda: contando che ho 6 pesci da fondo...ogni quanto devo somministrare una pastiglia da fondo? ne ho di 3 tipi...una base per i carnivori o onnivori, 1 base per gli erbivori e 1 di sola spirulina...

un ragazzo mi dice 1 alla settimana, altri dicono 1 al giorno...boooo






il mio post viene sempre ignorato :-(


cmq altra domanda...ho notato che i miei cory venduti come trilineatus...nn lo sono affatto...in quanto nn presentano la macchia nera sulla pinna dorsale...allego foto dei miei cory...quale tipo saranno?

http://img251.imageshack.us/img251/961/150120101707.jpg

ah dp i primi problemi di ambientamento sembravano tutti risolti...adesso noto che uno dei cory sta sempre in superficie (nn è che respira...quello ogni tanto) sta proprio a pelo d'acqua...ed è poco reattivo....nenache se lo bacchetto sul vetro scappa...:-(

mi sta lasciando?

il kh della vasce è purtroppo ancora troppo alto

7 7,5...

con il cambio di domani cercherò di abbassarlo lentamente...per evitare sbalzi osmotici