Visualizza la versione completa : allestire un acquario di 12 litri
salve a tutti....colgo l occasione per augurare un felice natale a tutti....
propio gg mi e stato regalato un acquario da 12 litri e avevo pensato di allestirlo come nursery per gli avanotti....e per fare questo ho pensato di chieder a voi sperando in un vostro aiuto....di seguito alcune informazioni:
dimensioni: 30x20x20
illuminazione: plafoniera con lampada da 9w
filtro: un filtro a zainetto da 2w con portata di 300l/h
http://img684.imageshack.us/img684/5594/1001158i.jpg
http://img188.imageshack.us/img188/9272/1001160r.jpg
http://img38.imageshack.us/img38/7069/1001162x.jpg
ora vorrei essere consigliato sulla scelta del fondo, se mettere solo la ghiaia o anche il fondo fertilizzato visto che mettero un paio di piantine.
per il filtro ho intenzione di comprare piu in la un filtro esterno eden 501 ma ora mi chiedevo se con questo filtro potrei comunque avviarlo.il filtro come potete notare ha solo una spugnetta come materiale filtrante...quindi svolge solo l azione meccanica....magari posso aggiungere qualche altro materiale...non so ditemivoi..grazie per l attenzione e per le future risp
metti un fondo,qualunque e lascia maturare a lungo
i filtri del genere non sono solo meccanici, ma svolgono anche azione biologica(i batteri si insediano nelle spugne) comunque sia , il grosso della flora batterica sara insediato (in futuro) sul fondo e sugli arredi quindi occorre una buona e lunga maturazione
:-))
e per le piante non va messo il fondo fertilizzato???cmq conviene mettere qualche cannolicchio nel filtro??
Isaia Rosica
25-12-2009, 20:24
La maggior parte delle piante può far a meno del fondo fertilizzato, tant'è che gli esperti tedeschi utilizzano sabbia lavata: nella sabbia non penetra lo sporco e quindi non và sifonata!
Nel tuo caso ti basterebbe un sacco da 5 Kg (3cm avanti, circa 7 dietro).
La spugna che hai è più che suff. per 10 litri!
Considera che la spugna è ottimale per essere colonizzata da batteri!
Con un eden 501 potresti tenere i ghiozzi delle rapide :-D ! Fantastico!
Io ci terrei dei gamberetti, 5/6 Boraras o 2 cp. di "endler guppy"(con il filtro che hai, regolato al minimo).
va bene allora mantengo questo filtro...quindi per il fondo niente fertilizzante...cmq da quando lo avvio dopo quanto posso mettere gli avanotti???ah come piante x un acquario cosi cosa mi consigliate???
Paolo Piccinelli
26-12-2009, 14:42
k3kk0, per il fondo io metterei un cm di ghiaietto fine di quarzo o di sabbia sempre di quarzo... metti dei rametti di ceratophyllum invece che piante con radici... in caso di pulizia, malattie o altro basta levare i rametti, sciacquare tutto e ripartire.
Il ceratophyllum necessita di pochissima luce ed è un poderoso aspirarifiuti ;-)
gli esperti tedeschi utilizzano sabbia lavata
:-D :-D :-D ...infatti il silicio è tutto quanto serve alle piante per crescere!!!
ma fammi il piacere!!! #07 #07 #07
Le piante che hanno un apparato radicale sviluppato necessitano di assorbire micro e macroelementi dal fondo per una crescita regolare... che poi anche in sabbia non muoiano subito è pur vero... ma crescere a lungo termine è un'altra cosa.
va bene...cmq per il filtro tutti d accordo a mantenere questo???
Isaia Rosica
26-12-2009, 15:57
Per favore, non travisate le mie parole per screditare quello che ho scritto!
La maggior parte delle piante può asumere nutrienti (N, P, K, Ca...) dalle foglie, quindi possono crescere bene in un fondo di quarzo puro!
Forse i grossi Echinodorus sono un'eccezione, ma dalla mia vasca di un metro, con un fondo di quarzo puro dovetti rimuovere un A. ulvaceus che aveva riempito la metà dell'acquario!
Paolo Piccinelli
26-12-2009, 16:06
va bene...cmq per il filtro tutti d accordo a mantenere questo???
questo va bene, ma se dovessi scegliere... per una vasca per avannotti io userei un filtro a spugne con aeratore ;-)
Isaia Rosica, come scritto di là, se vuoi approfondire devi contestualizzare, altrimenti da una frase come questa:
La maggior parte delle piante può far a meno del fondo fertilizzato, tant'è che gli esperti tedeschi utilizzano sabbia lavata
uno sprovveduto principiate potrebbe pensare che 5 cm di sabbia sono il fondo perfetto per qualsiasi acquario, quando sappiamo benissimo entrambi che non è assolutamente così.
nella sabbia non penetra lo sporco e quindi non và sifonata!
vorrei soffermarmi su questa affermazione.....
se lo sporco non penetra tra i granelli rimane sulla sabbia...e teoricamente sarebbe necessario asportarla.... ;-)
invece una granulometria leggermente più grossa...e parlo anche gel ghiaino finissimo da 1mm, riesce a far entrare tra i granelli lo sporco, che in questo modo si scioglie diventando "concime" per le radici delle piante.....
[quote]questo va bene, ma se dovessi scegliere... per una vasca per avannotti io userei un filtro a spugne con aeratore ;-)
a proposito di areatore dite che conviene metterlo???
se metti piante vere, no.....
va bene....cmq ho altere due domande:
1) una volta avviato devo aspettare la maturazione prima di inserire gli avanotti??
2)conoscete un modo per eliminare le sbavature di silicone ormai asciugate???
Paolo Piccinelli
27-12-2009, 19:00
una volta avviato devo aspettare la maturazione prima di inserire gli avanotti??
ovviamente!! ;-)
conoscete un modo per eliminare le sbavature di silicone ormai asciugate???
lametta da barba
una volta avviato devo aspettare la maturazione prima di inserire gli avanotti??
ovviamente!! ;-)
conoscete un modo per eliminare le sbavature di silicone ormai asciugate???
lametta da barba
troppo rischioso....potrei rigare il vetro....lascio perderejavascript:emoticon('-20')
con la lametta non righi niente....basta che lo sai fare.... ;-)
il discorso e che non e una "bolla di silicone" ma sono solo delle sbavature che se ci passi con il dito nemmeno la si sente....in pratica c e solo la "macchia" x questo chiedevo se c era qualche prodotto x levarla....
Ciao k3kk0,
mi inserisco nella tua discussione, scusa l'intrusione, perché pensavo di comprare la vasca in questione, per sostituirne una vecchissima, circa della stessa dimensione...
come sta venendo l'allestimento? sei soddisfatto? la cosa che mi lascia un po' perplessa è il filtro: quanti pesci ci possono stare? della dimensione per esempio dei cardinali..
hai qualche foto da farci vedere?
grazie mille!!!
ecco a voi qualche foto dell acquarietto...anche se penso che sara ancora modificato:
http://img686.imageshack.us/img686/9791/1001202j.jpg
http://img260.imageshack.us/img260/9940/1001205s.jpg
http://img260.imageshack.us/img260/3171/1001207p.jpg
purtroppo ho inserito 11 avanotti e sono morti risucchiati dal filtro....mi sa che devo aggiungere una retina all entrata del filtro
ps sapete che pianta sia questa:
http://img686.imageshack.us/img686/8092/1001201p.jpg
http://img109.imageshack.us/img109/1115/1001200.jpg
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |