Visualizza la versione completa : nuovi impianto ad osmosi inversa che non va...
armata nera
16-12-2009, 09:41
Ciao ragazzi ieri mio zio ha preso un impainto aquili osmo 50 con cartucce ricaricabili! ho montato il tutto seguendo le poche istruzioni del foglio e guardando l'impianto del mio negoziante che è uguale! lo ho poi portato a casa e messo in garage! qui dopo averlo attaccato all'acqua ha iniziato a far uscire una quantità d'acqua immensa, pensate che con l'acqua quella che dovrebbe essere d'osmosi riuscivo a fare un getto di circa 3 metri! cosa potrebbe essere secondo voi???grazie infinite...:(
ps:( le cartucce ricxaricabili vanno solo appoggiate dentro i vari cilitri o fissate?? perch+ l'unica che mi sembra fissa è la membrana!
Sicuro di non aver scambiato le uscite permeato e concentrato? Se così fosse avresti il restrittore in serie al permeato e l'uscita del concentrato praticamente in linea diretta con il rubinetto ed ecco spiegato il getto da 3 metri!
Se invece i collegamenti sono corretti ed esce un getto simile dal tubo del permeato secondo me o ti sei dimenticato di inserire la membrana o la membrana è rotta. Controlla anche le guarnizioni della membrana che non siano deformate o fuori sede.
armata nera
16-12-2009, 10:27
Sicuro di non aver scambiato le uscite permeato e concentrato? Se così fosse avresti il restrittore in serie al permeato e l'uscita del concentrato praticamente in linea diretta con il rubinetto ed ecco spiegato il getto da 3 metri!
Se invece i collegamenti sono corretti ed esce un getto simile dal tubo del permeato secondo me o ti sei dimenticato di inserire la membrana o la membrana è rotta. Controlla anche le guarnizioni della membrana che non siano deformate o fuori sede.
il problema è che da dove dovrebbe uscire acqua buona esce moltissimo, dall'altra parte non esce niente! ho provato anche ad estrerre la membrana ma proprio nn ci riesco! mamma mia che cacino.....
Penso che il problema possa essere del riduttore di pressione.
Non concosco l'impianto in questione, ma i riduttori possono essere esterni oppure nel gomito di attacco,ovviamente sono posizionati sul tubo che interessa l'acqua di scarto.
armata nera
16-12-2009, 15:12
Penso che il problema possa essere del riduttore di pressione.
Non concosco l'impianto in questione, ma i riduttori possono essere esterni oppure nel gomito di attacco,ovviamente sono posizionati sul tubo che interessa l'acqua di scarto.
ragazzi sono un pirla.... :( avevo montato il tubo di uscita dell'acqua di scarto invece di quello giusto....ecco quindi il problema! :( ora però ho delle piccole perdite nelle varie giunture, secondo vi con del teflon risolvo???
Se intendi giunture a vite si. Se invece quelli che perdono sono dei raccordi rapidi, tipo john guest per intenderci, allora o non è inserito bene il tubicino oppure sono da buttare.
armata nera
16-12-2009, 21:11
Se intendi giunture a vite si. Se invece quelli che perdono sono dei raccordi rapidi, tipo john guest per intenderci, allora o non è inserito bene il tubicino oppure sono da buttare.
si posso comprare nuovi???
Controlla anche che il tubicino oltre ad essere ben inserito fino in fondo sia anche tagliato bene, pulito e non presenti sbavature o asperità nella parte terminale che va inserita nel raccordo. Dentro il raccordo di solito ci sono dei piccoli oring che possono essere danneggiati da un tubo tagliato male. A volte poi sembrano ben inseriti invece non lo sono, a me è capitato, avevo il restrittore che gocciolava, poi spingendo il tubicino mi sono accorto che mancava ancora qualche millimetro. Per estrarre il tubicino devi prima spingerlo dentro poi tirarlo tenendo premuto l'anello all'estremità del raccordo, vedi qui: http://www.johnguest.com/makeconnect.asp
Tutti i siti che vendono impianti osmotici vendono anche questi raccordi, però se te ne servono solo 1-2 forse ti conviene cercare nei negozi di acquari della tua zona.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |