Visualizza la versione completa : che luce usare?
ciao! ho un problema con i neon!a mè piacciono le luci bianco ghiaccio o chiamate anche a giorno.,ma da quando le ho messe le mie piante hanno cominciato a diventare rosse a causa delle alghe.poi sbiadiscono ed in fine deteriorano.invece prima avevo due neon rosati e un solare al centro,ma anche così le alghe erano si in minor numero ma le piante tendevano a cresciere solo in altezza ma le foglie erano strette , allungate e...tutto gambo!! ho provato diverse combinazioni di colori ma non riesco a trovare quella che nell'insieme dovrebbe soddisfare il fabbisogno delle piante!io non ho più particolari preferenze sullo spettro di luce,vorrei solo che mi consigliaste quali sono le combinazioni ideali per non creare problemi in acquario e per cmfortare la crescita dei vegetali.grazie!!! :-)
cubitalo
17-12-2009, 14:09
Dato che hai tre neon e a te piace la luce bianca, prende 1 neon 840 che metterai dietro e due 865, avrai allo stesso tempo uno spettro più ampio per conto della combinazione delle temperature del colore diverse e avrai la luce bianca perché predominerà quella.
Poi, dici che le piante hanno un colore rosso e con delle alghe? Delle volte quando si cambiano I neon tutti assieme (non è consigliato) le piante prendono un po’ di tempo ad abituarsi alla nuova situazione… tempo che approfittano le alghe
Dato che hai tre neon e a te piace la luce bianca, prende 1 neon 840 che metterai dietro e due 865, avrai allo stesso tempo uno spettro più ampio per conto della combinazione delle temperature del colore diverse e avrai la luce bianca perché predominerà quella.
Poi, dici che le piante hanno un colore rosso e con delle alghe? Delle volte quando si cambiano I neon tutti assieme (non è consigliato) le piante prendono un po’ di tempo ad abituarsi alla nuova situazione… tempo che approfittano le alghe scusa,ma i neon io non li conosco per numero.potresti indicarmi a che colore corrispondono o magari anche in kelvin.grazie.
cubitalo
18-12-2009, 13:16
Se vai in un negozio d’illuminotecnica non avrai problemi, loro sapranno aiutarti.
Allora la serie può essere 8 o 9. Questo per quanto riguarda il 4000ºK che sarebbe la temperatura del colore, se ne trovi uno della serie 8 e l’altro della serie 9, ancora meglio, se non, pendigli tutti e due della serie 8 che sono quelli più reperibili, dunque 840
Il 6500ºK prendilo della serie 8, dunque 865
Codici neon:
la prima cifra corrisponde alla % di spettro luminoso che il tubo è in grado di riprodurre, rispetto allo spettro cosiddetto "completo" dela luce solare naturale.
7 = 70-79%, 8 = 80-89% e così via.
Le ultime due cifre sono le cifre iniziali della temperatura in °K: 40 = 4000°K, 65 = 6500°K e così via.
Ad esempio, un neon 840 è un neon a spettro 8 e colore 4000°K
In ambito domestico è utilizzato in genere lo spettro 8.
Neon con spettri inferiori (7 o 6) sono utilizzati in ambiti dove è poco importante il "comfort" visivo (es. magazzini, capannoni industriali...): non sono indicati in acquariologia.
Neon con spettro 9 sono detti "a spettro completo", sono utilizzati in ambiti molto specifici per la loro elevata fedeltà nel riprodurre i colori (es. colorifici).
Sono la luce più simile a quella solare, ma costano molto, sono di difficile reperibilità e, rispetto agli 8**, sono più fedeli ma meno luminosi di un buon 20#30 %.
In acquario potrebbero essere particolarmente indicate nella tonalità 4000°K (940).
Per ciò che riguarda il colore, si prende come riferimento la luce del sole a mezzogiorno, il cui bianco corrisponde a circa 5200 °K.
Temperature più alte originano un bianco con tendente azzurra (luce fredda), temperature più basse originano un bianco più tendente al giallo (luce calda).
Alcune sigle commerciali presenti in luogo dei codici numerici:
"Warm white" corrisponde solitamente a 2700°K
"Cool white" a 4000 °K
"Daylight" 6500 °K
ma è indicativo: a volte trovi "Daylight" da 4000 °K, a volte addrittura solo "White light" e non sai nemmeno quanto è "White..."
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |