PDA

Visualizza la versione completa : consiglio sulla sump


lucafeccia
17-11-2005, 23:58
ciao! mi sono fatto un progettino di una sump x un acquario d barriera da 220 l nei limiti delle mie tasche, volevo sapere se x iniziare va bene! la foto del progettino e' in allegato! grazie a tutti quelli ke mi risponderanno!!

NIKO
18-11-2005, 00:02
5 vetri nudi e crudi sono piu' che sufficienti per la sump, leva scomparti e spugne varie non servono anzi,

DECASEI
18-11-2005, 00:06
Niente spugne, bioballs e ammenicoli vari..... solo schiumatoio e falla bella larga cosi non avrai problemi se vorrai aggiungere qualcos'altro dopo...

Pensa anche a fare una vaschetta per il rabbocco automatico dell'acqua evaporata...

lucafeccia
18-11-2005, 00:29
mi sapete mica anke dire se la potenza delle pompe va bene x un acquario di questo tipo??
grazie!!!

bart_85
18-11-2005, 00:37
x la risalita va bene una eheim 1250, x il resto dai retta ai moderatori, sump semplice ma efficace!!!

keronea
18-11-2005, 10:09
5 vetri con scomparto per RO di ripristino, buono schiumatoio, eventualmente reattore di calcio e filtro a letto fluidizzato, pompa di risalita Eheim 1250 ;-)

Andreè
18-11-2005, 13:24
Quoto tutti, invece di mettere il percolatore (che fa solo casino) metti la riserva di RO

edvitto
18-11-2005, 13:32
attenzione che così come disegnata, la vasca "skimmer" ed il resto della sump sembrano tra loro separati: se è così, questo induce una grave difficoltà nel bilanciare i flussi di h2o; esempio:
arrivano dalla vasca allo skimmer 3000 L/h, lo skimmer ne processa 1200 (che proseguono), la vasca straborda...
oppure, ne arrivano 800, lo skimmer ne processa 1200, la vasca si svuota... e l'altra straborda...
E' sempre meglio che le vasche (o gli scomparti della singola vasca) comunichino per troppo pieno, e non per flussi di pompa, altrimenti devi bilanciare i flussi alla perfezione, con gravi rischi di errore...
E' illusorio pensare che se uso una pompa da 1200 per la mandata, e da 1200 per lo skimmer, tutto funzioni; e questo perchè i punti di lavoro in funzione del carico delle pompe sono estremamente difficili da stimare, dipendono da infiniti fattori, e vanno tarati in continuazione; ecco perchè i sistemi a tracimazione sono più affidabili, quanto a rischio di allagamento.

Carlo IZ0EGC
19-11-2005, 23:32
ma per caso lavori all'ufficio complicazioni affari semplici? :-D
Tutte sto casino per una sump, bha... #24 #24 #24
Tra l'altro se la fai così come sta fatta sul disegno, dovrai procurarti secchio e straccio :-D :-D :-D

Benny
20-11-2005, 08:05
sump libera...grande...niente filtri...solo schiumatoio

lucafeccia
21-11-2005, 13:38
ok ragazzi mi avete convinto! niente percolatore, solo skiumatoio.e vasca x il rabbocco dell acqua. mi dite cos e' il RO? e se mi dite anke marca e modello di un buon skiumatoio x l acquario da 220 l!! grazie!!