Entra

Visualizza la versione completa : prima esperienza, nuovo allestimento


netpoto
15-12-2009, 01:46
Ciao a tutti,

dopo anni di acquari in cui le protagoniste erano le piante, ho deciso di cambiare e cimentarmi in qualcosa di nuovo e per forza di cose sono cascato quì. I pesci sono bellissimi e io amo l'africa quindi sono entusiasta della nuova avventura.
La vasca in mio possesso è un po piccina 180l ma penso che qualcosina si possa fare, ho provato a cimentarmi in un'allestimento, per la scogliera ho optato per la roccia lavica e per il fondo un ghiaino medio -piccolo (dupla ground) sò che sia la pietra lavica che il ghiaino non sono adatti, il primo perchè non c'è lava nel lago tanganica e la seconda perchè i pesciolini preferiscono farsi massaggiare da una sabbiolina fine piuttosto che farsi un peeling col ghiaino, ma mi scocciava buttarlo ed era pieno zeppo di lumachine che sarebbero morte.
Sono ben accetti consigli e critiche .
dimenticavo.... che pesciolini mi consigliate?

sir mordred
15-12-2009, 13:25
mi spiace dirtelo ma come gia sai il ghiaino nn va proprio bene....andavi dal castorama prendevi un sacco di 30 g di sabbia di fiume e con 4 euro te ne uscivi.....per le rocce laviche so che sono molto taglienti quindi i pesci si possono far male...ma da quello che ho letto gia sai tutto....e mi chiedo visto che gia lo sai perchè nn hai seguito i consigli di esperti???
per i pesci puoi optare per rocciaioli e conchigiofili quindi :
julidochromis e conchigiofili oppure un monospecifico di neolamprologus brichardi,
poi puoi passare anche al malawi ma è molto limitato da quello che so quindi puoi optare per : un trio di labidochromis cereleus 1m/4f e un trio di aulonocara stuartgrant 1m/2F oppure un trio di iodotropheus sprengerea affiancato con gli labidochromis.
aspetta pareri da utenti piu esperti di me :-)
ciao da Sir Mordred

Metalstorm
15-12-2009, 13:35
i pesciolini preferiscono farsi massaggiare da una sabbiolina fine

la sabbia agevola le operazioni di scavo...col ghiaino complichi le cose...con la sabbia è tutta un'altra cosa..con sti pesci ci vuole la sabbia, non c'è storia

Se prendi quella edile con 3 euro te la cavi :-))

le rocce laviche vanno bene....ci sono pareri discordanti sulle laviche, ma io non ho mai riscontrato problemi quando le usavo (le ho cambiate perchè non mi piacevano)

hai già idea di cosa mettere o brancoli nel buio? misure della vasca?

netpoto
15-12-2009, 17:26
sulla sabbia sono daccordo che agevola alcune operazio, ma è anche vero che forse non sempre è presente nel loro habitat naturale, ho letto che ci sono anche zone di sola roccia, comunque il ghiaino è anche lui di origine lavica quindi molto leggero, quasi galleggia, magari gli piace :-).
il ghiaino non l'ho buttato perchè era già presente in acquario da pochi mesi e inoltre era pieno di lumachine, buttandola avrei fatto una strage.
Ma i pesci sono tutti amanti della sabbia? oppure ad alcuni interessa meno?

comunque per adesso non ho ancora idea di che pesci prendere :-), cercavo qualcosa di facile

la vasca è un rio 180 quindi 100X40X45 (penso) sò di essere al limite.

Lssah
15-12-2009, 18:38
guarda lo scrivo anchio che non guasta.
fintanto che non hai pesci in vasca cambia il ghiaino con la sabbia.
per la gran parte dei pesci del tanganyika la deposizione vede come strumento la sabbia.

Metalstorm
16-12-2009, 10:59
buttandola avrei fatto una strage

se sono le melanoides, per tirarle fuori ti basta lasciare il ghiaino in una tinozza piena d'acqua con qualche pietrone dentro.....il giorno dopo vedrai quante te ne ritovi sulle rocce #18 #18 #18
Dopo le prelevi e le sbatti in vasca con la sabbia :-))
la vasca è un rio 180 quindi 100X40X45 (penso) sò di essere al limite

no, non è al limite

se riduci le rocce (magari mettendo uno/due lastroni in verticale), puoi ospitare un quartetto di paracyprichromis nigripinnis (è un pesce pelagico, quindi non necessita di spazio di nuoto più che di rocce....si accoppia sulle pareti quasi verticali)+una coppia di julidochromis


oppure, soluzione radicale, tanta tanta sabbia e fai una vasca per triglachromis otostigma

netpoto
03-01-2010, 00:02
finalmente ho trovato il tempo e la voglia di sostituire il ghiaino con la sabbia, ora che ne dite?

dimenticavo.... BUON ANNO A TUTTI!!!

Melodiscus
03-01-2010, 22:09
Molto meglio, magari però la rocciata sembra un po spiaccicata sullo sfondo proverei a sviluppare qualche pezzo verso il vetro anteriore così da dare un po di profondità a tutto.