Visualizza la versione completa : sono curiosissimo (piccolo sondaggio)
SoundOfSilence
27-12-2009, 21:52
salve a tutti :-))
Apro questo topic dopo aver letto qua e la versioni diametralmente opposte sul tempo medio che impieghiamo mensilmente per la manutenzione delle nostre vasche,mi rendo conto che sia estremamente variabile in funzione di cio che alleviamo,ma son curioso ugualmente di sapere quanto tempo (e fatica) vi costa questa passione.
Per far cio' credo sia opportuno fare una brevissima descrizione delle nostre vasche (solo litraggio e fauna ospitata) e dire che cambi si effettuano quanto si impiega nella pulizia.
Inizio io:
vasca 700 litri(580 litri netti) - 12 discus adulti-vasca non arredata-cambio 150 litri settimanali con sifonatura-circa un ora
vasca 300 litri-4 discus adulti + loricaridi vari-vasca arredata con radici,piante,fondo sabbia fine-cambio 80 litri settimanali tempo impiegato circa 2.5 ore (causa sifonatura piu difficoltosa a causa degli arredi)
vasca da 250 litri-15 discus giovani (attualmente intorno i 5 cm)-vasca non arredata-cambio 70 litri settimanali-tempo circa un ora
vasca 140 litri-10 discus giovani (fratelli di quelli sopra,stesse dimensioni)-vasca non arredata-cambio 50 litri settimanali-circa 30 minuti
4 cubi da 125 litri-4 coppie di discus (una per cubo ovviamente)-vasche non arredate-qui faccio un calcolo forfettario perche i cambi variano anche in funzione delle deposizioni,ma diciamo circa 1,5 ora settimanali per tutti e quattro
3 vasche da 100 litri circa cad.-una con 3 hypancistrus zebra,una con degli L33 (lasiancistrus)una con degli L177-vasche arredate-cambio 30 litri cadauna a settimana-tempo impiegato un ora
3 caridinai da 20 e 30 litri-caridinie e gasteropodi vari-circa mezzora settimanale per tutti
Totale 8 ore per settimana........praticamente un turno lavorativo :-D
E voi?.......grazie a chi rispondera' :-)) :-))
Ciao
Francesco
ciao...
e la cosa è effettivamente molto variabile...
diciamo che io ho 2 vasche, l' olandese e il piccolo pseudo iwagumi.
i cambi dell'acqua non sono quelli che mi portano via più tempo, in un'ora faccio tutti e 2 tranquillamente.
Più che altro sono le potature che in alcuni casi possono portar via anche 2-3 ore solo nell'olandese, il che si ripete in media 2 volte a settimana, quando non riesco a farla 2 volta a settimana si parla di 3 ore nette + il cambio al sabato.
per il piccolino il cambio fa ridere, in 10 minuti si fa, quando invece c'è da potare i pratini passano le ore...
ciao!
Nitro 76
28-12-2009, 00:19
60l cambio + potature 30 min ogni 2 settimane
40l cambio + potature 20 min ogni 2 settimane
36l cambio + potature 20 min ogni settimana
45l cambio 15 min ogni 2 settimane
275l 10 min al mese per pulizia filtro :-))
180l in allestimento
Alexander MacNaughton
28-12-2009, 01:00
Due soli acquari I° 45 litri II° 26 litri per un totale di 15 pesci* e 2 crostacei tra pulizia spugna al 45l e cambio fibra di perlon ad entrambi, cambio acqua 45 litri, pulizia vetri e connessi un po' più di 6 ore al mese circa
In arrivo terza vasca
*2 betta splendens - Black molly - 8 trigonostigma hengheli - 1 Attya mulluccensis - 1 Caridina show
yangadou
28-12-2009, 01:36
Vasca 180 litri con 4 discus piantumata cambio 60 litri a settimana + sifonatura 1,5 ore
Potatura ogni 15 gg circa di 1 ora.
Vasca 60 litri con coppia di A. Agassizi litri cambio 20 litri ogni 15 gg con sifonatura 1 ora
SoundOfSilence, ma hai un negozio? -05 L'Enel te l'ha regalato almeno il panettone? #17
MonstruM
28-12-2009, 02:26
SoundOfSilence, dipende ovviamente dalla vasca.
Ora per problemi di tempo ho attivo solo un 60 lt con Pangio khulii e Corydoras aeneus, impiego circa 20#30 minuti a settimana per il cambio d'acqua di 10 lt. Le piante sono tutte a crescita lenta e di "facile" coltura come Anubias, muschi vari, Ceratophyllum, etc, quindi non poto quasi mai, salvo togliere circa mezzo metro di Ceratophyllum a settimana e buttarlo in una vasca esterna. Inoltre per scelta non sifono mai e lascio che si formi uno strato di detrito in alcune zone di accumulo.
Invece quando avevo il salmastro (30 lt per Brachygobius sp.) almeno 3 ore a settimana ce le perdevo tra cambi, rabbocchi, misurazioni, etc.
Le altre mie esperienze con vari acquari erano però simili a quella del 60 lt, quindi con piante semplici e pochi ospiti.
In generale come ho detto nel topic di Livia, preferisco stare il meno possibile con le mani in acqua, c'è da dire però che hai vasche nettamente più grandi e sicuramente più impegnative (almeno in quantità di tempo).
Infine complimenti per la bellissima scelta di catfish che hai nelle tue vasche. :-)
SoundOfSilence
28-12-2009, 06:22
SoundOfSilence, ma hai un negozio? -05 L'Enel te l'ha regalato almeno il panettone? #17
ehm...........non tocchiamo questo tasto dolente....... -20
Per ora ho coibentato l'ambiente in cui tengo quasi tutte le vasche,ma se la cosa non funziona ed anche questo inverno avro' i consumi del passato dovro' nuovamente accorpare molti pesci e dismettere buona parte delle vasche
PS (l'ambiente e' parte di un garage che ho diviso proprio in questi giorni)
SoundOfSilence
28-12-2009, 06:30
Grazie MonstruM per i complimenti sui miei Loricaridi,in realta con loro ho iniziato da pochissimo ma gia mi sento affetto da "loricaridite",spero di avere le stesse soddisfazioni che mi danno i miei discus (che restano comunque la mia prima passione) :-)) :-)) :-))
yangadou
28-12-2009, 12:10
SoundOfSilence puoi postare qualche foto mi piacerebbe vedere come hai organizzato questa stanza. Piacerebbe anche a me un giorno farmi la taverna acquatica però dovrò dotarla anche di un letto in quanto sarò buttato fuori di casa.... :-D
SoundOfSilence
28-12-2009, 12:45
In effetti anche mia moglie insiste nel dire che l'avvocato costa meno......... :-D
Dammi il tempo di pitturare nuovamente le pareti e saro' felice di postare un bel po di foto,al momento c'e' ancora una baraonda (vasche spostate al centro della stanza,cellophan dappertutto,pannelli isolanti di colore celestino........se ci penso mi viene il magone......... :-( :-( )
SoundOfSilence
28-12-2009, 13:42
Per il momento posto qualche foto di alcuni mesi fa :-))
ma non ho vedute per intero :-) mi scuso per la qualita' delle foto
SoundOfSilence
29-12-2009, 14:05
uhm.........guardando un po la media del tempo impiegato di chi mi ha risposto vedo che la variabile basata su cio che alleviamo e' estremamente incisiva,probabilmente fa la differenza la frequenza della sifonatura del fondo.
mi piacerebbe avere qualche altro esempio :-))
yangadou
29-12-2009, 14:43
Complimenti bei discus davvero #25
SoundOfSilence
29-12-2009, 21:15
Grazie yangadou, :-))
Che bell topic!
#22
Io impiego esattamente il tempo che trovo,o che ho voglia di metterci.
In teoria i miei acquari una volta avviati potrebbero andare avanti per molto tempo senza alcun intervento.
Manutenzioni ordinarie "essenziali" come cambio acqua,potature ed evtl pulizia filtro ca 1 ora a settimana in due acquari :
100l vasca di riproduzione per una coppia di scalari,arredata con molte piante
170l con molte piante,scalare,caracidi,cory,ancistrus-....
Da una settimana però mi è rimasto solo un acquario,quello da 100l si è rotto...che incubo! #23
Certo,quando ho ispirazione e tempo posso perderci le ore a stare dietro ai avannotti,fare i test ect ect
SoundOfSilence, che bella fishroom! #25
SoundOfSilence, complimenti per i tuoi dischi............tornando al tema del sondaggio, diciamo che se avessi tutte quelle vasche e dedicassi 8 ore a settimana per curarle, mia moglie mi caccerebbe di casa a sassate :-D
SoundOfSilence
30-12-2009, 20:48
SoundOfSilence, complimenti per i tuoi dischi............tornando al tema del sondaggio, diciamo che se avessi tutte quelle vasche e dedicassi 8 ore a settimana per curarle, mia moglie mi caccerebbe di casa a sassate :-D
C'e' il trucco.........lei il sabato lavora.....io no ;-) ;-)
SoundOfSilence
30-12-2009, 20:50
Grazie Lydia, (che termine carino fishroom :-)) )
bella fishroom :-))
io personalmente dedico alle vasche il tempo che riesco a rubare a fidanzata, figlio, lavoro e varie et eventuali
nella norma con un oretta a vasca a settimana me la cavo,
c'è pero' il malawi che è semplice da gestire cambio d acqua di 30 lt di rubinetto biocondizionata e poco altro(tipo raschietto ai vetri)
il rio negro toglie tempo per i frequenti cambi e ambrature e regolazioni di ph, ma non necessita di potature e/o sifonature
il 120 lt per gli avannotti va da solo,è quasi sempre a luce spenta e il carico organico non è rilevabile
il 120 con la coppia riproduttrice di australoheros,anch esso avviato da tempo, posso addirittura non nutrire i pesci per due o tre settimane senza problemi
il 30 lt dei gamberi idem, ormai si nutre da solo,
qualche cambio d acqua ogni morte di papa
un altro 30 lt dedicato solo a piante, e poco esigenti,quindi in linea di massima con 5 , 6 ore a settimana me la cavo
:-))
SoundOfSilence
31-12-2009, 19:59
miccoli, finalmente qualcuno che dedica piu di un paio d'ore alla settimana di manutenzione :-))
Cosa tieni nell'amazzonico?
Dipende dalla situazione. Quando magari ci sono molte alghe o detriti mi metto li e pulisco bene ogni angolo, ci metto un oretta. Per un cambio normale levo 15 litri d'acqua e rabocco.
andrea frigerio
01-01-2010, 19:26
vasca150lt+vasca20lt x avannotti: per i cambi acqua potature e pulizia circa 1,5 ora a settimana.Ma se contiamo anche un giretto x negozi a cercar piante nuove o anche solo x curiosare,il tempo che passo a guardare la vasca e on line a cercare sempre nuove informazioni.......meno male che mia moglie mi capisce!! -11 -11
SoundOfSilence
02-01-2010, 22:39
.......meno male che mia moglie mi capisce!!
Beato te Andrea........la mia a stento mi sopporta :-))
Non è la prima volta che noto che gli acquari causano gravi crisi matrimoniali. #23
Tocca sposarsi tra acquariofili! #18
SoundOfSilence
03-01-2010, 04:39
Non è la prima volta che noto che gli acquari causano gravi crisi matrimoniali. #23
Tocca sposarsi tra acquariofili! #18
hhhheeeeeehhhhh.......(sospiro).....sarebbe bello,due cuori ed una fishroom.......ehm......che fai stasera Lydia? :-D
andrea frigerio
03-01-2010, 06:58
Beato te Andrea........la mia a stento mi sopporta
va bè....ma....hai murato il garage!!!! :-D :-D :-D :-D :-D rasenti la follia... #19 (in senso buono!!) complimenti x i tuoi discus;fantastici!!!! #25 #25 #25 #25 #25 -
sarebbe bello,due cuori ed una fishroom.......ehm......che fai stasera Lydia?
Sono fortunata...stasera lume di candela,un bell bichiere di vino,rilassante giardinaggio subacqueo-e il mio moroso che tiene lontano il gatto dalla vasca e trasporta i secchi col acqua -b01
SoundOfSilence
03-01-2010, 21:32
e il mio moroso che tiene lontano il gatto dalla vasca e trasporta i secchi col acqua -b01
...........profittatrice........... -28d#
SoundOfSilence
03-01-2010, 21:34
Beato te Andrea........la mia a stento mi sopporta
va bè....ma....hai murato il garage!!!! :-D :-D :-D :-D :-D rasenti la follia... #19 (in senso buono!!) complimenti x i tuoi discus;fantastici!!!! #25 #25 #25 #25 #25 -
Murato........beh si........non tutto pero'..............(ehm..........sono grave vero?) #19 #19
andrea frigerio
04-01-2010, 00:29
..............(ehm..........sono grave vero?)
no no scherzi????continua così!!! #25 #25
Io ormai dedico davvero poco tempo alle vaschette, però ne ho solo 2, a bassissimissima manutenzione: 125l. di comunità asiataica e 40l. tanganichetto, una mezzora per ciascuno a settimana (ma forse anche meno), per cambio d'acqua e pulizia vetri e filtro meccanico, e manutenzione di qualche pianticella :-))
Quando ho acquistato il wave box per i miei multi il marito s'è preoccupato: una terza vasca???? ed io: no, l'altra la dismetto :-)) , e allora mi ha accompagnata al negozio comprarla
SoundOfSilence
04-01-2010, 14:20
Quando ho acquistato il wave box per i miei multi il marito s'è preoccupato: una terza vasca???? ed io: no, l'altra la dismetto :-)) , e allora mi ha accompagnata al negozio comprarla
Non l'avrai mica dismessa davvero spero........ -57 :-D
SoundOfSilence
04-01-2010, 14:26
Ho appena visto il tuo profilo Miranda...........oddio lo ha fatto........(ma non si fa dai........lo sai che noi acquariofili facciamo promesse......appunto.....da marinai.....)
simogeme
04-01-2010, 14:32
io ci metto circa 15-20 minuti a settimana per sistemare il mio plantacquario da 60 litri.....(tra sifonature e rabbocchi).....
x le altre vasche di allevamento guppy show.....circa 1-2 ore a settimana ;-) ;-) ;-) ;-)
SoundOfSilence, l'ho dismessa davvero, ho trasferito la colonia dei multi, e la vasca l'ho venduta (anche se sta ancora a casa mia per motivi logistici), ma in questo periodo della mia vita è già tanto se riesco a tenere 2 vasche e a scrivere sul forum :-D
In futuro chissà...magari arriverò ai discus ;-)
SoundOfSilence
04-01-2010, 23:33
SoundOfSilence, l'ho dismessa davvero, ho trasferito la colonia dei multi, e la vasca l'ho venduta (anche se sta ancora a casa mia per motivi logistici), ma in questo periodo della mia vita è già tanto se riesco a tenere 2 vasche e a scrivere sul forum :-D
In futuro chissà...magari arriverò ai discus ;-)
.....con quel sorriso puoi arrivare ovunque........... :-))
(se mia moglie legge sto' topic so' rovinato) :-D :-D
SoundOfSilence
04-01-2010, 23:34
..............(ehm..........sono grave vero?)
no no scherzi????continua così!!! #25 #25
ah....ecco.....dici che dovrei murare anche la sala da pranzo?...... #19 #19
andrea frigerio
06-01-2010, 02:29
il garage ancora ancora... la sala da pranzo è territorio nenico!!! :-D :-D io me la stò lovorando x mettere una vasca anche in camera da letto....... devo trovare un layout moooolto romantico e il gioco è fatto!!!!!!
CAYMAN 80 SCENIC 150 litri lordi (scalari + caracidi)
ASKOLL TENERIF STILUS 60 85 litri lordi (poecilidi)
io concentro le manutenzioni per entrambe le vasche ogni 2 settimane, e tra pulizia dei vetri, cambi parziali e potature impiego dalle 2 alle 4 ore. Per il resto quotidianamente mi portano via solo un decina di minuti, il tempo di somministrare la pappa, controllare la temperatura e lo stato di salute dei pesci.
Essendo ormai malata della grave patologia "alla ricerca del layout perfetto" ogni 3-4 mesi mi prende un raptus incontrollabile e rivoluziono quasi tutto (i pesci mi odiano).
SoundOfSilence
06-01-2010, 18:49
Essendo ormai malata della grave patologia "alla ricerca del layout perfetto" ogni 3-4 mesi mi prende un raptus incontrollabile e rivoluziono quasi tutto (i pesci mi odiano).
a chi lo dici......ecco su questi raptus secondo me potremmo aprire un nuovo dibattito
quando si soffre di questa malattia sarebbe meglio evitare di guardare certi siti tipo AGA Aquascaping contest #13 è pur vero che la maggior parte delle vasche esposte sono delle vere e proprie vetrine preparate appositamente per i concorsi e che mantenerle tali sarebbe un'impresa, ma ammirare certe composizioni mi alimenta i raptus ... :-D
ciao milly, bello rivederti! #28
Dovremmo fare un sondaggio tra i nostri pesci"quanta simpatia provi per il tuo essere umano?"
I layout soffisticati sono sempre belli,sopratutto a 3 mesi dall'allestimento.#36#
Dopo c'e chi da giù di forbici ,pinzette e tagliaerba,chi rivoluziona tutto da capo e chi si rassegna e osserva affascinato quale pianta avrà il sopravvento.....io faccio parte della 3. categoria-ho un Anubias ormai da quasi 5 anni che è diventata mostruosa....
Lagostini
07-01-2010, 10:34
Ciao, io sono un nuovo neofita, e da un mese e mezzo ho un acquario di 25 lt netti. Per le operazioni settimanali impiego circa 30 min:
cambio acqua 20%
sifonatura del fondo
pulizia vetri
Con parte della sifonatura tolgo anche l'acqua (ho una sorta di aspirapolvere a batteria che sifona il fondo e può inviare l'acqua all'esterno o filtrarla tamite sacchettino), 5 litri li tolgo in un attimo. Saltuarimente ho anche potato le mie piante a crescita lenta.
Consigliatemi se devo fare di più!!!
a presto......
fastfranz
07-01-2010, 12:15
Per le vasche vedere firma, nella pratica diciamo che i tempi "ondeggaino" in base a "cosa c'è" in vasca e che tendo a privilegiare le specie "rustiche", unica eccezione la colonia di L333 (10 pesci, sta nel 125 litri), ma ci sono ...
- la collazione di cactus e succulente (diciamo 50/60 piante contando solo quelle in vaso, ed escludendo, tra l'altro, i semenzali di gestione abbastanza onerosa): in inverno (ottobre/marzo) sono in dormienza, ma vanno portate/rimosse dalla serra (ad inizio/fine del periodo) ...
- le piante carnivore (non molte, diciamo una decina) che - primavera, estate, autunno - richiedono più di una bagnatura (extra abbondante) al giorno, e non usano acqua di rubinetto ...
- alcuni ficus (e non solo) di taglia significativa sparsi per casa ...
- qualche (due) orchidea, piante che mi fanno tribolare assai! :-(
- le giovani Cycas (una dozzina?) in crescita ...
#23 #23 #23 Insomma (specie in primavera quando ci sono i rinvasi e/o le succulente iniziano la nuova fase attiva) NON MI BASTA UNA GIORNATA LAVORATIVA! ... FATE VOBIS! ;-)
SoundOfSilence
07-01-2010, 18:05
Per le vasche vedere firma, nella pratica diciamo che i tempi "ondeggaino" in base a "cosa c'è" in vasca e che tendo a privilegiare le specie "rustiche", unica eccezione la colonia di L333 (10 pesci, sta nel 125 litri), ma ci sono ...
- la collazione di cactus e succulente (diciamo 50/60 piante contando solo quelle in vaso, ed escludendo, tra l'altro, i semenzali di gestione abbastanza onerosa): in inverno (ottobre/marzo) sono in dormienza, ma vanno portate/rimosse dalla serra (ad inizio/fine del periodo) ...
- le piante carnivore (non molte, diciamo una decina) che - primavera, estate, autunno - richiedono più di una bagnatura (extra abbondante) al giorno, e non usano acqua di rubinetto ...
- alcuni ficus (e non solo) di taglia significativa sparsi per casa ...
- qualche (due) orchidea, piante che mi fanno tribolare assai! :-(
- le giovani Cycas (una dozzina?) in crescita ...
#23 #23 #23 Insomma (specie in primavera quando ci sono i rinvasi e/o le succulente iniziano la nuova fase attiva) NON MI BASTA UNA GIORNATA LAVORATIVA! ... FATE VOBIS! ;-)
France' stai messo peggio di me allora :-D :-D (riguardo gli L333 in seguito ti chiedero' qualche consiglio ;-) )
SoundOfSilence
07-01-2010, 18:13
Ciao, io sono un nuovo neofita, e da un mese e mezzo ho un acquario di 25 lt netti. Per le operazioni settimanali impiego circa 30 min:
cambio acqua 20%
sifonatura del fondo
pulizia vetri
Con parte della sifonatura tolgo anche l'acqua (ho una sorta di aspirapolvere a batteria che sifona il fondo e può inviare l'acqua all'esterno o filtrarla tamite sacchettino), 5 litri li tolgo in un attimo. Saltuarimente ho anche potato le mie piante a crescita lenta.
Consigliatemi se devo fare di più!!!
a presto......
In linea di massima potrebbe anche andar bene ma dipende da cosa hai nel 25 litri ;-)
fastfranz
07-01-2010, 18:27
France' stai messo peggio di me allora :-D :-D
E non immagini quanta "merce" ho scaricato: ho chiuso due/tre vasche, ho distribuito/regalato piante varie, ho praticamente smesso (quasi, inseguo gli L333 e le P. polleni) di riprodurre ... -05 -05 -05
AHHH ... dimenticavo ... ho una moglie, un bimbo e due moto ... :-D :-D :-D
Lagostini
08-01-2010, 09:58
In linea di massima potrebbe anche andar bene ma dipende da cosa hai nel 25 litri
......... questo è un tasto dolente SoundOfSilence, già mi hanno bastonato #13 !
Dentro oltre a 4 piante ..... ci sono 9 (nove si hai capito bene!!) pesci che in realtà dovevano essere 8, ma il negoziante che me li ha venduti ( che sapeva dove dovevano finire) si è sbagliato e me ne ha dato uno in più!! Comunque sono:
2 guppy, 3 neon black e 4 rasbore heteromorphe!
Che dici, sifono tutti i giorni :-( ??? ....
fastfranz
08-01-2010, 10:14
Che dici, sifono tutti i giorni ??? ....
No, il "vero punto" non è questo, ma il mix errato. Leva i guppy e spostati, come vasca, verso un ambiente Sud-America (forse meglio tendenzialmente "acidofilo").
Tra l'altro se i guppy (facilissimo) avviano a riprodurre Ti "saturano" la vasca in qualche mese ... OK?
SoundOfSilence
08-01-2010, 14:28
Quoto in pienofastfranz,
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |