Entra

Visualizza la versione completa : Mangiatoia Automatica e Aspira Rifiuti


alpe77
09-12-2009, 12:52
Ciao a tutti sono nuovo e sono al mio primo acquario, ho un acquario Vitakraft Antille 100, avrei bisogno di acquistare una mangiatoia automatica, ho letto però ci deve essere una predisposizione sul coperchio, ora sul mio non noto nulla di che, devo bucarlo o devo cambiare coperchio?
Quale mangiatoia automatica mi consigliate?
Chiedo lo stesso per l'aspira rifiuti che devo acquistare tra poco..
Un ultima cosa, quando si sta fuori esiste qualcosa per far accendere la lampada ad orario e farla spegnere?
Considerando che ho solo piante finte nell'acquario sarebbe solo per i pesci.
Ciao grazie Ale

flashg
09-12-2009, 13:11
Quale mangiatoia automatica mi consigliate?


una che non costi poco magari eheim ,perche hanno un sistema per evitare la condensa all'interno che ti ammalloppa il cibo
il coperchio lo devi bucare.


Chiedo lo stesso per l'aspira rifiuti che devo acquistare tra poco..


se prendi un sifone secondo me e' meglio aspiri acqua e rifiuti e reintegri con acqua pulita ogni 2 o 3 settimane


Un ultima cosa, quando si sta fuori esiste qualcosa per far accendere la lampada ad orario e farla spegnere?

il classico timer ,orologio , che si compra da brico o leroymerlin a pochi euro .

le piante mettile vere ;-)

alpe77
09-12-2009, 15:19
una che non costi poco magari eheim ,perche hanno un sistema per evitare la condensa all'interno che ti ammalloppa il cibo
il coperchio lo devi bucare.
Esiste qualche accessorio per creare uno sportellino apribile per il coperchio??


se prendi un sifone secondo me e' meglio aspiri acqua e rifiuti e reintegri con acqua pulita ogni 2 o 3 settimane
Mi sai dire qualche modello? I sifoni quelli semplici con tubo intendi quelli che aspirano per decompressione che si forma nel tubo?
Quindi non quelli tipo a batterie o Power Gravel Cleaner a corrente?


Grazie per le dritte vedrò di fare questi acquisti!
Dato che sono anche io di Roma, mi sai consigliare qualche negozio fornito con costi umani??
Ciao !

flashg
09-12-2009, 22:49
Dato che sono anche io di Roma, mi sai consigliare qualche negozio fornito con costi umani??


certo ,che zona sei?


I sifoni quelli semplici con tubo intendi quelli che aspirano per decompressione che si forma nel tubo?

si gli fai fare due o tre volte su e giu e aspirano ,l'acqua la fai andare in una tanica/secchio butti tutto e cambi con acqua nuova pulita ;-)


Esiste qualche accessorio per creare uno sportellino apribile per il coperchio??


si ,in ferramenta ,una punta a tazza che fa i buchi tondi della misura che ti interessano :)

alpe77
10-12-2009, 14:07
Ciao Grazie delle risposte io sono di Roma zona Portuense.
Ho fatto come hai detto te ho comprato un sifone semplice, però quando aspiravo, oltre ad aspirare molta acqua molte sostanze si sono alzate e non tutte riuscivo a prenderle, forse è il caso che compri un aspirarifiuti a batteria (eheim) o a corrente, che dici?
Ciao Ale

St_eM
11-12-2009, 12:40
Valuta anche la possibilità di fare un foro di diametro appena sufficiente al passaggio di un imbuto, poi in qualche modo installi la mangiatoia sopra l'imbuto.
In questo modo riduci anche sensibilmente l'evaporazione dell'acqua se stai via per un periodo prolungato.
Come mangiatoia io ho una Eheim e ha sempre funzionato bene, le altre non so dirti.
I rifiuti invece li aspiro semplicemente col tubo quando faccio i cambi.
Ciao

marste881
11-12-2009, 13:34
io ho l'aspirarifiuti a batteria della wave, e mi trovo molto bene, prima avevo quello classico "a fiato :-) ma questo è molto meglio e inoltre aspira davvero molto bene e non bitti via l'acqua, potendo usarlo quando vuoi e non solo durante i cambi..!

CONSIGLIATO::!

flashg
11-12-2009, 13:51
non bitti via l'acqua


secondo me e' quello il problema ,che non butti l'acqua...

alpe77, quando aspiri la maggior parte della roba la prendi, quella che alzi prima o poi va nel filtro o ricade , quindi la prenderai la volta successiva.
poi fai come vuoi...
St_eM, ha ragione , anche io aspiro senza sifone ma solo col tubo ,ma questo ti richiede piu manualita' ed esperienza , altrimenti aspiri pesci e fondo.
per non considerare il fatto che porti via molta acqua.

St_eM
11-12-2009, 14:12
flashg, personalmente utilizzo un tubo più sottile del normale raccordato con uno più largo che entra in vasca. In questo modo la forza di aspirazione non è mai eccessiva, per togliere 10 litri ci vogliono circa 10 minuti e ho tutto il tempo di raggiungere i punti più sporchi della vasca e posso sfiorare il fondo senza aspirare anche il ghiaino. Facendo un cambio settimanale non ho mai molto sporco da aspirare.

flashg
11-12-2009, 14:52
un tubo più sottile del normale raccordato con uno più largo che entra in vasca


e vabbe e' lo stesso principio del sifone :-D