PDA

Visualizza la versione completa : Il mio primo acquario marino.....aiuto !


maxts74
10-12-2009, 11:32
Ciao a tutti !
Ho una vasca della Ottavi 80x30x40 con una lampada T8 da 18 watt e volevo allestire un acquario marino con un paio di pagliaccetti......cosa mi consigliate da un punto di vista tecnico e come allestimento (rocce vive, invertebrati....) ?
Grazie in anticipo !

gian.luca
10-12-2009, 15:08
maxts74, cominciamo con la luce, troppo poca, veramente troppo troppo poca.
Dovresti levare quella lampada e mettere un 4*24 watt t5.
Poi serve uno schiumatoio, e lì dipende da come è fatta la vasca. Con quel litraggio puoi andare su un deltec mce 300 o un tunze 9002, il primo si appende a bordo vasca il secondo si mette dentro.
Come pompe dipende ma un paio di koralia 2 dovrebbero andar bene (o analoghe tunze, non ricordo le sigle).
A quel punto con la tecnica ci sei bene o male.
Per il resto su 90 litri circa ci metterei 15/20 kg di rocce vive.
Mescoli il tutto con acqua osmotica preparata da te e con un buon sale, e lasci da parte per un paio di mesetti. Dopo si parla di invertebrati.
Ciaps

maxts74
11-12-2009, 09:45
Ok, grazie per le info !
Ancora un paio di domande:
- le pompe servono a ricreare il moto ondoso, giusto ? Queste devo funzionare di continuo oppure è meglio abbinarle ad un timer ?
- per la maturazione, inserisco le rocce senza nessun tipo di fondo con lo skimmer in funzione e senza illuminazione per un paio di mesi, giusto ? Al momento ho preso 10 kg di rocce perchè non volevo riempirlo proprio tutto, posso in futuro inserire di nuove senza alterare gli equilibri ?
Ciao

stefano79
11-12-2009, 09:59
se usi il berlinese classico come metodo devi usare come proporzione 1 kg ogni 5 litri,se man mano aggiungi step di rocce vive ri-inizi una piccola maturazione
metti 15 kg di rocce vive ,a mio avviso il deltec mc300 come skimmer(ruba meno spazio indubbiamente e in 30 cm non e' che ne hai molto)2 k2 o 6025 un osmoregolatore per i rabbocchi,e come investimento io prenderei questa http://www.aquariumstyle.it/power-4x24w-p-1545.html e come dice gian.luca come illuminazione ci sei

maxts74
04-01-2010, 10:35
Allora..innanzitutto grazie per i consigli. Questo è quanto ho fatto fino ad adesso: ho riempito l'acquario con acqua di osmosi mescolata con sale della Ottavi, ho inserito 7 kg di rocce vive (a giorni ne inserirò circa altrettante) direttamente sul vetro senza sabbia, ho messo in funzione lo schiumatoio Tunze 9002 e, per il momento, sto usando una pompa provvisoria.
Secondo voi possono essere sufficienti un paio di koralia 1 ? Non voglio inserire invertebrati, almeno non cose particolarmente esigenti, solo un paio di pagliacci e qualche altro pesce.
Come illuminazione, ho eliminato il coperchio con la lampada e stavo pensando di prendere questa :
http://www.ituoianimali.it/index.php?/TUTTO-PER-L-ACQUARIOLOGIA/Acessori/Illuminazione/Plafoniere/PLAFONIERA-HAQUOSS-1x125-200W.html

oppure

http://www.ituoianimali.it/index.php?/TUTTO-PER-L-ACQUARIOLOGIA/Acessori/Illuminazione/Plafoniere/Plafoniera-HFL-1000-4X39W.html

Cosa ne dite ?

maxts74
15-01-2010, 20:30
Aggiornamento:
inseriti altri 6 chili di rocce (13 kg in totale) ed installate due koralia 2 sui lati corti ad altezze diverse orientate verso il vetro frontale più una piccola pompa da 300l/h dietro la rocciata (ma non so se serve a qualcosa, credo sia troppo poco potente).
Domanda:
le ultime rocce che ho acquistato il negoziante le ha prelevate direttamente dal suo acquario infatti sono ricche di alghe calcaree viola e di altri invertebrati di cui non conosco il nome (quelli che sembrano dei funghi), secondo voi devo partire con l'illuminazione ? Gli altri 7 kg di rocce le ho acquistati su internet ma mi sono arrivate dopo 8 giorni....quindi presumibilmente morte...... -04

RobyVerona
16-01-2010, 01:32
La plafoniera che hai linkato per prima non vale una cicca... La seconda pur non essendo di certo un prodotto eccellente per il tuo utilizzo per me potrebbe anche andare. Prendi però dei tubi buoni, io i suoi manco li accenderei... Chissà che robaccia sarà. Al limite quando ti arriva posta la marca dei tubi giusto per scrupolo ma vedrai che non mi sbaglio. Per quanto riguarda il fatto di dare luce subito io non la darei anche se sulle rocce ci sono dei piccoli invertebrati. Fai un mese di buio completo mascherando anche i vetri della vasca con dei sacchi neri, poi inizi a dare luce. Tranquillo, questi non muoiono.... Per le rocce arrivate dopo 8 giorni non ti preoccupare, di sicuro non se la passano benissimo e questo si ripercuoterà sulla maturazione che sarà più lunga. In questo caso possono tornar utili dei batteri biodigest aggiunti in quantità raccomandata dal produttore per l'avvio di vasche nuove, una mano nel ripopolare queste rocce te la daranno, i miracoli non li fanno però...

acqua1
16-01-2010, 01:41
160 watt...per tenere 2 pagliacci ????

mahh

maxts74
18-01-2010, 09:48
Quindi potrei restare al massimo su un 4 x 24w, dato che non ho intenzione di mettere coralli molto esigenti.
Ancora una curiosità: per misurare la salinità uso un densimetro a lancetta della resun che, come credo voi ben saprete, non mi da una misurazione assolutamente perfetta. Visto quello che ho intenzione di mettere in vasca, avrebbe senso acquistare un rifrattometro, tipo quello della milwakee che ho visto intorno ai 40 euro ?
E grazie per le risposte, senza di voi penso che brancolerei nel buio !

Wurdy
18-01-2010, 10:55
maxts74, per dei molli e magari qualche LPS, 4X24W possono bastare.
Per la misurazione, ovviamente il rifrattometro è consigliabile però, se hai la possibilità di "tarare" il tuo densimentro a lancetta con un rifrattometro di un amico, ti risparmi 40€ ;-).

P.S. per trare un densimetro con un rifrattometro intendo dire di quantificare l'errore di lettura e quindi tenerne sucessivamente conto.

Orysoul
18-01-2010, 15:11
maxts74, forse questa fa al caso tuo http://lnx.petingros.it/catalog/product_info.php?cPath=21_30_150_153&products_id=5406
economica e per pescetti e quelche molle va benissimo poi è anche di 80 cm..sei a posto.....occhio con densimetro a lancetta,sono i più sballati...fai come dice wurdy...

stefano79
18-01-2010, 15:28
io visto il prezzo rimarrei sull'ati o marche simili comunque plafoniere con riflettori singoli

Orysoul
18-01-2010, 15:34
una ati a 149 euro????? -05

stefano79
18-01-2010, 16:04
no ad un prezzo maggiore,ma e' una plafoniera,anche io all'inizio ho preso come skimmer un jebo a 80 euro -04 dopo tre mesi ho dovuto prendere un deltec,anche il jebo era uno skimmer.......
quello che voglio far capire e' che spendi 100 euro in piu' ma non paghi solo la marca in questo caso...
dico ati come blau,il riflettore i ballast ecc sono importantissimi ovvio questa e' la mia idea dopo varie esperienze ;-)
saluti
stefano

maco
18-01-2010, 23:51
RAGAZZI???? vorrebbe allevare 2 paglieccetti!.giusto che chi piu spende meno spende ! ma se mi sembra di aver capito che non interessa allevare coralli! pensa che se se al tuo acquario maxts con un po di fai da te AGGIUNGENDO an altro neon e facendo tutto quello che si fa con un berlinese!manten valori a posto cambi acqua etc etc tu potrai ache allevare a vasca matura delle fantastiche gorgonie o tubastree ! guarda però che avrai gli stessi problemi dei quali prima citati! attenzione ! non e sbagliato cio che prima ti è stato consigliato ma mi sembra di aver capito che il tuo marino lo vuoi fare inuiziare da qui!!!migliorerai sicuramente con il tempo se quest"hobby ti catturera la mente! #23 Inizia con calma e ponderando sulle spese! é un hobbi fantastico!!!

maxts74
19-01-2010, 09:49
Innanzitutto, grazie a tutti per le risposte !
Come dicevo prima, visto che il mio interesse, al momento, è quello di mettere qualche pesce (max 4 di piccole dimensioni giusto ?) e qualche molle poco esigente, opterò per la plafoniera che mi ha consigliato Orysoul, poi in futuro vedremo.
L'ultimo acquisto che mi sono prefissato è per un osmoregolatore: qualche consiglio ?
Ho visto quello della Ruwal intorno ai 70 euro senza pompa (non posso prendere quello con pompa da 12v per la poca prevalenza) e l' osmolator della Tunze intorno ai 130/140.....
Quello della Ruwal è valido ?

maco
20-01-2010, 01:59
la ruwall ne fa anche uno al quale tu puoi attaccare la pompa che vuoi!vai sul sito ruwall...

maxts74
21-01-2010, 10:40
Ho acquistato la plafoniera hfl 4x24w t5.....l'ho trovata a 99 euro :-)) !!!!
La lampada viene fornita con 4 lampade da 10000k.....secondo voi ha senso sostituirne due per mettere delle attiniche ?

Wurdy
21-01-2010, 10:50
Ho acquistato la plafoniera hfl 4x24w t5.....l'ho trovata a 99 euro :-)) !!!!
La lampada viene fornita con 4 lampade da 10000k.....secondo voi ha senso sostituirne due per mettere delle attiniche ?
Io ne metterei soltanto 1 di attiniche ;-)

maxts74
22-01-2010, 12:07
Ok ! E' indifferente in che posizione metterla ? frontale, in mezzo, sul retro ?

Wurdy
22-01-2010, 12:13
maxts74, cambia poco...io la metterei in mezzo.
Sarebbe bello se avesse una accensione separata dalle bianche per poter fare l'effetto alba / tramonto.

maxts74
29-01-2010, 10:16
E' arrivata la plafoniera !
Per essere di marca cinese devo dire che non è niente male (esteticamente parlando) anche se ho dovuto penare un po' per inserire i supporti da bordo vasca !
I neon sono, ovviamente, di marca cinese (ch lighting se non ricordo male), cmq sono luminosi anche se non saprei giudicare la qualità della luce !
Domani proverò ad aprirla per vedere come fare a temporizzare le due accensioni separate.
Consigli su qualche buona marca di neon ? E che tipo di luce (le mie intenzioni sono di inserire un paio di pagliacci e qualche molle) ? A cosa servono quelli viola della KZ ?