PDA

Visualizza la versione completa : Nanoreef by Luka 40x40x35


theluka90
30-12-2009, 17:48
Finalmente dopo vari esperimenti, (cambi di rocciata, cambio vasca etc..) ecco il mio nanoreef di circa 50 litri vuoto.

Il mio metodo di gestione è come dire PARTICOLARE in quanto non c'è una sump, lo skimmer è il nano scum 100 della wave che funziona solo durante il giorno mentre di notte lo spengo.
Oltre a questo c'è un filtro a zainetto caricato da anti nitriti/fosfati e nitrati, attivo tutto il giorno.
Illuminazione di 4 e27 da 15 watt l'una e led blu.
Movimentazione assegnata a una Koralia nano da 900 l/h.
E ora passiamo alle foto.

Vista Frontale
http://img684.imageshack.us/img684/1296/foto0050y.jpg (http://img684.imageshack.us/img684/1296/foto0050y.jpg/)
http://img13.imageshack.us/img13/2346/foto0052xa.jpg (http://img13.imageshack.us/img13/2346/foto0052xa.jpg/)

Ospiti
http://img710.imageshack.us/img710/5148/foto0053w.jpg (http://img710.imageshack.us/img710/5148/foto0053w.jpg/)
http://img710.imageshack.us/img710/8700/foto0056o.jpg (http://img710.imageshack.us/img710/8700/foto0056o.jpg/)
http://img138.imageshack.us/img138/112/foto0057m.jpg (http://img138.imageshack.us/img138/112/foto0057m.jpg/)
http://img705.imageshack.us/img705/6972/foto0059l.jpg (http://img705.imageshack.us/img705/6972/foto0059l.jpg/)
http://img130.imageshack.us/img130/9917/foto0062l.jpg (http://img130.imageshack.us/img130/9917/foto0062l.jpg/)
http://img130.imageshack.us/img130/6554/foto0064u.jpg (http://img130.imageshack.us/img130/6554/foto0064u.jpg/)
http://img138.imageshack.us/img138/1729/foto0065s.jpg (http://img138.imageshack.us/img138/1729/foto0065s.jpg/)
http://img138.imageshack.us/img138/4409/foto0066d.jpg (http://img138.imageshack.us/img138/4409/foto0066d.jpg/)
http://img41.imageshack.us/img41/733/paguroarancione.jpg (http://img41.imageshack.us/img41/733/paguroarancione.jpg/)


A breve ne inserirò altre.

papo89
30-12-2009, 18:53
Hai 2 ocellaris in 50lt (cosa gia di per se sbagliata) e spegni pure lo skimmer?! Perchè?!
Mi sembra molto giovane come vasca, ciano, poche coralline... Occhio che non sei partito proprio nella maniera più giusta...

theluka90
30-12-2009, 19:03
papo89, beh con nitriti e fosfati a zero non ho che lamentarmi no?
i pagliaccio sono da allevamento e non sembrano aver problemi.
lo skimmer lo spengo in quanto l'acquario è vicino al letto.
Comunque voglio dire che per me il metoto di gestione non è una cosa prefissata e può variare.
I coralli non li vedi aperti bene?

Discolo
30-12-2009, 19:30
Quoto papo per gli ocellaris...e poi...anemone -28d# ....alzerei il livello dell'acqua....sposterei la pompa poco più in alto così hai zero scambio gassoso....e puntala verso il vetro frontale...

theluka90
30-12-2009, 19:48
Non è proprio un anemone.
Ma lo scambio gassoso perchè dici che non c'è?

papo89
30-12-2009, 19:58
theluka90, per lo scambio gassoso è meglio avere un bel movimento in superficie... Anche se hai lo skimmer che aiuta moltissimo ma spegnendolo di notte rischi del cali nel PH...
Per il resto, da quanto tempo è avviata la vasca? certi problemi si manifestano sul medio-lungo periodo... Con che test misuri?

theluka90
30-12-2009, 20:01
quelli della tetra.
uhm da settembre direi. anche se i primi due mesi le rocce vive il filtro e lo skimmer sono maturati nella vasca precedente.
ho fatto un cambio vasca.

papo89
30-12-2009, 20:03
che filtro? Caricato con cosa? Perchè hai fisse le resine?
Fossi in te darei una controllata con test seri... Tropic Marine per esempio...on mi fiderei ciecamente dei tetra ;-)

Discolo
30-12-2009, 20:04
....ops...mi dimenticavo.le rocce sono poche...mettine almeno un altro chilo.
Lo scambio gassoso non c'è perchè hai zero movimento in superficie, basta guardare la prima foto....

theluka90
30-12-2009, 20:08
Ok per quel che riguarda lo scambio gassoso ho risolto.
No per quel che riguarda i valori sono sicuro che sn ok li ho fatti controllari pure nel miglior negozio di torino.
Per quel che rigurda le rocce hai ragione non sono sufficienti infatti appena le trovo abuon prezzo le metto.
Il filtro lo lascio caricato sempre così sn sicuro di tenere bassi quei valori

kaballinus
30-12-2009, 22:20
Ok per quel che riguarda lo scambio gassoso ho risolto.
No per quel che riguarda i valori sono sicuro che sn ok li ho fatti controllari pure nel miglior negozio di torino.
Per quel che rigurda le rocce hai ragione non sono sufficienti infatti appena le trovo abuon prezzo le metto.
Il filtro lo lascio caricato sempre così sn sicuro di tenere bassi quei valori

Se i valori sono a 0 secondo me è perchè i ciano se li pappano, rivedi un po' la gestione dalle foto mi sembra che non hai iniziato bene. Per i pesci non ti dispiacere se te lo dico non ci sono discussioni che tengano, se vuoi una buona gestione devi tirarli fuori, sono sicuro che non te ne pentirai. Magari proponi uno scambio al tuo negoziante con qualche bel corallo. Infine scusa la mia critica, ma credimi è per il tuo bene.

theluka90
30-12-2009, 22:36
No figurati anzi grazie per i consigli. Senti ma perchè i pesci possono dare problemi?
e come posso eliminare le ciano? e in che foto le vedi?

