Visualizza la versione completa : Denitratore DELTEC NFP 509
Salve ragazzi,
sapete consigliarmi in merito all'utilizzo del denitratore deltec nfp 509?
Allo scarico devo necessariamente mettere del materiale calcareo??e si come posso fare ciò artigianalmente??
E' un buon denitrotpre?
Devo aggiungere delle sostanze nutritive anche con questo modello??se si come??
L'ho installato oggi ma non vorrei commettere qualche sciocchezza per una negligenza....
Grazie in anticipo!!!!!!
Manuel
RobyVerona
15-12-2009, 20:50
Il mio consiglio è quello di non metterlo proprio... Il denitratore non serve se la vasca è impostata bene.
TomBombadil
15-12-2009, 21:42
RobyVerona, Personalmente non ho alcuna esperienza al riguardo. Noto solo che il denitratore all'estero è abbastanza usato. Da noi, direi per "moda", parlare di denitratore, è quasi una bestemmia. Non per polemica, ci mancherebbe, ma io una prova la farei, anche alla luce dell'uso che se ne fa altrove...
;-)
p.s.: senza alcuna polemica, eh? ;-)
Fino a qualche anno fa esistevano, sostanzialmente, solo due denitratori efficaci: il Deltec e l'Aquamedic.
Il Deltec era poco efficace ma aveva il vantaggio dei nutrimenti liquidi e della facilità di manutenzione; l'Aquamedic, più efficace grazie al ricircolo interno, aveva il grosso difetto di formare, all'interno, una "antipatica gelatina" a causa dell'alimentazione (alcune bio balls erano fatte di materiale "nutritivo").
Mi venne l'idea di unire i pregi di entrambi e contemporaneamente eliminarne i difetti. Nacque il progetto del denitratore di Acquaportal. Questo denitratore, prodotto anche in serie da una azienda italiana, è ancora, attualmente, il miglior denitratore mai realizzato.
Non è più in produzione perchè, nonostante le prestazioni e l'efficienza, ne sconsiglio vivamente l'uso.
Una vasca ben allestita e ben gestita non ne ha bisogno, specie se supportata da un ottimo schiumatoio.
geppy
Vi ringrazio ragazzi ....ma considerate che come già detto io l'ho acquisrato oggi per 300 euro e nn metterlo potrete immaginare che nn se ne parla visto che ho i nitrati alle stelle....consigli utili sul suo utilizzo???allora devo o non devo somministrare ste sostanze???come???e il calcio per il ph in uscita basso????
RobyVerona
15-12-2009, 23:19
Diciamo che 300€ potevi spenderli molto meglio... Anche perchè l'utilizzo di un denitratore non è proprio semplicissimo. Gli alimenti che sappia io vanno dosati sempre altrimenti è praticamente come non averlo.
]Vi ringrazio ragazzi ....ma considerate che come già detto io l'ho acquisrato oggi per 300 euro e nn metterlo potrete immaginare che nn se ne parla visto che ho i nitrati alle stelle....consigli utili sul suo utilizzo???allora devo o non devo somministrare ste sostanze???come???e il calcio per il ph in uscita basso????
Il denitratore dovrebbe essere fornito di un sacchetto costituito da una sorta di materiale gommoso (è una membrana semipermeabile usata in campo medico) e munito di un tappo di gomma (almeno, i vecchi Deltec erano così). In questo sacchetto si mettono i nutrimenti specifici. Quello in tuo possesso dovrebbe avere quella siringa che dovrebbe consentire il dosaggio (giusto?). Non mi sembra un sistema sicuro.
Usare quel denitratore, come dice Roby, è molto rischioso. Produce facilmente anidride solforosa che viene immessa, altrettanto facilmente, in vasca. Peraltro le spugne interne tendono ad intasarsi facilmente e deve essere controllato in continuazione.
Il mio consiglio è di non montarlo.
Restituiscilo al negoziante che te lo ha venduto e, se già non lo hai, investi in uno schiumatoio serio o comincia a gestire seriamente la vasca (dal profilo non si evince che attrezzatura hai).
Eliminare i nitrati col denitratore è come nascondere la spazzatura sotto il tappeto del salotto.
I fosfati restano, la cattiva gestione pure, se le attrezzature sono scadenti o sbagliate, restano tali.
Se vuoi capire perchè quel denitratore ha dei limiti basta che vai a vedere il progetto del denitratore di Acquaportal. La forma è la stessa dei vecchi Deltec (molto valida), il sacchetto per i nutrimenti pure, ma ha il ricircolo interno e le bioballs che sostituiscono le spugne. Inoltre, grazie al ricircolo, può essere gestito col controller di redox (che ritengo quasi indispensabile per evitare guai).
geppy
..il consiglio dovevi chiedercelo prima di comprarlo ora puoi solo prendertela con il negoziante che se ne è liberato..
....e sicuramente non vedeva l'ora di farlo....
..e che molto probabilmente non te lo cambiera' nemmeno con qualcos'altro....
...mai...mai....mai fidarsi dei negozianti.....
..ora hai fatto esperienza.... :-))
..ma non prendertela troppo qualche fregatura l'abbiamo presa tutti.....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |