Visualizza la versione completa : vasca per quarantena
posta_ef
18-11-2005, 17:25
ciao a tutti,
ho una domanda per voi: usate una vasca di quarantena?
vi chiedo di votare nel sondaggio e di rispondere ad alcuni quesiti, a seconda della risposta che avete dato:
- se hai risposto "sempre" o "a volte", puoi descrivere in breve la tua vasca di quarantena? (capacità, accessori, arredamento)
- se hai risposto "a volte", in base a quale criterio quaranteni alcuni pesci mentre altri no?
- se hai risposto "mai": perchè non lo fai?
grazie a tutti, credo sia anche questo un modo per conoscere e per crescere insieme!
ciao
francesco
Se hai a disposizione una vasca più piccola di quella principale, fai bene a mettere i pesci che compri in quarantena, tenere una vasca apposita per questo scopo mi sembra superfluo. Inoltre negli ultimi anni non mi è mai capitato di acquistare pesci malati; certo dipende anche dal negozio che te li fornisce a dai suoi fornitori: i fornitori più seri quarantenano già i pesci e te li vendono, scusa la battuta, sani come un pesce :-D :-D :-D
Ciao
Revan
Cleo2003
18-11-2005, 18:37
In teoria sarebbe meglio.. in pratica nn è semplice. Devi avere sempre un altro acquario attivo e maturo.
Come dice Revan dovrebbero esser i negozianti a far la quarantena.. e/o tenerti i pesci che vorresti prendere per qualche settimana riservati anche (a me per i nijsseni un negoziante l'ha fatto e mi ha dato la coppia più bella).
Io cerco di prenderli nel negozio che mi dà più affidamento, dove nn ne vedo di moribondi, dove passo più volte e ci sono gli stessi.. nn li ho mai comprati alla prima visita.. se poi vanno venduti pazienza..
Il punto inoltre è che pesci nn ne compri spesso... quando hai composto la tua popolazione dovrebbero restarti come minimo qualche anno..
AVevo preso una vasca più piccola per farne un acquario di quarantena, ma poi non ho resistito e ho allestito anche quella #13 #12
emanuele323
18-11-2005, 20:11
AVevo preso una vasca più piccola per farne un acquario di quarantena, ma poi non ho resistito e ho allestito anche quella
mi sa che se ci provo anche la mia farebbe quella fine :-D :-D
In teoria sarebbe meglio.. in pratica nn è semplice. Devi avere sempre un altro acquario attivo e maturo.
Come dice Revan dovrebbero esser i negozianti a far la quarantena..
è proprio cosi ..... #36#
mai... il mio pescivendolo (e il suo grossista) quarantenano i pesci per conto loro e finora non ho mai avuto brutte sorprese... lo stress di passare da una vasca all'altra poi può essere una fonte di disagio e indebolimento x i pesci a mio avviso... quindi è meglio farlo il meno possibile...
sempre... Ho comprato una vasca aperta in vetro da 30 litri che ho allestito con filtro duetto, fondo fertilizzato e ghiaietto di quarzo.
Al centro ho messo una bacopa caroliniana che coltivo emersa sotto una lampada PL da 13 W 6500 K, di quelle cinesi che si attaccano al bordo con la clip.
Mi piace pensare che sia un ambiente un po' più confortevole e naturale di una vaschetta completamente disadorna.
Mantengo la vasca matura lasciando dentro un'ampullaria che produce un bel po' di carico organico :-D :-D
Quando compro dei pesci nuovi cambio il 50% dell'acqua con l'acqua dell'acquario di destinazione e mantengo i nuovi ospiti in osservazione per un tempo che dipende da quanto posso fidarmi del negozio... #24
Quaranteno per qualche giorno anche le nuove piante da quando ho avuto l'ichtio dopo averne introdotte alcune probabilmente portatrici del parassita.
Dviniost
19-11-2005, 01:54
Non lo faccio perchè ho una sola vasca :-)) :-)) ma come ha detto Cleo fortunatamente è raro che compro pesci...me li "fabbrico" da solo ormai :-D :-D :-D :-D #19
Solo ogni tanto scambio qualche femminuccia di guppy con qualche amico fidato per evitare incroci tra padri,zii,nonni,cugini,fratelli.... :-)) :-)) :-)) :-))
Cleo2003
21-11-2005, 10:25
Quaranteno per qualche giorno anche le nuove piante da quando ho avuto l'ichtio dopo averne introdotte alcune probabilmente portatrici del parassita.
#24 strana sta cosa.. mi risulta che l'ichtyo sia latente già in tutti i pesci (tant'è vero che se butti loro dentro acqua fredda si ammalano quasi sempre) ma viene scatenata nei casi di indebolimento o appunto di sbalzi...
La storia dell'ichtyo latente è molto controversa.
Nelle descrizioni più scientifiche che riguardano questo parassita viene categoricamente escluso che possa esistere una forma latente perché se il protozoo trova un ospite si incista e allora si vede attraverso il puntino bianco, una volta che matura la cisti che cade sul fondo si schiude entro alcuni giorni e nella forma libera i ciliati muoiono entro 72 ore se non trovano un ospite.
Su altri articoli, principalmente in rete, ho letto che esisterebbero pesci affetti da ichtio senza mostrare i puntini bianchi in quanto il parassita non riesce ad attecchire del tutto. In questo caso se calano le difese immunitarie per esempio a causa del freddo la malattia si manifesta nella sua forma più evidente.
Di sicuro se introduci nuove cisti attraverso piante appena acquistate che erano tenute in vasche potenzialmente contaminate potresti introdurre nuove varietà del parassita.
Tempo fa ho avuto un caso di ichtio che ha colpito degli avannotti di guppy dopo aver introdotto una pianta e la temperatura della vasca non era mai cambiata. Leggendo in rete ho trovato il consiglio di mantenere le piante due o tre giorni in una vasca separata proprio per prevenire queste situazioni e avendo la vasca di quarantena ho iniziato a farlo.
Sempre per precauzione cerco di non creare sbalzi di temperatura in vasca proprio perché esiste la teoria dell'ichtio latente che sembra confermata da quello che dici:
tant'è vero che se butti loro dentro acqua fredda si ammalano quasi sempre
Cleo2003
21-11-2005, 15:15
#24 interessante.. può essere, nn sono ovviamente esperta.. mi baso sull'esperienza e son anni che nn mi si verificano casi di ichtyo (spetta che tocco ferro).
In effetti c'è anche qualche negoziante che ha la brutta abitudine di inserire nella vasca delle piante i pesci malati così "gli dò un'ultima possibilità.. se si riprendono bene.. altrimenti..." nn tenendo conto che il povero cliente si acquista una pianta con acqua bella infetta -04 se nn di ichtyo magari di qualcos'altro..
In effetti c'è anche qualche negoziante che ha la brutta abitudine di inserire nella vasca delle piante i pesci malati così "gli dò un'ultima possibilità.. se si riprendono bene.. altrimenti...
... oppure mettono nella vasca gli avannotti dei poecilidi che gli nascono nelle vasche e i poecilidi sono vere spugne per le malattie.
Ho letto di gente che disinfetta le piante prima di metterle in vasca.
Io l'unica volta che ci ho provato o distrutto una vallisneria e non ho più avuto il coraggio di farlo di nuovo.
Cleo2003
21-11-2005, 15:42
:-D io le metto in acqua e Elos acquanet 1... che qualcuno ha detto esser in fondo come l'amuchina.. poi sciacquo e pianto.. mai avuto problemi (a parte le lumache.. ma quelle resistono anche agli acidi mi sa :-D )
Io avevo usato l'amuchina. Forse ho sbagliato concentrazione #24
Mi sa che quella usata per sterilizzare i biberon è troppo forte, visto che in effetti ha sterilizzato la pianta -ROTFL-
Pleco4ever
21-11-2005, 20:02
io quaranteno sempre
la mia vasca è 100 litri
filtro esterno pratiko 200
sterilizatore UV
niente fondo
niente arredamento
riscaldatore da 300watt(per poter portare la T a 32 gradi...a mali estremi)
medicinali sempre presenti:
flagill(farmacia)
blu di metilene(azoo)
fungistop(tetra)
anti ectoparassite(azoo)
supplementi
Tonnellate di carbone attivo...e tanto tanto tanto amooore
Cleo2003
22-11-2005, 10:11
#24 pleco.. nn esageri un pò ? :-D :-D
Per l'amuchina o acquanet.. io ne metto una "dose" che è la schiacciata del tappo.. (poca quindi) in 10litri..
posta_ef
26-11-2005, 12:49
io quaranteno sempre, lo ritengo giusto nei confronti dei pesci che ospito già nelle vasche principali.
compro solo esemplari giovani (ciclidi) per cui riesco a farmi bastare una vaschetta da 25 litri, con filtro meccanico, riscaldatore e un vaso o legno per rifugio. per riempirla uso metà acqua della vasca principale in cui metterò i pesci e metà acqua nuova. e poi lascio "maturare"!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |