Visualizza la versione completa : Foglie marroni
Le foglie nuove delle microsorum stanno diventando marroni, già in passato mi è capitato e pian pian le foglie si consumavano. è mancanza di qualche sostanza?
danny1111
27-12-2009, 19:42
la stessa cosa sta succedendo a me su un paio di foglie di echinodorus ma sono le foglie più grandi. Mentre sulle piu piccole nuove noto come un leggero sfaldamento, come se fossero fragili...infatti una piccola si è proprio spezzata. Ma c'è da dire che non sto ancora fertilizzando e che la vasca è in maturazione ed è ancora vuota...
sok, di solito avviene per il semplice invecchiamento delle foglie o perchè vi è stata qualche variazione di ph e durezza verso valori più alti.Per evitare problemi ti consiglio di eliminare le foglie rovinate.Carenze nutrizionali....direi di no.....al massimo l'ancistrus può raschiettare qualche foglia creando piccole zone di marcescenza ma dalla foglia a dx escluderei anche quest'ultima ipotesi.
danny1111,per l'echino il problema potrebbe essere diverso..di sicuro(se l'hai presa da coltivazione idroponica) la pianta comincia ad emettere foglie idonee per la coltivazione in immersione e per questo le foglie appaiono più fragili e delicate delle vecchie che invece cominciano a rovinarsi(basta tagliarle alla base)....se invece noti che le foglie nuove presentano parti molto chiare e semitrasparenti può darsi che alla pianta machi qualcosa (specie nel fondo).
danny1111
28-12-2009, 14:59
sok, di solito avviene per il semplice invecchiamento delle foglie o perchè vi è stata qualche variazione di ph e durezza verso valori più alti.Per evitare problemi ti consiglio di eliminare le foglie rovinate.Carenze nutrizionali....direi di no.....al massimo l'ancistrus può raschiettare qualche foglia creando piccole zone di marcescenza ma dalla foglia a dx escluderei anche quest'ultima ipotesi.
danny1111,per l'echino il problema potrebbe essere diverso..di sicuro(se l'hai presa da coltivazione idroponica) la pianta comincia ad emettere foglie idonee per la coltivazione in immersione e per questo le foglie appaiono più fragili e delicate delle vecchie che invece cominciano a rovinarsi(basta tagliarle alla base)....se invece noti che le foglie nuove presentano parti molto chiare e semitrasparenti può darsi che alla pianta machi qualcosa (specie nel fondo).
Allora, già sapevo del cambiamento che la pianta avrebbe subìto da emersa ad immersa. Qualche foglia piu grande che ha presentato un paio di macchiette l'ho già tolta. Ora, sempre di grandi, ne stanno un altro paio. Comunque la pianta cresce bene (questo dovrebbe essere indicativo) a vista d'occhio. Lo stolone cammina che è una meraviglia e stanno spuntando foglioline ovunque solo che sono molto chiare e verso la punta un po piegate oppure in un caso una fogliolina si è spezzata. Non credo manchi qualcosa al fondo. Quello che uso ha la capacità di assorbire le sostanze nutritive dall'acqua e rilasciarle (solo in base alla richiesta) alle piante. Comunque forse è solo un periodo di assestamento della pianta.....
Comunque forse è solo un periodo di assestamento della pianta.....
basta tenerla d'occhio ;-)
cmq compila il tuo profilo con i dati del tuo acquario ;-)
danny1111
29-12-2009, 02:36
Non ho ancora compilato il profilo perchè nell'acquario ho ancora acqua fondo e due piante eheheh...Dammi qualche giorno che inserisco arredamento e piante e comincio a scrivere qualcosa. Oggi ho fatto i test (mamma miaaaa) PH 8, KH 10, NO2 0,8 , NO3 1. La vasca è in maturazione dall'8 dicembre e le piante le ho inserite una settimana dopo. Comunque proprio oggi parlandone col negoziante sulla questione delle foglie "fragili" mi ha confermato quanto da te detto circa la probabile mancanza di qualcosa e ho preso un fertilizzante liquido FERROPOL della JBL. Noto con piacere che le mie intuizioni trovano conferma spesso sia qui sia parlandone altrove....dalla teoria alla pratica ce ne passa un po e ora sto facendo la seconda ;-) Speriamo bene e grazie. Ah proposito...mi confermi che è normale che i nitriti siano cosi altii mentre i nitrati cosi bassi considerando lo stato attuale della mia vasca? Considera che forse domani farò un cambio d'acqua con acqua ad osmosi (per ora c'era solo di rubinetto)...
p.s. Posterò comunque dati e valori futuri magari anche con foto.
purtroppo le foglie dellla microsorum sono diventate tutte marroni :-(
ti consiglio di leggere questo: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/ciclo_azoto.asp
che è normale che i nitriti siano cosi altii mentre i nitrati cosi bassi considerando lo stato attuale della mia vasca
si,è normale....a mio parere aspetterei ancora un pò a fare i cambi. :-)
purtroppo le foglie dellla microsorum sono diventate tutte marroni
nel giro di 3 giorni?
come vedi le foglie che erano già colpite adesso sono completamente marroni e si stanno sgretolando, altre non ci sono più #17 , sono rimaste du foglie nello sfondo
danny1111
29-12-2009, 15:22
[/quote]
si,è normale....a mio parere aspetterei ancora un pò a fare i cambi. :-)[/quote]
Infatti è cosi, oggi ho acquistato i batteri per accelerare un po. Il picco di nitriti pensandoci bene dovrebbe essere normale. Quando i nitriti si abbasseranno a valori migliori cambierò il 50% d'acqua con acqua ad osmosi.
Per Sok....non è che anche a te manca ferro e potassio? ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |