PDA

Visualizza la versione completa : In attesa del vascone.... led


Pagine : 1 [2]

zucchen
03-02-2010, 17:28
meno male che ci sei tu a capire

e poi bannano me #23 #23

kurtzisa
03-02-2010, 17:43
meno male che ci sei tu a capire

e poi bannano me #23 #23

ci sono domande a cui è difficile dar risposta

per tutto il resto http://img181.imageshack.us/img181/4028/fishv.gif

zucchen
03-02-2010, 18:15
sei ritardato ? -05 -05 gne gne :-D :-D

kurtzisa
03-02-2010, 18:50
sei ritardato ? -05 -05 gne gne :-D :-D

potrei chiedere il ban per offese personali lo sai? visto che è scritto su un forum pubblico potrei anche querelarti.

Zucchen, seriamente, senza astio e senza nulla, se devi ancora capire perchè sei stato bannato (la storia dell'acquario morto?) è grave come cosa...

Esistono delle regole in un forum, alcune scritte, generali e di sezione, altre non scritte ma che sono dettate dal buonsenso.

Ad esempio creare una forum-war, anche se non scritto da nessuna parte, di norma porta al ban immediato di tutti i partecipanti.
Postare le foto prese da rotten, porta al richiamo o al ban della persona interessata.
Creare flame (come in questo caso) porta o al richiamo o al ban

se violi una regola i moderatori ne discutono tra loro e applicano la "pena" in base a ciò che hai fatto.

Se sei stato bannato hai violato una o piu regole scritte/non scritte. sta al bannato capire cosa ha fatto e rimediare... se non lo capisce, non posso farci nulla io -55

Abra
03-02-2010, 19:02
ora basta....e lo dico a entrambi...un'altro OT del genere e chiudo.

zucchen
08-02-2010, 17:21
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/08-02.jpg


quante bolle #07 #07 #23 #24 -28d# -04 -04

Philippe
08-02-2010, 19:43
zucchen, Scusa Cristian, ma che centrano i led con ste bolle??? Pensi sia di peso dalla plafo o forse sarebbe meglio pensare a uno scompenso della vasca???

zucchen
08-02-2010, 21:02
zucchen, Scusa Cristian, ma che centrano i led con ste bolle??? Pensi sia di peso dalla plafo o forse sarebbe meglio pensare a uno scompenso della vasca???
boooooo,io piu di tenere i valori in equilibrio e far colorare i coralli non posso fare #06

LukeLuke
08-02-2010, 23:30
devi avere pazienza... è normale... a me sono durate 2 settimane quando ho messo i led. ;-)

cicala
08-02-2010, 23:42
zucchen, io forse non sono un paragone accettabile ma con i led a 40 gg dal trasloco non ho avuto filamentose (che credevo comparissero) e solo una sporadica comparsa di ciano che stanno già scomparendo praticamente niente alghe sui vetri (il vetro posteriore non l'ho mai pulito.).....secondo me i led (non so per quale motivo) non stimolano la comparsa di certe alghe ........bho :-)) :-))

pagliaccio1
09-02-2010, 00:13
zucchen , non e che forse hai troppi watt concio troppa luce su di un acquarietto cosi piccino? non e normale una crescita di alghe quando si spinge cosi tanto con cosi tanta luce
mio pensiero -28d# -28d#

auz
09-02-2010, 02:16
cicala, ne riparliamo quando la vasca avrà 60#70 gg....tieniti i mente questa data,che tra un po ci sei...

zucchen
09-02-2010, 09:27
zucchen , non e che forse hai troppi watt concio troppa luce su di un acquarietto cosi piccino? non e normale una crescita di alghe quando si spinge cosi tanto con cosi tanta luce
mio pensiero -28d# -28d#
penso anche io ,da quando l ho messa sono esplosi,speriamo se ne vanno -d14

Auran
09-02-2010, 12:45
zucchen, nemmeno io con led ho avuto questi problemi... #24 ma neanche quei colori... :-D :-D :-D

GROSTIK
09-02-2010, 12:47
io monto un aplafo a led e dopo 10gg dal trasloco mi sono comparse le diatomee sulla sabbia (DSB) normalissimo e stanno regredendo ...... alghe finora 0 #13 .....

zucchen
13-02-2010, 12:30
porca puttana stanno diventando dinoflagellati -04 .il gh senza rocce non va bene -28d#
uff.......già m è saltato un taleario cosi...ho spento le luci #80

donatowa
13-02-2010, 13:03
porca puttana stanno diventando dinoflagellati -04 .il gh senza rocce non va bene -28d#
uff.......già m è saltato un taleario cosi...ho spento le luci #80

invece di spegnere diminuisci del 50% la luminosità hai troppa luce, e rischi anche di perdere gli animali...

UCN PA
13-02-2010, 13:05
zucchen, -05 -05 -05 -05 sei invaso, non mi dire che rinunci ai LED #13

zucchen
13-02-2010, 13:25
UCN PA, non rinuncio ,la colpa è del gh ,non dei led,senza rocce vive è impossibile la somministrazione,non so perchè escono i dinoflagellati #06

zucchen
13-02-2010, 13:28
porca puttana stanno diventando dinoflagellati -04 .il gh senza rocce non va bene -28d#
uff.......già m è saltato un taleario cosi...ho spento le luci #80

invece di spegnere diminuisci del 50% la luminosità hai troppa luce, e rischi anche di perdere gli animali...

la troppa luce non centra una fava ,è il gh senza rocce che fa uscire dinoflagellati ;-)
non muore nulla non preoccuparti :-)

zucchen
16-02-2010, 09:40
ho fatto una prova con uno strumento che ha giando per misurare la penetrazione(o cos altro fa ,bhoooo ) nell acqua ,i led sono risultati meno potenti delle t5 39 watt -05 ,con i led abbiamo immerso con lux76 a 10 cm dava 300 di valore ,con le hqi 400 watt ,800 di valore -hqi 250 ,650 ,,, t5 54 w ,,500 t5 39 watt 500 #24 #24

LukeLuke
16-02-2010, 10:24
infatti i led, IMHO, non sono fatti per lavorare con le lenti... anche se a 60° se non vuoi restringere troppo il fascio... però ci andrebbero. ;-)

pagliaccio1
16-02-2010, 18:54
ho fatto una prova con uno strumento che ha giando per misurare la penetrazione(o cos altro fa ,bhoooo ) nell acqua ,i led sono risultati meno potenti delle t5 39 watt -05 ,con i led abbiamo immerso con lux76 a 10 cm dava 300 di valore ,con le hqi 400 watt ,800 di valore -hqi 250 ,650 ,,, t5 54 w ,,500 t5 39 watt 500 #24 #24


azzz da paura -05 -05 e i dubbi si moltiplicano -20

Maurizio Senia (Mauri)
16-02-2010, 21:31
pagliaccio1, Non generalizzare.....usare i Led senza lenti diminuisce molto la penetrazione. ;-)

pagliaccio1
16-02-2010, 21:52
pagliaccio1, Non generalizzare.....usare i Led senza lenti diminuisce molto la penetrazione. ;-)

come si dice da noi...........

mi hai tirato su una costola :-D in poche parole mi hai tranquillizzato ;-)

donatowa
16-02-2010, 21:54
infatti i led, IMHO, non sono fatti per lavorare con le lenti... anche se a 60° se non vuoi restringere troppo il fascio... però ci andrebbero. ;-)

mi sembra proprio l'opposto, i led vanno usate con le lenti, bisogna usare lenti che siano idonee all'utilizzo finale del prodotto se noti tutti i prodotti che utilizzano led sono muniti da lenti dalla semplice torcia a led, a fari delle macchine, agli spot luminosi,,,le lenti e l'alimentazione sono i due fattori che esaltano o fanno decadere il prodotto.

vuoi scendere in profondità, anche a 100 cm nessun problema lenti da 15° led ravvicinati e vai tranquillo a un metro e oltre hai una luce che nessuna fonte luminosa ti può dare..

LukeLuke
17-02-2010, 00:20
si hai ragione intendevo il contrario ;-)

*Tuesen!*
17-02-2010, 07:22
ho fatto una prova con uno strumento che ha giando per misurare la penetrazione(o cos altro fa ,bhoooo ) nell acqua ,i led sono risultati meno potenti delle t5 39 watt :#O ,con i led abbiamo immerso con lux76 a 10 cm dava 300 di valore ,con le hqi 400 watt ,800 di valore -hqi 250 ,650 ,,, t5 54 w ,,500 t5 39 watt 500
Ricordi che ti dicevo? Le misure si fanno in prossimità del targhet da illuminare, le prove in aria lasciano il tempo che trovano. Se vuoi penetrare (non in senso sessuale :-)) ) devi concentrare e stringere il fascio con le lenti, questo però ti porta a diminuire la superficie illuminata da ogni LEd e a un'aumento del numero di quest'ultimi.... #24
Io rimango sui T5, e magari mi faccio solo qualche "spot" dedicato per qualche animale in particolare, magari per esaltarne il colore... #22

zucchen
17-02-2010, 08:26
un'aumento del numero di quest'ultimi.... #24

dov è il risparmio allora ? #24

anche i colori stentano ad uscire...mi sembrano t5 da 24 w ...
stavo per ordinarne una da 170 x 100 ,meno male che non si sono fatti piu sentire :-D rispolvero le t5 dhè :-))

LukeLuke
17-02-2010, 10:51
un'aumento del numero di quest'ultimi.... #24

dov è il risparmio allora ? #24

anche i colori stentano ad uscire...mi sembrano t5 da 24 w ...
stavo per ordinarne una da 170 x 100 ,meno male che non si sono fatti piu sentire :-D rispolvero le t5 dhè :-))

non sono d'accordo... il risparmio c'è

vuoi mettere che non cambi più le luci per 5-10 anni ?

io lascerei perdere bizeta e chiederei a persone specializzate in illuminazione acquari come donatowa o kurtzisa per farti fare una plafo seria con lenti e vedrai che il risparmio ci sarà sia in bolletta che nel tempo non dovendo sostituire i neon ;-)

GROSTIK
17-02-2010, 15:04
pagliaccio1, se ti vuoi levare i dubbi sui led passa a prendere un caffè da me ;-) così vedi la plafo dal vivo :-) ..... mi raccomando non a mani vuote porta un paio di talee :-D :-D :-D :-D ;-)

*Tuesen!*
17-02-2010, 15:48
rispolvero le t5 dhè
...ottima scelta...... ;-)

zucchen
03-03-2010, 10:40
i ciano stanno regredendo ,una foto di 20 giorni fa
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/08-02.jpg

questa di stamattina,i viola stentano #24

http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/030310.jpg

zucchen
03-03-2010, 10:43
che ne dite ,sono cresciuti in 20 giorni ?

GROSTIK
03-03-2010, 10:44
zucchen, ma sei sicuro che erano ciano .... a me sembrano dinoflagellati .... te lo dico perchè mi sono comparsi anche a me ..... -28d# ...... tu che hai fatto per eliminarli?
io ho diminuito il fotoperiodo da 7 a 3 ore di bianchi .... sospeso le integrazioni .... iniziato a dosare batteri .... e sono inattesa di montare una lampada uv .... :-)

GROSTIK
03-03-2010, 10:45
dimenticavo ..... i coralli sembrano stare in salute #25

zucchen
03-03-2010, 10:46
infatti da ciano erano diventati dino.per toglierli ho alzato il ph di notte con la kalk e aumentato il kh di buffer

GROSTIK
03-03-2010, 10:47
zucchen, io doso Kw con il rabbocco ed il KH è quello in firma .... c'hanno messo 20 gg per andare via?

zucchen
03-03-2010, 10:49
zucchen, io doso Kw con il rabbocco ed il KH è quello in firma .... c'hanno messo 20 gg per andare via?
se hai ph 7,7 dovrebbe essere quello il motivo,sicuramente 3 ore di luce te lo tengono basso,sono troppo poche

Jean05
03-03-2010, 10:51
Anche io all'inizio un po di ciano, ma penso sia dovuto al cambio di luce..... più che altro....

GROSTIK
03-03-2010, 12:28
Jean___005, i ciano me li aspettavo .... ma adesso è 1 settimana che ho sti caz di dino -04 ...... vediamo un pò .....

Jean05
03-03-2010, 12:32
GROSTIK, vacci piano con sta luce...... aumenta gradualmente..... io aumentavo del 2% a settimana il martedì e il giovedì di 1 e son partito dal 35%

GROSTIK
03-03-2010, 12:35
Jean___005, io con i bianchi dopo un mese sono partito con il 30% e sono arrivato al 40% ..... mentre con i blu sono all'80% ....

Jean05
03-03-2010, 12:37
GROSTIK, azz allora la luce non è colpevole, anche perchè io non ne ho avuti......

andrea81ac
03-03-2010, 12:38
GROSTIK, io li ho eliminati alzando il ph........secondo me quando arriverai a luce piene con conseguente aumento di ph spariscono....

GROSTIK
03-03-2010, 12:41
si infatti è da considerare che io ho spostato tutto il 1 di febbraio ..... quindi qualche prob me lo aspettavo ..... anche se sono una rottura -04 ..... eventualmente lavorerò anche sul ph :-)

andrea81ac
03-03-2010, 13:04
GROSTIK, prova con un aereatore in sump....

GROSTIK
03-03-2010, 15:36
andrea81ac, c'è già lo skimmer che ossigena l'acqua .....

*Tuesen!*
03-03-2010, 21:58
zucchen, vedo crescita nelle digitate, il colore mi sembra invariato,nelle acro ho difficoltà a vedere punte di crescita, forse perchè le giri e le rigiri e le smuovi e manca un riferimento.....bhò?
Nella seconda foto mi manca la foliosa viola e quell'acro verdina con punte viola. La istrix, in lontananza, sembra avere qualche piccola puntina di crescita, tirni presente che ho una talea di istrix che ha fatto quelle puntine in 3-4 gg sotto i T5, e per me è ancora lenta... #24
Ma mi dici com'è fatta questa plafo? Tipo di led, colore e lenti aggiuntive? #24

zucchen
04-03-2010, 00:17
*Tuesen!*, acropore crescono meno delle digitate,però crescono.calcoliamo anche che è un 28 l con 100 euri di attrezzatura...con una vasca piu grande si potrebbe fare sicuramente meglio ...la foliosa è stecchita in mezzo ai dinofagellati #06 che fortunatamente stanno regredendo insieme ai ciano,ho alzato il ph la notte con la kalkw. ...coincidenza ? :-))
se vai in prima pagina ci sono i dettagli della plafoniera ,li levo sti verdi porca pupazza?è facile cambiare i led ,come caz si fa ?? metto tutto blu #17 #17 #17 #17

zucchen
04-03-2010, 10:21
spazio per un t5 non ne ho http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/multiled4.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/multiled5.jpg

però qualcosina ho fatto,4 strisce di led multicolor #18
vediamo se sto viola esce #07

http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/multiled.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/multiled2.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/multiled3.jpg

LukeLuke
04-03-2010, 10:23
mi sembrano tanto led giocattoli.... sei sicuro del risultato ?

che potenza luminosa hanno ? link al datasheet....

zucchen
04-03-2010, 10:29
mi sembrano tanto led giocattoli.... sei sicuro del risultato ?

che potenza luminosa hanno ? link al datasheet....

ma che sicuro :-D è l unica cosa che ho trovato e che poteva entrarci...sicuro che sono giocattoli ;-)

zucchen
04-03-2010, 10:29
2.6 w 12 v

zucchen
04-03-2010, 10:31
http://www.prismaecat.lighting.philips.com/ecat/Light/ApplicationRouter.aspx?fh_secondid=929000301801_2&fh_location=%2F%2Fprof%2Fit_IT%2Fcategories%3C%7Bf epplg%7D%2Fcountries%3E%7Bit_IT%7D%2Fstatus%3E%7Ba ct%7D&fh_search=LED+Flood+Recessed&fh_eds=ß&fh_refview=search&tab=&family=&&left_nav=it_it&

Jean05
04-03-2010, 10:34
Scusa, ma che dimensioni ha la vasca di prova?

zucchen
04-03-2010, 10:36
44 x 23

LukeLuke
04-03-2010, 10:48
è si... sono proprio giocattoli... a questo punto non ti convenivano di più questi ?

http://cgi.ebay.it/3-WATT-HIGH-POWER-ULTRA-VIOLET-UV-LED-LAMP-LIGHT_W0QQitemZ230443329003QQcmdZViewItemQQptZLH_D efaultDomain_0?hash=item35a77e25eb

zucchen
04-03-2010, 10:58
LukeLuke, e chi è bono a montarli -28d#

LukeLuke
04-03-2010, 11:01
tu ... non ci vuole niente... c'è un mio post in cui spiego un pò di cose ;-)

donatowa
04-03-2010, 11:05
è si... sono proprio giocattoli... a questo punto non ti convenivano di più questi ?

http://cgi.ebay.it/3-WATT-HIGH-POWER-ULTRA-VIOLET-UV-LED-LAMP-LIGHT_W0QQitemZ230443329003QQcmdZViewItemQQptZLH_D efaultDomain_0?hash=item35a77e25eb

non credi che entri in pieno range degli UV, alquanto dannosi per i coralli???

LukeLuke
04-03-2010, 11:23
grande donatowa, sono contento che hai scritto così ne parliamo ;-)

perchè dici che sono dannosi ?

Il sole li ha, le HQI li hanno e non mi ricordo se anche le T5....

E' dimostrato scientificamente che son necessari per la calcificazione ed altre cose nel regno animale... si parla di una certa utilità anche nei coralli per la formazione scheletrica.

Inoltre ccome sappiamo i colori dei coralli sono delle risposte delle cromoproteine a stimoli luminosi, oltre ai fattori chimici, quindi essendo i LED carenti rispetto a sole, hqi, t5, si potrebbero avere coloarazioni diverse o difficoltà a mantenerle ...

se non sbaglio sono gli uv B e C ad essere pericolosi... gli A sono irradiazioni standard...

parliamone................. :-D :-D :-D :-D

Abra
04-03-2010, 13:55
anche perchè gli attinici hanno un picco da 400 a 500....quindi questi rientrano dentro lo spettro che si dà in vasca #24

LukeLuke
04-03-2010, 14:01
Abra, speravo proprio che anche tu scrivessi.... mi ricordo di un qualche tuo discorso sugli UV... ti và di ridirlo ?

Abra
04-03-2010, 14:17
LukeLuke, conviene aspettare Tuesen....io ne capisco poco e ho detto le stesse cose che hai scritto tu ;-)

*Tuesen!*
04-03-2010, 19:02
LukeLuke ha scritto:
è si... sono proprio giocattoli... a questo punto non ti convenivano di più questi ?

http://cgi.ebay.it/3-WATT-HIGH-POWER-ULTRA-VIOLET-UV-LED-LAMP-LIGHT_W0QQitemZ230443329003QQcmdZViewItemQQptZLH_D efaultDomain_0?hash=item35a77e25eb


non credi che entri in pieno range degli UV, alquanto dannosi per i coralli???

Lo spettro dichiarato và da 405 a 410 nm, non credo sia dannoso...più che altro non troppo utile. Secondo me questi LED sono troppo selettivi, per farti un buon spettro dovresti metterne un sacco di tipi. Ci vorrebbe un 410-430 nm pieni e nessun led a colore ha uno spettro così ampio. Per quanto riguarda gli UV, abbiamo UVB e UVC decisamente dannosi, gli UVA possono disturbare inizialmente e quindi occorre abituare gli animali a tale lunghezza d'onda gradualmente...la nota dolente è che per proteggersi dagli UVA molti tipi di corallo creano cromoproteine fluorescenti che, se da un lato possono anche essere carine, dall'altro vanno a coprire completamente o quasi le cromoproteine riflettenti.....si pensi, per esempio ad acropore blu che in certe vasche diventano completamente verdi fluo giusto per fare un esempio. Tornando alla plafo di Zucchen mi sembra di vedere che non monta nessun tipo di lente o sbaglio? #24

LukeLuke
04-03-2010, 19:48
si non ha lenti... il che se la vasca non è profonda non porta problemi... anche io sulla mia che è alta 30cm e sono senza lenti.

cmq non penso che quei led siano dannosi anzi... è certo che per fare un ottima plafo bisogna mixare vari colori...

bianco , royalblu, blu, ciano, UV....

*Tuesen!*
04-03-2010, 19:53
è certo che per fare un ottima plafo bisogna mixare vari colori...

bianco , royalblu, blu, ciano, UV....

e nonostante questo ti manca la lunghezza d'onda principale.... #24

Auran
04-03-2010, 21:06
*Tuesen!*, #24 #24 quale?..l'attinico?

Poffo
04-03-2010, 21:30
credo proprio di si..... #24

LukeLuke
05-03-2010, 00:24
non mi sembra:

LED UV
Dom Wavelength 405-410nm

LED ROYAL BLU
Dom Wavelength 447.5nm

LED BLU
Dom Wavelength 470nm

LED CIANO
Dom Wavelength 505 nm

LED BIANCO FREDDO
Dom Wavelength 6500 K

Partendo dal presupposto che il picco maggiore lo hanno nei nm indicati, ma comunque come si può vedere dai grafici emettono una certa percentuale sia prima che dopo... secondo me si riesce a coprire abbastanza bene tutto lo spettro....

NO ?

*Tuesen!*
05-03-2010, 21:01
LukeLuke, è un pò questione di fortuna, il led UV ha un gap tra 405 e 410 nm, ciò significa che può avere la frequenza centrale in ogni valore compreso tra i due, dovuto alle tolleranze. Nel caso in cui il valore vero si avvicini al 410 nm forse tocchi, ma in modo molto attenuato, i 420 nm....i 430 mi sà che te li devi scordare......nel caso in cui il valore vero sia nell''intorno dei 405 nm ti scordi pure il 420. Questo a causa dell'estrema selettività dei led che, se per certe applicazioni è una manna, in questo caso crea problemi di completezza dello spettro che ci interessa. l'ideale sarebbe trovare qualcosa sui 410-415.....per ora mi sembra che il miglior compromesso sia un'illuminazione mista led T5....naturalmente io parlo dell'illuminazione ideale per avere un buon grow rate e una buona colorazione, tanto hai voglia a cercare, il grow rate delle HQI 400W 10000K per ora ci si sogna sia con i T5 che con i led.
Trovo errato l'uso dei led senza lenti....se non erro hanno angoli che vanno dai 120° fino ai 145°.....correggetemi se sbaglio, ma in questo caso le perdite sono enormi dovute da:
-Riflessione della luce sulla superficie dell'acqua; i raggi perpendicolari alla superficie sono quelli che hanno la minore quantità di perdite per riflessione, aumentano le perdite man mano che l'angolo aumenta.
-Dispersione, nel senso che si vanno a illuminare superfici troppo ampie, il che porta inevitabilmente a una diluizione nello spazio della luce. Credo che nel progettare una buona plafo a led sia molto importante cercare di focalizzare e miscelare correttamente i raggi, ma non chiedetemi come perchè nònzo :-)