Visualizza la versione completa : Neomalawitoso... allestiamo insieme... 220 CM...
xversion
27-12-2009, 15:55
ragazzi salve a tutti, nell'evoluzione della mia passione, dopo 5 anni e con 5 acquari, finalmente mi avvicino ai ciclidi del lago malawi... credo agli Mbuna... la vasca che sto allestendo in corridoio è una 220x50x50 artigianale, un pò bassa e stretta x i miei gusti, però il prezzo d'acquisto è stato basso e non me la sono fatta scappare... non volendo allestire vasche particolarmente esigenti e costose ho deciso x un malawi, quindi poche piante e luci, zero fertilizzazione e CO2, sabbia edile e temperatura moderata, 24°- 25° dovrebbero garantirmi un certo contenimento dei costi...
Cmq in vasca c'è un filtro artigianale in plastica (un poligono trapezioidale che lascia la parte frontale completamente a vista nei 220cm) da circa 21 litri con perlon e cannolicchi e pompa da 800-900l/h e aggiungerò un filtro esterno che sto già realizzando con 2 contenitori da 13 litri ciascuno caricati a cannalicchi e bioballs (o corrugato elettrico come ho visto fare a qualcuno) e pompa da 1800l/h.
Niente sump, la vasca è su un mobile in legno dedicato realizzato a cubi da 36cm, e non posso modificarlo.
Per la vasca ho già preparato uno sfondo 3d in polistirene da 5 cm scavato e tagliato x simulare una piccola rocciata... poi rivestito di silicone e sabbia di 2 colori e granulometria... cmq aggiungerò molte pietre di fiume...
2 rocciate e sabbia al centro... o una rocciata al centro e sabbia ai lati...
Prima domanda: devo spruzzare qualcosa sullo sfondo x dare più tenacia alla sabbia? non vorrei che in poco tempo riuscisse fuori il giallo del polistirene... mi hanno parlato di plastivel ma non ne ho trovato, quale prodotto è simile? può andare bene un trasparente opaco acrilico in bomboletta? o devo usare qualcos'altro?
Ringrazio tutti quelli che vorranno partecipare a questo progetto...
La vasca come Tu stesso ai detto è un pò stretta e bassa ma... se l'hai pagata poco....
Il Plastivel l'ho avuto in vasca per molto tempo (proteggeva una radice di Mopani) e non mi ha mai creato problemi
xversion
27-12-2009, 21:49
si, so che il plastivel funziona ma dalla mie parti non lo trovo, qualcuno conosce un prodotto sostitutivo? ho trovato solo un trasparente opaco acrilico in bomboletta che pare sia impermeabilizzante... però è acrilico, qualcuno sa dirmi se va bene?
xversion
02-03-2010, 00:43
finalmente la vasca è stata riempita... sopra al fondo di polistirolo ho messo le pietre e poi circa 60 kg di sabbia... le pietre sono disposte in modo da formare una 1oina di cavità medio grandi dove riesco ad esempio ad infilare un pugno, e altre 4 o 5 più piccole... ho lasciato un buon spazio di nuoto e conto di mettere un pò di vallisneria e anubias domani... ed anche un paio di legni di manila in arrivo dalle altre mie vasche... se pensate servano altre pietre le aggiungerò...
intanto ho deciso di aspettare per inserire i pesci fino a metà aprile a causa di un intervento chirurgico prefissato per il 6 aprile ...
COSA CI METTIAMO?
A parte che sono ancora indeciso se M'buna o haps, cmq a me piacciono moltissimo sia Aulonocara steveni blue neon che Protomelas Taeniolatus "Namalenje", possono convivere?
e quale altro pesce interessante abbinare?
non vorrei mettere troppe specie e cmq inserire pesci troppo violenti x ora...
qualche foto, per favore non badate alla bassissima risoluzione del cellulare... e anche dell'effetto luce, per ora sulla vasca ci sono delle lampade a risparmio con attacco e 27, domani monterò un paio di t5 da 39w così da avere una luce più soffusa e diffusa...
http://img163.imageshack.us/img163/9372/01032010096f.jpg (http://img163.imageshack.us/i/01032010096f.jpg/)
http://img192.imageshack.us/img192/5228/01032010097.jpg (http://img192.imageshack.us/i/01032010097.jpg/)
http://img534.imageshack.us/img534/188/01032010098.jpg (http://img534.imageshack.us/i/01032010098.jpg/)
http://img682.imageshack.us/img682/9230/01032010099.jpg (http://img682.imageshack.us/i/01032010099.jpg/)
bella vasca.
a mio parere sprecatissima se vuoi inserire degli mbuna.
lì dentro ci vedrei molto meglio dei non mbuna, volendo anche dei predatori.
xversion
02-03-2010, 02:07
Tipo?
Metalstorm
02-03-2010, 16:33
dai un occhio qui tra i non-mbuna
http://www.malawi-dream.info/
nemmeno io la farei tutta mbuna....al massimo vasca mista
Con 2,2 metri puoi permetterti molta scelta di roba
Oscar_bart
02-03-2010, 17:21
Quoto per gli Haps, GROSSI! :-))
xversion
02-03-2010, 21:47
quasi sicuramente nella vasca metterò otopharynx tetrastigma e copadichromis azureus mbenji, cosa potrei abbinarci?
xversion
04-03-2010, 20:04
mi sono impegnato a leggere pagine e pagine di forum dei vs allestimenti, e su altri forum... "malawitosi"... avrò superato le 100 in un paio di giorni... ed ora sono attratto pure da Aulonocara stuartgranti , Labidochromis caeruleus e cynotilapia afra... Protomelas taeniolatus Namalenje, Sciaenochromis fryeri, Otopharynx Tetrastigma e Copadichromis Azureus, questi ultimi 2 sono quasi certi, x gli altri vogliamo verificare la compatibilità assieme?
Oscar_bart
04-03-2010, 20:08
In una vasca del genere sono tutti "compatibili" come alimentazione e comportamento #36#
Però secondo me è "sprecata" per questi pesci una vasca così grande..
Posso consigliarti un Nimbochromis? Guardateli un pò ;-)
http://www.malawi-dream.info/Haplos_Aulonos.htm
xversion
04-03-2010, 21:18
si, li conosco, ho letto di questi pesci, spece del venustus, ma pare un haps terribile, predatore eccellente... e cmq di 25 cm (!!!) cosa dovrei abbinare a tiranni del genere?
Oscar_bart
04-03-2010, 21:57
Non è detto che con pesci grandi devi avere perforza solo pesci grandi ;-)
per esempio il venustus puoi abbinarlo a namalenje, fryeri, cyno afra, tetrastigma etc
Io uno/due predatori li metterei, poi pian piano quando avrai preso dimestichezza con questi pesci magari passi anche a specie più particolari e impegnative, per ora stai facendo le scelte giuste.. pesci comuni e già "collaudati" per evitare brutte sorprese per un "principiante" nel Malawi ;-)
o magari evitare i venustus.
ci sono dei grossi protomelas che pur non essendo predatori sono eccezionali , come gli hertae, o gli mbenji thick lips.
Ciclidi come i Lethrinops Longipinnis o i Marginatus sono eccezionali specie se tenuti in gruppi di 5+ esemplari.
tu hai la vasca per farlo.
Oscar_bart
04-03-2010, 22:15
Lssah, sapevo che sul venustus saresti intervenuto :-D
Comunque da un lato, come ho detto, penso sia meglio che non vada a popolare la vasca con specie particolari o delicate che meritano più attenzione di altre..
Ma d'altra parte io non conosco benissimo certe specie quindi non mi esprimo :-)
xversion, Spulciati i nomi che ti suggerisce Ale e farai belle sorprese..
se xversion ha già un po' di esperienza con i cilidi del malawi non è più dura che con sudamericani, ciclidi e non.
ho suggerito un paio di nomi tanto per offrire un'alternativa.
Lssah, sapevo che sul venustus saresti intervenuto :-D
Comunque da un lato, come ho detto, penso sia meglio che non vada a popolare la vasca con specie particolari o delicate che meritano più attenzione di altre..
Ma d'altra parte io non conosco benissimo certe specie quindi non mi esprimo :-)
xversion, Spulciati i nomi che ti suggerisce Ale e farai belle sorprese..
sarò un bel rompicoglioni e lo so, però avrei da ridire anche sui namalenje, gli azureus le cyno "solite" e i caeruleus.
l'andazzo è che chi controlla i vecchi post vede sempre solo 5-6 specie e quindi si fossilizza su quelle.
tra i copadochromis non esistono solo gli azureus ( es. molto ivory ), tra i nimbochromis non solo i venustus, tra le cyno non solo le hara e le cobwe; protomelas non esistono solo i namalenje ma anche i marginatus ad esempio.
vabbè, il senso l'ho reso direi.
xversion
05-03-2010, 00:00
si, l'hai reso, è che sicuramente non disporrò di moltissima scelta nelle mie parti, dovrò ripiegare x speci abbastanza comuni, magari più in la potrei "migliorare" per così dire, il livello degli inquilini... cmq ho allevato senza problemi ciclidi, ma nel malawi sono al primo tuffo... :-D
Oscar_bart
05-03-2010, 01:12
è che sicuramente non disporrò di moltissima scelta nelle mie parti, dovrò ripiegare x speci abbastanza comuni,
http://www.afrofish.it/
http://www.leonde.eu/
Io ti consiglio di farci un "giretto" altrimenti pediscono anche, oppure cerca nel mercatino..
Sarà dura se non impossibile trovare in negozi "normali" anche i nomi che hai detto e PURI, probabilmente oltre caeruleus e malawi mix non trovi.. ;-)
Inoltre come dice giustamente Lssah ci sono moltissime specie tra cui scegliere..
Nimbochromis linni, fossorochromis e relativi blue followers #18
Guardati tutte le foto su Malawi dream, puoi permetterti praticamente tutto..
xversion
05-03-2010, 01:34
ho trovato nel mercatino Otopharynx Tetrastigma e Copadichromis Azureus, questi li prenderò sicuramente...
xversion
05-03-2010, 01:51
tu dici che può essere una bella lista questa?:
Aulonocara steveni blue neon
Protomelas Taeniolatus "Namalenje"
Otopharynx Tetrastigma
Aulonocara Firefish
Labeotropheus trewavasae
Copadichromis Azureus
tutti trii?
Scusate, o Aulonocara steveni blue neon o Aulonocara Firefish per evitare gli ibridi, vero?
Oscar_bart
05-03-2010, 02:02
L'Aulonocara firefish è già un ibrido di suo :-))
Marvin62
05-03-2010, 09:24
Diciamo, per completezza, che la FireFish è una selezione umana
ottenuta dalle Jacobfreibergi che in natura non esiste.
Pur essendo innegabilmente un pesce attraente il lago, soprattutto con le Aulonocara
ci offre una tale varietà di colori che, personalmente, non c'è bisogno di cercare
e creare 2artifizi" del genere.
xversion
05-03-2010, 09:38
si, grazie della precisazione ma avevo già fatto ricerche nel frattempo (stanotte) ed ho capito che si trattava di una selezione, ieri sera l'ho visto sul sito di afrofish ed era davvero da 10 e lode e l'ho aggiunta... e gli altri dici stanno bene abbinati? però sono finito a fare un 100% non mbuna... uffa, nn va bene tutte femmine grigette...
allora devo aggiungere una coppia di Labidochromis caeruleus yellow e un trio di Cynotilapia Jalo reef e tolgo le aulonocara...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |