PDA

Visualizza la versione completa : Guppy che si grattano


MaX-182
08-12-2009, 17:08
appunto ho notato in due dei miei guppy questo sintomo.. non lo fanno in continuazione, ma certamente non è normale..
prima avevo due cory con lo stesso sintomo e branchie rosse, ma ora che loro sono guariti hanno iniziato gli altri, solo che branchie rosse non ne hanno.. i valori nella norma e ulimamente non ho fatto nulla fuori dall'ordinario..cos'hanno? -20

crilù
08-12-2009, 20:16
Come hai curato i cory?
Puoi descrivere l'acquario ed indicare i valori?

MaX-182
09-12-2009, 17:56
é un acquario da 50 lt. con fondo in quarzite, tre piante un legno e una roccia lavica.. non vedo cosa possa c'entrare..
comunque, i valori sono: ph 7.5-8, gh 14, no2 prossimi allo zero o zero, nitrati 12.5 o poco più, impossibile farli diminuire perchè l'acqua di rubinetto ne ha tanti..
per i cory non ho fatto molto, non erano nemmeno molto gravi, è bastato qualche cambio d'acqua e col tempo sono guariti.. ma ora uno ha la pinna dorsale sfilacciata, non sò se per qualche malattia o perchè lo punzecchiano, in effetti ho visto un platy morderlo..
un guppy maschio si sta grattando sempre più, una femmina poco, l'altra femmina sta bene e i due platy stanno in ottima forma per ora..
ora vedo di trovare qualcosa come un general tonic o simili.. i cambi a questo punto non sò se servano ma domani ne effettuo uno lo stesso.
ah come funziona il sale con i poecilidi? potrei provare con quello? magari immergendone uno a parte in una vaschetta riscaldata e areata?

crilù
09-12-2009, 20:16
.. non vedo cosa possa c'entrare..

C'entra...perchè se tu avessi avuto un acquario da 10 lt. con guppy, discus e pleco da 20 cm., pH a 50 e nitriti a 100 forse si spiegava il problema......

MaX-182
09-12-2009, 22:14
vabbe in quel caso l'avrei capito pure io che c'era qualcosa nell'aqcuario che non andava, anzi non avrei mai mischiato quei pesci in 10 lt con nitrati a 100 :-D
vabbe comunque, l'acquario è nella norma, stasera ho preso un prodotto della azoo equivalente al bactowert e l'ho aggiunto in dosi dimezzate per ora, perchè ho notato che anche l'altro cory ha la pinna dorsale frastagliata e non mi sembra più il caso di aspettare ed osservare..
avrei pensato di fare domani un bagnetto al guppy nel sale domani per poi reinserirlo in vasca col medicinale.. può andare bene? -28d#

crilù
10-12-2009, 00:38
No niente bagnetto di sale e metti la dose intera del farmaco altrimenti è assolutamente inutile, cos'è ..il bactodrops? Mi raccomando l'aeratore, ciao

MaX-182
10-12-2009, 14:52
Ok fatto, messo aereatore e medicinale nelle dosi previste..
non sò bene come si chiami, c'è scritto bacteria treactment, il resto non si legge perchè c'è l'etichetta delle istruzioni in italiano, le originali sono in inglese e giapponese.. ma sulle istruzioni dice che è un antibatterico per le comuni infezioni come la columnaris o le pinne corrose.. #13
per ora lascio fare? non devo fare nient'altro?

crilù
10-12-2009, 15:38
Lascia fare e segui le istruzioni, finita la cura dovrai sicuramente filtrare e cambiare acqua, ciao

il Bactodrops è di un'altra casa...sorry :-))

MaX-182
11-12-2009, 21:47
oggi li ho visti e non sembrano che le cose vadano meglio.. #07 è presto ancora per tirare conclusioni e devo aspettare la fine della cura? e se non fà effetto? :-(

crilù
12-12-2009, 00:48
Ho paura che non sia il prodotto giusto, comunque ora finisci la cura altrimenti si incasina tutto, poi probabilmente serve per la coda corrosa del cory. Continuano a grattarsi?

eltiburon
12-12-2009, 01:16
Forse era meglio un prodotto a base di verde malachite, comunque ora finisci questa cura.

crilù
12-12-2009, 01:47
Vero....ho letto male -28d#

MaX-182
12-12-2009, 17:47
infatti ora stanno peggio.. le pinne caudali sono scolorite verso la fine mentre prima appena si notava..
possibili rimedi???
vado di sale o prendo sto verde malachite in farmacia?
non mi và di spendere altri 10 euro per un medicinale apposito che non funziona..

MaX-182
12-12-2009, 18:46
è vero che il verde malachite è cancerogeno? e che lascia residui permanenti sia nelle fibre muscolari che sugli arredi e può colorarli perennemente? -05 #06
uffa mi sà che è stato uno sbaglio riallestire l'acquario, mi ero dimenticato che rogna che era, ecco perchè l'ho abbandonato gia una volta.. non fai in tempo a godertelo che già è in agguato l'ennesima catastrofe.. per me sono stati più fallimenti che successi.. vabbe.. vediamo ora che succede e per favore consigliatemi qualcosa che possa funzionare davvero..
scusate la riflessione personale.. ma in queste situazioni non si è tanto ottimisti..

crilù
12-12-2009, 19:30
Si è vero il verde malachite è pericoloso da maneggiare anche, il problema è che questi pesci non si capisce bene cos'abbiano -28d#
Il Bactowert è per le batteriosi, i tuoi si grattano invece però il cory ha la pinna corrosa....almeno lui è guarito? Il fatto di grattarsi fa pensare più a parassiti per cui al momento filtrerei con carbone attivo, farei un cambio d'acqua e ricomincerei mettendo solo un po' di sale. Il cambio alla stessa T mi raccomando nell'eventualità si trattasse di ictyo, ciao

p.s. i nitriti quasi a 0 non va bene, devono essere a 0 tondo

MaX-182
13-12-2009, 13:20
tutti e due i cory hanno ancora le pinne mangiate.. non penso che crescano subito..
poi i guppy non si grattano spesso, ma potrebbe essere un'altra cosa che forse non c'entra con la malattia vera e propria.. ora il problema maggiore sono le estremità delle pinne caudali che stanno diventando trasparenti, ho cercato un pò di informazioni e credo che sia un parassita che inizia con tetrah ecc..
ora tra un pò cambio l'acqua e inserisco il carbone.. il sale lo devo mettere in vasca o faccio un bagnetto a parte? e le quantità?
grazie per la pazienza..
ah i platy stanno ancora bene..

crilù
13-12-2009, 14:38
Mah...le pinne oltre che trasparenti sono rovinate? Scrivi il nome del prodotto usato per favore.
Per adesso fai il cambio ed aggiungi su 50 lt. netti un cucchiaio normale di sale.
Un parassita che inizi come dici tu non mi viene in mente.....

MaX-182
13-12-2009, 15:16
Uno dei Protozoi più comuni in allevamento è la Tetrahymena corlissi o piriforme , riscontrata anche da allevatori di Discus .Questo Protozoe vive normalmente nelle nostre vasche e nel filtro nutrendosi di batteri e conducendo una vita di non parassita . Se nelle vasche si crea sovraffolamento , inquinamento organico non smaltito dal filtro , allora il parassita può diventare pericoloso per i pesci . Il primo sintomo è uno sbiadimento di una parte del corpo.

era una citazione.. si cura con verde malachite..
ma un cucchiaio intero mi pare troppo, davvero così tanto? tradotto in grammi quanto sarebbe? 50?
comunque il prodotto usato si chiama bacteria treater dela azoo
le pinne sono solo scolorite ai margini, per ora non sono sfilacciate, sarà la malattia che non è ancora in fase avanzata forse..

crilù
13-12-2009, 19:48
Non penso proprio a quel parassita -28d#
La dose del sale non la so tradurre in grammi #12 un cucchiaio non colmo colmo...normale, è la dose che uso io e non ho avuto problemi fino ad ora.
Ti chiedevo del prodotto perchè ce n'era uno in commercio che non faceva assolutamente nulla, ma non è della Azoo.

MaX-182
14-12-2009, 17:43
ah ok
ieri non avevo tempo e ho cambiato solo una decina di litri al volo..
ora ne ho preparati altri 6 e li sto scaldando, ho aggiunto anche la dose di sale direttamente la così si scioglie meglio..
una volta immsso per quanto tempo deve rimanere il sale in giro per l'acqua? poi devo procedere ad un cambio? e di quanto?

crilù
14-12-2009, 19:07
Una volta immesso lo lasci e vedi se fa qualcosa....lo togli con i cambi normali.

MaX-182
16-12-2009, 22:12
ah menomale sono quasi guariti.. :D
il sale lo lascio fino a sabato quando devo cambiare l'acqua o se lo tengo per molto tempo provoca problemi?

crilù
17-12-2009, 00:48
Lascialo, lo elimini con il cambio. Tienili d'occhio :-)