PDA

Visualizza la versione completa : Intrappolato tra Ciano e Negozianti spietati


sealkey
16-12-2009, 03:24
Ciao Ragazzi da premettere che sono nuovo di questo forum, chiedo un aiuto disperato sulla risoluzione dei Vari enigmi che insorgono nella mia mente (come i ciano nella mia vasca) :-( .in seguito posterò delle foto relative alla mia vasca allestita DA 1 MESE ESATTO ed il fotoperiodo attuale è di 6 ore al giorno 3 al mattino e tre la sera. 80x50x50 un 200 litri lordi con conseguenti 42 kg di rocce schiumatoio boyu dg 1520 portata fino a 500 litri 4 pompe di movimento koralia di cui una 3 due 2 ed una 1 (disposte dal negoziante rabbino) un filtro esterno prime 30 caricato di zeolite, 1 lampada hqi da 150w 14000°k e 2 t5 da 20000°k. come ospiti in vasca ci sono 1 ochellaris, 1 paccagnella, 1 salarius, 2 ricci e 3 paguri ereditati per evitargli morte certa!!!!. VALORI ph 8.3 nitriti e nitrati quasi assenti.
Raga nelle foto postate ci sono immagini evidenti dei mitici cianobatteri e delle varie disposzioni in vasca. vi prego di postare qualche piccolo consiglio sulla risoluzione di questi problemi ( se possono definirsi tali vista la giovane età della mia vasca). A Priori vi ringrazio attendo con ansia!! e complimenti per il sito, molto chiaro e ben illustrato

maxcc
16-12-2009, 07:36
mi sa che sei partito con il piede sbagliato #07
cominciamo dall'illuminazione,il fotoperiodo comincia e finesce sempre alla stessa ora ,che deciderai tu,in natura e cosi che funziona ;-)
nitriti devono essere a 0 assolutamente,nitrati e fosfati vanno controllati con test validi
i pesci dovevi aspettare a metterli

ai sabbia sul fondo?
come hai fatto la maturazione?
che acqua usi?
cmq benvenuto ;-)

ALGRANATI
16-12-2009, 08:01
metti una foto della vasca ....panoramica.


(disposte dal negoziante rabbino)


in che senso??....è un religioso di religione ebraica? #24

salvicu77
16-12-2009, 08:50
mi sa che sei partito con il piede sbagliato
cominciamo dall'illuminazione,il fotoperiodo comincia e finesce sempre alla stessa ora ,che deciderai tu,in natura e cosi che funziona

formatta e riparti..

sealkey
16-12-2009, 11:31
Ragazzi buongiorno e grazie per il benvenuto, per maxcc riguardo l'illuminazione, il fotoperiodo è cominciato con la prima settimana dosando due ore esatte (con temporizzatore) di luce per poi progressivamente di settimana in settimana sono arrivato a 6 ore distribuite 3 ore dalle 12 alle 15 e 3 ore dalle 21 alle 24.riguardo i pesci non potevo fare altrimenti li ho ereditati dal proprietario di alcune rocce che ora sono nel mio acquario (sarebbero morti). i test fatti della askoll di ph (8.3), No2 0.03, saturazione 1023 temperatura 25/27. non ho alcuna sabbia sul fondo, mi diceva di aspettare. La maturazione è stata fatta facendo girare l'acqua completamente osmosi e rocce aggiungendo poi per una settimana (la seconda) 3 fiale al giorno di bacter M della Dupla definiti batteri buoni.... Ragazzi da premettere che sicuramente sono partito con il piede sbagliato datemi qualche dritta prima che il negoziante assaggi 42 kg di rocce compresi batteri buoni o cattivi che siano!!
Grazie ancora ;-)

sealkey
16-12-2009, 11:42
ALGRANATI,
ciao Algranati come tuo consiglio ho postato una foto panoramica centrale del mio acquario....riguardo al Negoziante Rabbino, nessun riferimento religioso solo un modo di dire che lascia intendere una persona interessata solo al suo guadagno...ultimamente mirato solo su di me!!
-04
cmq confido nella conoscenza di tutti voi!! :-) :-)

ALGRANATI
16-12-2009, 16:40
allora...inizia a spostare le pompe mettendole ai lati in maniera che riescano a fare corrente ovunque.

il fotoperiodo deve iniziare e finire e non essere spezzato in 2 volte.
i pesci ti faranno allungare di molto il periodo di maturazione e ti porteranno una marea di alghe....+ di quelle che in genere vengono durante una normale maturazione

sealkey
16-12-2009, 20:37
Algranati una persona che ha un'acquario da circa sette anni mi ha consigliato di utilizzare un antibiotico chiamato eritromicina per combatter i ciano, mentre un'altro mi ha detto che durante l'iniziale periodo di maturazione erano presenti in grande massa nella sua vasca, e dopo un paio di mesi senza alcun trattamento specifico sono andati via...... non faccio altro che trovare in giro pareri discordanti facendomi solo aggiungere ulteriori dubbi a quelli che già attualmente ho!! vorrei almeno sapere se è possibile ricorrere a questo oppure lasciar fare....non vorrei che si giungesse ad una infestazione che conoscendomi porterebbe alla rovina tutto ciò che con sacrificio sto cercando di creare.... HELP!!

maxcc
16-12-2009, 22:27
non mettere nessun medicinale,come dice algranati sposta le pompe di movimento in modo che non si creano zone di ristagno i ciano li aspiri hai cambi d'acqua ;-)

ALGRANATI
16-12-2009, 23:45
sealkey, se vuoi buttare via la vasca....vai pure con l'eritromicina....antibiotico che ammazza tutto......vedi tu poi.

l'importante è che ti affidi a una sola persona e non a 1000 diverse....altrimenti non ne vieni + fuori

sealkey
17-12-2009, 00:18
ALGRANATI, quindi dopo aver posizionato le pompe correttamente, dato un fotoperido continuo di illuminazione, aspirato i ciano con i cambi d'acqua, e infine una grande iniezione di pazienza questi ciano dovrebbero andar via.... e poi riguardo l'affidarmi ad una persona e non a 1000 diverse, nella specifica dei ciano purtroppo ognuno che almeno una volta ha avuto a che fare con questi ultimi ha agito i una maniera ma naturalmente cerco di trovare chi come me ha avuto a che fare con queste latenze in un acquario in piena fase di maturazione.....quale mezzo migliore di un forum può dare risposta a ciò???
Grazie ancora ;-)