tenastelin
29-12-2009, 20:30
salve
ho l'acquario marino attivo da 4 anni, avevo sarco e sinularie. pian piano soli 6mesi si sono malati(buchi all'interno dei coralli dove scavavano i wondermanni che ho dovuto eliminare) dopo una cescita spropositata, ho fatto talee e aimè queste pian piano si stanno sgretolando all'attaccatura della roccia.
ormai sono rimasti solo alcuni resti di sarco ancora vivi.
io cambio il 10% DI acqua marina al mese e rabbocco con acqua di osmosi
i valori dell'acqua non li conosco e non li controllo da molto, ma non ho mai cambiato metodo da quando ho allestito l'acquario
aggiungo calcio e oligoelementi una volta a settimana come indicato sul prodotto.
avevo anche un bel proliferare di alghe verdi caulerpa, ma non sopravvivono anche per colpa dei ricci( matita, diadema e altro riccio nn) di cui ora è rimasto solo il diadema che non è mai cresciuto in questi 4 anni.
i pesci che ho sono vispi e stanno bene ma ogni tanto ne sparisce uno da 6mesi a questa parte ( ho 2 pagliacci di 4 anni, un talassoma, un palla nano e un pesce nero di cui non ricordo il nome)
consigli? la prossima settimana vado a far controllare l'acqua, ma non credo sia sballata nei valori inquanto non ho mai cambiato nulla in questi 4 anni.
ho l'acquario marino attivo da 4 anni, avevo sarco e sinularie. pian piano soli 6mesi si sono malati(buchi all'interno dei coralli dove scavavano i wondermanni che ho dovuto eliminare) dopo una cescita spropositata, ho fatto talee e aimè queste pian piano si stanno sgretolando all'attaccatura della roccia.
ormai sono rimasti solo alcuni resti di sarco ancora vivi.
io cambio il 10% DI acqua marina al mese e rabbocco con acqua di osmosi
i valori dell'acqua non li conosco e non li controllo da molto, ma non ho mai cambiato metodo da quando ho allestito l'acquario
aggiungo calcio e oligoelementi una volta a settimana come indicato sul prodotto.
avevo anche un bel proliferare di alghe verdi caulerpa, ma non sopravvivono anche per colpa dei ricci( matita, diadema e altro riccio nn) di cui ora è rimasto solo il diadema che non è mai cresciuto in questi 4 anni.
i pesci che ho sono vispi e stanno bene ma ogni tanto ne sparisce uno da 6mesi a questa parte ( ho 2 pagliacci di 4 anni, un talassoma, un palla nano e un pesce nero di cui non ricordo il nome)
consigli? la prossima settimana vado a far controllare l'acqua, ma non credo sia sballata nei valori inquanto non ho mai cambiato nulla in questi 4 anni.