Giuansy
31-12-2009, 13:53
Ciao,

per la questione pinnuti ti riporto qui sotto il perchè:

Pinnuto: esempio banale ma che rende......mi (pinnuto) mettono in una stanza ermeticamente chiusa(vasca) ma dotata di un sistema di filtraggio
(rocce vive) dell'aria che la purifica dall'emmissione di anidride carbonica(cacca ecc. prodotti dal pinnuto) da me emesse......insomma il sistema di filtrazione non ce la fa (perchè sottodimensionato...poche rocce vive) a purificare l'aria da tutta l'anidrite carbonica che emetto.....è ovvio che non subito ma nel medio/lungo periodo la stanza si satura di anidride carbonica e ...lascio a te l'epilogo.....

senza contare che un qualsiasi pinnuto sia esso micro che allevi in un 40litri come minimo è nanismo indotto (non crescerà mai) e poi il nocciolo è: mi faccio un mazzo e spendo parecchi soldi per allestire/gestire un reef grande o piccolo che sia) e poi mi va tutto in malora per colpa di un pesce???? be se mi picciono i pesci e voglio allevarli mi faccio una vasca di almeno 80/100litri netti e vivo sereno e tranquillo

per quanto rigurda lo SKY tieni presente che è meglio lasciarli sempre accesi ...il perchè è che hanno bisogno di ore o adirittura giorni, da quando si accendono, a quando cominciano a lavorare (shiumare bene) e parlo di sky seri nanodoc o deltec.....

non hai risposto al filtro con che cosa è caricato??? chiedo perchè se il sistema gira come deve non ha assolutamente bisogno di filtri...sono le rocce vive che hanno il compito della filtrazione acqua che per inciso sono le uniche che riescono a chiudere il cisclo dell'azoto....

synth
31-12-2009, 18:36
ciao:

secondome le cose da fare sono poche per far si che la vasca non cominci a rovinarsi con alghe ciano eccetera.

quello skimmer non serve a niente,e un giocattolo,prendine uno serio,tipo deltec mc 300 o similari,il deltec ad esempio e silenziosissimo,non lo senti andare.

aggiungi una pompa di movimento oltre a quella che gia hai.

la sabbia gia di persè e sbagliato metterla non prima di aver ottenuto una vasca con valori stabili nel tempo senza usi di resine,poi quella granulometria e grossa,si riempie di schifezze,i pesci fanno molta cacca.

50 litri lordi sono pochi per 2 ocellaris,non vuol dire che se sono di allevamento devono per forza essere stipati in uno spazio insufficente,dici che non sembrano avere problemi,da cosa lo deduci?

purtroppo sono errori che abbiamo fatto tutti,nella convinzione che a noi sarebbe andata diversamente,anni di prove effettuate da tantissimi utenti su questo ed altri forum,hanno fatto si che si stabilissero delle regole,che sono quelle e stop.
diversamente,lo trovo controproducente continuare a sperimentare cose che altri hanno sperimentato 1000 volte perima di noi.

non prendertela,dette cosi sembrano discorsi catastrofici,ma fidati e cosi!
la vasca e bella,ma inadatta ad ospitare pesci o anemoni.

se la tua reale itenzione e quella di allevare pesci,cambia strada subito,fatti una bel 100/120 litri,e la strada migliore per evitare di buttare soldi e far soffrire animali.
-28

theluka90
06-01-2010, 18:29
synth, Sinceramente non so se possono stare bene o male da quello che mi avete detto fin ora. Provvederò a darli via.
Giuansy, Attualmente il filtro esterno è caricato a resine per abbassare i nitrati.

Per quel che riguarda l'anemone non è proprio un anemone. Inizialmente era in simbiosi con un gambero. e il venditore che me l'ha venduta mi disse che ra facile da allevare e che non fa male a altri coralli anche in caso di morte.

A questo punto volessi tenere almeno un pesce cosa posso mettere?

theluka90
06-01-2010, 18:34
Ah dimenticavo.. consigli per eliminare i cianobatteri? e possono essere dovuti anche ai pesci?

Melodiscus
07-01-2010, 01:21
Un consiglio su cosa puoi mettere per allevare un pesce?

Una vasca più grande... :-)) :-)) :-))

theluka90
07-01-2010, 12:19
Si se si vuole esagerare.. 1 Gobido per esempio credo che si possa mettere

Wasp
09-01-2010, 17:36
A me piace molto come hai disposto la rocciata e la vasca in completo! #25

Mi astengo dal dare consigli perchè sono una niubba, ma l'impatto della vasca a me piace molto!

theluka90
09-01-2010, 19:32
Adesso ho dovuto cambiare la disposizione perchè ho cambiato lo skimmer appena i coralli si aprono del tutto faccio le foto.

Ah per chi è contro ai pesci sappiate che ne ho "ucciso" uno ovviamente non perchè volevo ma è stato intossicato dalla colla per incolare le rocce della tunze!

Quindi consiglio: fate molta attenzione se avete intenzione di usarla!